In questa guida spiegheremo come investire nel petrolio, attraverso le diverse soluzioni offerte dal mercato.
Il petrolio è una materia prima (commodity) che si muove attraverso le percezioni della domanda e dell’offerta influenzate dalla produzione mondiale, così come dalla crescita economica globale.
In generale, l’eccesso di offerta e la contrazione della domanda riguardo questa materia prima incoraggiano gli operatori a vendere greggio a prezzi più bassi, mentre l’aumento della domanda e il calo o la produzione piatta incoraggiano gli operatori a offrire petrolio greggio a prezzi più elevati.
Ma quali sono i diversi modi per investire nel petrolio? Come trovare il broker o la piattaforma giusta per accedere a questo mercato? In questa guida esploreremo tutto quello che c’è da sapere sull’investimento nel petrolio, compresi i consigli per scegliere le giuste opportunità di investimento e trovare i migliori broker.
⭐️ Materia prima | Petrolio |
🎯 Tipologie | WTI – Brent |
💰 Investimento minimo | €200 |
🥇 Miglior Broker | LiquidityX |
Indice
Come investire sul Petrolio?
L’investimento nel petrolio può essere un’opzione interessante per diversificare il proprio portafoglio e fare profitti sui mercati delle materie prime. Ecco una guida passo passo su come investire sul petrolio:
- Conosci il mercato del petrolio: prima di iniziare a investire, è importante capire come funzionano i mercati delle materie prime e del petrolio in particolare. Ci sono diversi fattori che influenzano il prezzo del petrolio, tra cui l’offerta e la domanda, i conflitti geopolitici, i cambiamenti nella politica energetica e molto altro ancora. E’ quindi importante rimanere costantemente aggiornati e informarsi sul settore.
- Scegli il metodo di investimento: come vedremo, ci sono due diversi metodi per investire sul petrolio ed è necessario scegliere la modalità che si addice al proprio stile di investimento.
- Scegli l’approccio di investimento: se si sceglie di investire in azioni di compagnie petrolifere, l’approccio migliore può essere quello di investire in diverse compagnie per diversificare il rischio. Se si sceglie il trading di futures o CFD sul petrolio, è importante scegliere un broker affidabile e informarsi sulla strategia di trading preferita.
- Apri un conto di trading: se si decide di negoziare futures sul petrolio, ci sono diversi broker online affidabili che offrono l’accesso ai mercati delle materie prime. È importante scegliere un broker regolamentato per un’esperienza di trading professionale.
- Inizia a investire: dopo aver scelto il metodo e l’approccio di investimento e aperto un conto di trading, si è pronti per iniziare a investire sul petrolio. E’ importante concordare obiettivi di profittabilità realistici, capire bene tutti i rischi implicati e fare trading con prudenza e responsabilità.
Clicca qui per iniziare ad investire sul Petrolio
Migliori soluzioni per Investire sul Petrolio
Investire nel petrolio richiede qualche valutazione in più rispetto ad altri tipi di attività speculative, proprio perché sono molte le soluzioni che si possono utilizzare per investire:
- Azioni di aziende che operano nel settore petrolifero.
- ETF e fondi comuni di investimento che investono in un paniere di materie prime.
- Strumenti finanziari derivati come i CFD, che consentono di investire con la leva finanziarie e la vendita allo scopert.
- Contratti future su materie prime, che consentono di acquistare o vendere un contratto sulla consegna futura di specifiche commodity petrolifere.
Ogni soluzione ha i suoi vantaggi e una serie di svantaggi da tenere in considerazione.
Azioni
Se volete investire il vostro denaro nell’industria petrolifera, uno dei modi migliori per farlo è quello di investire in società pubbliche che partecipano attivamente alle attività di esplorazione e produzione (E&P) o alle attività a valle. Ecco alcune delle migliori azioni petrolifere da poter scegliere come strumento di investimento:
- ExxonMobil (XOM): ExxonMobil è la più grande compagnia petrolifera dell’America ed è presente in tutto il mondo. È considerata una delle migliori azioni petrolifere grazie al suo bilancio forte e alla continua attenzione per la riduzione dei costi.
- Chevron (CVX): Chevron è un’altra grande compagnia petrolifera americana che opera in tutto il mondo. Ha un forte bilancio e una forte redditività che la rendono un’ottima opzione di investimento sul petrolio.
- BP (BP): BP è una compagnia petrolifera britannica che opera sia nella produzione di petrolio che nella raffinazione. Dopo il disastro della piattaforma Deepwater Horizon nel 2010, BP ha sperimentato difficoltà finanziarie ma ha implementato diversi miglioramenti ed è tornata ad essere considerata una delle migliori azioni del settore.
- Royal Dutch Shell (RDS-A): Royal Dutch Shell è una compagnia petrolifera anglo-olandese che produce petrolio e gas naturale in tutto il mondo. La compagnia ha diversificato le sue attività, concentrando la propria attenzione anche sulle energie rinnovabili, e continua ad essere una delle azioni più interessanti del settore.
Queste azioni sono tutte negoziabili ai migliori spread del mercato sui migliori broker online. Qui di seguito vi lasciamo il link per iniziare ad investire in azioni petrolifere fin da subito:
Clicca qui per investire in azioni petrolifere
ETF
Uno dei modi più popolari per investire nel petrolio è quello dei fondi negoziati in borsa (ETF), che consentono agli investitori al dettaglio di ottenere un’esposizione alle materie prime senza doverle acquistare direttamente.
- United States Oil Fund (USO) – Il fondo investe principalmente in futures del WTI, il petrolio più comunemente scambiato in America del Nord. Ha bassi costi di gestione e una forte presenza sul mercato.
- iShares Global Energy ETF (IXC) – Il fondo segue un indice che comprende società energetiche di tutto il mondo, tra cui quelle impegnate nella produzione e nell’estrazione di petrolio. Offre una diversificazione geografica e settoriale.
- SPDR S&P Oil & Gas Exploration & Production ETF (XOP) – Questo fondo segue un indice che comprende società di esplorazione e produzione di petrolio e gas negli Stati Uniti. È adatto per gli investitori interessati alle società che producono petrolio e gas a livello regionale.
- VanEck Vectors Oil Services ETF (OIH) – Si tratta di un fondo che segue un indice che comprende società di servizi petroliferi, tra cui società che forniscono trivellazione, costruzione e manutenzione di impianti petroliferi. È adatto per gli investitori che desiderano investire in società di servizi che sostengono l’industria del petrolio.
Anche gli ETF, proprio come le azioni, sono negoziabili sui migliori broker online, alle commissioni più competitive del mercato:
Clicca qui per investire in ETF sul petrolio
CFD
Un’altra opzione per investire nel petrolio è rappresentata dai contratti per differenza (CFD). Questi strumenti finanziari consentono di speculare sul prezzo del petrolio senza possedere effettivamente la materia prima. Alcuni consigli per investire correttamente nel petrolio attraverso i CFD sono:
- Fare ricerche di mercato: come per qualsiasi investimento, è importante fare ricerche prima di provare i CFD. Ciò include la valutazione dell’indice dei prezzi del petrolio sottostante e del broker con cui lavorerete, nonché la comprensione dei rischi connessi a questo tipo di investimento. È anche una buona idea iniziare con poco, finché non ci si sente a proprio agio con la piattaforma e la strategia di trading.
- Usare la leva finanziaria con saggezza: se da un lato la leva finanziaria può aiutarvi ad aumentare i vostri profitti, dall’altro può anche portare a perdite significative se non fate attenzione. Pertanto, è importante utilizzare la leva finanziaria con saggezza, investendo solo una piccola percentuale del proprio portafoglio totale in CFD e fissando limiti di stop-loss per proteggersi da bruschi movimenti di prezzo.
- Tenersi aggiornati sulle notizie del mercato: per prendere decisioni di trading informate, è essenziale tenersi aggiornati sulle ultime notizie e tendenze del mercato petrolifero. Ciò può includere il monitoraggio dell’indice dei prezzi del petrolio e il monitoraggio dei principali produttori e consumatori di petrolio per comprendere la situazione globale. Rimanendo informati, potrete gestire al meglio il rischio e minimizzare il rischio.
Clicca qui per fare trading sul petrolio con i CFD
Futures
Un altro modo popolare di investire nel petrolio è quello dei contratti futures, che consentono di acquistare o vendere una certa quantità di una specifica merce a un prezzo concordato in una data futura. Questo può essere un modo eccellente per trarre vantaggio dalla volatilità dei prezzi che si registra in questo settore, ad esempio se si prevede un aumento dei prezzi del petrolio nel breve periodo.
- Selezionare il miglior broker: prima di iniziare a comprare o vendere futures, è importante scegliere un broker affidabile e rispettabile che offra prodotti legati al petrolio. Poiché i futures sono investimenti ad alto rischio e ad alta leva finanziaria, è essenziale lavorare con un broker fidato.
- Evitare la sovraesposizione: non è consigliabile investire grandi somme di denaro nei futures, poiché ciò può portare a una sovraesposizione e a perdite significative nel caso in cui i prezzi del petrolio vadano contro le vostre previsioni. Pertanto, è sempre meglio iniziare in piccolo, provando alcuni contratti diversi prima di investire grandi somme di denaro.
- Non fate trading a sentimento: Come per ogni investimento, è importante evitare di fare trading a sentimento e prendere invece decisioni basate su una solida strategia che tenga conto delle tendenze e dei modelli di mercato. Spesso è necessario attendere la volatilità dei prezzi sui mercati petroliferi prima di effettuare un’operazione e accettare la possibilità di perdere nel breve termine.
Clicca qui per negoziare il petrolio con i futures
Dove investire nel Petrolio?
Per investire nel Petrolio con i CFD occorre scegliere broker seri ed affidabili, dotati delle seguenti caratteristiche:
- Regolare licenza
- Piattaforma professionale
- Indicatori tecnici disponibili
- Supporto operativo
Ecco qui di seguito due broker che rispettano perfettamente questi parametri: LiquidityX ed eToro.
LiquidityX
- Spread ridotti
- Segnali di trading
- Metatrader 4
Il broker LiquidityX offre una piattaforma d’investimento online professionale, con tutti gli strumenti utilizzati dai trader più esperti.
Per capire come investire nel Petrolio puoi aprire inizialmente un conto demo completamente gratuito, così potrai apprendere il funzionamento della piattaforma e di tutti gli strumenti di trading senza correre rischi.
Il suo vantaggio principale risiede nei segnali di trading, ovvero delle indicazioni di investimento elaborate da analisti che arrivano al trader in tempo reale. In questo modo sarà possibile ottimizzare l’attività di investimento e negoziare sulla base di informazioni provenienti da veri esperti del settore.
Clicca qui per richiedere i segnali di trading gratuiti
eToro
- Piattaforma rapida
- Spread bassi
- Social trading
Fondato nel 2007, in pochi anni eToro è divenuto uno dei più famosi e diffusi broker per investire online. Questo Broker consente di investire nel Petrolio partendo da un deposito minimo di soli 50 euro.
Quali vantaggi nel negoziare petrolio su eToro? Quando si parla di eToro si parla di Social Trading, una delle caratteristiche che ha reso famoso questo broker in tutta Europa. Con la funzionalità del Copy Trading, inoltre è possibile selezionare i Trader più profittevoli e copiare tutte le loro operazioni a mercato.
eToro utilizza una piattaforma di trading davvero pratica e facile da utilizzare, anche i trader meno esperti saranno subito padroni delle sue funzionalità. Per iniziare sarà possibile utilizzare la modalità demo, così da prendere confidenza con la piattaforma senza rischio di perdita:
Clicca qui per aprire un conto demo su eToro
Quotazione del Petrolio in Tempo Reale
Il prezzo che possiamo osservare qui sotto rappresenta la quotazione del Petrolio in tempo reale:
P1hy0Quali fattori influenzano il prezzo del petrolio?
Sono diversi i fattori che possono influenzare il prezzo del petrolio, come le dinamiche della domanda e dell’offerta, gli eventi geopolitici, la volatilità del mercato e i cambiamenti nelle politiche governative. Alcuni fattori chiave da considerare sono i seguenti:
- Domanda: il fattore più evidente che influenza il prezzo del petrolio è la domanda. Questo dato è influenzato da molti fattori diversi, come l’economia, la crescita della popolazione e i progressi tecnologici che influenzano il consumo di energia. Ad esempio, se l’economia mondiale rallenta, la domanda di petrolio diminuisce e questo può avere un forte impatto sul prezzo.
- Offerta: anche l’offerta di petrolio è un fattore importante nel determinare il suo prezzo. Se si verificano eventi geopolitici o problemi di produzione che interrompono le forniture. Inoltre, anche i cambiamenti nelle politiche governative possono avere un impatto sull’offerta di petrolio, come ad esempio la modifica delle normative sulla produzione a monte e sulla capacità di raffinazione.
- Volatilità del mercato: un altro fattore che può influenzare il prezzo del petrolio è la volatilità del mercato, che dipende da molti fattori diversi, come il sentimento degli investitori, gli eventi geopolitici e la pubblicazione di dati economici. Ad esempio, un improvviso cambiamento del sentimento degli investitori può avere un impatto significativo sul prezzo del petrolio.
- Situazione globale: un altro fattore chiave da considerare sono gli eventi globali che possono influenzare il prezzo del petrolio, come conflitti geopolitici e guerre. Ad esempio, se le tensioni tra i principali produttori o consumatori sono elevate, ciò può portare a una maggiore volatilità del mercato e influenzare il prezzo del petrolio.
- Politiche governative: anche i cambiamenti nelle politiche governative possono avere un impatto significativo sul prezzo del petrolio, come ad esempio le modifiche ai sussidi, alle aliquote fiscali o ai regolamenti che incoraggiano o limitano la produzione. Ad esempio, se l’OPEC aumenta le sue quote di produzione o se si verifica un aumento della produzione di scisto negli Stati Uniti, ciò potrebbe causare fluttuazioni del prezzo del petrolio.
Come si può notare, sono molti i fattori che possono influenzare il prezzo del petrolio e delle materie prime in generale. Pertanto, è importante tenerne conto quando si decide come e dove investire il proprio denaro. Facendo ricerche e rimanendo informati sulle tendenze del mercato, sarete in grado di prendere decisioni di investimento più consapevoli.
Investire nel Petrolio: Pro e contro
VANTAGGI
- Rendimenti elevati: rispetto ad altre opportunità di investimento, i rendimenti del petrolio sono generalmente piuttosto elevati. Ad esempio, tra il 2000 e il 2013, il prezzo del greggio è aumentato in media del 27% all’anno.
- Bassa correlazione con altri asset: quando si investe nel petrolio, di solito non è necessario preoccuparsi della correlazione, poiché si tratta di una commodity poco correlata ad altri strumenti di investimento. Ad esempio, durante la crisi finanziaria del 2008-2009, i prezzi del petrolio hanno continuato a salire perché la domanda dei mercati emergenti, come Cina e India, è rimasta forte.
- Elevata liquidità: a differenza di alcuni investimenti alternativi, come le materie prime, questo significa che c’è sempre un acquirente o un venditore disponibile. Ad esempio, i contratti futures sul petrolio possono essere negoziati in borse centralizzate e sono generalmente facili da acquistare e vendere in qualsiasi momento.
SVANTAGGI
- Forte volatilità: rispetto ad altri strumenti finanziari, la volatilità dei prezzi del petrolio tende a essere piuttosto elevata. Ad esempio, durante la crisi finanziaria del 2008, si è registrato un forte calo della domanda globale di petrolio a causa della minore attività economica e dei problemi di eccesso di offerta. Di conseguenza, il greggio è sceso da 145 dollari al barile a poco meno di 30 dollari al barile.
- Elevati costi di investimento: investire nel petrolio richiede un investimento iniziale di almeno 50.000 dollari. Ad esempio, per acquistare un pozzo petrolifero negli Stati Uniti, sono necessari circa 150 dollari per acro di terreno e circa 200 dollari per attrezzature come pompe e altri macchinari.
- Esposizione al rischio politico: data la natura globale dei mercati energetici e il fatto che molti Paesi dipendono dal petrolio, l’instabilità politica può avere un impatto significativo sul prezzo del petrolio. Ad esempio, se un importante produttore o consumatore si trova ad affrontare disordini politici o sociali, ciò potrebbe portare a una maggiore incertezza del mercato e a un aumento dei prezzi del petrolio.
Come si può notare, l’investimento nel petrolio presenta sia vantaggi che svantaggi. La chiave è ricercare con attenzione il mercato e scegliere con saggezza il proprio investimento. Ad esempio, scegliendo il giusto broker di materie prime, sarà più facile mitigare i rischi associati all’investimento nel petrolio per il vostro portafoglio.
Investire in Petrolio: previsioni
Secondo gli analisti del settore energetico, gli investimenti nel settore petrolifero sono generalmente considerati volatili. Molti analisti concordano sul fatto che la domanda di petrolio continuerà a crescere, almeno nel breve termine, poiché il petrolio rimane la principale fonte di energia del mondo. Ciò potrebbe portare a un aumento dei prezzi del petrolio nel medio termine.
Inoltre, gli esperti del settore suggeriscono di monitorare le tensioni geopolitiche nei principali paesi produttori di petrolio, come l’Iran, l’Iraq e la Nigeria, poiché queste tensioni potrebbero influenzare la produzione di petrolio in tali paesi e avere un impatto sui prezzi del petrolio.
In sintesi, poiché gli investimenti nel settore petrolifero sono generalmente considerati volatili, gli investitori dovrebbero sempre fare le proprie ricerche e valutare attentamente i rischi prima di prendere decisioni di investimento.
Altre materie prime in cui investire
Se vogliamo costruire un portafoglio di investimenti basato sulle materie prime, dobbiamo includere altre materie prime oltre al petrolio. Ecco alcuni suggerimenti:
- Grano
- Gas naturale
- Cacao
- Zucchero
- Nichel
- Palladio
- Mais
- Oro
- Caffè
- Soia
- Cotone
- Rame
- Argento
- Acqua
- Idrogeno
Conclusioni
In questa guida completa e dettagliata abbiamo analizzato come investire nel petrolio attraverso le principali modalità.
SUGGERIMENTO FINALE: La migliore soluzione per investire in petrolio? Tramite i CFD! Come abbiamo visto i CFD hanno numerosi vantaggi tra cui:
- Consentono di investire al rialzo o al ribasso
- Negoziano solo il prezzo del titolo
- Permettono di speculare sull’oscillazione dei prezzi
👇🏻ECCO I MIGLIORI BROKER CFD PER INVESTIRE IN PETROLIO👇🏻
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Dipende dallo strumento finanziario utilizzato e dalle condizioni geopolitiche che determinano l’andamento dei prezzi.
Per quanto surreale, la risposta è si. Il petrolio può scendere anche a quotazioni negative come successo ad Aprile 2020.
Lascia un Commento