In questa guida scopriremo come investire in acqua, attraverso i migliori ETF e titoli azionari che puntano sul cosiddetto oro blu.
Secondo il Water Scarcity Clock sono oltre 2 miliardi le persone che vivono in zone dove c’è scarsità di acqua, un numero destinato ad aumentare nei prossimi anni. Ecco che numerose aziende si stanno organizzando per trovare delle soluzioni a questo problema globale, rappresentando quindi delle ottime opportunità di investimento.
Di seguito una panoramica generale su come investire in acqua:
🎯 Settore | Acqua |
⭕ Asset | Azioni – ETF |
⌚ Orizzonte temporale | Lungo periodo |
💰 Investimento minimo | $100 |
Vogliamo iniziare subito ad investire? In tal caso dobbiamo attivare un conto su un Broker dove è possibile negoziare i migliori ETF legati al settore acqua, oltre alle azioni quotate operanti in questo settore. Possiamo quindi aprire un Account su eToro, con soli 50 euro, ed iniziare subito a costruire un portafoglio di investimento legato all’acqua:
Clicca qui per investire in acqua attraverso azioni ed ETF
Indice
Come investire in acqua?
Quando parliamo di acqua ci riferiamo ad una materia prima di vitale importanza, necessaria per la nostra sopravvivenza, considerata una fonte valida anche per le energie rinnovabili.
La gran parte degli Stati gestisce l’acqua in maniera pubblica, tuttavia a causa delle scarsità sempre più diffusa, sono numerose le aziende nate per trovare soluzioni a questo problema. A tutto ciò possiamo aggiungere il fatto che la richiesta di acqua su base globale aumenta ogni anno: l’OCSE prevede un incremento del +50% entro i prossimi 20 anni.
Ecco che investire in acqua potrebbe risultare redditizio soprattutto nel lungo termine. Basta dare un’occhiata al Dow Jones Water Index per vedere il Trend rialzista di questo Business.
Come investire in acqua? Attraverso un portafoglio composto dai migliori ETF del settore ed una lista di azioni quotate in Borsa. Per avviare questo investimento abbiamo bisogno di un Broker in grado di offrire soluzioni di investimento legate al mondo dell’acqua.
Possiamo scegliere eToro dal momento che offre una serie di importanti vantaggi:
- Registrazione sicura: trattandosi di un broker regolamentato possiamo inserire i nostri dati personali e bancari in tutta sicurezza.
- Ampia selezione di ETF: sono oltre 240 i Fondi negoziabili sulla piattaforma, tra cui alcuni dedicati all’oro blu.
- Gran numero di azioni: su questo broker si possono negoziare migliaia di titoli azionari, compresi quelli di aziende che hanno l’acqua come business principale.
In questo modo abbiamo a disposizione tutti gli strumenti utili per investire in acqua a partire da un investimento iniziale di soli 50 euro:
Clicca qui per iniziare ad investire in acqua in pochi minuti
Migliori ETF per investire in acqua
L’opzione migliore per investire in acqua è quella di puntare sui cosiddetti ETF Water, composto da aziende legate a questo bene primario.
Quali sono i migliori ETF Acqua? Ecco i 3 Fondi più famosi da poter negoziare:
- iShares Global Water: attivo dal 2017 e con oltre 2 miliardi in gestione, questo Fondo permette di negoziare solo con posizioni lunghe, ha sede in Irlanda ed un indice di volatilità abbastanza basso (13%). La performance sui 3 anni è stata superiore al +70%, un risultato eccezionale.
- L&G Clean Water: ecco un ETF lanciato nel 2019 sulla scia delle potenzialità legate al settore acqua. Volatilità al 13% e rendimento negli ultimi 12 mesi che supera il +20%, fattori che stanno spingendo sempre più investitori a puntare su questo Fondo.
- Lyxor MSCI Water ESG Filtered: questo ETF è molto popolare per via delle sue performance e per i dividendi che assicura ai suoi investitori. Si compone per un buon 50% di aziende Statunitensi che operano nel settore dell’acqua, sia a livello industriale che di Public Utility.
Ovviamente tutti questi ETF sono già ben diversificati al loro interno, tuttavia per investire in modo davvero professionale possiamo optare per costruire un portafoglio con tutti e 3 questi Fondi, anche per via dei costi di gestione davvero bassi se scegliamo Broker specializzati come eToro:
Clicca qui per investire nel migliori ETF Water
Migliori azioni per investire in acqua
Ad oggi sono davvero numerose le aziende che hanno orientato il loro Business al settore “Acqua”, attraverso diverse modalità, ecco le principali:
- Costruzione di fognature
- Forniture di pompe e contatori
- Prodotti per il trattamento dell’acqua
- Tecnologie per la desalinazione dell’acqua
Si tratta di soluzioni che andranno ad incidere in modo profondo sulla qualità della vita per milioni di persone, per questo motivo vale la pena tenere sotto osservazione le “azioni Water” e puntare sulle migliori:
- Pentair (PNR): azienda quotata al NYSE e specializzata in trattamenti acquatici, in meno di 12 mesi ha raddoppiato la sua quotazione. Le sue azioni sono abbastanza volatili e le previsioni per ulteriori rialzi sembrano confermate anche dalle analisi svolte dalle agenzia di rating.
- Veolia (VIE): questa azienda francese opera nel settore energetico, dei rifiuti ed ovviamente dell’acqua. In passato la quotazione delle sue azioni ha raggiunto €60, ad oggi ci sono tutte le condizioni per ripetere il trend rialzista.
- American Water Works (AWK): questa azienda è leader negli Stati Uniti di servizi legati alle fognatura e sistemi idrici, con soluzioni anche per gli apparati miliari USA. Il trend è in rapida ascesa, con Outlook positivo anche per i prossimi mesi.
- Watts Water Technologies (WTS): società di ingegneria applicata a sistemi di acqua, come idraulica, drenaggio ed altro ancora. Si tratta di un titolo azionario molto popolare che ha già avuto un Boom del +50% nella seconda metà del 2021.
- Itron (ITRI): azienda statunitense che offre soluzioni per la gestione e la manutenzione delle risorse idriche. Il suo andamento in borsa (Nasdaq) è ancora caratterizzato dalla volatilità, tuttavia il trend futuro dovrebbe favorire anche le sue azioni per una crescita più stabile.
Queste sono le 5 migliori azioni acqua, sulle quali investire con orizzonte temporale di medio e lungo termine. Tuttavia, i recenti sviluppi nel settore Water rendono queste aziende appetibili anche per realizzare buoni investimenti nel breve periodo.
La diversificazione è un concetto sempre importante, ecco perché suggeriamo di investire in azioni suddividendo il nostro capitale complessivo su tutte e 5 queste aziende quotate. Basterà scegliere un broker con un gran numero di azioni estere per negoziarle online ed in tutta sicurezza:
Clicca qui per investire nelle migliori azioni Acqua con eToro
Perché investire in acqua?
Investire in un bene tanto prezioso come l’acqua è senza dubbio una buona idea, tuttavia occorre trovare la giusta modalità ed in questa rassegna abbiamo indicato i migliori ETF e le migliori azioni legate al settore Water.
A livello generale ci sono delle motivazioni che rendono conveniente investire in acqua, ecco quali sono le più rilevanti:
- Bene primario: risulta chiaro che l’acqua è fondamentale per la nostra sopravvivenza, pertanto è un business “evergreen” che non conosce crisi o stagionalità.
- Macrotrend: da tempo l’acqua è stata inserita nella lista dei macrotrend che avranno un impatto sempre più determinante sulla finanza.
- Rendimenti: basta guardare le performance degli ETF o delle azioni menzionate in questa guida per scoprire che l’acqua è un Asset in forte crescita.
Sono solamente 3 delle tante motivazioni che rendono l’acqua un investimento redditizio. Ad oggi ci sono diverse soluzioni legate ad azioni ed ETF, oltre a Broker che permettono di investire con costi di accesso limitati ed in totale sicurezza.
Ad oggi l’acqua è senza dubbio uno dei settori con il più alto tasso di crescita per il medio e lungo periodo.
Clicca qui per iniziare ad investire in azioni ed ETF del settore Water
Investire in acqua: Pro e contro
Per completezza di informazioni andremo a realizzare una tabella comparativa con i vantaggi dell’investire in acqua e con i rischi legati a questa scelta.
👍 PRO | 👎 CONTRO |
Bene primario | Rendimenti di lungo periodo |
Macrotrend in ascesa | |
Ottima offerta di azioni ed ETF |
Pro in dettaglio
- Bene primario: nessuno potrà mai rinunciare all’acqua, è un bene essenziale per il genere umano e di certo non legato ad una moda di investimento.
- Trend alzista: sono sempre di più le aziende che stanno decidendo di puntare su questo bene primario, generando uno sviluppo complessivo per tutto il settore.
- Azioni&ETF: ad oggi è già possibile costruire un portafoglio ben diversificato composto da titoli azionari o fondi di investimento legati all’acqua.
Contro in dettaglio
- Lungo periodo: trattandosi di un asset di investimento salito di recente alla ribalta, è difficile fare previsioni sul lungo termine e questo può generare volatilità ed incertezza.
Altre materie prime per investire
Se vogliamo costruire un portafoglio ben diversificato, dobbiamo considerare altre commodity per investire al meglio. Pertanto, oltre agli asset legati all’acqua, ecco altre soluzioni di investimento di sicuro interesse:
Note finali
Investire in acqua è sicuramente una buona soluzione per gestire i nostri capitali, soprattutto se siamo investitori di lungo periodo.
Nel corso della rassegna abbiamo offerto tutte le migliori opzioni per iniziare ad investire in acqua, attraverso azioni ed ETF del settore Water. Con broker specializzati come eToro sarà possibile costruire un portafoglio con un mix di azioni&ETF, grazie ad una piattaforma Multi Asset e costi iniziali davvero limitato: bastano 50 euro per attivare un conto.
Un ultimo suggerimento? Possiamo attivare un conto Demo, costruire il portafoglio con denaro virtuale e successivamente passare su Real con pochi click:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Sicuramente creare un portafoglio composto da azioni ed ETF operanti in questo settore: garantisce diversificazione rendimenti potenziali elevati.
Si, dal momento che è stata quotata nella Borsa di Chicago come una vera e propria Commodity nel Dicembre 2020.
Lascia un Commento