Guida

Moneyfarm: Come funziona? Opinioni e recensioni 2023

Negli ultimi anni si parla con sempre maggiore interesse di Moneyfarm, una delle più grandi società di consulenza finanziaria in Europa.

Moneyfarm è un servizio di gestione patrimoniale online per privati e aziende. Offre ai clienti una piattaforma di investimento potente e personalizzata che aiuta a gestire gli investimenti in base alle esigenze individuali. In questo modo gli utenti sono in grado di prendere decisioni migliori sulle proprie finanze e di assumere il controllo del proprio futuro finanziario. Nel corso della guida approfondiremo alcuni aspetti rilevanti per determinare le funzionalità del servizio offerto, i costi legati alle commissioni e le principali alternative disponibili sul mercato.

🥇 Azienda Moneyfarm
🏢 Sede Francoforte (Germania)
⭕ Fondazione 2011
🎯 Asset Gestione patrimoniale
💰 Patrimonio gestito $1.1 Miliardi
⚖️ Licenza FCA
✅ Dipendenti + 130
Cos’è Moneyfarm

SUGGERIMENTO – Un aspetto rilevante consiste nel confronto con eToro, un eccellente broker per investire online. Grazie al servizio di CopyPortfolios ed altri innovativi strumenti di investimento, eToro viene considerata la soluzione migliore per investire in modo passivo. Una piattaforma sicura ed un servizio di attenzione al cliente completano la grande qualità del servizio offerto. Possiamo anche testarlo adesso, su conto demo e quindi senza nessun rischio poiché si utilizza denaro virtuale. Basterà completare la registrazione seguendo le indicazioni nel link sottostante:

Clicca qui per aprire un conto di investimento su eToro

Cos’è Moneyfarm?

MoneyFarm è un servizio di consulenza finanziaria personalizzata che permette di investire sui mercati con l’aiuto di un consulente preparato e professionale.

La società è stata fondata da Paolo Galvani e Giovanni Daprà nel 2011, ad oggi questa azienda offre i suoi servizi in Italia, Germania e UK. Nel corso degli anni ha acquisito popolarità ed un numero sempre maggiore di clienti, soprattutto grazie a 3 ottimi punti di forza:

  • Indipendenza: si tratta di una società di consulenza “Only fee”, quindi non legata a nessun ente bancario o assicurativo.
  • Flessibilità: non ci sono vinvoli sul capitale investito e tutte le operazioni possono essere realizzate online.
  • Diversificazione: le soluzioni di investimento sono numerose, perfette per bilanciare il portafoglio di investimento e diversificarlo nel migliore dei modi.

In sostanza, Moneyfarm è una società di consulenza che si rivolge a tutti coloro che hanno un discreto capitale da investire ma che non hanno le capacità e le competenze per farlo.

Come funziona Moneyfarm?

Moneyfarm dispone di una piattaforma semplice e facile da usare che consente ai clienti di investire in azioni, obbligazioni, fondi comuni e ETF con pochi clic. La piattaforma utilizza algoritmi automatici per analizzare la propensione al rischio del cliente e quindi crea portafogli personalizzati in base alle finalità, agli obiettivi e al profilo di rischio individuale del cliente.

Per garantire che i clienti prendano decisioni intelligenti quando si tratta di investimenti, Moneyfarm fornisce anche risorse e strumenti come articoli di educazione finanziaria, revisioni di portafoglio e analisi di mercato. Gli investitori possono anche accedere a rapporti dettagliati sulla loro performance, sulla composizione del portafoglio e sulla strategia complessiva, in modo da poter prendere decisioni informate sui loro investimenti.

Come investire con Moneyfarm?

Per avviare l’attività di investimento con Moneyfarm occorre seguire alcuni passaggi, ecco quali:

  1. Iniziare creando un profilo personale sul portale.
  2. Depositare i fondi sul conto tramite carta di debito/credito o bonifico bancario.
  3. Scegliete tra i portafogli precostituiti per soddisfare le vostre esigenze e i vostri obiettivi individuali, oppure costruite un portafoglio personalizzato partendo da zero.
  4. Monitorare e gestire il portafoglio attraverso la piattaforma di facile utilizzo.
  5. Riequilibrare il portafoglio secondo le vostre necessità per rimanere in linea con il raggiungimento dei vostri obiettivi finanziari.

IMPORTANTE: prima di avviare l’investimento, al cliente viene sottoposto un questionario per la profilazione dello stato patrimoniale e del livello di rischio. In questo modo verranno elaborati portafogli su misura. 

Moneyfarm Tipi di conto

Moneyfarm offre due diversi tipi di conti: conto in regime di consulenza e gestione del portafoglio. Analizziamo nel dettaglio le loro caratteristiche.

  • Il conto in regime di consulenza consente di gestire i propri investimenti con l’aiuto dell’esperienza e della consulenza degli analisti dell’azienda. In questo tipo di conto, Moneyfarm fornisce un piano di investimento iniziale basato sui vostri obiettivi finanziari individuali, sulla vostra tolleranza al rischio e sul vostro orizzonte temporale.
  • Il conto di gestione del portafoglio offre un approccio più pratico, in cui Moneyfarm gestirà gli investimenti per voi in base ai vostri obiettivi finanziari predefiniti. In questo tipo di conto, il team di consulenti esperti si occupa di tutti i dettagli in modo che i clienti possano concentrarsi sulle loro altre priorità.

Moneyfarm Alternative

Moneyfarm è solo uno dei tanti servizi a disposizione degli investitori. Altre alternative sono eToro, Tinaba e Morningstar. Tutte queste piattaforme offrono vantaggi e svantaggi diversi che devono essere considerati prima di prendere una decisione di investimento.

Nel complesso, eToro rimane l’opzione più conveniente rispetto ai servizi proposti in questa sezione. Gli investitori dovrebbero tenere a mente le informazioni che andremo ad elencare quando valutano le loro opzioni prima di investire attraverso qualsiasi piattaforma.

Moneyfarm Vs eToro

E’ importante confrontare Moneyfarm con eToro per comprendere appieno le due piattaforme. Entrambe offrono investimenti senza commissioni con portafogli automatizzati personalizzati in base agli obiettivi finanziari individuali e alla tolleranza al rischio.

Una differenza tra le due è che eToro offre l’accesso al trading azionario oltre che agli ETF, mentre Moneyfarm no. Inoltre, eToro ha un’ampia componente di social network che consente agli utenti di interagire con altri trader e di copiare le loro strategie di investimento. Infine, eToro applica commissioni di performance fino allo 0,75% all’anno, rispetto allo 0,5% di Moneyfarm.

Clicca qui per provare i servizi gratuiti di eToro

Moneyfarm Vs Tinaba

Tinaba è un’altra piattaforma che offre investimenti esenti da commissioni e portafogli automatizzati personalizzati in base agli obiettivi finanziari individuali e alla tolleranza al rischio. Tuttavia, le commissioni di Tinaba sono più alte di quelle di Moneyfarm, con commissioni di performance fino all’1% all’anno.

Inoltre, questa piattaforma non offre accesso al trading azionario come eToro.

Moneyfarm Vs Morningstar

Morningstar è una società di servizi finanziari che offre consulenza e ricerca sugli investimenti. Ha anche una piattaforma online dove gli utenti possono accedere agli strumenti di analisi finanziaria ed alla costruzione automatica del portafoglio chiamato Investment Journey.

Tuttavia, a differenza di Moneyfarm, Morningstar addebita le commissioni di transazione per ogni acquisto o vendita di investimenti nel conto. Inoltre, i suoi portafogli non sono soggetti a commissioni di performance.

Moneyfarm Opinioni e recensioni 

Moneyfarm è molto apprezzata dai suoi utenti. Su TrustPilot, la piattaforma ha un punteggio medio di 4,3 stelle su 5 con oltre 8.000 recensioni di clienti verificati. Molti utenti, anche su portali come AltroConsumo, elogiano la piattaforma per le sue soluzioni di investimento automatizzate e per il servizio clienti disponibile.

Ci sono anche molte recensioni positive che elogiano l’interfaccia user-friendly della piattaforma e i report sulle performance del portafoglio.

Recensione #1

Mi è sembrato di avvertire un certo ritardo nel correggere il tiro dell’investimento a fronte delle cause avvenute negli ultimi due mesi. Per due anni era andato tutto bene arrivando a guadagnare oltre 1.000€ per poi perderli tutti nel giro di un mese. Poi finalmente è avvenuta la rimodulazione e sembra che le cose stiano andando meglio.

Recensione #2

Mi sembra che i commenti degli ultimi mesi diano un risultato diverso dal 60% declamato come molto positivo. I risultati sono molto deludenti, e proseguono nonostante i cosiddetti ribilanciamenti. Speriamo rivedano il loro modo di operare.

Recensione #3

Forse la recensione negativa va condivisa con Poste Italiane che me l’ha proposta. Inutile dire che nonostante la linea più prudente ho perso parte del capitale investito. Loro hanno guadagnato commissioni alte ed ora che ho disinvestito non riesco a riavere i miei soldi. Poste mi dice che possono metterci più di un mese. A me sono passati già 20 giorni senza rivedere i miei soldi.

Prodotti offerti da Moneyfarm: ETF e PAC

Moneyfarm offre Exchange Traded Funds (ETF) e Portfolio Allocation Certificates (PAC). Gli ETF sono un tipo di veicolo di investimento collettivo che raggruppa il denaro degli investitori con l’obiettivo di seguire un indice o un particolare settore. I PAC, invece, consentono agli investitori di investire in portafogli gestiti da gestori professionali.

Gli investitori devono tenere presente che tutti gli investimenti comportano dei rischi, per cui è importante comprenderli prima di investire. Inoltre, il questionario per gli investitori di Moneyfarm aiuta gli investitori a valutare i loro obiettivi finanziari e la loro tolleranza al rischio prima di prendere qualsiasi decisione. In questo modo è possibile creare un portafoglio personalizzato e adatto alle proprie esigenze.

Moneyfarm Rendimenti

Il rendimento potenziale di un investimento con Moneyfarm dipende dal tipo di portafoglio scelto e dal rischio che si è disposti a correre. Tutti i portafogli offrono un potenziale di rivalutazione del capitale e di crescita del reddito, anche se i portafogli a più alto rischio tendono ad avere un maggiore potenziale di rendimento. La piattaforma fornisce inoltre report dettagliati che consentono agli investitori di monitorare i propri rendimenti nel tempo.

Moneyfarm può andare in perdita? Certo che si, dal momento che si tratta di un investimento finanziario speculativo ed è soggetto a tutti i rischi del caso. In finanza non esistono investimenti sicuri, starà alla bravura del Gestore curare il portafoglio fino a farlo rendere, anno dopo anno.

Moneyfarm Commissioni

Moneyfarm offre un servizio di investimento senza commissioni, il che significa che non ci sono spese di gestione annuali. Per ogni portafoglio, l’azienda incassa una commissione di performance dello 0,5% annuo quando i rendimenti superano un benchmark predeterminato. Inoltre, i trasferimenti di denaro sono soggetti a commissioni bancarie standard e i pagamenti con carta di credito/debito a supplementi fino all’1%.

Ecco nel dettaglio tutti i costi e le commissioni da considerare:

  • 1% del capitale investito: il piano tariffario prevede una commissione decrescente, fino allo 0,30%, per chi decide di impiegare grandi capitali in questa piattaforma.
  • 0.26%, costi dei fondi di investimento: in questo caso il costo è fisso e, pertanto, non muta al variare del capitale investito.
  • 0.07% di spread: ovvero il differenziale bid-ask che separa il prezzo di acquisto e di vendita in ogni strumento finanziario.

Come abbattere queste commissioni? Una soluzione interessante la offre eToro, grazie ad i suoi CopyPortfolios che non prevedono costi di sottoscrizione o di gestione:

Clicca qui per scoprire i CopyPortfolios proposti da eToro

Moneyfarm

Moneyfarm Disinvestimenti

Come disinvestire il capitale da Moneyfarm? Il procedimento è abbastanza rapido: occorre inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno oppure una PEC certificata. Successivamente sarà possibile richiedere di prelevare il denaro. In circa 7/10 giorni i soldi investiti su Moneyfarm verranno spostati sul nostro conto.

Per questo procedimento non ci sono costi occulti o penali da pagare. In altre parole è possibile disinvestire da Moneyfarm in qualsiasi momento. Ovviamente i Gestori raccomandano di procedere con la richiesta quando il portafoglio è vicino agli obiettivi prestabiliti, per evitare disallineamenti e perdite monetarie per il cliente. 

Moneyfarm Simulatore

Il simulatore di Moneyfarm serve a definire meglio l’orizzonte temporale del nostro investimento, oltre alla perdita potenziale che rischiamo di subire. Anche la volatilità del portafoglio in relazione il nostro capitale è un importante fattore da considerare.

Tutti questi aspetti possono essere visualizzati nel simulatore che ovviamente avrà una funziona puramente indicativa. Specifichiamo che il servizio è attivo per i PAC, ovvero i piani di accumulo del capitale.

Come pagare le tasse con Moneyfarm?

Moneyfarm non fornisce consulenza fiscale ed è responsabilità dell’investitore assicurarsi che tutte le tasse siano pagate quando dovute. Tutti i profitti derivanti dagli investimenti effettuati con Moneyfarm devono essere dichiarati nella dichiarazione dei redditi e tutte le imposte applicabili devono essere pagate all’HM Revenue &Customs.

Moneyfarm Tutorial

Competitors di Moneyfarm 

Prima di concludere vediamo un breve elenco delle migliori piattaforme con cui Moneyfarm si ritrova a competere:

Moneyfarm Pro e Contro 

Siamo davanti ad uno dei migliori investimenti da fare? Cerchiamo di capire se il servizio offerto da Moneyfarm sia effettivamente conveniente, oppure se in fase di investimento sia invece opportuno rivolgersi ad altre società.

⭐️  PRO 🔥  CONTRO
Sicuro e regolamentato Capitale minimo elevato
Facile da usare Commissioni elevate rispetto alla media
Rischi limitati Rendimenti non garantiti
Trasparente Mancanza di Short Selling

PRO

  • Sicuro e regolamentato. Riconosciuto dalla Banca d’Italia e dunque in grado di allontanare qualsiasi ipotesi di truffa 
  • Facile da usare. Non è necessario essere degli esperti dei mercati finanziari per poter cercare di ottenere un guadagno mediante gli strumenti che vengono suggeriti, ma è sufficiente condividere alcune informazioni di base.
  • Rischi limitati. Rispetto ad altre forme di investimento a rischio secco (cioè con potenziale di perdita definitiva e totale del proprio capitale), il pericolo di perdite risulta essere limitato e in parte previsto dalle politiche di investimento condivise.
  • Trasparente. Parliamo di un operatore molto chiaro sia sul fronte delle proprie finalità, sia per quanto attiene l’aspetto commissionale.

CONTRO

  • Capitale minimo elevato, specie per gli investitori principianti che dovranno sborsare almeno 5.000 euro per poter iniziare a investire
  • Commissioni elevate rispetto alla media, che rischiano di erodere in tutto o in parte il profitto
  • Rendimenti non garantiti, dunque potrebbero essere talmente bassi da non superare l’importo delle commissioni, generando perdite nette. Inoltre, è possibile che gli stessi rendimenti abbiano esito negativo
  • Mancanza di Short Selling. Gli investimenti posti in essere da MoneyFarm sono sostanzialmente equivalenti alla possibilità di aprire posizioni long. 

Conclusioni

In conclusione, Moneyfarm è una piattaforma di investimento online facile da usare, che rende semplice per i clienti iniziare a investire in azioni, obbligazioni, fondi comuni e ETF. Con un deposito minimo di 5.000 euro e commissioni ridotte, oltre a strumenti di monitoraggio delle performance e all’accesso a risorse educative, rappresenta un’ottima opzione per chi vuole iniziare a investire o a diversificare i propri investimenti.

SUGGERIMENTO FINALE – Possiamo valutare di investire con eToro per via di una scelta più ampia in materia di ETF e fondi proposti, oltre a commissioni generali più basse! Un ottimo modo per prendere dimestichezza con gli investimenti, con la garanzia di una piattaforma sicura e regolamentata:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche:

    FAQ 

    Moneyfarm è sicuro?

    Sì, Moneyfarm è una piattaforma sicura e protetta per investire il vostro denaro. Tutti i fondi dei clienti sono conservati in conti segregati, il che significa che sono tenuti separati dai fondi della società. La piattaforma offre anche una tecnologia di crittografia a 256 bit per proteggere i dati e le transazioni dei clienti. Inoltre, l’azienda è un consulente d’investimento registrato e membro della Financial Conduct Authority (FCA). Ciò fornisce un ulteriore livello di protezione per i clienti, che possono essere certi che i loro investimenti siano gestiti con i più alti standard di cura.

    A chi si rivolge Moneyfarm?

    Moneyfarm si rivolge a investitori di tutti i livelli, dai principianti agli esperti. È pensata per i privati e le aziende che cercano un modo più conveniente e automatizzato per gestire i propri investimenti. La piattaforma fornisce anche utili risorse educative per coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sugli investimenti e sul mercato azionario.

    Qual è l’investimento minimo su Moneyfarm?

    Il deposito minimo è fissato a 5.000 euro. Questo importo può essere investito in uno dei portafogli precostituiti o utilizzato per creare un portafoglio personalizzato.

    Moneyfarm è adatto ai principianti?

    Sì, questa piattaforma è adatta ai principianti. Il servizio è stato progettato per rendere gli investimenti personali più accessibili alle persone comuni, organizzando e gestendo gli investimenti per voi.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 1 Media: 4]

    Lascia un Commento

    hello world