In questa guida scopriremo come e dove comprare azioni Porsche, una delle più prestigiose case automobilistiche al mondo.
Porsche AG è una casa automobilistica di origini tedesche, che ha la sede principale a Stoccarda, nel quartiere Zuffenhausen.
Il suo fondatore è Ferdinand Porsche, ingegnere e imprenditore austriaco naturalizzato tedesco e la sua storia ha ufficialmente inizio il 25 aprile del 1931 a Stoccarda, grazie alla fondazione dello studio di progettazione e ingegneria Dr.Ing. h.c.F. Porsche GmbH.
Un marchio senza tempo, sinonimo di eleganza e qualità, simbolo di un mondo elitario e di una ricchezza senza tempo. Il gruppo è una società per azioni, in cui le partecipazioni dei soci sono rappresentate da titoli trasferibili, ovvero le azioni.
Automobili per pochi eletti, che fanno sognare milioni di appassionati in tutto il mondo. Il brand può contare su circa 27mila dipendenti (dato aggiornato al 2018) e la crescita registrata negli ultimi anni ingolosisce una ricca platea di investitori.
Ecco un riepilogo dei dati identificativi delle azioni Porsche in Borsa:
🥇 Azienda | Porsche |
📈 Borsa | Francoforte |
🎯 Ticker | PAH3.DE |
⭕ Isin | DE000PAH0038 |
Indice
Come comprare azioni Porsche?
Per comprare azioni Porsche non bisogna far altro che seguire alcuni semplici passi. Ecco una guida completa su come comprare azioni Porsche:
- Apri un conto presso un broker online che offre la negoziazione di azioni. Alcuni esempi di broker sono eToro, XTB o Capex.
- Deposita fondi sul tuo account utilizzando uno dei metodi di pagamento accettati dal broker.
- Cerca l’azione Porsche utilizzando il motore di ricerca del tuo broker.
- Una volta trovata l’azione, seleziona “Compra” e inserisci l’importo che desideri investire.
- Conferma la transazione e attendi che venga elaborata.
Ricorda di fare la tua ricerca prima di investire in azioni Porsche o in qualsiasi altra azione per capire i rischi associati alla negoziazione in borsa e per valutare se questo tipo di investimento sia adatto alle tue esigenze finanziarie.
Clicca qui per iniziare subito a comprare azioni Porsche
Dove comprare azioni Porsche?
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Dati finanziari rilevanti per comprare azioni Porsche
Ecco alcuni dati finanziari generali che potrebbero essere utili per l’acquisto di azioni Volkswagen:
- Capitalizzazione: 16.329
- Valore dell’impresa: 15.913
- P/E ratio: 3.14x
- Rendimento: 6,17%
Tali dati sono soggetti a diversi fattori esterni alla società e sono variabili. In generale, è importante guardare il prezzo attuale delle azioni e la loro tendenza nel tempo, così come il rapporto prezzo/utili (P/E ratio) e il rendimento dei dividendi. Inoltre, potresti voler analizzare i risultati finanziari dell’azienda negli ultimi anni per capire la sua salute finanziaria complessiva.
Previsioni per comprare azioni Porsche
Il valore delle azioni Porsche cambia a seconda di diversi fattori come, per esempio, l’uscita di un nuovo modello e l’andamento della concorrenza.
Per quanto riguarda il lancio di nuovi modelli, Porsche si muove con una strategia molto precisa, con un posizionamento stabile nel mercato dei veicoli elettrici, attraverso la produzione di auto elettriche, condivise, autonome e connesse.
Nonostante ci siano segnali molto positivi, prima di investire nelle azioni Porsche consigliamo, tuttavia, di essere estremamente prudenti e fare un’analisi tecnica approfondita che traccia di tutte le notizie che potrebbero influenzare il fatturato e l’andamento delle quotazioni.
Suggeriamo inoltre di monitorare anche i principali indicatori di questo mercato, ovvero: lo sviluppo e la ricerca tecnologica, l’uscita di nuovi modelli, il posizionamento rispetto alla concorrenza e l’andamento delle gare sportive.
Dividendo azioni Porsche
Il 19 maggio è la data del rapporto Q1 del 2021. Il dividendo dell’anno scorso è stato pagato il 7 di ottobre 2020 e il prossimo è previsto per il 29 di giugno 2,21 € a azione.
Pro e contro di comprare azioni Porsche
PRO:
- Storica performance dell’azienda: Porsche è un’azienda con una lunga storia di successi nel settore automobilistico. Questo potrebbe indicare che l’azienda ha la capacità di sostenere la propria posizione sul mercato.
- Innovazione tecnologica: Porsche è nota per la sua innovazione tecnologica, in particolare nella produzione di veicoli sportivi. L’azienda sta investendo sempre di più in tecnologie come le auto elettriche, il che potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo rispetto ad altre aziende del settore.
- Rendimento degli investimenti: Nel corso degli ultimi anni, il valore delle azioni Porsche è aumentato costantemente. Ciò significa che gli investitori che hanno acquistato azioni in passato hanno visto un ritorno positivo sui loro investimenti.
CONTRO:
- Volatilità del mercato azionario: Il mercato azionario può essere altamente volatile e imprevedibile. Anche se l’andamento storico delle azioni Porsche può sembrare positivo, non ci sono garanzie che ciò continui in futuro.
- Dipendenza dal mercato automobilistico: Come azienda automobilistica, Porsche dipende dalla salute del mercato automobilistico globale. Se il settore comincia a rallentare o a subire difficoltà economiche, le azioni Porsche potrebbero risentirne negativamente.
- Concorrenza feroce: Il settore automobilistico è altamente competitivo e ci sono molti concorrenti diretti e indiretti di Porsche. Questo potrebbe rendere difficile per l’azienda mantenere la propria posizione sul mercato.
In conclusione, come ogni decisione finanziaria, l’acquisto di azioni Porsche comporta dei rischi e delle opportunità. Prima di decidere se investire o meno in questa azienda, è importante fare una valutazione accurata dei pro e contro sopra elencati e considerare attentamente i propri obiettivi finanziari a lungo termine.
Competitor Porsche
Porsche è una delle aziende specializzate nella progettazione e nella produzione di automobili di lusso tra le più prestigiose al mondo.
In questo settore, dunque, affronta una concorrenza poco numerosa, ma molto agguerrita: riuscire a strappare una fetta di clienti ad un colosso del settore equivale a incrementare il fatturato di milioni di euro.
Conosciamo ora i principali competitor, questione indispensabile e da tenere sotto controllo, se si vogliono acquistare azioni del gruppo Porsche.
Infatti, a seconda dell’evoluzione dei risultati di talune aziende, la quotazione delle azioni Porsche può scendere o salire.
- Ferrari
- Bentley
- Aston Martin
- Jaguar
- Lamborghini
- Maserati
- Bugatti
- McLaren
Conclusioni
Questa guida vuole essere uno spunto per acquisire informazioni e nozioni utili per comprare azioni Porsche in sicurezza.
Il gruppo Porsche nei decenni ha saputo costruirsi un nome nel settore del lusso automobilistico, diventando un vero e proprio punto di riferimento per la clientela di alto livello. Ha saputo raggiungere una certa autorità anche nel mondo delle corse automobilistiche, campo in cui è considerato il più forte di tutti, grazie alla qualità dei suoi veicoli.
Ovviamente tutta questa attenzione e popolarità si riflette anche in ambito azionario e sulle quotazioni dei suoi titoli.
Ecco quali sono i migliori broker per comprare queste azioni, anche partendo da un capitale iniziale limitato e da un conto demo gratuito:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Porsche è stata fondata il 25 aprile del 1931 da Ferdinand Porsche, a Stoccarda.
In Italia le azioni Porsche sono disponibili su eToro e XTB, due piattaforme che ne permettono la negoziazione in CFD in modo accessibile e con condizioni di mercato vantaggiose.
Lascia un Commento