In questa guida scopriremo quali sono le migliori azioni tedesche sulle quali vale la pena investire. La Germania è una nazione solida e stabile con l’economia considerata la più forte in tutta Europa. Le principali aziende teutoniche dominano essenzialmente in tre settori: automotive, finanziario e chimico-farmaceutico.
Dove sono quotate le aziende tedesche? La Borsa di Francoforte è una delle più famose al mondo ed il suo indice di riferimento è il Dax 30, con le trenta azioni più importanti della Germania. Si tratta di un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato ed in precedenza era noto come Deutscher Aktien Index 30.
SUGGERIMENTO: per negoziare le azioni tedesche consigliamo sempre di rivolgersi a broker professionali e che dispongano di un ampio paniere di azioni su cui puntare. Tra i migliori, rientra certamente eToro. Per attivare un conto occorre una veloce registrazione ed un deposito iniziale di soli 100 euro, una cifra alla portata anche di un principiante:
Clicca qui per comprare subito le migliori azioni tedesche con Capex
Quali sono le migliori azioni Tedesche? Ecco le 10 aziende più richieste sul mercato:
📊 AZIENDA | 🎯 TICKER |
Volkswagen | VWAGY |
Deutsche Bank | DB |
Bmw | BMW.DE |
Siemens | SIEGY |
Daimler | DAI.DE |
Bayer | BAYN.DE |
SAP | SAP |
Linde | LIN.DE |
BASF | BAS |
Merck | MRK |
Scopriamo adesso tutti i dettagli di queste eccellenti azioni da comprare con sede in Germania.
Indice
1. Volkswagen
- Sede: Wolfsburg, Germania
- Capitalizzazione: $168,761 miliardi
- Rapporto P/E: 12,66
- Ticker: VWAGY
Le azioni di Volkswagen sono state colpite duramente nel 2015 a causa del tristemente famoso diesel-gate. Da allora l’azienda si era rimessa in carreggiata e il titolo si era ripreso, almeno fino all’arrivo del coronavirus che ha nuovamente trascinato il titolo verso il basso. Anche in questa occasione Volkswagen ha però dimostrato di essere una realtà solida e resiliente, tanto che i suoi titoli ad un anno esatto dall’emergenza sanitaria sono tornati a performare a livelli più alti rispetto al pre pandemia.
2. Deutsche Bank
- Sede: Francoforte sul Meno, Germania
- Capitalizzazione: $27,364 miliardi
- Rapporto P/E: 21,49
- Ticker: DB
Deutsche Bank è una società globale di servizi bancari e finanziari con sede a Francoforte. Ormai fuori dalla crisi del debito sovrano, gli analisti ritengono che l’esposizione di Deutsche Bank ai crediti deteriorati sia sotto controllo. Siamo ben lontani dalle performance precedenti al 2008 ma comunque le azioni DB continuano a crescere in maniera costante e rientrano tra le migliori azioni bancarie in europa. Ragione in più per acquistarli e tenerli in portafoglio a lungo termine, soprattutto ora che il loro prezzo è sottovalutato e quindi più accessibile.
3. BMW
- Sede: Arinj, Germania
- Capitalizzazione: $59,311 miliardi
- Rapporto P/E: 16,13
- Ticker: BMW.DE
La casa automobilistica tedesca BMW è uno dei marchi più noti al mondo ed è sinonimo di alta qualità e grandi prestazioni. La società prevede però che le vendite e gli utili diminuiti in modo significativo nel 2020 a causa del coronavirus, verranno compensati da una forte ripresa. Già ad oggi BMW rientra tra le migliori azioni europee, con ancora margini di crescita. Una delle ragioni alla base di tanta sicurezza riguarda la tecnologia ad idrogeno, già in fase di sperimentazione sui veicoli della casa automobilistica e che potrebbe arrivare su strada già nei prossimi 2 anni.
4. Siemens
- Sede: Monaco, Germania
- Capitalizzazione: $130,815 miliardi
- Rapporto P/E: 18,77
- Ticker: SIEGY
Siemens è la più grande azienda di elettronica e di ingegneria elettrica in Europa, con attività in tre settori: industriale, energetico e sanitario. Come conglomerato, rivaleggia con General Electric nella sua penetrazione in molti settori diversi, tra cui l’energia eolica e i dispositivi medici. Possiamo considerare Siemens una delle migliori azioni da dividendo, grazie ad un pagamento che si aggira sui 4 euro ad azione ed un Dividend Yield che sfiora il 3%. Un motivo in più per inserire nel nostro portafoglio un’azienda solida ed affidabile.
5. Daimler
- Sede: Stuttgart, Germania
- Capitalizzazione: $83,198 miliardi
- Rapporto P/E: 10,64
- Ticker: DAI.DE
Daimler AG è la società madre del marchio di lusso Mercedes-Benz, uno dei più famosi e rinomati al mondo, sinonimo di qualità e vero status symbol per coloro che posseggono una di queste automobili. Nonostante questo, il titolo Daimler è da tenere in considerazione per i dividendi che ha sempre distribuito agli azionisti e per l’ottima capacità di ripresa che ha saputo dimostrare a partire da marzo 2020 in poi.
6. Bayer
- Sede: Leverkusen, Germania
- Capitalizzazione: $50,88 miliardi
- Rapporto P/E: N/D
- Ticker: BAYN.DE
Negli ultimi cinque anni, le azioni di Bayer sono diminuite del 65% soprattutto a causa dell’infelice acquisizione di Monsanto. I titoli della società sono inoltre stati colpiti duramente dal continuo sell-off causato dalla pandemia di COVID-19. Ma l’azienda è ancora solida e sottostimata e i dividendi erogati sono sempre un fattore in più che rende i suoi titoli interessanti.
7. SAP
- Sede: Walldorf, Germania
- Capitalizzazione: $175,3 miliardi
- Rapporto P/E: 25,39
- Ticker: SAP
Sap è la compagnia tecnologica tedesca specializzata nello sviluppo di software e applicativi aziendali. La società offre una gamma di prodotti ampiamente diversificata e capace di rispondere alle necessità di diverse tipologie di attività: dalla pianificazione alla finanza, dalla gestione delle risorse aziendali alle relazione con i clienti. Ad oggi è una delle migliori azioni tecnologiche sulle quali investire. Negli ultimi 10 anni, seppur con una certa volatilità, le quotazioni della società non hanno fatto altro che aumentare.
8. Linde
- Sede: Timsoara, Romania
- Capitalizzazione: $136,307 miliardi
- Rapporto P/E: 49,56
- Ticker: LIN.DE
Linde è un gruppo aziendale tedesco con quartier generale nella città di Timsoara, in Romania. La società è specializzata nella fornitura di gas industriali e medicali, il che gli permette di servire contemporaneamente il settore alimentare, dell’organizzazione di eventi e quello manifatturiero, oltre ovviamente quello ospedaliero. Dopo avere avuto un andamento azionario piuttosto piatto per anni, dal 2018 i suoi titoli sono tornati progressivamente a crescere.
9. BASF
- Sede: Ludwigshafen sul Reno, Germania
- Capitalizzazione: $60,629 miliardi
- Rapporto P/E: 26,37
- Ticker: BAS.DE
BASF è una multinazionale che opera nell’ambito della fornitura di prodotti petrolchimici, pigmenti, catalizzatori, monomeri e prodotti chimici ad alte prestazioni. Questo le permette di annoverare tra i suoi clienti realtà aziendali ed industriali estremamente diversificate: dall’ambito energetico, all’edilizia, all’elettronico, fino ad arrivare ai beni di consumo e all’agricoltura. Possiamo pertanto considerarla una delle azioni petrolifere sulle quali puntare.
10. Merck
- Sede: Leverkusen, Germania
- Capitalizzazione: $196,915 miliardi
- Rapporto P/E: 35,42
- Ticker: MRK
Il Gruppo Merck è una delle più solide e storiche realtà farmaceutiche al mondo. Attualmente il quartier generale della società sia negli Stati Uniti, tuttavia le sue origini e molte delle sue sedi originarie restano in Germania. E’ noto che l’ambito pharma è tra quelli che oltre a non aver accusato il colpo della pandemia, ne ha addirittura tratto estremo vantaggio.
Conclusioni
Le migliori azioni tedesche che abbiamo indicato in questa guida sono fra le più rappresentative del mercato azionario teutonico, quotate sul DAX-30.
🔽 SCEGLI UN BROKER ED INIZIA AD INVESTIRE 🔽
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Leggi anche:
FAQ
L’indice di riferimento della Germania è il DAX di Francoforte, dove sono quotate le principali 30 aziende del Paese.
Basterà scegliere i migliori Broker in CFD: sicuri, professionali e senza costi fissi. Tutti i dettagli nella nostra guida.
Lascia un Commento