Ecco una scheda tecnica completa del famoso ETF Vanguard S&P 500. Noi di InvestireInBorsa abbiamo analizzato questo ETF per valutarne la convenienza e fornire ai nostri lettori le migliori opportunità di investimento.
Un suggerimento iniziale: possiamo negoziare questo fondo oltre ai migliori ETF da comprare sulla piattaforma di eToro. Professionale, rapida e regolamentata, rappresenta la soluzione più indicata per questo genere di investimento. Bastano 50 euro per attivare un conto, oltre alla possibilità di fare pratica su conto demo:
Clicca qui per investire nei migliori ETF con eToro
Indice
Dati informativi
Analizziamo gli aspetti generali di Vanguard S&P 500 UCIS ETF, tra i migliori al mondo per rendimento negli ultimi 12 mesi.
- Classe: 2 Ind Azionario
- Codice Alfanumerico: VUSA
- Isin: IE00B3XXRP09
- Commissioni annue: 0,07%
- Benchmark: S&P 500
- Area Benchmark: Azionario Stati Uniti
- Dividendi: Trimestrali
- Bloomberg Ticker: VUSA IM
Descrizione
Questo ETF punta sulle società ad alta capitalizzazione degli Stati Uniti, presenti nello Standard&Poors. I Gestori hanno selezionato ben 500 titoli azionari con possibilità di distribuzione trimestrale del dividendo.
Le commissioni per coloro che investono direttamente su questo ETF sono pari allo 0.07% su base annua, più basse della media del settore. Il patrimonio gestito per questo ETF è davvero ampio: oltre 22 miliardi di Dollari.
Presente sul mercato da oltre 5 anni, ha sede fiscale in Irlanda. Capitale gestito da 37.435 milioni di Euro, ed è attivo da oltre 5 anni.
Composizione
L’ETF Vanguard S&P 500 è composto per il 100% da azioni, di cui il 99,13% provenienti dagli States. I 5 principali settori di investimento sono i seguenti:
- Tecnologia: 24,60%
- Salute: 13,89%
- Finanza: 13,18%
- Beni di consumo: 12,62%
- Comunicazione: 10,71%
Il settore delle azioni tecnologiche ha un grosso peso all’interno di questo ETF, non a caso l’esposizione maggiore è per queste 5 società:
- Apple
- Microsoft
- Amazon
- Tesla
Con percentuali comprese tra 1,92% (Tesla) e 6,73% (Apple). Il gigante di Cupertino è l’azienda Leader di questo ETF.
Rendimento
Aspetto fondamentale di ogni investimento: i rendimenti offerti. Ebbene, questo ETF non delude le attese e negli ultimi anni le sue performance sono state davvero notevoli.
Ecco i rendimenti ottenuti da Vanguard S&P 500 negli ultimi anni:
- 2017: +6.68
- 2018: -0.23
- 2019: +33.52
- 2020: +8.05
Spicca il risultato ottenuto nel 2019, complice il Boom del mercato azionario USA ed i massimi storici raggiunti da diverse aziende (tra cui proprio Apple!).
🔽 SCEGLI UN BROKER PER INVESTIRE 🔽
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Altri ETF per investire
Uno dei segreti dell’investimento consiste nella diversificazione. Pertanto, ecco alcune ottime soluzioni da considerare per comporre il nostro portafoglio di ETF e bilanciarlo nel modo più opportuno:
- iShares Core MSCI world
- United States Oil Fund
- iShares Emerging Markets
- iShares MSCI China
- iShares Asia Pacific Dividend
Lascia un Commento