ETF

Migliori 5 ETF Accumulo nel 2023

Chiunque decida di investire i propri risparmi si trova di fronte ad un bivio: scegliere un prodotto in grado di garantire una rendita costante oggi o selezionare tra i migliori ETF Accumulo, e porre le basi per il proprio risparmio futuro.

In questa guida analizzeremo la seconda opzione: i migliori ETF da accumulazione, sono infatti i fondi più adatti a chi vuole sfruttare al meglio i vantaggi dell’interesse composto e quindi per investire un dato budget per il proprio futuro, ma non solo.

Un suggerimento iniziale? Ad oggi la piattaforma più popolare per investire in ETF di accumulo è eToro, attraverso la quale è possibile investire su oltre 240 Fondi negoziabili a partire da un deposito iniziale di soli 50 euro. 

Clicca qui per comprare subito i migliori ETF di accumulo

Ma partiamo subito con la nostra classifica dei 10 migliori ETF da accumulo tra cui scegliere:

🎯 ETF ACCUMULO 📌 ISIN
iShares S&P 500 Financials Sector  IE00BGSF1X88
Xtrackers LPX MM Private Equity Swap  LU0322250712
Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered  LU2023679090
MSCI USA Small Cap Value Weighted  IE00BSPLC413
Lyxor EURO STOXX Banks LU1829219390

iShares S&P 500 Financials Sector 

iShares S&P 500 Financials Sector UCITS ETF è un fondo azionario creato da BlackRock che ha come strategia la replica dell’indice S&P 500 Financial Sector. Si tratta quindi di un asset che replica il più fedelmente possibile le performance del settore finanziario statunitense, prendendo a riferimento la classificazione settoriale di GICS. Ecco i primi 5 titoli su cui vengono investite le quote maggiori del fondo:

  • Berkshire Hathaway: 12%
  • JPMorgan Chase & Co: 11,33%
  • Bank of America: 7,22%
  • Wells Fargo&Co: 4,53%
  • Morgan Stanley: 3,61% 

Xtrackers LPX MM Private Equity Swap 

Xtrackers LPX MM Private Equity Swap UCITS ETF 1C invece è un fondo che nasce co lo scopo di replicare le performance delle 25 società private quotate più liquide del mondo. Si tratta di un fondo di medie dimensioni, con un capitale investito di 314 milioni di euro, attivo ormai da oltre 13 anni. Il 100% delle sue risorse sono impiegate in un unico asset, il TRS LPX Major Market TR EUR, che negli anni gli ha permesso di ottenere le seguenti performance tanto da essere considerato uno dei migliori ETF da comprare:

  • 2017: +12,08%
  • 2018: -11,73%
  • 2019: +45,26%
  • 2020: -0,22%

Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered 

Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered (DR) UCITS ETF è un Exchange Traded Fund creato con lo scopo di replicare l’andamento delle aziende che basano il loro business sulla mobilità del futuro. Il fondo prende quindi come benchmark l’MSCI ACWI IMI Future Mobility ESG Filtered, un indice che include sia titoli azionari di Paesi sia sviluppati che emergenti su scala globale, che vengono filtrati e selezionati sulla base di criteri ambientali, sociali e di corporate govenance (ESG). Ecco invece i primi 5 titoli che occupano le quote maggiori dell’intero fondo:

  • Nvidia Corp: 7,79%
  • Advanced Micro Devices Inc: 6,58%
  • Taijo Yuden Co: 3,88%
  • Western Areas Ltd: 3,59%
  • Vontier Corp Ordinary Shares: 3,58%

MSCI USA Small Cap Value Weighted

Passiamo ora a SPDR MSCI USA Small Cap Value Weighted UCITS, un ETF che replica l’andamento dei migliori titoli statunitensi a bassa capitalizzazione. Gli asset inclusi nel fondo vengono selezionati attraverso campionamento ottimizzato e ponderati sulla base di 4 variabili contabili: vendite, profitti, entrate di cassa e valore contabile. Le quote assegnate a ciascun asset sono tutte al di sotto dell’1%, questo lo rende un fondo estremamente diversificato. Ed ecco invece una panoramica dei 5 Titoli che hanno più rilievo all’interno del fondo:

  • DXC Technology Co: 0,73%
  • Plains GO Holdings LP: 0,50%
  • Flex LTD: 0,45%
  • Comerica Inc: 0,43%
  • Unum Group: 0,43%

Lyxor Euro Stoxx Banks

Chiudiamo la classifica dei migliori ETF Accumulo con Lyxor EURO STOXX Banks (DR) UCITS ETF, un alto fondo che basa la sua strategia replicando l’andamento del settore bancario e finanziario, ma questa volta dell’Eurozona. Questo Exchange Traded Fund prende a riferimento l’indice EURO STOXX Banks, di cui viene fatta una replica totale. Ecco quindi una panoramica dei 5 titoli azionari principali che lo compongono:

  • BNP Paribas: 13,82%
  • Banco Santander: 11,80%
  • ING Groep: 10,22%
  • Intesa Sanpaolo: 9,69%
  • Nordea Bank: 8,54%

migliori etf accumulo da comprare

Conclusioni 

In questa guida abbiamo visto quali sono i migliori EFT Accumulo e quali sono i vantaggi che offrono a chi decide di investire in un asset a gestione passiva.

SUGGERIMENTO: Come investire nei migliori ETF Accumulo su eToro?

  • Apri un account su eToro
  • Effettua il deposito iniziale 
  • Cerca l’ETF ad accumulo di tuo interesse
  • Selezionalo e decidi l’importo che desideri investire nell’ETF prescelto
  • Conferma l’operazione e monitora i tuoi investimenti in modo regolare
Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche:

    FAQ

    Perché scegliere di investire nei migliori ETF Accumulo?

    Se si vuole perseguire un’ottima strategia di lungo periodo e costruire una rendita per il futuro i migliori ETF da accumulazione sono un’ottimo strumento a gestione passiva.

    Quali sono i Migliori ETF Accumulo?

    Nel corso dell’articolo abbiamo selezionato i 10 titoli di questa categoria, che offrono il maggiore rendimento. Tra gli asset selezionati troviamo, fondi obbligazionati, ETF che investono in criptovalute, ma anche in asset petroliferi e in soluzioni innovative per la mobilità.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Giancarla

    Lascia un Commento