Trading

Media Mobile Doppia (DMA): Cos’è e Come Fare Trading?

media mobile doppia
Scritto da Alessandro Rutar

In questa guida analizzeremo nel dettaglio il funzionamento di una strategia nota per la sua efficacia: la strategia settimanale basata su Media Mobile doppia. Si tratta di una strategia abbastanza semplice da utilizzare, valida quindi anche per i principianti, a patto di saperla settare nel modo corretto. Proprio per questo motivo, chiariremo ogni aspetto al fine di garantire la migliore esperienza di investimento possibile.

🚨CONSIGLIO PRELIMINARE🚨

Per imparare ad applicare questa strategia dobbiamo informaci a fondo su come utilizzarla al meglio. A tal proposito, ti consigliamo di scaricare l’eBook gratuito di AvaTrade, una guida pratica e in formato pdf che ti aiuterà a capire come utilizzare la Media Mobile Doppia come un vero professionista.

Clicca qui per scaricare l'eBook gratuito di AvaTrade

Doppia Media Mobile – Anteprima

🥇 Strategia Media Mobile Doppia
🎯 Indicatore Moving Average
📈 Orizzonte temporale Breve periodo
👍 Piattaforma MetaTrader

PUNTI CHIAVE

  • Si basa sull'utilizzo combinato di due medie mobili e per questo motivo risulta molto preciso quando eroga specifici segnali.
  • Può essere utilizzato in combinazione con molti altri indicatori, così da ottenere più informazioni utili per aprire posizioni a mercato.
  • Per studiare il funzionamento di questo indicatore puoi utilizzare il corso proposto da AvaTrade, completo e adatto anche per principianti.

Cos’è la media mobile doppia?

La media mobile doppia, conosciuta come doppia media mobile, doppio crossover, o DMA, è un indicatore tecnico che utilizza due medie mobili separate per generare segnali di acquisto e vendita per i trader. Basato su serie storiche, serve a filtrare i movimenti di un asset, in modo da avere una tendenza più chiara in merito l’andamento del Trend. Le sue applicazioni nel mondo degli investimenti sono molteplici, ed una delle strategie più diffuse è proprio quella della media mobile doppia. Quasi tutte le strategie di trading si basano su indicatori tecnici che aiutano ad analizzare i grafici che esprimono il movimento del prezzo nel tempo.

Coma calcolare la media mobile doppia?

Per calcolare la DMA, occorre innanzitutto prendere una media mobile a breve termine e una media mobile a più lungo termine. Quando la media mobile a più breve termine incrocia quella a più lungo termine, segnala una potenziale opportunità di acquisto. Al contrario, quando la media mobile a più breve termine si incrocia al di sotto della media mobile a più lungo termine, segnala una potenziale opportunità di vendita.

Ma come fanno i trader a scegliere i periodi di tempo da utilizzare per le medie mobili a breve e a lungo termine? La scelta varia a seconda delle strategie di trading e delle preferenze individuali, ma una configurazione comune è l’utilizzo di una media mobile a 20 giorni e una a 50 giorni media mobile.

Come fare trading con la media mobile doppia?

Per utilizzare la DMA negli investimenti è necessario utilizzarla come strumento di conferma per altri indicatori tecnici. Ad esempio, se un titolo mostra una tendenza al rialzo utilizzando sia la DMA che un altro indicatore come l’indice di forza relativa (RSI), può segnalare una forte opportunità di acquisto

Questo indicatore è molto semplice da costruire, dal momento che basta immettere sul grafico 2 medie mobili differenti:

  • Media mobile veloce: questa media mobile è detta veloce perché reagisce molto alle oscillazioni del prezzo ed anche perché è calcolata sulla base di 21 periodi, quindi relativamente pochi.
  • Media mobile lenta: questa media mobile reagisce più lentamente ai movimenti del prezzo, questo perché viene calcolata sulla media di 100 sedute che sono sufficienti a depurare il corso del mercato dal “rumore” e dai movimenti poco significativi.

media mobile doppia

La media mobile doppia settata in questo modo sarà in grado di offrirti ben 2 segnali operativi:

  • Segnale di acquisto: si ha nel momento in cui la media mobile veloce incrocia la media mobile lenta, dal basso verso l’alto.
  • Segnale di vendita: si presenta quando la media mobile veloce incrocia quella lenta, dall’alto verso il basso.

Ovviamente anche la media mobile doppia può essere caratterizzata da falsi segnali. Per risolvere questo problema occorre utilizzare due indicatori di trading a supporto:

  • Volume: se gli incroci delle medie mobili non sono accompagnati da alti volumi nelle contrattazioni è probabile che siamo di fronte ad un falso segnale.
  • Stop loss: il consiglio è quello di entrare a mercato sempre qualche pips dopo l’avvenuto incrocio delle due medie mobili e posizionare uno stop loss per evitare rischi inutili.

Con quali indicatori combinare la Media Mobile Doppia?

Alcuni indicatori che potrebbero integrare la DMA sono l’RSI, le Bande di Bollinger e la Ichimoku Cloud. In definitiva, dipende dalla strategia e dalle preferenze individuali del trader. È importante considerare più indicatori e incorporare anche l’analisi fondamentale quando si prendono decisioni di investimento.

  • DMA e RSI: una potenziale strategia consiste nell’utilizzare la DMA come indicatore di potenziali opportunità di acquisto e vendita, per poi confermare questi segnali con l’RSI. Ad esempio, se sia la DMA che l’RSI mostrano una tendenza al rialzo, ciò potrebbe segnalare una forte opportunità di acquisto.
  • DMA e Bollinger: in questo caso, se la DMA mostra una potenziale opportunità di acquisto, ma il prezzo del titolo si trova anche in corrispondenza o in prossimità della banda di Bollinger superiore, potrebbe essere un segnale di potenziale inversione dei prezzi e si dovrebbe prestare attenzione prima di effettuare un’operazione.
  • DMA ed Ichimoku: un modo per utilizzare la DMA e la nuvola di Ichimoku insieme è quello di cercare modelli in cui entrambi gli indicatori mostrano una potenziale opportunità di acquisto o di vendita. Ad esempio, se la DMA mostra un incrocio al di sotto della media mobile a lungo termine e anche la Ichimoku cloud indica una tendenza al ribasso, potrebbe segnalare una forte opportunità di vendita.

Tuttavia, è importante notare che nessun indicatore deve essere utilizzato esclusivamente per prendere decisioni di investimento. È necessario prendere in considerazione anche altri indicatori di trend e tecniche di analisi.

Strategie con la doppia media mobile

Proponiamo a seguire alcune strategie specifiche, ossia approcci operativi, che si basano proprio sulla media mobile doppia:

  • Golden Cross e Death Cross: Sono due segnali chiave generati dalla media mobile doppia. Quando la media mobile più breve attraversa al rialzo la media mobile più lunga, si verifica il Golden Cross, suggerendo un possibile inizio di un trend rialzista. Al contrario, quando la media mobile più breve attraversa al ribasso la media mobile più lunga, si verifica il Death Cross, indicando un possibile inizio di un trend ribassista. Questi segnali sono ampiamente utilizzati dai trader per identificare opportunità di ingresso e uscita dal mercato.
  • Media Mobile Tripla: Aggiungere una terza media mobile, alla doppia media mobile, con un periodo temporale diverso può offrire ulteriori conferme dei segnali di trading. Ad esempio, una media mobile tripla potrebbe includere una media mobile breve, una media e una lunga. I segnali di ingresso potrebbero essere generati quando la media mobile breve attraversa entrambe le altre due medie mobili, confermando ancora una volta la direzione del trend. Questo approccio aggiunge un ulteriore livello di conferma e può essere utile per i trader che cercano segnali più robusti.

Dove studiare la media mobile doppia?

Una delle migliori soluzioni per approfondire le tematiche inerenti gli indicatori e le strategie di trading è l’Ebook di AvaTrade. Si tratta di un broker che offre una sezione educativa completa e ben fatta, con una spiegazione chiara per ogni indicatore di borsa.

Al suo interno troverai:

  • Nozioni teoriche sulla media mobile doppia;
  • Esempi pratici di applicazione;
  • Consigli dei trader esperti su come utilizzare al meglio l’indicatore.

Comprendere la teoria ti permetterà di passare poi a fare pratica, su conto demo e con denaro virtuale. Una combinazione ottimale per imparare ad investire senza errori ed all’interno di un ambiente sicuro e regolamentato. Per accedervi, non dovrai far altro che registrarti sul broker e cliccare su “modalità demo”. Questo Ebook, scritto da veri professionisti del trading, può essere richiesto dopo aver completato una veloce registrazione. Basterà inserire una email valida per ricevere il libro digitale in formato PDF ed iniziare subito a studiare:

Clicca qui per scaricare l'Ebook gratuito di AvaTrade

Media Mobile Doppia: Tutorial

Altri indicatori e strategie per investire

Media Mobile Doppia

Note finali

In questa guida abbiamo offerto una descrizione chiara della media mobile doppia, con i relativi utilizzi pratici per fare trading. Si tratta di una strategia molto utilizzata e di semplice utilizzo, adatta anche ai principianti.

SUGGERIMENTO FINALE: Per imparare ad utilizzare questo indicatore e fare pratica, ti consigliamo di optare per il broker AvaTrade che offre vantaggi esclusivi in tal senso, tra cui:

  • eBook e corso di trading gratuiti sulla media mobile doppia;
  • Conto demo a costo zero;
  • Ampio paniere di indicatori combinabili.
Piattaforma: Metatrader
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • DupliTrade
  • ZuluTrade
  • Ebook in PDF Gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Alessandro Rutar

    Alessandro Rutar è un appassionato di scrittura, economia e mercato azionario, con una fervida passione per l'analisi finanziaria. Costantemente aggiornato sulle dinamiche del mondo della borsa, ha dedicato anni alla scrittura per le principali riviste di finanza, condividendo le sue conoscenze e esperienze. La sua capacità di interpretare i movimenti del mercato azionario e tradurli in articoli informativi e analitici lo ha reso una figura autorevole nel settore. Grazie alla sua esperienza e alla sua padronanza dei concetti finanziari, Alessandro è riconosciuto come un punto di riferimento per gli investitori che cercano consigli e approfondimenti affidabili per orientarsi nel complesso mondo della finanza.

    Lascia un Commento