ETF

Top 10 Migliori ETF MSCI World per il 2023

In questa guida vedremo quali sono i migliori ETF MSCI World, fondi che prendono come benchmark di riferimento l’MSCI World Index e che quindi includono gli asset delle migliori società del pianeta.

Perché investire in ETF MSCI World? Si tratta di una delle esposizioni azionarie più ampie che si possono ottenere. Include 1559 grandi e medie imprese quotate in mercati sviluppati e distribuite su 23 Paesi, arrivando così a rappresentare l’85% dell’intera capitalizzazione dei territori inclusi. 

Ecco alcune caratteristiche generali dei migliori ETF MSCI World:

  • I migliori ETF MSCI World offrono agli investitori la possibilità di diversificare in modo efficace il loro portafoglio e hanno una buona combinazione di capacità di rendimento potenziale, liquidità e costi bassi.
  • Offrono ai investitori l’accesso a più di 1400 società diverse nell’indice globale MSCI World.
  • Permettono di accedere anche a settori specifici come finanza, tecnologia e salute.
  • Possono essere acquistati tramite commissioni contenute ed è possibile trasferirli su piattaforme differenti senza dover pagare costose commissioni.

Un suggerimento iniziale: ad oggi la piattaforma più popolare per investire in ETF è quella di eToro: con un investimento iniziale di soli 50 euro è possibile investire in oltre 240 Fondi negoziabili online a condizioni estremamente competitive:

Clicca qui per comprare subito i migliori ETF su eToro

Vediamo subito quali sono i 10 migliori ETF MSCI World:

🎯 MIGLIORI ETF MSCI World 📌ISIN ⭐️RANKING
iShares Core MSCI World UCITS ETF IE00B4L5Y983 9.8
Xtrackers MSCI AC World UCITIS ETF 1C IE00BGHQ0G80 9.7
SPDR MSCI ACWI IMI UCITS ETF IE00B3YLTY66 9.5
iShares MSCI World UCITS ETF (Dist) IE00B0M62Q58 9.3
Xtrackers MSCI World Swap UCITS ETF 1C LU0274208692 9.0
Lyxor MSCI World Climate Change (DR) UCITS ETF – Acc LU2056739464 8.9 
Xtrackers MSCI World Communication Services UCITS ETF 1C IE00BM67HR47 8.8 
iShares Edge MSCI World Multifactor UCITS ETF USD (Acc) IE00BZ0PKT83 8.4
Xtrackers MSCI World Swap UCITS ETF 4C EUR hedged LU0659579733 8.3 
Amundi MSCI World ESG Leaders Select UCITS ETF DR (C) LU2109787122 8.0

1. iShares Core MSCI World UCITS ETF 

Apriamo la classifica dei migliori ETF MSCI World con iShares Core MSCI World UCITS ETF, un fondo creato da Blackrock che punta ad ottenere un rendimento sull’investimento combinando:

  • crescita del capitale
  • reddito sulle attività del fondo

L’indice di benchmark che viene preso a riferimento del fondo è l’MSCI Word Index, ed ecco i primi 5 titoli di società ad alta capitalizzazione che vengono inclusi all’interno di questo ETF:

  • Apple: 4,18%
  • Microsoft: 3,56%
  • Amazon: 2,60%
  • Facebook: 1,50%
  • Alphabet: 1,44%

Ed ecco invece una panoramica della distribuzione degli investimenti del fondo dal punto di vista settoriale:

  • Tecnologia: 21,20%
  • Finanza: 14,98%
  • Salute: 12,89%
  • Beni di consumo ciclici: 11,27%
  • Beni industriali: 10,22%

Anche dal punto di vista settoriale questo ETF offre un ampia diversificazione, il che gli ha permesso di ridurre il rischio e restare altamente performante nonostante l’impatto della pandemia da Covid.

2. Xtrackers MSCI AC World UCITIS ETF 1C

Passiamo a Xtrackers MSCI AC World UCITIS ETF 1C, un altro fondo che segue la strategia di replicare l’andamento dei titoli azionari ad elevata capitalizzazione su scala globale.

L’indice preso come riferimento in questo caso è il MSCI ACWI Net Return, che si compone di titoli azionari a media e alta capitalizzazione di 24 paesi con mercati sviluppati e 21 Paesi con mercati emergenti.

Ecco una panoramica della suddivisione geografica delle quote del fondo:

  • Stati Uniti: 59,62%
  • Europa occidentale – Euro: 8,49%
  • Giappone: 5,88%
  • Asia – Emergente: 5,68%
  • Europa occidentale – Non Euro: 4,61%

Dal punto di vista territoriale si vede una forte predominanza dei titoli statunitensi, che si riflette anche sulla quota assegnata ai Titoli principali. 

Ecco i primi 5 Titoli che occupano le posizioni maggiori di questo ETF:

  • Apple: 3,72%
  • Microsoft: 3,16%
  • Amazon: 2,29%
  • Facebook: 1,35%
  • Alphabet: 1,29%

Xtrackers MSCI AC World UCITIS è un ETF che segue una politica di accumulazione, ovvero gli utili ottenuti al netto delle imposte vengono reinvestiti in maniera totale ed automatica all’interno del fondo.

3. SPDR MSCI ACWI IMI UCITS ETF

SPDR MSCI ACWI IMI UCITS ETF invece è un ETF che Morningstar ha classificato tra gli Azionari Internazionali Large Cap Blend.

La strategia del fondo è infatti quella di replicare l’andamento dei titoli azionari ad elevata capitalizzazione, sia dei mercati sviluppati che di quelli emergenti.

Se guardiamo infatti alla ripartizione geografica di questo ETF troviamo:

  • Stati Uniti: 59,05%
  • Europa occidentale – Euro: 8,14%
  • Giappone: 5,97%
  • Asia – Emergente: 5,38%
  • Europa occidentale – Non Euro: 4,89%

Esattamente come per gli altri 2 ETF che abbiamo visto in precedenza, le quote percentuali maggiori del fondo vengono riservate ai titoli azionari del gruppo FAANG. Ecco il dettaglio:

  • Apple: 3,12%
  • Microsoft: 2,62%
  • Amazon: 1,83%
  • Facebook: 1,13%
  • Alphabet: 1,09%

Lo scorso anno SPDR MSCI ACWI IMI UCITS ETF ha dimostrato ottime performance con un +6,16%. 

4. iShares MSCI World UCITS ETF (Dist)

Proseguiamo la nostra classifica dei migliori ETF MSCI World con iShares MSCI World UCITS ETF (Dist) un fondo che si propone di replicare nel modo più fedele possibile l’andamento del suo indice di riferimento: il MSCI World Index.

Dal punto di vista geografico, la distribuzione dei titoli mostra una predominanza verso le azioni statunitensi. Ecco il dettaglio:

  • Stati Uniti: 67,45%
  • Europa occidentale – Euro: 9,49%
  • Giappone: 6,60%
  • Europa occidentale – Non Euro: 5,16%
  • Regno unito: 4,31%

Mentre dal punto si vista settoriale risulta estremamente bilanciato. Ecco il peso in percentuale per i Primi 5 settori di investimento:

  • Tecnologia: 21,20%
  • Finanza: 14,99%
  • Salute: 12,92%
  • Beni di consumo ciclici: 11,27%
  • Beni industriali: 10,22%

5. Xtrackers MSCI World Swap UCITS ETF 1C

Anche Xtrackers MSCI World Swap UCITS ETF 1C investe nelle azioni delle migliori società globali ad elevata capitalizzazione, ma lo fa prendendo come indice di benchmark l’MSCI Total Return Net World Index.

Si tratta di un indice ponderato sulla base del flottante, che replica unicamente il rendimento dei mercati azionari dei paesi industrializzati.

Il 100% del capitale è quindi investito in un unico titolo: il TRS MSCI World NR USD. Un asset che dal punto di vista geografico ha la seguente ripartizione

  • Stati Uniti: 67,08%
  • Europa occidentale – Euro: 9,44%
  • Giappone: 6,59%
  • Europa occidentale – Non Euro: 5,24%
  • Regno unito: 4,47%

Mentre dal punto di vista settoriale distribuisce i titoli nel seguente modo:

  • Tecnologia: 20,73%
  • Finanza: 15,07%
  • Salute: 12,90%
  • Beni di consumo ciclici: 11,25%
  • Beni industriali: 10,38%

Si Tratta di un ETF a cui Morningstar ha attribuito una valutazione di 4 stelle su 5 ed una rischiosità in linea con la media di categoria.

6. Lyxor MSCI World Climate Change (DR) UCITS ETF – Acc

Lyxor MSCI World Climate Change (DR) UCITS ETF – Acc è un fondo che va a sovrappesare i titoli azionari di 23 paesi sviluppati che stanno mettendo in atto la transizione ad una economia a basse emissioni di carbonio.

L’indice preso a riferimento è MSCI Worl Climate Change CTB Select, ovvero un benchmark che promuove aziende con elevati standard dal punto di vista aziendale e sociale.

Ecco quali sono i primi 5 Titoli che compongono il fondo, in ordine di dimensione:

  • Microsoft: 5,62%
  • Apple: 4,72%
  • Tesla: 2,98%
  • Amazon: 2,89%
  • Facebook: 1,41%

Ecco invece come sono ripartiti i titoli dal punto di vista della suddivisione geografica:

  • Stati Uniti: 69,55%
  • Eurozona: 9,04%
  • Giappone: 6,49%
  • Europa – Ex Euro: 5,63%
  • Regno Unito: 3,38%

Trattandosi di un fondo di recente creazione, ovvero nato solo nel 2020, ad oggi non c’è uno storico dei rendimenti su cui fare affidamento per valutarne le performance.

7. Xtrackers MSCI World Communication Services UCITS ETF 1C

Continuiamo la nostra classifica dei migliori ETF da comprare con Xtrackers MSCI World Communication Services UCITS ETF 1C, un fondo progettato per riflettere le performance delle migliori società del settore dei servizi di comunicazione di diversi paesi sviluppati.

Dal punto di vista settoriale questo ETF investe il 99,62% delle sue risorse nei Servizi alla comunicazione mentre il restante 0,38% si suddivide tra Beni di consumo ciclici e beni industriali

Ecco una panoramica dei primi 5 Titoli inclusi all’interno del fondo:

  • Facebook Inc Classe A: 6,02%
  • Alphabet Inc Classe A: 5,21%
  • Alphabet Inc Classe C: 3,61%
  • The Walt Disney Company: 3,18%
  • Comcast Corp Classe A: 2,85%

8. iShares Edge MSCI World Multifactor UCITS ETF USD (Acc)

iShares Edge MSCI World Multifactor UCITS ETF USD (Acc) nasce con l’obiettivo di replicare le performance delle società appatenenti all’indice MSCI World Diversified Mutiple-Factor.

Ovvero società dei mercati azionari di tutto il mondo selezionati in base ai livelli di 4 parametri: Value, Momentum, Qualità e Piccola dimensione.

Ecco i 5 titoli che occupano le quote percentuali maggiori di questo ETF:

  • Cisco System: 2,59%
  • Intel Corp.: 2,25%
  • Target Corp.: 2,12%
  • Applied Materials Inc: 2,11%
  • Apple: 2,07%

Dato che nessuna delle quote supera il 2,60% possiamo dire di essere di fronte ad un fondo estremamente bilanciato e diversificato, questo gli permette di avere un rischio leggermente inferiore rispetto alla media di categoria e delle performance decisamente interessanti.

9. Xtrackers MSCI World Swap UCITS ETF 4C EUR hedged

Xtrackers MSCI World Swap UCITS ETF 4C EUR hedged è un ETF che prende come riferimento l’indice MSCI Total Return Net World Index.

L’intero capitale del fondo è investito in un unico asset, il  TRS MSCI World NR USD che replica l’andamento dei mercati azionari dei paesi industrializzati sulla base del rendimento complessivo.

Ecco la lista dei principali settori su cui si ripartisce l’investimento di questo ETF:

  • Tecnologia: 20,73%
  • Finanza: 15,07%
  • Salute: 12,90%
  • Beni di consumo ciclici: 11,25%
  • Beni industriali: 10,38%

il restante 29,67% e invece ripartito in altri settori con quote inferiori al 10,38%.

Ed ecco come si distribuisce geograficamente l’investimento di questo ETF:

  • Stati Uniti: 67,08%
  • Europa occidentale – Euro: 9,44%
  • Giappone: 6,59%
  • Europa occidentale – Non Euro: 5,24%
  • Regno unito: 4,47%

10. Amundi MSCI World ESG Leaders Select UCITS ETF DR 

Chiudiamo la classifica dei Migliori ETF MSCI World con Amundi MSCI World ESG Leaders Select UCITS ETF DR (C).

Si tratta di un fondo che prende a riferimento l’indice MSCI World ESG Leaders Select 5% Issued Capped, il che significa che investe esclusivamente in società a media e grande capitalizzazione dei paesi sviluppati che rispondono alle seguenti caratteristiche:

  • I titoli inclusi hanno elevati rating ESG (Ambientali, sociali e di governace) rispetto agli standard di settore.
  • Il peso massimo di ciascuna società all’interno del fondo è il 5%

Ecco i primi 5 titoli in termini percentuali che compongono questo ETF:

  • Microsoft Corp.: 5,49%
  • Alphabet Inc Classe A: 2,78%
  • Alphabet Inc Classe C: 2,73%
  • Tesla Inc.: 1,81%
  • Nvidia Corp: 1,65%

Altri ETF per investire

Ecco una selezione di ottimi ETF per investire in modo professionale, bilanciato e diversificato:

Conclusioni

In questa guida abbiamo visto la classifica completa dei 10 migliori ETF MSCI World. Abbiamo presentato 10 fondi che hanno diversi approcci pur prendendo a riferimento l’indice MSCI World.

Abbiamo visto quali sono le possibili alternative per poter comprare i migliori ETF e quali sono le piattaforme che li rendono disponibili alla negoziare senza commissioni annue.

SUGGERIMENTO: Come investire nei migliori ETF MSCI World su eToro?

  • Apri un conto su eToro
  • Effettua il deposito iniziale
  • Ricerca ed esplora gli ETF della MSCI World
  • Investi sull’ETF prescelto
  • Monitora il tuo investimento

👇🏻 ECCO IL LINK PER INIZIARE AD INVESTIRE IN ETF MSCI WORLD CON ETORO 👇🏻

Ecco il link per iniziare ad investire:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.

    Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

    La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.

    Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

    L’investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

    eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche su eToro.

    FAQ

    Perché investire nei migliori ETF MSCI World?

    Investire in ETF MSCI World significa scegliere un investimento passivo che offre ampia esposizione sulle migliori società a medio-alta capitalizzazione al mondo.

    Quali sono i migliori ETF MSCI World?

    Nel corso dell’articolo ne abbiamo segnalato 10 che a nostro avviso offrono approcci sostanzialmente diversi l’uno dall’altro. Tutte le info nella nostra guida.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Giancarla

    Lascia un Commento

    hello world