Gli ETF a leva sono fondi negoziati in borsa che mirano ad amplificare la performance di un determinato indice (o benchmark) attraverso l’uso di strumenti derivati e di debito. Questi investimenti offrono agli investitori la possibilità di ottenere rendimenti più elevati rispetto a quelli offerti dagli ETF tradizionali, ma comportano rischi maggiori.
Gli ETF a leva utilizzano tipicamente l’effetto leverage per raggiungere gli obiettivi dichiarati di fornire un rendimento amplificato rispetto a un indice o benchmark sottostante. Questa leva può assumere la forma di posizioni lunghe o corte in contratti futures, contratti di opzione, swap o altri strumenti derivati. È inoltre importante notare che mentre alcuni ETF con leva finanziaria utilizzano una leva fino a 3x o 4x (il che significa che la performance del fondo viene moltiplicata per 3 o 4 volte l’indice sottostante), altri possono utilizzare una leva di 5x, 6x, 7x o addirittura 10x.
Infine, gli investitori devono essere consapevoli dei costi associati a questi investimenti. Gli ETF con leva finanziaria possono comportare commissioni di gestione e altre commissioni di transazione più elevate rispetto ai fondi tradizionali a causa dell’uso della leva finanziaria, il che può ridurre la performance complessiva.
SUGGERIMENTO: Un ottimo broker per investire in ETF è senza dubbio XTB. Offre decine di fondi negoziati in borsa senza costi fissi e con un deposito minimo di soli 100 euro. Una soluzione ottimale sia per i principianti che per i professionisti della finanza. Qui potete completare la vostra registrazione in pochi minuti:
Clicca qui per investire nei migliori ETF a leva su XTB
Indice
1. ProShares UltraPro QQQQ
ProShares UltraPro QQQ (ticker: TQQQ) è un fondo negoziato in borsa con leva 3x che segue l’indice NASDAQ 100. L’obiettivo del fondo è offrire un rendimento pari a tre volte l’indice sottostante, al lordo di commissioni e spese. L’obiettivo del fondo è triplicare il rendimento dell’indice sottostante, al lordo delle commissioni e delle spese. Questo ETF può interessare gli investitori che cercano rendimenti superiori a quelli offerti dall’indice sottostante.
Il ProShares UltraPro è progettato per fornire rendimenti giornalieri che corrispondono a tre volte (3x) o due volte (2x) il rendimento del suo indice sottostante, al lordo di commissioni e spese. Il fondo cerca di raggiungere il proprio obiettivo investendo in strumenti derivati, quali swap, contratti futures e opzioni. Il fondo ha un rapporto di spesa dello 0,95%, relativamente basso rispetto ad altri ETF a leva 3x.
Il ProShares UltraPro QQQQ ETF può essere un’opzione interessante per gli investitori che cercano rendimenti superiori all’indice sottostante, ma che sono disposti ad assumersi il rischio aggiuntivo che questo investimento comporta.
2. ProShares Ultra VIX Futures
ProShares Ultra VIX Short-Term Futures ETF (ticker: UVXY) è un fondo negoziato in borsa con leva 2x che mira a ottenere un rendimento giornaliero doppio rispetto all’indice sottostante, al lordo di commissioni e spese. Il fondo segue la performance dei contratti futures sull’indice S&P 500 VIX ST Futures, che è una misura della volatilità implicita nell’indice S&P 500. Il fondo è in grado di misurare la volatilità implicita dell’indice.
Il ProShares Ultra VIX Short-Term Futures ETF può essere un’opzione interessante per gli investitori che cercano rendimenti superiori all’indice sottostante, ma che sono disposti ad assumersi il rischio aggiuntivo associato a questo investimento. Il fondo ha un rapporto di spesa dello 0,95%, relativamente basso rispetto ad altri ETF a leva.
Inoltre, il fondo offre una leva finanziaria giornaliera, il che significa che gli investimenti devono essere attentamente monitorati a causa della volatilità e delle potenziali perdite.
3. Direxion Daily S&P 500 Bull 3x
Direxion Daily S&P 500 Bull 3x ETF (ticker: SPXL) è un fondo negoziato in borsa con leva 3x che cerca di ottenere un rendimento giornaliero corrispondente a tre volte il rendimento del suo indice sottostante, al lordo di commissioni e spese. Il fondo segue la performance dell’indice S&P 500 e mira a fornire agli investitori un rendimento pari a tre volte quello giornaliero dell’indice. Il fondo ha un rapporto di spesa dello 0,95%, relativamente basso rispetto ad altri ETF a leva 3x.
Il Direxion Daily S&P 500 Bull 3x ETF può essere un’opzione interessante per gli investitori che cercano rendimenti superiori all’indice di riferimento, ma che sono disposti ad assumersi il rischio aggiuntivo che questo investimento comporta. Il fondo offre una leva finanziaria giornaliera, il che significa che gli investimenti devono essere attentamente monitorati a causa della volatilità e delle potenziali perdite.
Inoltre, il fondo può risultare interessante per gli investitori alla ricerca di plusvalenze a breve termine, in quanto è progettato per fornire rendimenti in un solo giorno.
Note finali
In conclusione, gli ETF a leva possono fornire accesso a investimenti con rendimenti superiori all’indice sottostante, ma con il rischio aggiuntivo associato alla leva. Gli investitori devono ricercare e selezionare fondi con commissioni competitive e un equilibrio tra rischio e rendimento.
Non resta che attivare un conto presso un broker specializzato in ETF e iniziare a investire immediatamente. Di seguito è riportata la tabella per completare la registrazione gratuita in pochi minuti:
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
FAQ
Con 15 miliardi di dollari di asset in gestione, ProShares UltraPro QQQ è il più grande ETF a leva attualmente sul mercato. È anche il fondo a leva più attivamente negoziato, con un volume medio giornaliero di scambi di quasi 160 milioni di azioni negli ultimi tre mesi, offrendo agli investitori una liquidità senza pari.
Un ETF a leva utilizza denaro preso in prestito, futures e swap per migliorare la performance di un indice, di una materia prima o di un altro tipo di investimento. Aumentano notevolmente il rischio associato agli ETF e non sono consigliati agli investitori inesperti.
Lascia un Commento