Linde AG è un’azienda di origini tedesche che ha sviluppato un florido business nel settore dei gas tecnici. In questo articolo partiremo alla scoperta di tutte le informazioni necessarie al fine di comprendere se sia o meno conveniente comprare azioni Linde.
🥇 Azienda | Linde AG |
📈 Borsa | NYSE |
🎯 Ticker | LIN |
⭕ Isin | IE00BZ12WP82 |
Ci soffermeremo su alcuni dati importanti, analizzando:
- La storia della società
- Il modello di business
- I competitors
- L’andamento del titolo in Borsa
Le azioni di Linde sono quotate alla Deutsche Borse in Germania e integra il calcolo dell’indice borsistico DAX30. Il suo punto di forza è la diversificazione dell’offerta, che la rende molto interessante agli occhi degli investitori.
Per iniziare da subito a fare trading online è possibile registrarsi sulla piattaforma di eToro, uno dei Broker più famosi e sicuri per negoziare azioni Linde.
Clicca qui per comprare subito azioni Linde
Indice
Come e dove comprare azioni Linde?
Azioni Linde Quotazione e Prezzo in tempo reale
Nel grafico si può osservare la quotazione in tempo reale, delle azioni Linde:
- Capitalizzazione: 175,50 Mrd
- Entrate: 7,67 Mrd
- Reddito operativo: 1,36 Mrd
- Flusso di cassa netto: 1,56 Mrd
- Disponibilità liquide: 4,70 Mrd
Comprare azioni Linde: La Storia
La storia di Linde AG è molto lunga e complessa e inizia nel 1871, con l’installazione di una macchina frigorifera di Carl von Linde all’interno della Spaten-Brauerei. Il 21 giugno del 1879 l’imprenditore crea la Gesellschaft fur Lindes Eismaschinen Aktiengesellschaft, lasciando la cattedra dell’Università tecnica di Monaco.
Nel 1891 viene sviluppato il processo mentre nel 1892 si installa un nuovo impianto negli stabilimenti della Guinness. Il 15 febbraio del 1904 viene fondata la Guldner-Motorenwerke da Carl von Linde, George von Krauss e Hugo Guldner che nel 1933 inizierà a produrre piccoli motori Diesel, poi Gasmotor, motori diesel di grandi dimensione e infine trattori, in seguito verranno costruiti anche carrelli elevatori.
Tra il 1976 e il 2003 l’azienda cresce, triplicando i dipendenti e quadruplicando il fatturato. Un evento degno di nota è sicuramente l’acquisizione dei brevetti per l’uso in ambito medico del monossido di azoto, che verrà commercializzato con il nome di INOmax, utile per la cura neonatale dell’insufficienza respiratoria.
Siamo nel 2004, quando la Linde Kaltetechnik vè acquisita da Carrier Corporation e, nel 2008, la sede principale viene spostata a Monaco, cambiando il nome dell’azienda in The Linde Group.
Lascia un Commento