ETF

iShares MSCI China ETF: Scheda Tecnica

Ecco una scheda tecnica aggiornata su uno degli ETF più richiesti del mercato: iShares MSCI China.

Si tratta di un Exchange Traded Fund UCITS quindi negoziabile anche il Europa, nello specifico attraverso eToro, Broker Leader in materia di investimenti. In questa guida scopriremo tutti i dettagli per investire al meglio su questo ETF molto richiesto sui mercati finanziari.

Un suggerimento iniziale: possiamo negoziare questo fondo oltre ai migliori ETF da comprare sulla piattaforma di eToro. Professionale, rapida e regolamentata, rappresenta la soluzione più indicata per questo genere di investimento. Bastano 50 euro per attivare un conto, oltre alla possibilità di fare pratica su conto demo:

Clicca qui per investire nei migliori ETF con eToro

come investire su ishares msci china etf

iShares MSCI China ETF | Dati informativi

Ecco subito i dati rilevanti per identificare questo ETF sul mercato:

  • Ticker: ICGA
  • ISIN: IE00BJ5JPG56
  • Commissioni: 0.40%
  • Società amministratrice: Blackrock

Tutti i Fondi a marchio iShares sono gestiti e curati dal Gruppo BlackRock, tra le società di investimento maggiori al mondo.

Descrizione

Questo ETF denominato iShares MSCI China investe nelle più grandi e liquide società Cinesi. Basta questo per spiegare il grande interesse che nel corso degli anni si è accumulato intorno a questo prodotto finanziario.

Certo, il Coronavirus ha assestato un brutto colpo all’economia cinese, tuttavia il PIL è già in forte ripresa e le mascherine sembrano essere un ricordo a Pechino e dintorni.

In ogni caso se guardiamo l’ultimo decennio noteremo come le aziende del Sol Levante siano cresciute a dismisura, a livello di fatturato, capitalizzazione e valore azionario. Ecco perché si sono moltiplicati gli ETF su aziende cinesi dal grande potenziale.

I Gestori di BlackRock non si sono lasciati scappare questa opportunità  dal 20 Giugno 2019 è stato lanciato iShares MSCI China, ad oggi tra i migliori ETF azionari al mondo.

Composizione

Come anticipato, al composizione è data interamente da aziende ad alta capitalizzazione e con un margine di liquidità tra i più alti del mercato. In sostanza, le migliori azioni Cinesi dove investire.

Vediamo innanzitutto i settori dove viene allocato il 100% del capitale gestito:

  • Finanza: 20,17%
  • Beni di consumo: 18,44%
  • Beni industriali: 14,21%
  • Tecnologia: 12,67%
  • Salute: 11,46%

Una buona diversificazione, con non oltre 1/5 del capitale globale allocato in un singolo settore.

Scopriamo adesso quali sono le 5 azioni con più peso all’interno di iShares MSCI China:

  1. Kweichow Moutai: 6,41%
  2. China Merchants Bank: 2,67%
  3. Wuliangye Yibin: 2,67%
  4. Ping An Insurance: 2,24%
  5. Contemporary Amperex Technology: 1,87%

Aziende magari sconosciute (o quasi) al pubblico Europeo ma molto popolari in Cina.

Rendimento

Si tratta di un ETF nuovo sul mercato, ha solo 2 anni di vita. Tuttavia i suoi rendimenti sono già molto positivi tanto da aver attirato l’attenzione degli investitori e di eToro, il Broker che ha inserito questo ETF nel suo listino.

Ecco nello specifico il rendimento di iShares MSCI China anno per anno:

  • 2019: +4.22%
  • 2020: +18.18

Da segnalare un 2021 iniziato con ottimi rendimenti, al momento della scrittura siamo oltre il +7%.

Rating

Il Rating Morningstar per iShares MSCI China ETF è di 3 stelle su 5. Un buon risultato per un giovane Fondo che deve ancora trovare la costruzione definitiva ed ottimale.

Da segnalare un punteggio abbastanza negativo per quanto riguarda i criteri ESG (Environmental, Sociability, Governance). Questo criteri hanno un peso sempre maggiore nel rating finale e soprattutto nella scelta degli investitori istituzionali.

L’attenzione all’ambiente ed alla sostenibilità sono valori da consolidare anche in finanza. In Cina, purtroppo, questi temi Green non riscuotono ancora successo.

Quotazione

Dove è quotato l’ETF iShares MSCI China? Su quattro piazze finanziarie Europee:

  • Stuttgart Stock Exchange
  • Euronext Amsterdam
  • SIX Swiss Exchange
  • Xetra

In questo caso ci sarà la commissione pari allo 0,40% su base annua da pagare. Tuttavia, il modo di evitarla è possibile, scopriamo come nel successivo paragrafo.

Come investire su iShares MSCI China ETF?

Una soluzione ottimale per investire in ETF sena commissioni fisse è rappresentata da eToro, Broker di Trading Online con oltre 13 milioni di clienti al mondo.

Da anni offre ai suoi clienti una vasta scelta di Exchange Traded Fund per negoziare:

ishares msci china etf etoro

Perché conviene investire su iShares MSCI China attraverso eToro? Ecco i principali vantaggi:

  • Spread bassi
  • Supporto della Community
  • Piattaforma professionale

Clicca qui per negoziare l'ETF iShares MSCI China con eToro

Altri ETF per investire

Uno dei segreti dell’investimento consiste nella diversificazione. Pertanto, ecco alcune ottime soluzioni da considerare per comporre il nostro portafoglio di ETF e bilanciarlo nel modo più opportuno:

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel presente articolo sono utili per avere un prospetto del fondo e sono state elaborate da consulenti finanziari professionali.

Le performance passate non sono indicative delle performance future. Tutte le informazioni dettagliate sui prezzi di mercato in tempo reale possono essere visualizzate sul sito web ufficiale.

FAQ

Su cosa investe l’ETF iShares MSCI China?

Il 100% del fondo è investito sulle maggiori aziende Cinesi, le più capitalizzate e liquide.

Dove negoziare iShares MSCI China ETF?

Sicuramente su eToro, comodamente online. Tutte le info nella nostra guida.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Claudio

Lascia un Commento

hello world