Ecco una scheda tecnica su uno dei migliori ETF obbligazionari denominato iShares Emerging Markets Local Government Bond.
Un suggerimento iniziale: possiamo negoziare questo fondo oltre ai migliori ETF da comprare sulla piattaforma di eToro. Professionale, rapida e regolamentata, rappresenta la soluzione più indicata per questo genere di investimento. Bastano 50 euro per attivare un conto, oltre alla possibilità di fare pratica su conto demo:
Clicca qui per investire nei migliori ETF con eToro
Indice
Dati Informativi
Quando menzioniamo ETF a marchio iShares facciamo riferimento a prodotti della scuderia BlackRock, una delle società di investimento più grandi al mondo. Nel corso degli ultimi mesi questo prodotto è stato molto richiesto, complice rendimenti davvero interessanti.
Ecco di seguito un scheda tecnica completa su iShares Emerging Markets Local Government Bond:
- Classe: 1 Ind Obbligazionario
- Codice Alfanumerico: SEML
- Isin: IE00B5M4WH52
- Commissioni annue: 0,50%
- Benchmark: JP Morgan Gbi-Em Global Diversified
- Area Benchmark: Titoli di Stato Emergenti
- Dividendi: Semestrali
- Bloomberg Ticker: SEML IM
Descrizione
Questo ETF obbligazionario è composto interamente da bond Statali, con chiaro riferimento ai mercati emergenti. Negli ultimi anni i rendimenti di questi Bond sono stati superiori alla media, ecco perché i Gestori hanno optato per ideare un Fondo con queste caratteristiche.
Gli interessi vengono distribuiti semestralmente agli investitori e solitamente i Bond sono tenuti fino a scadenza. Attiva da oltre 5 anni, questo ETF ha sede in Irlanda, come questi tutti i prodotti a marchio BlackRock.
Le dimensioni di questo ETF sono molto grandi, dal momento che il capitale gestito supera i €5 Miliardi di Euro. Le obbligazioni in portafoglio hanno una scadenza che va da 2 ai 50 anni.
La grande maggioranza del capitale è investita sul mercato Cinese ed una buona percentuale del flottante è destinato all’America Latina, zona del mondo con rendimenti obbligazionari interessanti.
Composizione
Il 99% del Fondo iShares Emerging Markets Local Government Bond è investito in Bond obbligazionari. La restante (minima) parte in prodotti di liquidità a reddito fisso.
Si tratta di un ETF molto ben distribuito e diversificato, infatti anche i principali 5 titoli hanno una percentuale complessiva bassa:
- Secretaria Tesouro Nacional: 2,34%
- China 1: 2,01%
- China 2: 1,88%
- Republic of South Africa: 1,68%
- Brazil: 1,48%
Brasile e Cina hanno la fetta maggiore, con diverse obbligazioni Statali che fanno parte di questo ETF.
Rendimento
Questo ETF si caratterizza per una volatilità abbastanza alta, tipica dei mercati emergenti. Quindi nel corso degli anni ci ha abituato a cadute vistose ma anche a performance di gran lunga sopra la media.
Di seguito i rendimenti ottenuti da iShares Emerging Markets Local Government Bond negli ultimi 4 anni:
- 2017: +0.18%
- 2018: -2.77%
- 2019: +14.05%
- 2020: -7.04%
Purtroppo il Coronavirus ha influito molto nei rendimenti del 2020, soprattutto le economie emergenti ne hanno risentito particolarmente. Tuttavia i Gestori dei Fondi iShares sono una garanzia di professionalità, troveranno le giuste contromisure.
Rating
Il Rating per l’ETF iShares Emerging Markets Local Government Bond è considerato Medio dagli analisti di Morningstar, con 3 stelle su 5.
Quotazione
Di seguito vedremo dove è possibile acquistare materialmente questo ETF:
- Stuttgart Stock Exchange
- Xetra
- Borsa Italiana
- UniCredit Bank
- London Stock Exchange
- Six Swiss Exchange
Due piazza finanziarie Tedesche (Stoccarda e Francoforte) ed altri importanti realtà Europee tra le quali proprio Borsa Italiana. La commissione di gestione sarà sempre pari allo 0.50%.
Come negoziare ETF senza costi fissi? La risposta nel successivo paragrafo.
Come investire su iShares Emerging Markets Local Government Bond?
La soluzione più conveniente per investire in questo ottimo ETF è rappresentata da eToro.
Stiamo parlando di un Broker di prima fascia, con al suo interno migliaia di Asset tra cui Exchange Traded Fund, azioni, materie prime e tanto altro ancora.
Quali sono i vantaggi nel negoziare ETF su eToro? Ne contiamo diversi:
- Spread bassi
- Gestione delle operazioni 100% online
- Assistenza clienti dedicata
Per iniziare a fare pratica la soluzione migliore consiste nell’attivare (gratis) il conto Demo ed iniziare la compravendita di prodotti finanziari con denaro virtuale, senza rischi.
Ecco dove registrarsi:
Clicca qui per negoziare ETF sul Broker eToro
Altri ETF per investire
Uno dei segreti dell’investimento consiste nella diversificazione. Pertanto, ecco alcune ottime soluzioni da considerare per comporre il nostro portafoglio di ETF e bilanciarlo nel modo più opportuno:
- Vanguard S&P 500
- iShares Core Msci
- US Oil fund
- iShares Msci china
- iShares Asia pacific dividend
- Financial Select sector
- iShares Nasdaq biotechnology
FAQ
Sarà possibile acquistarlo sui canali tradizionali con una commissione dello 0.5% oppure negoziarlo su Broker specializzati in CFD, senza costi fissi. Tutte le info nella nostra guida.
Il 99% di questo ETF è composto da Obbligazioni Statali di Paesi emergenti, Brasile e Cine su tutti.
Lascia un Commento