Un ETF da dividendo è un fondo negoziato in borsa che investe in azioni che pagano dividendi. Questi fondi seguono la performance di uno specifico indice azionario e offrono agli investitori un’esposizione a più società, rendendoli ideali per la diversificazione. Sono uno dei prodotti più popolari nell’universo degli ETF per la loro capacità di generare un reddito costante nel tempo.
Ecco alcuni criteri importanti da considerare quando si sceglie gli ETF con dividendi migliori:
- Rendimento dei dividendi: il primo fattore da considerare è ovviamente il rendimento dei dividendi dell’ETF. Si consiglia di cercare fondi che offrano un rendimento costante e sostenibile.
- Storia dei dividendi: è importante controllare la storia dei dividendi dell’ETF per vedere se hanno avuto fluttuazioni significative nel passato. Si raccomanda di cercare fondi con una storia stabile di distribuzione dei dividendi.
- Diversificazione: gli ETF dovrebbero essere ben diversificati in modo da ridurre il rischio di investimento.
- Commissioni: le commissioni possono incidere sul rendimento del tuo investimento, quindi assicurati di controllare le commissioni dell’ETF prima di acquistarlo.
- Liquidità: infine, assicurati che il fondo abbia una buona liquidità, in modo da poter comprare e vendere facilmente i tuoi titoli.
CONSIGLIO: Capex offre la migliore soluzione per il trading dei migliori ETF da dividendo. Stiamo parlando di una piattaforma professionale e regolamentata, considerata tra le migliori al mondo per questo tipo di investimento. La registrazione è gratuita e si consiglia di effettuare un deposito di almeno 200 euro per costruire un portafoglio ben strutturato:
Clicca qui per investire in ETF Dividendo con Capex
Quali sono i migliori ETF da dividendo? Ecco cinque fondi da tenere d’occhio:
🥇 ETF | 🎯 TICKER | 🏆 RATING |
---|---|---|
JP Morgan Equity Premium Income | EIP | 9.7 |
Vanguard Dividend Appreciation | VIG | 9.4 |
iShares Dow Jones Select Dividend Index | DVI | 9.1 |
FTSE All-World High Dividend Yield | VHYL | 8.8 |
S&P Global Dividend Aristocrats | GBDV | 8.6 |
Vediamo ora le caratteristiche specifiche di ciascun fondo.
Indice
JP Morgan Equity Premium Income ETF (EIP)
L’ETF JP Morgan Equity Premium Income (EIP) è un fondo negoziato in borsa che investe principalmente in azioni a dividendo elevato. Questo ETF cerca di replicare la performance dell’indice JP Morgan Equity Premium Income Index, che seleziona le società con una lunga storia di dividendi stabili e crescenti.
Le caratteristiche principali dell’ETF EIP sono la sua esposizione al mercato azionario statunitense, la ricerca di un alto rendimento attraverso l’investimento in società che distribuiscono dividendi e la diversificazione del portafoglio attraverso l’inserimento di titoli di grandi aziende.
La composizione del portafoglio dell’ETF EIP è composta principalmente da azioni a grande capitalizzazione, con una forte presenza nel settore finanziario, seguito dai settori dei beni di consumo non ciclici e dei servizi pubblici. Tuttavia, il fondo ha anche posizioni significative in altri settori come tecnologia, sanità e materiali.
Vanguard Dividend Appreciation (VIG)
Vanguard Dividend Appreciation (VIG) è un ETF che si concentra su aziende con una storia di crescenti dividendi annuali. Questo significa che il fondo investe in aziende stabili e mature che hanno dimostrato di avere la capacità di aumentare i propri dividendi nel tempo.
Le caratteristiche principali di VIG includono:
- Obiettivo di investimento: fornire esposizione a società con una lunga storia di crescita dei dividendi.
- Commissioni: le spese correnti dell’ETF sono dello 0,06%.
- Composizione del portafoglio: il fondo investe principalmente in azioni statunitensi, con un’allocazione settoriale diversificata tra settori come tecnologia, salute e finanza.
La composizione del portafoglio cambia regolarmente in base alle fluttuazioni del mercato e alle decisioni prese dal gestore del fondo. Tuttavia, l’obiettivo principale rimane quello di investire in società con una storia solida e affidabile di crescita dei dividendi.
Indice iShares Dow Jones Select Dividend (DVI)
L‘indice iShares Dow Jones Select Dividend (DVI) è un ETF che si concentra sui titoli azionari di società statunitensi che offrono dividendi elevati e stabili. Nello specifico, è gestito da BlackRock e ha lo scopo di replicare l’andamento dell’indice Dow Jones U.S. Select Dividend Index.
L’indice Dow Jones U.S. Select Dividend Index include le società statunitensi con una storia di pagamenti elevati e costanti dei dividendi negli ultimi cinque anni. La selezione delle società viene effettuata sulla base del rapporto tra il dividendo corrente e il prezzo dell’azione e le prime 100 società con il rapporto più alto vengono incluse nell’indice.
Grazie alla diversificazione del portafoglio e ai bassi costi di gestione, prendere in considerazione questo ETF può essere una scelta interessante per gli investitori alla ricerca di un reddito costante a lungo termine.
FTSE All-World Alto Rendimento da Dividendo (VHYL)
FTSE All-World Alto Rendimento da Dividendo (VHYL) è un ETF (Exchange Traded Fund) che offre agli investitori l’accesso a un portafoglio diversificato di azioni ad alto rendimento in tutto il mondo. L’obiettivo dell’ETF è quello di replicare l’andamento dell’indice FTSE All-World High Dividend Yield Index, che seleziona le società con i dividendi più alti e stabili.
Una delle principali caratteristiche di VHYL è la sua esposizione globale, che consente agli investitori di accedere a una vasta gamma di paesi e settori. Inoltre, il Fondo utilizza una metodologia ponderata per il rendimento dei dividendi, il che significa che le società con i dividendi più elevati rappresentano una maggiore percentuale del portafoglio. Questo può offrire un potenziale vantaggio in termini di reddito per gli investitori.
Il portafoglio del Fondo è composto principalmente da società blue-chip con sede negli Stati Uniti, in Europa e nel Regno Unito. I settori rappresentati includono finanza, energia, telecomunicazioni e servizi pubblici. Le 10 maggiori posizioni del fondo includono Royal Dutch Shell, ExxonMobil, AT&T e Pfizer.
S&P Global Dividend Aristocrats ETF (GBDV)
S&P Global Dividend Aristocrats ETF (GBDV) è un ETF che investe in società di tutto il mondo con una storia di dividendi stabili e crescenti. Questo significa che le società incluse nell’ETF hanno aumentato il loro dividendo per almeno 10 anni consecutivi.
Le caratteristiche principali dell’ETF includono:
- Obiettivo di investimento: fornire esposizione a società globali che hanno dimostrato una capacità costante di aumentare i dividendi.
- Diversificazione geografica: l’ETF investe in società in tutto il mondo, con la maggior parte delle attività negli Stati Uniti, Regno Unito e Canada.
- Gestione passiva: l’ETF segue un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato delle società incluse nell’indice S&P Global Dividend Aristocrats Index.
La composizione dell’ETF è costituita da circa 100 società, con le prime dieci posizioni rappresentanti circa il 20% del portafoglio. Le industrie più rappresentate sono quelle dei beni di consumo non ciclici, dei servizi pubblici e della salute e l’inclusione solo di società con una lunga storia di incrementi dei dividendi potrebbe indicare una maggiore affidabilità finanziaria e stabilità aziendale.
Note finali
In sintesi, i migliori ETF da dividendo offrono un modo eccellente per generare reddito in qualsiasi contesto di mercato.
SUGGERIMENTO: Come comprare i migliori ETF da dividendo?
- Apri un conto presso un broker affidabile, fornendo tutte le informazioni richieste e verificando la tua identità.
- Deposita i fondi necessari per l’acquisto degli ETF sul tuo conto presso il broker.
- Cerca gli ETF selezionati sulla piattaforma del broker e inserisci l’ordine di acquisto specificando il numero di quote desiderate.
- Verifica che tutti i dati dell’ordine siano corretti prima di confermarlo.
- Attendi l’esecuzione dell’ordine, che dovrebbe avvenire in pochi secondi o minuti a seconda della liquidità degli ETF scelti.
- Dopo l’esecuzione dell’ordine, monitora regolarmente la performance dei tuoi investimenti e valuta se sia il caso di apportare eventuali modifiche alla tua strategia di investimento.
👇🏻 ECCO IL LINK PER INIZIARE A COMPRARE I MIGLIORI ETF DA DIVIDENDO👇🏻
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
- Migliori ETF Nasdaq
- Migliori ETF materie prime
- Migliori ETF accumulo
- Migliori ETF healthcare
- Migliori ETF palladio
- Migliori ETF Borsa Italiana
- Migliori ETF Cyber Security
- Migliori ETF a leva
FAQ
Alcuni dei più popolari sono: Vanguard Dividend Appreciation ETF (VIG) e Fidelity International High Dividend ETF (FIDI).
Un investitore intelligente non dovrebbe mai cercare il rendimento da dividendo più alto. Sebbene gli ETF siano ben diversificati, un elevato rendimento da dividendi è sempre associato a un rischio elevato.
Lascia un Commento