ETF

Top 5 Migliori ETF Palladio per investire sui metalli rari

In questa guida scopriremo quali sono i Migliori ETF Palladio, un’ottima risorsa per investire sul mercato dei metalli rari in maniera altamente diversificata ed economica.

Prima di iniziare, ecco alcune caratteristiche dei migliori ETF sul Palladio:

  1. Bassi costi di gestione: gli ETF sul Palladio hanno bassi costi di gestione, il che significa che gli investitori possono beneficiare di un rendimento maggiore a lungo termine.
  2. Liquidità elevata: tale categoria di fondi sono altamente liquidi, il che significa che gli investitori possono facilmente comprare e vendere azioni dell’ETF sulla base delle fluttuazioni del mercato.
  3. Performance storica positiva: i migliori ETF sul Palladio hanno dimostrato una performance storica positiva, con un rendimento medio annuo superiore rispetto agli altri strumenti finanziari.
  4. Trasparenza: gli ETF sul Palladio offrono una maggiore trasparenza in termini di cosa stanno effettivamente acquistando e detenendo all’interno del fondo.

Un suggerimento iniziale? La migliore piattaforma per investire in ETF è eToro, la quale consente di puntare su oltre 240 ETF differenti con soli 50 euro di deposito iniziale. Ecco il link per iniziare fin da subito con le proprie operazioni sugli ETF:

Clicca qui per comprare subito i migliori ETF sul palladio

Iniziamo subito con la classifica dei 5 migliori ETF che attualmente permettono di investire nel Palladio: 

🎯 MIGLIORI ETF PALLADIO 📌 ISIN ⭐ RATING
WisdomTree Physical Palladium ETF JE00B1VS3002 9.8
Aberdeen Standard Physical Palladium Shares ETF MXN US0032621023 9.6
Swisscanto Precious Metal Physical Palladium USD A ETF CH0106407205 9.3
Mitsubishi Japan Physical Palladium ETF JP3047220003 8.9
ZKB Palladium ETF AA CHF ETF CH0183136065 8.7

1. WisdomTree Physical Palladium ETF

Apriamo la nostra top 5 con WisdomTree Physical Palladium ETF, un un fondo che replica l’andamento del prezzo a pronti del Palladio espresso in dollari statunitensi e relativo alla quotazione sul mercato di Londra.

L’indice di benchmark a cui fa riferimento è infatti lo Spot Palladium LPPM TR USD.

Si tratta di un fondo di accumulazione, questo vuol dire che tutti i profitti vengono reinvestiti in maniera automatica all’interno del fondo. 

WisdomTree Physical Palladium è inoltre un fondo ad elevata rischiosità, la sua volatilità ad un anno supera infatti il 28,63%. Il rovescio della medaglia rispetto alla sua rischiosità è che è capace di generare delle performance annuali davvero interessanti.

Ecco una panoramica dei rendimenti degli ultimi 5 anni:

  • 2017: 34,31%
  • 2018: 28,48%
  • 2019: 52,88%
  • 2020: 12,89%
  • 2021: 9,86%

Parliamo quindi di un fondo attivo dal 2007 che è stato pensato per offrire agli investitori un modo semplice, economico e sicuro per accedere al mercato dei metalli preziosi. Il fondo è stato inoltre ideato appositamente per dare un rendimento equivalente al prezzo “spot” del palladio al netto delle commissioni.

2. Aberdeen Standard Physical Palladium Shares ETF MXN

Passiamo a Aberdeen Standard Physical Palladium Shares MXN, un altro ETF che investe in maniera esclusiva sul palladio.

Per garantire agli investitori un un modo conveniente per investire nel palladio con un rischio di credito minimo, la strategia seguita dal fondo è quella di replicare le performance del prezzo del palladio fisico.

Aberdeen Standard Physical Palladium Shares MXN prende quindi come indice di benchmark il LBMA Palladio PM PR USD.

Negli ultimi anni il fondo ha fatto registrare dei rendimenti ben al di sopra della categoria.

Ecco una panoramica delle performance realizzate negli ultimi 5 anni:

  • 2017: 29,17%
  • 2018: 33,43%
  • 2019: 41,72%
  • 2020: 31,56%
  • 2021: 17,37%

Si tratta quindi di un ETF che ha dimostrato di essere decisamente solido dal punto di vista dei rendimenti, ed anche le prospettive future preannunciano ottimi risultati per gli investitori. 

3. Swisscanto Precious Metal Physical Palladium USD A ETF

Continuiamo la classifica dei migliori ETF Palladio con Swisscanto Precious Metal Physical Palladium USD A ETF, un fondo che investe in palladio fisico sotto forma di lingotti standard, ovvero del perso di circa 3kg.

L’obiettivo di investimento di questo ETF è replicare le performance del prezzo del palladio nel lungo termine e sempre al netto dei costi di esercizio. Per ottenere tale risultato prende come indice di riferimento il LBMA Palladio PM PR USD.

Rispetto agli altri ETF Palladio visti fino a questo momento, Swisscanto Precious Metal Physical Palladium è un fondo relativamente giovane dato che è attivo solo dal 2010, ma le sue performance non sono da meno rispetto a quelli di fondi più maturi. 

Ecco i rendimenti ottenuti dalla sua creazione ad oggi:

  • 2017: 33,54%
  • 2018: 28,90%
  • 2019: 51,19%
  • 2020: 11,85%
  • 2021: 17,02%

La caratteristica assolutamente diversa rispetto a tutti gli altri ETF in classifica è che gli investitori della classe di azione A, possono optare anche per pagamenti in natura a partire da 1Kg di Palladio.

4. Mitsubishi Japan Physical Palladium ETF

Anche Mitsubishi Japan Physical Palladium ETF è un altro fondo che investe esclusivamente in palladio, prendendo come benchmark il prezzo spot del palladio JPY

La strategia seguita da questo ETF mira a replicare le performance di prezzo di 10 grammi di palladio fisico, al netto delle spese.

Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un Exchange Traded Fund attivo dal 2010 che a livello di rendimento, ha saputo emergere dalla media di categoria.

Per capire meglio lo storico delle sue performance, ecco il dettaglio anno per anno dei suoi rendimenti degli ultimi 5 esercizi

  • 2017: 38,40%
  • 2018: 27,18%
  • 2019: 50,84%
  • 2020: 1,69%
  • 2021: 26,57%

Le previsioni sui rendimenti attesi di Mitsubishi Japan Physical Palladium ETF, per il momento non sono state rese note. Ciò che è invece noto è che è un fondo a rischio elevato, con una deviazione standard del 31,34% ed un ritorno medio del 47,76%.

5. ZKB Palladium ETF AA CHF

Chiudiamo la nostra classifica dei Migliori ETF Palladio con ZKB Palladium ETF AA CHF un Fondo che investe esclusivamente in palladio fisico, per un valore corrispondente a circa 100 grammi.

La valuta di riferimento di questo Exchange Traded Fund è il franco svizzero, mentre l’indice preso come benchmark di riferimento è il LBMA Palladio PM PR USD.

Il 100% del capitale del fondo è investito in un unico asset, ovvero il Palladiumbarren (1 Gramm) – 999, che negli ultimi 5 anni ha visto un’ascesa di prezzo davvero importante.

Per quanto riguarda invece il rendimento di ZKB Palladium ETF AA CHF, ecco una panoramica dei risultati ottenuti negli ultimi 5 anni:

  • 2017: 35,82%
  • 2018: 22,43%
  • 2019: 56,85%
  • 2020: 13,64%
  • 2021: 14,98%
migliori etf Palladio

Altri ETF per investire

Ecco una selezione di ottimi ETF per investire in modo professionale, bilanciato e diversificato:

Conclusioni

In questa guida abbiano scoperto e analizzato i 5 migliori ETF Palladio, disponibili oggi sul mercato. Si tratta di fondi con performance di gran lunga superiori a quelle dell’oro o di altre commodities.

SUGGERIMENTO: Come investire nei migliori ETF Palladio su eToro?

  • Apri un account su eToro
  • Effettua il login e accedi alla piattaforma di trading
  • Utilizza la funzione di ricerca per trovare gli ETF Palladio disponibili su eToro
  • Analizza le opzioni disponibili e scegli l’ETF che meglio si adatta alle tue esigenze di investimento
  • Decidi l’importo che desideri investire nell’ETF prescelto
  • Conferma l’operazione e monitora i tuoi investimenti regolarmente

👇🏻 ECCO IL LINK PER INIZIARE AD INVESTIRE IN ETF PALLADIO CON ETORO 👇🏻

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Disclaimer:

    eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.

    Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

    La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.

    Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

    L’investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

    eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche su eToro.

    FAQ

    Quali sono i migliori ETF Palladio?

    Sono Exchange Traded Funds azionari spesso consolidati ed estremamente redditizi che mirano a generare rendimenti futuri decisamente interessanti

    Come investire nei migliori ETF Palladio?

    Direttamente dalla società di gestione che li emette o più facilmente sui migliori broker online che permettono di negoziali anche in CFD e senza costi di gestione.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 1 Media: 3]

    Sull'autore

    Giancarla

    Lascia un Commento

    hello world