Strategie

Indicatore Ichimoku Cloud: Cos’è e come si usa?

In questa guida analizzeremo l’indicatore Ichimoku, per stabilire come funziona e quali sono le sue applicazioni pratiche nel mondo del trading online.

🥇 Indicatore Ichimoku
🎯 Applicazione Mercati finanziari
📊 Piattaforma Metatrader
👍 Accuratezza Elevata

SUGGERIMENTO: per studiare nel dettaglio il MACD ed altri indicatori efficaci, suggeriamo di scaricare un ottimo Ebook in PDF messo a disposizione da LiquidityX. Al suo interno troviamo tutte le informazioni rilevanti su questo strumento necessario per realizzare analisi grafici e strategie di investimento; il linguaggio è molto chiaro e ci sono numerosi esempi pratici, per fissare meglio i concetti teorici. Sarà anche possibile fare pratica su un conto emo gratuito, utilizzando denaro virtuale:

Clicca qui per scaricare subito l'Ebook di LiquidityX

Cos’è l’Ichimoku Cloud?

L’indicatore Ichimoku è uno strumento tecnico sviluppato negli anni ’30 da una società giapponese chiamata Tokyo Securities. Sebbene esista da tempo, solo di recente l’indicatore Ichimoku ha guadagnato popolarità tra i trader e gli investitori. Il motivo è da ricercare nella sua capacità di fornire ai trader informazioni utili per l’acquisto o la vendita di un asset, direttamente sul grafico del prezzo.

Questo indicatore tecnico funziona analizzando più fattori contemporaneamente, tra cui i prezzi passati e le condizioni di mercato attuali, al fine di determinare se acquistare o meno un determinato titolo. Utilizza vari calcoli basati sui dati storici di trading e sulle tendenze attuali del mercato, per fare previsioni sulla prossima direzione dei prezzi. In breve, l’indicatore Ichimoku vi aiuterà a determinare se acquistare o vendere un’attività, prevedendo se il prezzo è destinato a salire o scendere.

Come funziona l’indicatore Ichimoku?

La formula di questo strumento tecnico è incredibilmente complessa e utilizza una serie di calcoli diversi che analizzano i dati di mercato passati e le tendenze attuali del mercato per prevedere la direzione futura dei prezzi.

Tuttavia, non è necessario che i trader comprendano tutti questi calcoli per poterlo utilizzare; è sufficiente che comprendano come le informazioni fornite da questo indicatore tecnico possano essere utilizzate come input per le loro strategie di trading. Questo indicatore funziona analizzando diversi fattori su un singolo grafico, tra cui i prezzi di apertura, i punti di massimo/minimo e i prezzi di chiusura. Questi vengono confrontati tra loro al fine di fare una previsione informata sulla direzione futura dei prezzi.

L’indicatore Ichimoku fornisce quattro diverse linee sul grafico, tra cui:

  • La linea Tenkan, determinata utilizzando due punti di massimo/minimo passati
  • La linea Kijun, che consiste in due punti di massimo/minimo passati e nel prezzo di chiusura del periodo precedente
  • Le linee Senkou Span A e Senkou Span B sono calcolate calcolando la media delle linee Tenkan e Kijun e aggiungendole al valore più recente di ciascuna di esse. Anche questi valori sono tracciati a 26 periodi nel futuro.

Sia che siate alle prime armi con il trading o che lo facciate da anni, l’indicatore Ichimoku è sicuramente uno strumento prezioso che può aiutarvi a prendere decisioni di investimento migliori e a migliorare la vostra redditività complessiva. Se volete saperne di più su come utilizzare indicatori di trading come l’Ichimoku nelle vostre strategie di trading, assicuratevi di consultare un consulente finanziario professionista che possa guidarvi attraverso i suoi numerosi vantaggi!

Come si calcola l’indicatore Ichimoku?

L’indicatore Ichimoku viene calcolato analizzando la relazione tra più medie mobili e altri fattori, come la volatilità dei prezzi e il momentum.

Ad esempio, uno dei componenti chiave di questo indicatore è la linea tenkan-kijun, che viene calcolata utilizzando una media mobile esponenziale (EMA) con un periodo di ritorno rispettivamente di 9 e 26 giorni. Questa formula può essere utilizzata per generare segnali di trading basati sul movimento del prezzo rispetto alle linee o quando il prezzo si stacca da questi livelli. Per utilizzare efficacemente questo indicatore nelle vostre strategie di trading, è essenziale capire come viene calcolato e cosa lo rende unico rispetto ad altri indicatori tecnici.

Come fare trading con l’indicatore Ichimoku?

L’indicatore Ichimoku offre ai trader una serie di strategie diverse da utilizzare per acquistare o vendere titoli. Ecco alcuni dei metodi più popolari che possono aiutarvi a prendere decisioni più informate quando acquistate e vendete azioni.

La strategia rialzista di mean reversion

Questa strategia si basa sul presupposto che l’andamento dei prezzi di mercato alla fine si inverte sempre, il che rende questo strumento particolarmente utile in quanto aiuta a identificare le inversioni di tendenza.

Quando si utilizza questa tecnica, i trader devono individuare due linee di Kijun sen e confrontarle tra loro. Ad esempio, se una linea è più alta dell’altra (il che significa che si tratta di un trend rialzista), un trader può acquistare un asset al suo livello attuale solo se il prezzo è inferiore a quello di un’azionedella linea Kijun. Ad esempio, se il prezzo di un’azione è di 100 dollari e la sua linea Kijun è fissata a 105 dollari, il trader può acquistare l’azione solo quando scende sotto i 105 dollari.

Questi prezzi vengono poi monitorati per eventuali successivi aumenti o diminuzioni di valore che indichino una possibile inversione di tendenza. Se il prezzo di un titolo resta basso dopo l’acquisto iniziale, ma rimane al di sopra della sua Kumo, il trader può vendere la sua posizione al momento opportuno per trarre profitto dall’inversione di tendenza al rialzo.

La strategia di breakout della nuvola di Ichimoku

Questa tecnica utilizza un punto di ingresso specifico (ossia la rottura della nuvola) che consente ai trader di sapere quando entrare in un’operazione in base al fatto che i prezzi saliranno o scenderanno nel corso del tempo. Questa tecnica si concentra sull’identificazione dell’aumento o della diminuzione di un prezzo rispetto alla nuvola e, sulla base di queste informazioni, i trader possono prendere decisioni informate sull’acquisto o la vendita di azioni.

La strategia Ichimoku breakout

Questa strategia di trading si basa sul presupposto che i prezzi finiscono sempre per uscire da un range, dando origine a catalizzatori come le notizie e i comunicati sugli utili. Tuttavia, poiché è importante evitare falsi breakout (o falsi movimenti in entrambe le direzioni), questa tecnica utilizza sia le linee tenkan-kijun sia i livelli Senkou span A, che sono tracciati a 26 giorni nel futuro.

Per utilizzare con successo questa tecnica, i trader devono innanzitutto identificare un valore alto/basso per un asset in un determinato periodo di tempo se il prezzo è superiore a quello della campata A di Senkou, i trader dovrebbero vendere il prima possibile; se il prezzo scende al di sotto di questo livello, dovrebbero acquistare subito.

Queste sono solo alcune tecniche che possono aiutarvi a prendere decisioni di trading migliori con l’indicatore Ichimoku.

Ichimoku: Guida in PDF

Per chi volesse approfondire questo indicatore studiando le strategie legate al suo utilizzo consigliamo di scaricare l’Ebook in PDF pfferto da LiquidityX

Questo broker, fondato oltre 10 anni fa, è diventato uno dei più apprezzati in Europa anche per l’attenzione posta alla formazione. Il corso in formato ebook spiega nel dettaglio il funzionamento del trading, partendo dalle basi. Nel pdf potrete studiare i più importanti indicatori di borsa compreso l’Ichimoku e l’applicazione di alcune strategie operative.

Non è la classica guida piena di termini tecnici ma è ricca di esempi ed è di semplice lettura anche per i neofiti del trading.

Clicca qui per scaricare subito l'Ebook gratuito in PDF

Indicatore Ichimoku: Tutorial

Altri indicatori per investire

ichimoku cloud

Conclusioni

L’indicatore Ichimoku è un potente strumento di trading che può aiutarvi a prendere decisioni più informate sull’acquisto e la vendita di titoli.

Sia che stiate cercando di acquistare o vendere azioni, valute o materie prime, capire come funziona l’indicatore Ichimoku e quali sono le strategie più efficaci per il vostro stile di trading può aiutarvi a ottenere risultati migliori e profitti più elevati nel tempo. Per saperne di più sull’utilizzo di questo strumento nelle vostre attività di trading, ecco dove scaricare un ottimo Ebook associato ad un conto demo per fare pratica:

Piattaforma: liquidityx
Deposito Minimo: 250€
Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Cosa significa Ichimoku in italiano?

    In giapponese, “ichimoku” si traduce con “uno sguardo”, riferendosi al fatto che i livelli di supporto e resistenza possono essere misurati con un solo sguardo.

    Cosa sono i Senkou Spans utilizzati nelle Ichimoku Clouds?

    I Senkou Span A e B costituiscono la “nuvola” delle Ichimoku Cloud. La A prende la media del Tenkan Sen e del Kijun Sen tracciati 26 periodi prima dell’attuale azione dei prezzi. La B calcola la media dei massimi e dei minimi registrati negli ultimi 52 periodi temporali e poi tracciati con 26 periodi di anticipo.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Redazione

    Lascia un Commento

    hello world