Materie Prime

Come investire nel Petrolio? Guida 2023

In questa guida spiegheremo come investire nel petrolio, attraverso le diverse soluzioni offerte dal mercato.

Il petrolio è una materia prima (commodity) che si muove attraverso le percezioni della domanda e dell’offerta influenzate dalla produzione mondiale, così come dalla crescita economica globale. In generale, l’eccesso di offerta e la contrazione della domanda riguardo questa materia prima incoraggiano gli operatori a vendere greggio a prezzi più bassi, mentre l’aumento della domanda e il calo o la produzione piatta incoraggiano gli operatori a offrire petrolio greggio a prezzi più elevati.

Ma quali sono i diversi modi per investire nel petrolio? Come trovare il broker o la piattaforma giusta per accedere a questo mercato? In questa guida esploreremo tutto quello che c’è da sapere sull’investimento nel petrolio, compresi i consigli per scegliere le giuste opportunità di investimento e trovare i migliori broker.

⭐️ Materia prima Petrolio
🎯 Tipologie WTI – Brent
💰 Investimento minimo €200
🥇 Miglior Broker LiquidityX

Come investire sul Petrolio?

La migliore soluzione per investire nel petrolio consiste nell’attivare un contratto CFD che replical’andamento del greggio sui mercati finanziari. In questo modo sarà possibile negoziare al rialzo o al ribasso, mediante la vendita allo scoperto che permette di generare potenziali rendimenti anche se il prezzo del greggio scende.

Tuttavia, ci sono anche altre soluzioni come puntare su azioni petrolifere, ETF settoriali o contratti Futures, scopriamo meglio di cosa si tratta.

CFD

L’opzione più diffusa per investire nel petrolio è rappresentata dai contratti per differenza (CFD). Questi strumenti finanziari consentono di speculare sul prezzo del greggio senza possedere effettivamente la materia prima. Ecco come iniziare:

  1. Scegliere un broker CFD online, affidabile e regolamentato ed effettuare un deposito.
  2. Accedere alla piattaforma di trading del broker e selezionare l’asset del petrolio sui mercati finanziari.
  3. Analizzare le notizie economiche e geopolitiche che potrebbero influenzare il prezzo del petrolio.
  4. Scegliere se attivare una posizione Lunga o Corta.
  5. Monitorare costantemente l’andamento del nostro investimento.

Clicca qui per fare trading sul petrolio con i CFD

Azioni

Se volete investire il vostro denaro nell’industria petrolifera, uno dei modi migliori per farlo è quello di investire in società pubbliche che partecipano attivamente alle attività di esplorazione e produzione (E&P) o alle attività a valle. Ecco alcune delle migliori azioni petrolifere da poter scegliere come strumento di investimento:

  • ExxonMobil (XOM): Considerata una delle migliori azioni petrolifere grazie al suo bilancio forte e alla continua attenzione per la riduzione dei costi.
  • Chevron (CVX): Altra grande compagnia petrolifera americana che opera in tutto il mondo. Ha un forte bilancio e una forte redditività che la rendono un’ottima opzione di investimento sul petrolio.
  • BP (BP): Compagnia petrolifera britannica che opera sia nella produzione di petrolio che nella raffinazione. 
  • Royal Dutch Shell (RDS-A): Compagnia petrolifera anglo-olandese che produce petrolio e gas naturale in tutto il mondo. 

Queste azioni sono tutte negoziabili ai migliori spread del mercato sui migliori broker online. Qui di seguito vi lasciamo il link per iniziare ad investire in azioni petrolifere fin da subito:

Clicca qui per investire in azioni petrolifere

ETF

Uno dei modi più popolari per investire nel petrolio è quello dei fondi negoziati in borsa (ETF), che consentono agli investitori al dettaglio di ottenere un’esposizione alle materie prime senza doverle acquistare direttamente.

  • United States Oil Fund (USO) – Il fondo investe principalmente in futures del WTI, il petrolio più comunemente scambiato in America del Nord. 
  • iShares Global Energy ETF (IXC) – Il fondo segue un indice che comprende società energetiche di tutto il mondo, tra cui quelle impegnate nella produzione e nell’estrazione di petrolio. 
  • SPDR S&P Oil & Gas Exploration & Production ETF (XOP) – Questo fondo segue un indice che comprende società di esplorazione e produzione di petrolio e gas negli Stati Uniti. 
  • VanEck Vectors Oil Services ETF (OIH) – Si tratta di un fondo adatto per gli investitori che desiderano investire in società di servizi che sostengono l’industria del petrolio.

Anche gli ETF, proprio come le azioni, sono negoziabili sui migliori broker online, alle commissioni più competitive del mercato:

Clicca qui per investire in ETF sul petrolio

Futures

Un altro modo popolare di investire nel petrolio è quello dei contratti futures, che consentono di acquistare o vendere una certa quantità di una specifica merce a un prezzo concordato in una data futura. Questo può essere un modo eccellente per trarre vantaggio dalla volatilità dei prezzi che si registra in questo settore, ad esempio se si prevede un aumento dei prezzi del petrolio nel breve periodo.

Clicca qui per negoziare il petrolio con i futures

Dove investire nel Petrolio?

Per investire nel Petrolio con i CFD occorre scegliere broker seri ed affidabili, dotati delle seguenti caratteristiche:

  • Regolare licenza
  • Piattaforma professionale
  • Indicatori tecnici disponibili
  • Supporto operativo

Ecco qui di seguito due broker che rispettano perfettamente questi parametri: eToro e LiquidityX

eToro

  • Piattaforma rapida
  • Spread bassi
  • Social trading

Fondato nel 2007, in pochi anni eToro è divenuto uno dei più famosi e diffusi broker per investire online. Questo Broker consente di investire nel Petrolio partendo da un deposito minimo di soli 50 euro.

Quali vantaggi nel negoziare petrolio su eToro? Quando si parla di eToro si parla di Social Trading, una delle caratteristiche che ha reso famoso questo broker in tutta Europa. Con la funzionalità del Copy Trading, inoltre è possibile selezionare i Trader più profittevoli e copiare tutte le loro operazioni a mercato. 

eToro utilizza una piattaforma di trading davvero pratica e facile da utilizzare, anche i trader meno esperti saranno subito padroni delle sue funzionalità. Per iniziare sarà possibile utilizzare la modalità demo, così da prendere confidenza con la piattaforma senza rischio di perdita:

Clicca qui per aprire un conto demo su eToro

LiquidityX

  • Spread ridotti
  • Segnali di trading
  • Metatrader 4

Il broker LiquidityX offre una piattaforma d’investimento online professionale, con tutti gli strumenti utilizzati dai trader più esperti.

Per capire come investire nel Petrolio puoi aprire inizialmente un conto demo completamente gratuito, così potrai apprendere il funzionamento della piattaforma e di tutti gli strumenti di trading senza correre rischi.

Il suo vantaggio principale risiede nei segnali di trading, ovvero delle indicazioni di investimento elaborate da analisti che arrivano al trader in tempo reale. In questo modo sarà possibile ottimizzare l’attività di investimento e negoziare sulla base di informazioni provenienti da veri esperti del settore.

Clicca qui per richiedere i segnali di trading gratuiti

Esempio di trading sul petrolio

Ecco un esempio pratico di trading. Supponiamo che stiate cercando di ottenere profitti dall’aumento del prezzo del petrolio e abbiate deciso di acquistare 10 contratti CFD a un prezzo di 55,25 Dollari. Dopo alcune ore i futures sono aumentati a 56,75 Dollari e decidete di chiudere la posizione in modo da ottenere un profitto di:
10 x (56,75 – 55,25) = 110 dollari

Questo è un processo relativamente semplice, ma ricordate che tutti gli investimenti comportano dei rischi. Assicuratevi di effettuare delle analisi complete prima di concludere qualsiasi transazione.

Quotazione del Petrolio in Tempo Reale

Il prezzo che possiamo osservare qui sotto rappresenta la quotazione del Petrolio in tempo reale:

Quali fattori influenzano il prezzo del petrolio?

Sono diversi i fattori che possono influenzare il prezzo del petrolio, come le dinamiche della domanda e dell’offerta, gli eventi geopolitici, la volatilità del mercato e i cambiamenti nelle politiche governative. Alcuni fattori chiave da considerare sono i seguenti.

Domanda

Fattore più evidente che influenza il prezzo del petrolio è la domanda. Questo dato è influenzato da molti fattori diversi, come l’economia, la crescita della popolazione e i progressi tecnologici che influenzano il consumo di energia. Ad esempio, se l’economia mondiale rallenta, la domanda di petrolio diminuisce e questo può avere un forte impatto sul prezzo.

Offerta

Anche l’offerta di petrolio è un fattore importante nel determinare il suo prezzo. Se si verificano eventi geopolitici o problemi di produzione che interrompono le forniture. Inoltre, anche i cambiamenti nelle politiche governative possono avere un impatto sull’offerta di petrolio, come ad esempio la modifica delle normative sulla produzione a monte e sulla capacità di raffinazione.

Volatilità del mercato

Fattore che può influenzare il prezzo del petrolio è la volatilità del mercato, che dipende da molti fattori diversi, come il sentimento degli investitori, gli eventi geopolitici e la pubblicazione di dati economici. Ad esempio, un improvviso cambiamento del sentimento degli investitori può avere un impatto significativo sul prezzo del petrolio.

Situazione globale

Un altro fattore chiave da considerare sono gli eventi globali che possono influenzare il prezzo del petrolio, come conflitti geopolitici e guerre. Ad esempio, se le tensioni tra i principali produttori o consumatori sono elevate, ciò può portare a una maggiore volatilità del mercato e influenzare il prezzo del petrolio.

Politiche governative

Anche i cambiamenti nelle politiche governative possono avere un impatto significativo sul prezzo del petrolio, come ad esempio le modifiche ai sussidi, alle aliquote fiscali o ai regolamenti che incoraggiano o limitano la produzione. Ad esempio, se l’OPEC aumenta le sue quote di produzione o se si verifica un aumento della produzione di scisto negli Stati Uniti, ciò potrebbe causare fluttuazioni del prezzo del petrolio.

Come si può notare, sono molti i fattori che possono influenzare l’ investimento in materie prime in generale. Pertanto, è importante tenerne conto quando si decide come e dove investire il proprio denaro.

Investire nel Petrolio: Pro e contro

VANTAGGI

  • Rendimenti elevati: rispetto ad altre opportunità di investimento, i rendimenti del petrolio sono generalmente piuttosto elevati. Ad esempio, tra il 2000 e il 2013, il prezzo del greggio è aumentato in media del 27% all’anno.
  • Bassa correlazione con altri asset: quando si investe nel petrolio, di solito non è necessario preoccuparsi della correlazione, poiché si tratta di una commodity poco correlata ad altri strumenti di investimento.
  • Elevata liquidità: a differenza di alcuni investimenti alternativi, i contratti futures sul petrolio sono generalmente facili da acquistare e vendere in qualsiasi momento.

SVANTAGGI

  • Forte volatilità: rispetto ad altri strumenti finanziari, la volatilità dei prezzi del petrolio tende a essere piuttosto elevata. 
  • Esposizione al rischio politico: data la natura globale dei mercati energetici e il fatto che molti Paesi dipendono dal petrolio, l’instabilità politica può avere un impatto significativo sul prezzo del petrolio.

Investire in Petrolio: Previsioni

Secondo gli analisti del settore energetico, gli investimenti nel settore petrolifero sono generalmente considerati volatili. Molti analisti concordano sul fatto che tutto questo è dovuto alla domanda di petrolio, la quale rende impossibile fare previsioni certe sull’andamento del titolo. 

Inoltre, gli esperti del settore suggeriscono di monitorare le tensioni geopolitiche nei principali paesi produttori di petrolio, come l’Iran, l’Iraq e la Nigeria, poiché queste tensioni potrebbero influenzare la produzione di petrolio in tali paesi e avere un impatto sui prezzi del petrolio.

In sintesi, poiché gli investimenti nel settore petrolifero sono generalmente considerati volatili, gli investitori dovrebbero sempre fare le proprie ricerche e valutare attentamente i rischi prima di prendere decisioni di investimento.

Altre materie prime in cui investire

Se vogliamo costruire un portafoglio di investimenti basato sulle materie prime, dobbiamo includere altre materie prime oltre al petrolio. Ecco alcuni suggerimenti:

come investire nel petrolio

Conclusioni

In questa guida completa e dettagliata abbiamo analizzato come investire nel petrolio attraverso le principali modalità.

SUGGERIMENTO FINALE: La migliore soluzione per investire in petrolio? Tramite i CFD! Come abbiamo visto i CFD hanno numerosi vantaggi tra cui: 

  • Consentono di investire al rialzo o al ribasso
  • Negoziano solo il prezzo del titolo
  • Permettono di speculare sull’oscillazione dei prezzi

👇🏻ECCO I MIGLIORI BROKER CFD PER INVESTIRE IN PETROLIO👇🏻

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Investire in petrolio conviene?

    Dipende dallo strumento finanziario utilizzato e dalle condizioni geopolitiche che determinano l’andamento dei prezzi.

    Il petrolio può avere un prezzo negativo?

    Per quanto surreale, la risposta è si. Il petrolio può scendere anche a quotazioni negative come successo ad Aprile 2020.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento