In questa guida noi di InvestireInBorsa.me forniremo tutte le informazioni necessarie per scoprire come diventare Trader professionista, un sogno per molti ragazzi che guardano con interesse al mondo della finanza.
🥇 Lavoro | Trader |
🎯 Tipologia | Autonomo o dipendente |
📊 Settore | Mercati Finanziari |
⭕ Come iniziare? | Corsi formativi |
Indice
Chi è il Trader?
Il trader è una persona che acquista e vende titoli al fine di generare profitti per i propri clienti o per se stesso. Deve avere una conoscenza completa dei mercati, essere in grado di prendere decisioni rapide e rimanere concentrato sotto pressione. I trader utilizzano l’analisi tecnica e fondamentale per determinare quando entrare e uscire dalle operazioni. In definitiva, cercano di acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti, minimizzando i rischi per massimizzare i guadagni.
I trader provengono da tutti i ceti sociali, ma per diventare un trader professionista di successo occorrono dedizione e duro lavoro.
Come diventare trader da zero?
Ecco alcuni consigli su come diventare un trader professionista partendo da zero:
- Sviluppare una strategia vincente: È necessario un piano di trading ben congegnato che delinei il vostro approccio, sia che si tratti di una strategia di trading che di una strategia di trading strategia di portafoglio. Un buon piano di trading dovrebbe includere una strategia di entrata e di uscita, un piano di gestione del rischio e un’analisi dei mercati che vi interessano.
- Creare le proprie regole: Il passo successivo consiste nel creare una serie di regole di trading che vi aiuteranno a guidare le vostre decisioni. Queste regole devono riguardare ogni aspetto del trading, tra cui la gestione del denaro, il dimensionamento delle posizioni, i punti di entrata/uscita, il rapporto rischio/rendimento e qualsiasi altro parametro ritenuto importante.
- Esercitatevi su un conto demo: Prima di investire denaro reale sui mercati, è bene fare pratica su un conto demo, in modo da familiarizzare con il funzionamento dei mercati e testare diverse strategie. I conti demo consentono inoltre di di farsi un’idea dei mercati senza assumersi alcun rischio reale.
- Diventare esperti di analisi di mercato: Per diventare un trader di successo, è necessario comprendere i fondamenti e gli aspetti tecnici dei mercati in cui si opera. Dovete anche essere in grado di identificare le tendenze e di utilizzare strumenti di analisi come i software grafici e gli indicatori economici per prendere decisioni più informate.
- Gestire il proprio denaro: Una delle cose più importanti da imparare quando si fa trading è la gestione del proprio denaro. Questo include la definizione di obiettivi realistici e una strategia di uscita se le cose non vanno come previsto. La gestione del denaro può aiutare a proteggere il vostro capitale e a garantire che non vi assumiate rischi eccessivi o che non vi estendiate troppo finanziariamente.
Diventare un trader professionista partendo da zero è un obiettivo raggiungibile, ma richiede tempo, impegno e dedizione. Seguendo questi consigli e sviluppando le competenze necessarie, potrete iniziare il vostro percorso per diventare un trader di successo.
Migliori corsi per diventare trader
Se state cercando di diventare un trader professionista da zero, ci sono molti corsi disponibili che possono aiutarvi ad imparare a investire. Questi corsi online offrono un’istruzione completa sui fondamenti del trading e sono stati concepiti per fornire una comprensione approfondita dei mercati in modo da poter operare con sicurezza.
Ebook di LiquidityX
L’ebook di LiquidityX è un’altra ottima scelta per chi vuole diventare un trader professionista da zero. Questo corso digitale fornisce istruzioni complete sui fondamenti del trading, sull’analisi tecnica e sulla gestione del rischio.
L’ebook è suddiviso in cinque sezioni: introduzione ai mercati, nozioni di base sui grafici, struttura e analisi del mercato, strategie di esecuzione degli ordini e gestione del portafoglio. Ogni sezione contiene descrizioni dettagliate dei vari argomenti, con esempi e illustrazioni che aiutano a comprendere meglio i concetti. Il corso offre anche risorse aggiuntive come un glossario dei termini, un elenco di libri consigliati, video che mostrano diversi tipi di operazioni e quiz per verificare le proprie conoscenze.
Nel complesso, l’ebook di LiquidityX è una scelta eccellente per chi vuole diventare un trader professionista da zero. Con istruzioni complete, spiegazioni dettagliate, quiz e risorse utili, è il punto di partenza perfetto per il vostro viaggio nel mondo del trading.
Clicca qui per scaricare l'Ebook gratuito di LiquidityX
xStation Academy
La xStation Academy di XTB è la scelta ideale per chi vuole diventare un trader professionista da zero. L’accademia offre un’istruzione completa sui fondamenti del trading, l’analisi tecnica, la gestione del rischio e altro ancora.
Il corso è suddiviso in tre livelli – principiante, intermedio e avanzato – ognuno dei quali contiene descrizioni dettagliate di diversi argomenti, come le tecniche grafiche, le strategie di gestione del denaro, i tipi di ordini e la diversificazione del portafoglio. Inoltre, il corso include esercizi pratici che aiutano ad applicare quanto appreso a situazioni di mercato in tempo reale. L’accademia non solo offre materiale didattico supplementare, come video tutorial e webinar dal vivo con trader veterani, ma offre anche agli studenti l’opportunità di acquisire una visione più approfondita dei mercati.
Complessivamente, l’Accademia xStation di XTB è una è la scelta ideale per chi vuole diventare un trader professionista.
Clicca qui per entrare nella Academy gratuita di XTB
Financial Trading Academy
La Financial Trading Academy di eToro è una scelta eccellente per chi vuole iniziare la propria carriera di trader professionista da zero. Questo corso online fornisce ai principianti un’istruzione completa sui fondamenti del trading, sulla gestione del rischio e sull’analisi tecnica.
Il corso è suddiviso in tre parti: livello base, intermedio e avanzato. Il livello base copre argomenti come l’introduzione ai mercati, i grafici e la psicologia di mercato; il livello intermedio si concentra sulle tecniche di trading, la gestione del rischio e la diversificazione del portafoglio; mentre il livello avanzato approfondisce argomenti più complessi come il trading algoritmico e lo screening dei titoli.
A ogni livello, gli studenti possono beneficiare di esercitazioni pratiche per applicare quanto appreso in situazioni di mercato in tempo reale. Il corso offre anche webinar in diretta con esperti trader che forniscono preziose informazioni sui mercati.
Nel complesso, grazie a un‘istruzione completa e a una formazione pratica, questo corso vi darà la fiducia e le competenze necessarie per iniziare a operare sui mercati con successo.
Clicca qui per registrarti nella Financial Academy
Quanto guadagna un trader professionista?
La quantità di denaro che un trader professionista può guadagnare dipende da una serie di fattori, come il suo stile di trading, i mercati in cui opera e la quantità di tempo che dedica al trading. In generale, i trader esperti hanno la possibilità di ottenere rendimenti sostanziali dai loro investimenti.
Secondo Investopedia, i trader professionisti utilizzano in genere strategie ad alta leva e operano con posizioni più ampie rispetto ai trader al dettaglio. Ciò significa che, se fatto correttamente, i trader professionisti possono potenzialmente guadagnare centinaia di migliaia o addirittura milioni di dollari ogni anno.
È importante notare che questo tipo di successo non è privo di rischi; i trader professionisti devono essere ben consapevoli dei rischi associati alle loro operazioni e gestirli efficacemente per massimizzare i loro profitti.
Approfondisci qui: Quanto guadagna un trader.
Quali mercati finanziari scegliere per diventare trader?
Il fattore più importante da considerare quando si sceglie un mercato in cui operare è il proprio stile di trading e le strategie che si intende utilizzare. Mercati diversi si adattano bene a tipi diversi di trader, quindi è importante sceglierne uno che si adatti bene ai vostri obiettivi individuali.
In generale, alcuni dei mercati più popolari tra i trader professionisti includono azioni, futures, valute (Forex), opzioni, criptovalute e materie prime. Ognuno di questi mercati presenta opportunità e rischi unici; pertanto, è importante avere una buona conoscenza di ciascuno di essi prima di prendere qualsiasi decisione.
Inoltre, è consigliabile che i trader diversifichino il proprio portafoglio su più classi di attività per minimizzare il rischio e massimizzare i rendimenti. Ciò contribuirà a garantire che siete esposti a una varietà di investimenti diversi, anziché affidarvi a uno o due mercati.
Chi sono i Trader più famosi al mondo?
Vuoi un esempio pratico per scoprire come diventare Trader? Di seguito ne elenchiamo alcuni dei più celebri investitori al mondo:
- George Soros: nato nel 1930, ungherese, è il presidente di Soros Fund Management, una delle aziende di maggior successo nella storia del settore degli hedge fund.
- Warren Buffett: detto anche l’oracolo di omaha è una vera e propria istituzione per i giovani Trader. Sempre sul pezzo, attualmente è Leader della Berkshire Hathaway, un colosso di investimento tra i più grandi al mondo.
- Jim Rogers: nato nel 1942 è il presidente di Rogers Holdings. Ha co-fondato il Quantum Fund insieme a George Soros nei primi anni ’70, ottenendo l’incredibile cifra del 4200% in 10 anni.
- John Paulson: nato nel 1955, partendo dell’hedge fund Paulson & Co., è salito ai vertici del mondo finanziario dopo aver guadagnato miliardi di dollari nel 2007 utilizzando credit default swap per vendere allo scoperto i prestiti ipotecari subprime statunitensi.
Cosa dire dei Migliori Trader Italiani? Anche il nostro Paese è ben nutrito a livello di investitori professionali e ben visti dalla comunità finanziaria. Molti di loro hanno realizzato (da tempo!) il sogno di vivere di Trading, grazie ad una buona dose di passione e perseveranza. Ecco i più famosi:
- Marco Casario: un Trader molto famoso, esperto in informatico e popolare in tutta la penisola per essere un relatore del noto broker XTB.
- Maxx Mereghetti: un investitore di grande successo, fondatore di accademie formative e si sistemi di trading redditizi.
- Gabriele Bellelli: esperto di analisi tecnica e specializzato nella scrittura di libri su oscillatori ed indicatori di borsa.
- Andrea Unger: questo trader ha vinto diverse volte il campionato mondiale di trading, un eccellente biglietto da visita che dimostrano le sue grandi qualità.
- Enrico Lanati: investitore e Trader, noto per essere uno dei volti di Capex. Le sue analisi sono sempre molto apprezzate per la professionalità e la puntualità delle spiegazioni.
Conclusioni
Diventare Trader professionista è un percorso che richiede impegno e costanza. Queste due doti sono fondamentali per dedicarsi alla formazione continua che questa attività richiede, sfruttando i corsi gratuiti messi a disposizione dai migliori broker e osservando le strategie sul campo dei Top Trader.
Concludiamo con una tabella che permette di completare la registrazione gratuita ed accedere nelle tre accademie più famose in Italia:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche:
FAQ
Anche se non ci sono qualifiche specifiche richieste per diventare un trader professionista, è importante avere una buona comprensione dei mercati e delle strategie utilizzate nel trading. Per questo motivo, la maggior parte dei trader preferisce seguire corsi o seminari che possano fornire loro le conoscenze e le competenze necessarie per diventare un trader professionista.
Uno dei rischi associati al mestiere di trader professionista è che può essere un lavoro che richiede molto tempo e stress. Questo perché i trader devono monitorare costantemente i mercati e prendere decisioni in una frazione di secondo che possono far guadagnare o perdere denaro. In allo stesso tempo, è importante essere consapevoli dei rischi finanziari associati al trading, come la leva finanziaria e i requisiti di margine.
Lascia un Commento