In questa guida analizzeremo l’indicatore MACD, uno dei più utilizzati nel trading online.
Acronimo di – Moving Average Convergence Divergence -, rappresenta uno degli indicatori più popolari in assoluto, per la sua accuratezza e per la facilità di lettura. Sia principianti che esperti lo utilizzano ogni giorno per realizzare analisi operative efficaci, pertanto noi di InvestireInBorsa abbiamo realizzato questa guida completa con tutte le informazioni in merito.
🥇 Indicatore | MACD |
🎯 Applicazione | Mercati finanziari |
📊 Piattaforma | Metatrader |
👍 Accuratezza | Elevata |
SUGGERIMENTO: per studiare nel dettaglio il MACD ed altri indicatori efficaci, suggeriamo di scaricare un ottimo Ebook in PDF messo a disposizione da LiquidityX. Al suo interno troviamo tutte le informazioni rilevanti su questo strumento necessario per realizzare analisi grafici e strategie di investimento; il linguaggio è molto chiaro e ci sono numerosi esempi pratici, per fissare meglio i concetti teorici. Sarà anche possibile fare pratica su un conto demo gratuito, utilizzando denaro virtuale:
Clicca qui per scaricare subito l'Ebook di LiquidityX
Indice
Cos’è il MACD?
Il MACD (acronimo di moving average convergence divergence) è un indicatore di analisi tecnica che misura la differenza tra due medie mobili esponenziali. È stato sviluppato da Gerald Appel alla fine degli anni ’70 ed è diventato uno degli strumenti più utilizzati dai trader di oggi.
Come si calcola il MACD?
Il MACD si basa sulla differenza tra due medie mobili esponenziali (EMA) di diversi periodi di tempo. Ecco i passaggi per calcolarlo:
- Calcolare la media mobile esponenziale a 12 periodi (EMA12) del prezzo dell’asset.
- Effettuare il calcolo della media mobile esponenziale a 26 periodi (EMA26) del prezzo dell’asset.
- Sottrarre l’EMA26 dall’EMA12 per ottenere la linea primaria.
- Calcolare una media mobile esponenziale a 9 periodi (EMA9) della linea primaria per ottenere la linea di segnale MACD.
- Disegnare la linea sopra o sotto il grafico dei prezzi dell’asset in base ai valori positivi o negativi della linea.
- Disegnare la linea di segnale sopra o sotto la linea primaria per identificare i punti di divergenza e convergenza tra le due linee.
Come imparare ad utilizzare il MACD?
Per imparare ad utilizzare il MACD, ti servirà molto più di questa semplice guida. A tal proposito, noi di Investireinborsa.me ti consigliamo di approfondire questa tematica fin da subito, scaricando l’eBook gratuito di LiquidityX sull’utilizzo di questo indicatore.
Al suo interno troverai alcuni contenuti esclusivi, tra cui:
- Consigli degli esperti sull’utilizzo del MACD
- Strategie da seguire passo a passo
- Esempi pratici sulle migliori pratiche da adottare
Nonostante sia redatta dai trader esperti, la guida è adatta perfettamente anche a tutti i trader principianti, grazie al suo linguaggio chiaro e semplice. Per scaricarla fin da subito e scoprire come utilizzare al meglio il MACD, non dovrai far altro che cliccare sul seguente link:
Clicca qui per scaricare l'eBook gratuito di LiquidityX
Come utilizzare il MACD?
Le strategie di trading che utilizzano questo strumento di analisi tecnica possono variare da quelle molto semplici a quelle più complesse. Ecco alcuni modi per utilizzare il MACD nel trading online:
- Crossover: Quando la linea MACD primaria attraversa la linea di segnale dall’alto verso il basso, si verifica un crossover ribassista, indicando una possibile inversione del trend. Al contrario, quando la linea primaria attraversa la linea di segnale MACD dall’alto verso il basso, si verifica un crossover rialzista, che indica una possibile inversione del trend.
- Divergenza: Se la linea primaria diverge dalla direzione dei prezzi dell’asset, ciò può essere un segnale di una possibile inversione del trend.
- Zero Line: Nel caso la linea primaria attraversasse la linea zero, potrebbe esserci un cambiamento nella direzione del trend. Quando la linea primaria si trova sopra la linea zero, ciò indica un trend rialzista, mentre quando si trova sotto la linea zero, ciò indica un trend ribassista.
Leggi anche: Indicatori di trend.
MACD + RSI
Sebbene l’indicatore MACD sia uno strumento popolare nel trading online, può essere combinato con altri indicatori di trading per migliorare le prestazioni. Una tecnica che si è dimostrata efficace nel tempo è la combinazione di MACD e RSI (indice di forza relativa), che si traduce in un segnale di analisi tecnica ancora più potente.
Ecco alcuni modi per utilizzare il MACD e l’RSI insieme:
- Conferma del trend: quando la linea MACD primaria è in un trend rialzista e l’RSI è sopra il livello 50, ciò può confermare che il trend rialzista è sostenibile. Al contrario, quando la linea primaria è in un trend ribassista e l’RSI è al di sotto del livello 50, ciò può confermare che il trend ribassista è sostenibile.
- Segnali di acquisto/vendita: se la linea primaria attraversa la linea di segnale MACD dall’alto verso il basso e l’RSI è sopra il livello 50, ciò può confermare un segnale di vendita. Al contrario, quando la linea primaria attraversa la linea di segnale dall’alto verso il basso e l’RSI è al di sotto del livello 50, ciò può confermare un segnale di acquisto.
Nel complesso, la combinazione dell’indicatore MACD con l’RSI può essere un potente strumento per i trader online che desiderano migliorare le proprie prestazioni e massimizzare i profitti in un mercato volatile. Con un attento monitoraggio e un’efficace gestione del rischio, questa strategia può aiutare gli investitori a raggiungere i loro obiettivi finanziari nel tempo.
MACD + Medie Mobili
Un’altra strategia popolare che può essere utilizzata è la combinazione di medie mobili e MACD. Ecco alcuni modi per utilizzare questi due indicatori insieme:
- Identificazione del trend: le medie mobili possono essere utilizzate per identificare il trend dalla linea MACD primaria. Quando le medie mobili sono inclinate verso l’alto e la linea primaria è sopra la linea di segnale MACD, ciò conferma un trend rialzista. Al contrario, quando le medie mobili sono inclinate verso il basso e la linea primaria è sotto la linea di segnale MACD, ciò conferma un trend ribassista.
- Divergenza: le medie mobili possono essere utilizzate per confermare la divergenza tra i prezzi dell’asset e la linea MACD primaria. Quando i prezzi dell’asset continuano a salire mentre la linea primaria continua a scendere, ciò può indicare una divergenza ribassista che potrebbe portare ad un’inversione del trend.
Anche in questo caso, combinando questi due indicatori, potrai ottenere informazioni decisamente più chiare sull’andamento di un determinato titolo.
Leggi anche: Indicatori di Momentum.
Come impostare il MACD su Metatrader?
Per impostare il MACD, ti consigliamo di farlo attraverso una delle migliori piattaforme in circolazione, ovvero MetaTrader. Tale piattaforma è altamente intuitiva e semplice da utilizzare ed è integrata all’interno del broker LiquidityX.
Per impostare l’indicatore, non dovrai far altro che seguire questi passi:
- Apri un grafico del mercato su cui vuoi utilizzare il MACD.
- Clicca sull’icona “Indicatori” nella barra degli strumenti o premi Ctrl+I sulla tastiera.
- Cerca l’indicatore “MACD” nella finestra dei “Navigator” e selezionalo.
- Nella finestra di configurazione dell’indicatore, puoi modificare i valori predefiniti per la media mobile esponenziale a 12 periodi, la media mobile esponenziale a 26 periodi e la media mobile esponenziale a 9 periodi per la linea di segnale.
- Puoi anche personalizzare l’aspetto dell’indicatore, come ad esempio il colore delle linee e i livelli di allarme.
- Una volta che hai impostato l’indicatore, clicca su “OK” per applicarlo al tuo grafico.
Clicca qui per impostare l'indicatore MACD su Metatrader
Indicatore MACD: Tutorial
Altri indicatori per investire
Conclusioni
In questa guida abbiamo scoperto cos’è il MACD e come utilizzarlo per fare trading, in combinazione con altri indicatori.
Non resta che proseguire lo studio sull’Ebook gratuito in PDF di LiquidityX e contestualmente fare pratica su un conto demo gratuito, una combinazione perfetta per migliorare le nostre competenze nel mondo degli investimenti online. Ecco la tabella dove completare la registrazione:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
I trader utilizzano il MACD per identificare i cambiamenti nella direzione o nella forza dell’andamento dei prezzi di un titolo. Questo indicatore può sembrare complicato a prima vista, perché si basa su concetti statistici aggiuntivi come la media mobile esponenziale (EMA). Questo può aiutare i trader a decidere quando entrare, aggiungere o uscire da una posizione.
Una divergenza positiva (o rialzista) è una situazione in cui il MACD non raggiunge un nuovo minimo, nonostante il prezzo del titolo abbia raggiunto un nuovo minimo. Questo viene visto come un segnale di trading rialzista, da cui il termine “divergenza positiva/toro”. Se si verifica lo scenario opposto – il prezzo delle azioni raggiunge un nuovo massimo, ma l’indicatore non riesce a farlo – questo viene considerato un indicatore ribassista e viene definito “divergenza negativa/ribassista”.
Lascia un Commento