Investire nel Petrolio può essere molto redditizio a patto di comprendere bene cosa muove il prezzo del greggio.
Il trading di petrolio greggio offre eccellenti opportunità di profitto grazie alla marcata volatilità del settore energetico, in forte aumento negli ultimi anni. Sempre più investitori speculano su questa materia prima sia nel breve periodo che con strategie a lungo termine.
Al fine di scoprire come investire nel petrolio con le migliori opportunità di mercato, occorre necessariamente scegliere il broker più adatto. Ecco quindi una tabella completa che introdurrà al meglio la nostra guida:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: forextb Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Quotazione del Petrolio in Tempo Reale
Il prezzo che puoi osservare qui sopra rappresenta la quotazione del Petrolio in tempo reale.
Come investire sul Petrolio
Investire nel Petrolio richiede alcune valutazioni in più rispetto ad altri tipi di Asset speculativi, proprio perché ci sono molte tipologie di prodotti da poter utilizzare per investire.
Ecco le 4 differenti modalità per investire sul petrolio:
- Azioni petrolifere
- ETF
- Opzioni
- Futures
Ciascuna soluzione ha i suoi vantaggi ed una serie di controindicazioni da tenere presente.
Azioni petrolifere
Probabilmente il metodo meno complesso per investire su questo Asset: acquistare azioni petrolifere di società legate all’oro nero.
È importante tenere presente che di solito si verifica una correlazione positiva tra il prezzo delle azioni di una compagnia petrolifera e il valore del greggio. Ovvio, bisognerà tenere d’occhio situazione estreme e catastrofi (il caso BP insegna).
Attraverso i contratti CFD sarà possibile speculare su queste azioni petrolifere senza costi fissi e con il supporto di Account Manager dedicati.
Quali sono le aziende del settore petrolio più famose? Ecco una rassegna completa:
- Aramco
- Eni
- Petrobras
- Exxon Mobil
- Dutch Shell
- British Petroleum
Clicca qui per scoprire tutte le principali azioni petrolifere
ETF
I fondi negoziati in borsa o gli ETF sono uno dei metodi con cui i trader possono guadagnare dal mercato petrolifero.
Sarà possibile scegliere fondi che monitorano l’andamento dei prezzi del petrolio utilizzando contratti a termine, oppure legati a un paniere di azioni di società petrolifere.
Il Broker eToro è in prima linea da questo punto di vista, in particolare con il lancio del suo nuovo ETF OilWorldWide!
Scopri qui tutti gli ETF petroliferi negoziabili su eToro
Opzioni
Con le opzioni petrolifere un trader paga un premio per il diritto (non l’obbligo) di acquistare o vendere una determinata quantità di petrolio ad un prezzo ed un tempo concordato in anticipo.
Le opzioni sul greggio sono i derivati energetici più scambiati nel New York Mercantile Exchange (NYMEX), uno dei più grandi mercati di prodotti derivati al mondo.
Nonostante il loro nome, il sottostante di queste opzioni non è in realtà il petrolio greggio vero e proprio, ma i contratti futures sul petrolio greggio. Le opzioni nel mercato petrolifero e nel mercato delle materie prime in generale sono molto costose a causa dell’alta volatilità dei prezzi di questi asset.
Future
Un contratto futures è semplicemente un accordo per acquistare o vendere una quantità di petrolio a una data specifica, per un prezzo specificato.
Questi sono strumenti standardizzati per WTI e Brent, con il contratto standard è per 1.000 barili di petrolio. Ecco che un movimento di $1 nel prezzo è pari a $1.000.
La maggior parte dei contratti futures sul petrolio richiede un margine di circa il 10%, piuttosto elevato dato il costo di 1.000 barili: non è un investimento adatto a tutte le tasche. Ecco perché molti investitori preferiscono i più economici CFD!
Migliori Piattaforme per Investire nel Petrolio
Il metodo più vantaggioso e sicuro per Investire nel Petrolio con i CFD consiste nello scegliere broker seri ed affidabili, dotati delle seguenti caratteristiche:
- Regolare licenza
- Piattaforma professionale
- Indicatori tecnici disponibili
- Supporto operativo
Inoltre, tali piattaforme devono essere regolamentate ed offrire le stesse garanzie fornite dalle banche tradizionali.
Quali sono i migliori broker per investire nel Petrolio? Ne abbiamo selezionati 2:
- eToro, che permette di replicare le operazioni dei professionisti grazie al Copy Trading
- ForexTB, che offre gratuitamente gli utilissimi Segnali operativi
Analizziamo nel dettaglio questi broker.
eToro
Fondato nel 2007 , in pochi anni eToro è divenuto uno dei più famosi e diffusi broker per investire online, attualmente conta oltre 13 milioni di iscritti. Questo Broker consente di investire nel Petrolio senza commissioni, sia al rialzo che al ribasso, partendo da un deposito minimo di soli 200 euro.
Quali vantaggi nel negoziare petrolio su eToro? Senza dubbio i seguenti:
- Piattaforme veloce
- Spread molto bassi
- Investimento automatico
Quando si parla di eToro si parla di Social Trading, una delle caratteristiche che ha reso famoso questo broker in tutta Europa. Questo sistema permette di copiare automaticamente l’operatività dei migliori trader presenti sulla piattaforma.
Una volta selezionati Trader più profittevoli, con un semplice click sarà possibile copiare in modalità automatica tutte le loro operazioni a mercato. Grazie a questa funzione, non solo si può guadagnare da subito come un trader esperto, ma si possono apprendere le strategie degli investitori più astuti presenti sulla piattaforma.
eToro utilizza una piattaforma di trading davvero pratica e facile da utilizzare, anche i trader meno esperti saranno subito padroni delle sue funzionalità. Per iniziare sarà possibile utilizzare la modalità demo gratuita, così da prendere confidenza con la piattaforma senza rischio di perdita:
Puoi aprire subito il tuo conto demo su eToro cliccando qui
ForexTB
Il broker ForexTB offre una piattaforma d’investimento online veramente professionale, con tutti gli strumenti utilizzati dai trader più esperti.
Quali sono i vantaggi nel negoziare petrolio su ForexTB?
- Spread ridotti
- Nessun requotes
- Metatrader 4
A tutto ciò si aggiunge uno strumento davvero: i segnali di trading, ovvero indicazioni precise e affidabili su come operare nei mercati. I segnali, che solitamente altri broker offrono a pagamento, provengono dalla Trading Central, una famosa agenzia di analisi economica.
Per capire come investire nel Petrolio puoi aprire inizialmente un conto demo completamente gratuito, così potrai apprendere il funzionamento della piattaforma e di tutti gli strumenti di trading senza correre rischi.
Clicca qui per negoziare petrolio con ForexTB
Investire nel Petrolio conviene?
Investire nel Petrolio conviene per tutti coloro che vogliono diversificare un portafoglio composto da sole azioni, al fine di ridurre la volatilità complessiva.
Le materie prime come oro o petrolio sono utili durante i periodi di incertezza economica globale perché tendono a conservare il loro valore anche durante le turbolenze del mercato. Senza dimenticare che l’oro nero agisce da copertura per l’inflazione.
Le materie prime hanno un valore intrinseco indipendente dalla valuta, il che significa che mantengono il loro valore anche se il valore della valuta cade in un contesto inflazionistico. Ciò è particolarmente vero per il Petrolio, data la domanda globale costante e affidabile.
Cosa dire in merito le previsioni sul petrolio? Anche nel 2021 gran parte delle previsioni si baseranno sull’andamento della pandemia, ragionamento valido per tutti i mercati finanziari. Ciò influenzerà la domanda di petrolio e la relativa quotazione.
Nel breve termine il Target Price del Petrolio è compreso in un range tra $40 ed $60.
Ci sono spesso oscillazioni selvagge nei prezzi del greggio, non è raro che i prezzi si spostino del 5% o del 10% in una singola sessione di trading. Gli speculatori di Wall Street non sono i soli a scommettere sulla volatilità del Petrolio: molti trader istituzionali acquistano fondi legati al petrolio per il loro portafoglio.
Approfondimento – Differenza tra Petrolio Brent e WTI
Il greggio si muove attraverso le percezioni della domanda e dell’offerta influenzate dalla produzione mondiale, così come dalla crescita economica globale.
L’eccesso di offerta e la contrazione della domanda incoraggiano gli operatori a vendere greggio a prezzi più bassi, mentre l’aumento della domanda e il calo o la produzione piatta incoraggiano gli operatori a offrire petrolio greggio a prezzi più elevati.
Una stretta convergenza tra elementi positivi può produrre forti tendenze rialziste, come l’aumento del greggio a $ 145,81 al barile nell’aprile 2008, mentre una convergenza tra elementi negativi può creare tendenze al ribasso altrettanto potenti, come il crollo dell’agosto 2015 a $ 37,75 al barile.
Il greggio viene negoziato attraverso due mercati primari:
- West Texas Intermediate Crude Oil
- Brent Crude Oil
Il petrolio WTI ha origine negli Stati Uniti, mentre il Brent proviene dalle piattaforme nel Nord Atlantico.
I prezzi di queste due tipologie sono rimasti all’interno di una fascia ristretta per anni, fino al 2010. Successivamente i due mercati si sono differenziati bruscamente a causa di una rapida evoluzione di domanda e offerta.
In sostanza, l’aumento della produzione petrolifera degli Stati Uniti ha aumentato la produzione di WTI, mentre la quotazione del Brent ha subito una rapida riduzione.
La maggior parte dei contratti futures sul New York Mercantile Exchange (NYMEX) seguono il WTI, con il ticker “CL” che attrae un volume giornaliero significativo. I trader di futures si concentrano quasi esclusivamente su questo contratto e sui suoi numerosi derivati.
Conclusioni
In questa guida completa e dettagliata abbiamo analizzato come investire nel petrolio attraverso le principali 4 modalità.
Certo, il trading nel mercato del petrolio greggio e dell’energia richiede molta attenzione per via della volatilità. Tuttavia, per rendimenti offerti e per occasioni di investimento, si tratta certamente di un’ottima opzione per diversificare il proprio portafoglio.
Abbiamo anche scoperto che la modalità più conveniente per investire nel Petrolio consiste nell’utilizzo dei contratti CFD. Non dimentichiamo l’importanza di scegliere una piattaforma professionale: è necessario investire esclusivamente su operatori regolamentati ed autorizzati, onde evitare brutte sorprese.
Per Investire nel Petrolio ti consigliamo l’utilizzo di piattaforme sicure e regolamentate a livello Europeo. Le più affidabili, semplici e convenienti sono le seguenti:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: forextb Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Ti potrebbero interessare anche le nostre guide su come investire in:
Dipende dallo strumento finanziario utilizzato, poiché un ETF ad oggi non è conveniente mentre investire in CFD e speculare anche al ribasso potrebbe regalare molte soddisfazioni.
Per quanto surreale, la risposta è si. Il petrolio può scendere anche a quotazioni negative come successo ad Aprile 2020.
Si, attraverso i contratti CFD è possibile investire anche al ribasso mediante l’apertura di una posizione Short e guadagnare per ogni Pips di ribasso.
Sostanzialmente ne esistono due tipi: Brent e Wti. Il primo viene estratto nel mare del Nord, il secondo negli Stati Uniti.
Lascia un Commento