Ecco una scheda completa su un ETF molto in voga tra gli investitori: United States Oil Fund.
Stiamo parlando di un Exchange Trader Fund salito alla ribalta soprattutto a seguito del Coronavirus, con conseguente quotazione del Greggio schizzata in territorio negativo. Il prezzo di questo ETF è influenzato da tutti i fattori che influenzano il prezzo del petrolio negli Stati Uniti, su tutti: scorte di petrolio e numero di piattaforme per la trivellazione.
Un suggerimento iniziale: possiamo negoziare questo fondo oltre ai migliori ETF da comprare sulla piattaforma di eToro. Professionale, rapida e regolamentata, rappresenta la soluzione più indicata per questo genere di investimento. Bastano 50 euro per attivare un conto, oltre alla possibilità di fare pratica su conto demo:
Clicca qui per investire nei migliori ETF con eToro
Indice
United States Oil Fund | Dati informativi
Come si evince dal nome di questo ETF sul petrolio, stiamo parlando di un prodotto che investe sulle principali azioni, opzioni e futures che hanno come sottostante il greggio.
Ecco i principali dati per Unites States Oil Fund ETF:
- Ticker: USO
- ISIN: US91232N2071
- Commissioni: 0.45%
- Total Expense Ratio: 0.73%
- Società amministratrice: The Bank of New York Mellon
Descrizione
Lo sviluppo di tecnologie volte ad estrarre oro nero (Fracking) hanno permesso agli Stati Uniti di diventare il primo Paese produttore di petrolio al mondo. Di conseguenza negli ultimi anni sono spuntati numerosi ETF volti proprio a sfruttare al meglio questa tendenza.
In particolare, il Broker eToro ha creato diversi ETF proprio su questo Asset, con buon successo di rendimento ed investitori. Nello specifico di questo Exchange Traded Fund l’obiettivo principale è quella di speculare al meglio sulle variazioni giornaliere del prezzo del petrolio.
Ecco perché la base dell’ETF è data da opzioni e contratti Futures.
Composizione
Non sono le azioni petrolifere più importanti a comporre questo ETF, bensì strumenti finanziari atti a speculare sul prezzo (Futures su tutti). Per questo motivo non è possibile elencare nel dettaglio la composizione di questo prodotto di investimento.
Tuttavia, possiamo indicare i 5 maggiori azionisti dell’ETF Unites States Oil Fund con relativa percentuale:
- Future Contract On Wti Crude Future: 72.79%
- Fidelity Investment: 21.56%
- Goldman Sachs: 15.50%
- Morgan Stanley: 1.78%
- United States Treasury Bills: 1.60%
E’ chiaramente un fondo USA che è stato reso accessibile al grande pubblico Europeo da eToro.
Rendimento
Non è stato un 2020 facile per questo ETF, complice la crisi scatenata dal Coronavirus che ha fatto crollare i prezzi del petrolio in territorio negativo. Ecco quali sono stati i rendimenti di unitest States Oil Fund ETF negli ultimi anni:
- 2020: -67.66%
- 2019: +33.37%
- 2018: -20.64%
- 2017: +3.19%
Alti e bassi hanno caratterizzato gli ultimi anni, anche se nel 2021 (per adesso) la tendenza è in netto rialzo.
Come investire su United States Oil Fund ETF?
Sarà possibile investire su questo ed altri ETF di materie prime grazie al Broker eToro. Ecco come si presenta questo strumento:
Con il Ticker USO, ecco quali sono i vantaggi principali nel negoziare United States Oil Fund su eToro:
- Spread bassi, solo 9 Pips
- Negoziazione interamente online
- Spread bassi
- Possibilità di speculare al ribasso
Sarà anche possibile fare pratica su conto Demo e costruire un portafoglio con i migliori ETF in circolazione, utilizzando denaro virtuale. In seguito, basterà un deposito minimo di €200 per attivare l’Account:
Negozia qui United States Oil Fund con eToro
Altri ETF per investire
Uno dei segreti dell’investimento consiste nella diversificazione. Pertanto, ecco alcune ottime soluzioni da considerare per comporre il nostro portafoglio di ETF e bilanciarlo nel modo più opportuno:
- Vanguard S&P 500
- iShares Core Msci
- iShares Emerging markets
- iShares Msci china
- iShares Asia pacific dividend
- Financial Select sector
- iShares Nasdaq biotechnology
FAQ
In Italia è possibile investire su questo ETF grazie ad eToro, Broker regolamentato con oltre 200 Exchange Traded Fund al suo interno.
Si tratta di un ETF che specula sul valore del prezzo del petrolio, attraverso opzioni e soprattutto contratti Futures.
Lascia un Commento