Già in passato investire in oro fisico veniva considerata una forma di investimento redditizia: oro puro, monete d’oro o di altri metalli preziosi, lingotti e altro ancora. La maggior parte degli Italiani vedeva nel metallo giallo un modo sicuro per investire i propri risparmi.
L’oro viene utilizzato dall’uomo già da tempi antichissimi per diversi scopi: oro e argento sono stati sempre utilizzati come materiale di base per la produzione di monete, mentre in epoca moderna l’oro è stato a lungo considerato un bene rifugio che si poteva tenere come investimento sicuro nel caso in cui le altre forme di investimento non fossero più redditizie.
Ad oggi, investire in oro assume anche un significato diverso: può essere fattibile puntare su questo metallo con la garanzia della banca d’Italia, sotto forma di investimenti finanziari, adatti anche ai principianti.
In questa guida dettagliata scopriremo come e dove investire in oro, i pro e i contro di tale operazione e i principali fattori da prendere in considerazione prima di procedere con l’investimento.
🚀 Asset | Oro |
🎯 Tipologia | Materie prime |
📈 Cosa influenza il prezzo? | Inflazione e domanda |
📌 Conviene? | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Indice
Come investire in Oro?
Come abbiamo anticipato nell’introduzione investire in oro può essere un’ottima idea per diversificare il proprio portafoglio e proteggere il proprio patrimonio in caso di iperinflazione o crisi finanziarie. Per portare a termine questa operazione, dovrai seguire alcuni passaggi:
- Scegliere il modo di investire in oro. Si può scegliere di acquistare lingotti o monete d’oro fisiche o di investire in fondi negoziati in borsa (ETF) che riproducono il prezzo dell’oro.
- Valutare i costi e i vantaggi delle diverse opzioni. L’acquisto di oro fisico può essere costoso a causa dei costi di produzione e di trasporto, ma consente di avere il controllo diretto sull’oro. Gli ETF, d’altra parte, sono generalmente più convenienti e accessibili, ma non si possiede fisicamente l’oro.
- Considerare il proprio obiettivo di investimento. Se si vuole investire a lungo termine e proteggere il proprio patrimonio, l’acquisto di oro fisico sarebbe una scelta migliore. Se invece si cerca un guadagno immediato, gli ETF possono essere una scelta migliore.
- Studiare il mercato dell’oro. È fondamentale conoscere il prezzo dell’oro e la sua volatilità per capire quando acquistarlo o venderlo.
- Considerare la diversificazione. Non dovrebbe essere l’unico investimento del proprio portafoglio, quindi è importante diversificare il proprio patrimonio.
Clicca qui per iniziare ad investire in oro fin da subito
Migliori soluzioni per investire in Oro
Investire in oro significa prestare attenzione all’andamento dell’economia mondiale: come per tutte le principali materie prime, si tratta di un bene durevole, ma limitato e altamente voltatile a causa della sua scarsità.
Ci sono diverse modalità per puntare sul metallo giallo, alcune più diffuse e profittevoli di altre, quindi occorre fare chiarezza. Quali sono le modalità per investire in oro? Ecco le migliori soluzioni:
Investire in oro fisico
Questa è una delle modalità più semplici per investire in oro, anche se esistono alcune sfumature che vanno tenute presenti per evitare errori e tutelarsi da eventuali rischi.
La prima cosa da fare è scegliere l’oro fisico da acquistare: la maggior parte delle persone opta generalmente per monete d’oro, oppure può decidere di investire in lingotti d’oro, ma esistono anche altre soluzioni, come ad esempio le pietre preziose.
Comprare oro fisico è considerato fin dall’antichità come un investimento in un bene rifugio. Nel caso ipotetico di un crollo finanziario, difficilmente il valore dell’oro cambierà. Consideriamo, tuttavia, che questo tipo di investimento può avere dei costi elevati e non sempre garantisce redditività significative.
Investire in oro con i CFD
Una seconda modalità, la più utilizzata dagli investitori in oro, è puntare sugli strumenti derivati, i cosiddetti CFD, i quali si basano sulla differenza di prezzo ed offrono l’opportunità di vendere allo scoperto. Si tratta, tuttavia, di un investimento rischioso e i CFD sono altamente volatili, perciò bisogna prestare attenzione ed evitare di investire una quota superiore della nostra disponibilità.
L’oro, dunque, è negoziabile sui mercati finanziari anche tramite i CFD ed è certamente un ottimo titolo per diversificare il proprio portafoglio azionario, soprattutto se si sta puntando su altre materie prime.
Clicca qui per investire in oro con i CFD
Investire in oro con gli ETF
Tra le soluzioni più valide per investire in oro, rientrano gli ETF legati all’oro, ovvero fondi comune di investimento con sottostante oro.
Gli ETF sull’oro sono maggiormente utilizzati dagli investitori più esperti, proprio perché hanno rischi e benefici molto diversi dal semplice investimento nei lingotti o nelle monete in oro fisico.
Con gli ETF, il fattore determinante è scegliere il gestore perfetto, anche per limitate l’elevata esposizione al rischio. Come per i CFD, anche per questa modalità è bene rivolgersi alle piattaforme di trading online che consentono di investire in oro con gli ETF.
Clicca qui per investire in oro con gli ETF
Investire in oro con le azioni
Un’ultima modalità valida per investire in oro riguarda l’investimento diretto in società che estraggono l’oro, acquistandone le azioni e i titoli.
Dopo aver scelto su quale azienda investire, è importante effettuare un’analisi approfondita del titolo ed essere sicuri della sua profittabilità e qualità.
In generale, ricordiamo che se il prezzo dell’oro sale, aumenta anche il prezzo delle azioni delle aziende correlate. Per questa ragione, questo tipo di investimento può essere rischioso soprattutto per le aziende del settore più giovani, strettamente legate al prezzo della materia prima, poiché le fluttuazioni dell’oro possono influire negativamente sull’andamento del titolo.
Per investire in oro puntando sulle azioni delle società che estraggono questa materia prima, è bene rivolgersi a broker sicuri e in possesso delle licenze internazionali e bisogna seguire i passaggi elencati nei paragrafi precedenti.
Clicca qui per investire in oro con le azioni
Dove investire in Oro?
Appurato che il metodo più vantaggioso e sicuro per investire in Oro consiste nell’utilizzare le piattaforme di trading online, scopriamo quali caratteristiche deve avere un broker adatto ad Investire in Oro:
- Pratico da utilizzare
- Autorizzato e regolamentato
- Senza commissioni fisse
- Possibilità di vendere allo scoperto
- Conto Demo illimitato
Alla luce di queste considerazioni abbiamo selezionato i migliori Broker: LiquidityX, XTB e Capex, perfetti per investire sul metallo giallo.
LiquidityX
- 👍🏻 Segnali di trading
- 👍🏻 Diverse piattaforme a disposizione
- 👍🏻 Assistenza clienti di qualità
Investire in oro con LiquidityX è una sicurezza. Si tratta di una piattaforma che dispone di tutte le regolamentazioni e le licenze internazionali ed è vigilata dagli organi del settore.
Anche coloro che investono in oro, i segnali di trading sono tra i servizi più acclamati della piattaforma. Questa funzionalità di LiquidityX consente di ricevere indicazioni in tempo reale sulle operazioni performanti, sulla base di analisi realizzate da veri esperti di trading.
Il broker dispone di diverse piattaforme per poter operare in sicurezza, tra cui anche l’applicazione mobile, perfettamente integrata per tutti i sistemi operativi. Qui di seguito, ti lasciamo il link per iniziare ad investire in oro in pochi passi:
XTB
- 👍🏻 xStation
- 👍🏻 Conto demo gratuito
- 👍🏻 Facilità d’uso e piattaforme professionali
XTB è una piattaforma d’investimento online molto semplice da utilizzare e orientata alla formazione e al supporto costante dei suoi clienti.
La funzionalità più interessante di XTB è la sezione educativa, costituita da un’immensità di video corsi, tutorial e guida in pdf, consultabili dai trader di tutti i livelli e fruibili gratuitamente! In questo modo, XTB offre l’opportunità agli utenti di ampliare le proprie conoscenze sul mondo del trading e imparare ad operare con consapevolezza.
Puoi iniziare a valutare questo broker anche aprendo un conto demo, anch’esso gratuito, così potrai imparare a investire attraverso i principali strumenti finanziari senza correre alcun rischio. Se poi vorrai passare al conto reale, potrai farlo in pochi semplici click e potrai iniziare ad investire da un deposito minimo di 1 euro:
Per aprire un conto demo o reale con XTB clicca qui.
Capex
- 👍🏻 Spread bassi
- 👍🏻 MT4/MT5
- 👍🏻 Academy gratuita
Un altro dei migliori broker per comprare oro è Capex. Si tratta di una piattaforma di trading che permette di negoziare il titolo Oro a spread estremamente competitivi.
Utilizzando le diverse piattaforme che mette a disposizione, tra cui la piattaforma MT4, gli utenti avranno a disposizione un buon numero di strumenti attraverso cui operare ed effettuare analisi finanziarie.
Anche in questo caso, siamo di fronte ad un broker che offre una formazione completamente gratuita ai suoi utenti, utilizzando le risorse educative impartite dalla sua Academy. Per iniziare ad operare con Capex, non dovrai far altro che registrarti ed effettuare un deposito minimo di 100 euro:
Quotazione Oro in Tempo Reale
P1hy0Il prezzo che puoi osservare qui sopra rappresenta la quotazione dell’Oro in tempo reale
Fattori che possono influenzare il prezzo dell’oro
Ci sono diversi fattori che possono influenzare il prezzo dell’oro sui mercati finanziari. Ad esempio, la domanda mondiale o i cambiamenti nella politica monetaria degli stati più industrializzati potrebbero avere effetti significativi sul prezzo dell’oro.
Altri fattori che possono incidere sul valore dell’investimento in oro includono le tensioni geopolitiche, gli eventi naturali catastrofici e le decisioni di investitori istituzionali come fondazioni e banche centrali.
Inoltre, è importante tenere presente che investire in oro non è un’attività priva di rischi: come per qualsiasi altra attività finanziaria, anche il mercato dell’oro può subire dei cambiamenti repentini a causa delle condizioni economiche e politiche.
Investire in Oro conviene?
Ecco una domanda molto in voga tra gli investitori: conviene investire in oro?
A seconda dei diversi fattori considerati, l’investimento in oro può essere vantaggioso oppure no. In generale, è possibile affermare che investire in oro conviene soprattutto nel caso di un contesto economico incerto e instabile: ciò non significa che non si debba investire in oro anche nelle situazioni economiche stabili, ma soltanto che l’oro protegge meglio il proprio capitale nei momenti difficili.
Ad ogni modo, se si considerano altri fattori oltre all’inflazione e le condizioni economiche, l’investimento in oro può non sempre essere conveniente. Ad esempio, se si vuole puntare su questa materia prima per sostenere le attività ecologiche e sociali, allora è preferibile puntare su fondi etici ed ecologici piuttosto che sull’acquisto di lingotti d’oro. Inoltre, se si è già disposti ad accettare un rischio elevato legato a qualsiasi forma di investimento, allora è preferibile scegliere una forma di investimento meno rischiosa e più remunerativa.
Investire in oro: Previsioni
Secondo gli analisti, investire in oro può essere una mossa saggia in un’economia incerta. Il prezzo dell’oro è notoriamente volatile, ma tende ad aumentare quando gli investitori sono preoccupati per l’economia o l’inflazione. Alcuni esperti suggeriscono che investire in oro come parte di un portafoglio diversificato potrebbe portare benefici nel lungo termine, specialmente come ‘hedge’ contro l’inflazione.
Tuttavia, come con qualsiasi investimento, ci sono rischi e non è garantito il guadagno. Prima di investire in oro è importante fare le opportune ricerche e valutare il proprio profilo di rischio.
Investire in Oro pro e contro
Per concludere la nostra guida su come investire in Oro, ti lasciamo qui di seguito alcuni benefici e rischi di investire in oro al giorno d’oggi:
VANTAGGI
- Bene rifugio sicuro, che offre generalmente un rendimento positivo nel lungo termine, anche se la situazione economica e geopolitica è instabile.
- Valore intrinseco, non dipende dal contesto economico; pertanto, l’andamento dei mercati non influisce sulla crescita del valore dell’oro.
- Immune da inflazione, un aspetto da considerare soprattutto in questo periodo storico.
SVANTAGGI
- Eventuali perdite derivanti dal furto, oppure nel caso in cui si verifichi una catastrofe naturale e il pieno di acqua contaminata porti via l’oro fisico con cui sono stati effettuati gli investimenti.
- Rendimenti inferiori rispetto alle altre forme di investimento, come i fondi etici e i prodotti finanziari derivati.
Altre materie prime per investire
Per diversificare il proprio portafoglio, è sempre bene prendere in considerazione altre materie prime, al fine di ridurre la componente di rischio dell’investimento. Eccone alcuni esempi:
Conclusioni
Da sempre investire in Oro è visto come un ottimo modo per diversificare il proprio portafoglio. In questa guida completa ad aggiornata abbiamo analizzato le differenti modalità di investimento ed i relativi Pro e Contro, fondamentali da conoscere per investire al meglio.
SUGGERIMENTO FINALE: Per investire in oro con i contratti CFD è possibile utilizzare le piattaforme di trading attraverso le quali ti basterà:
- Registrati sulla piattaforma di un broker
- Compilare il form con i tuoi dati personali e compila il questionario antifrode
- Effettuare il deposito minimo iniziale del capitale
- Cercare il titolo legato all’oro nella barra di ricerca
- Effettuare la negoziazione
👇🏻 ECCO I LINK AI MIGLIORI BROKER PER INVESTIRE IN ORO 👇🏻
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Considerato il bene rifugio per eccellenza, l’oro è un’ottima occasione per diversificare e bilanciare il proprio portafoglio di investimenti, soprattutto nel lungo periodo.
Acquistare materialmente il metallo giallo non è più il modo più conveniente, poiché ci espone a rischi derivanti da una caduta del prezzo oltre a speso per custodirlo in luoghi sicuri.
Lascia un Commento