Azioni

Comprare azioni Daimler: Guida completa ed aggiornata

Daimler AG, società automobilistica internazionale con sede in Germania, è uno dei principali produttori mondiali di auto e camion. I suoi marchi di veicoli includono Mercedes-Benz, Maybach (automobili di lusso) e Smart (auto micro-ibride). Comprare azioni Daimler potrebbe essere molto vantaggioso nonostante il momento critico dell’economia mondiale.

Daimler produce veicoli commerciali con marchi come Freightliner, Sterling, Western Star, Setra, Thomas Built Buses, Orion e Fuso. La società è anche impegnata nella ricerca tecnologica e nei servizi finanziari. La sede centrale di Daimler si trova a Stoccarda.

Il marchio Daimler non è molto famoso, la maggior parte delle persone è abituata ad apprezzare la fama incontrastata del marchio Mercedes che fa parte del gruppo Daimler fin dagli albori della società.

🥇 Azienda Daimler AG
📈 Borsa Francoforte
🎯 Ticker DAI
⭕ Isin DE0007100000

Scopriamo allora qualcosa di più sul gruppo tedesco, valutandone andamento e prospettive. Attualmente si può negoziare il titolo Daimler anche online utilizzando i migliori Broker di CFD, fra i quali eToro è leader incontrastato.

Clicca qui per comprare subito le azioni Daimler

Azioni Daimler Dati finanziari

Il titolo Daimler è quotato nell’indice DAX di Francoforte ma fa anche parte dell’Euro Stoxx 50, l’elenco dei 50 titoli europei a maggiore capitalizzazione.

Dati finanziari Daimler:

  • Capitalizzazione: 74.04 Mrd
  • Entrate: 31.65 Mrd
  • Reddito operativo: 2.84 Mrd
  • Flusso di cassa netto: -825.00 Mln
  • Disponibilità liquide: 16.33 Mrd

Come comprare azioni Daimler

Attraverso Boker online regolamentati e specializzati in azioni, è possibile comprare azioni Daimler. Prima di cominciare  a negoziare azioni, bisogna registrarsi sulla piattaforma del Broker. La registrazione è regolamentata da normative europee (Direttiva Mifid), motivo per cui, vengono richiesti un copia in formato PDF del:

  • documento di identità
  • documento come prova di residenza (bolletta, estratto conto, o altro)

Una volta terminata la registrazione, basta inserire il titolo DAI nella piattaforma, selezionarlo, inserire l’importo che si vuole investire e acquistare la quota azionaria.

Broker come eToro, XTB e Markets, offrono la possibilità di negoziare anche attraverso i contratti CFD (Contract for Difference), che permettono di investire attraverso la vendita allo scoperto:

Clicca qui per iniziare a comprare azioni Daimler

Dove comprare azioni Daimler

Di seguito le migliori piattaforme che permettono di comprare azioni Daimler:

1. eToro

  • Acquisto reale: ✅
  • Negoziazione CFD: ✅
  • Deposito minimo: €50
  • Conto Demo: ✅

eToro è uno dei Broker online più diffusi e famosi al mondo. La piattaforma di negoziazione è molto intuitiva e veloce. Permette di investire in modo diretto e autonomo su molti mercati ed offre diversi vantaggi:

  • Piattaforme WebTrader molto efficace
  • Conto demo per fare pratica
  • Spread bassi
  • Assistenza clienti

Comprare azioni su eToro è una scelta apprezzata e di grande popolarità, visto che sono oltre 20 milioni i clienti di questo broker:

Clicca qui per cominciare a comprare azioni Daimler con eToro

2. XTB

  • Acquisto reale: ✅
  • Negoziazione CFD: ✅
  • Deposito minimo: €20
  • Conto Demo: ✅

XTB offre due piattaforme di Trading per accontentare ogni tipologia d’investitore. Il software di Trading online Metatrader 4, è ricco di strumenti e indicatori, ed è adatto anche ai traders più esigenti.

Clicca qui per scaricare la piattaforma di XTB

Comprare azioni Daimler: origini e sviluppo aziendale

La Daimler-Benz è stata fondata nel 1926 dalla fusione di due società automobilistiche tedesche pionieristiche, una fondata da Karl Benz e l’altra da Gottlieb Daimler.

Sia Benz che Daimler dichiararono di aver inventato il motore a benzina. Benz costruì la sua prima automobile, alimentata da un motore a benzina a un cilindro, nel 1885 e iniziò a vendere automobili nel 1887. Daimler progettò una serie di motori a benzina nel 1883 e ricevette un brevetto tedesco su un motore a benzina di un veicolo a tre ruote nel 1885.

Nel 1890 Daimler costituì la ditta Daimler-Motoren-Gesellschaft per fabbricare la sua linea di automobili Daimler. La prima auto di lusso prodotta da Daimler fu venduta al sultano del Marocco nel 1889.

Nel 1901 Daimler vendette la prima Mercedes, che era equipaggiata con un motore a quattro cilindri. Emil Jellinek, diplomatico e grande investitore di Daimler, aveva suggerito che la linea avrebbe preso il nome da sua figlia Mercedes perché temeva che il nome di Daimler, che suonava troppo “tedesco”, non avrebbe venduto bene in Francia.

La società Benz produceva camion e automobili. Benz ha iniziato a produrre camion con motori diesel a risparmio di carburante, con iniezione di olio combustibile nella camera di combustione ad alta pressione, prima della prima guerra mondiale.

La storia di Daimler fra le due guerre

Dopo la fusione delle due società rivali nel 1926, i loro ingegneri lavorarono insieme per progettare la classica serie “S” Mercedes. Daimler-Benz è stata la prima azienda a utilizzare i motori diesel nelle autovetture; la Mercedes-Benz equipaggiata con diesel divenne disponibile nel 1936.

Durante la seconda guerra mondiale, i motori Daimler-Benz furono ampiamente utilizzati in carri armati, bombardieri e aerei da combattimento tedeschi.

Nel 1944 le fabbriche Daimler-Benz furono quasi completamente distrutte dai bombardamenti degli Alleati, ma alla fine del conflitto furono ricostruite. All’inizio degli anni ’80, la forte domanda di Mercedes sia in Germania che all’estero rese la Daimler-Benz la più grande casa automobilistica tedesca in termini di valore delle vendite.

A metà degli anni ’80, Daimler-Benz cercò di diversificarsi nell’alta tecnologia acquisendo AEG AG (un produttore di sistemi elettrici, motori a turbina e sistemi di comunicazione radio e radar), Dornier GmbH (prodotti aerospaziali e medici) e Motoren & Turbinen Union GmbH (motori aeronautici).

Molte delle acquisizioni, tuttavia, non furono redditizie e, a metà degli anni ’90, Daimler-Benz subì una profonda ristrutturazione. Furono vendute numerose società sussidiarie e la forza lavoro della società venne drasticamente ridotta.

comprare azioni Daimler motivi

Azioni Daimler dividendo

La società Daimler rilascia dividendi. Nel luglio del 2020 ha rilasciato un dividendo pari a 0,90 euro per azione, in calo rispetto all’anno precedente, quando la cedola era pari a 3,25 euro per azione.
 
La distribuzione dei dividendi ammonterà a 1,0 milioni di euro (l’anno scorso furono 3,5 milioni di euro) e il rapporto di distribuzione sarà del 40% dell’utile netto (l’anno scorso: fu il 48%).
 
DATA DIVIDENDO DIVIDEND YIELD
10.12.2021
01.04.2021 1.35 1.78%
09.07.2020 0.9 2.42%
23.05.2019 3.25 6.39%
06.04.2018 3.65 5.24%

Azioni Daimler i maggiori competitors

Il gruppo Daimler è molto esteso e le sue linee di prodotti molto diversificate ma il settore auto di lusso, dominato dal marchio Mercedes è certamente il fiore all’occhiello della società. Per questa ragione, i maggiori competitors del gruppo sono aziende che vendono auto di lusso in concorrenza diretta con Mercedes.

Fra questi troviamo, solo per citarne alcuni: Volkswagen, BMW e Toyota.

Volkswagen

Il Gruppo Volkswagen progetta, produce e distribuisce automobili e veicoli commerciali, motocicli, motori e altri macchinari. E’ in concorrenza diretta con Daimler, soprattutto nella vendita di auto di lusso con i marchi Audi e Porsche.

Per approfondire puoi leggere la guida su come comprare azioni Volkswagen

BMW

BMW sviluppa, produce e vende automobili e motocicli, nonché pezzi di ricambio e accessori in tutto il mondo. Si tratta dello storico competitor di Mercedes nel comparto auto di lusso.

Per approfondire puoi leggere la guida su come comprare azioni BMW

Toyota

Toyota Motor Corporation è un produttore automobilistico giapponese, fra i maggiori costruttori di auto al mondo. Compete con Daimler soprattutto attraverso il marchio Lexus, in diretta concorrenza col brand Mercedes.

Azioni Daimler previsioni

I maggiori analisti di Wall Street hanno emesso valutazioni non concordi sul titolo Daimler, che pur essendo molto sottostimato non è detto che sia ai minimi e potrebbe subire un ulteriore calo se le vendite del comparto auto non si riprenderanno al più presto.

Daimler AG è principalmente noto agli investitori come produttore di veicoli di lusso Mercedes-Benz. Questa è una parte decisamente importante del business dell’azienda. Attualmente i titoli di questo gruppo industriale così variegato sono fra le migliori azioni tedesche sulle quali investire.

Leggi anche: Migliori azioni del Lusso.

Altre azioni per investire

Conclusioni

Daimler AG è un’azienda molto solida, con dei marchi di assoluto prestigio che certamente aiuteranno la ripresa del titolo in borsa. Detto questo è ovvio che, in una prospettiva a lungo termine, comprare azioni Daimler sia un buon investimento.

Sul breve invece il prezzo del titolo in borsa potrebbe subire ancora qualche ribasso a causa della crisi che sta colpendo il settore auto e tutta l’economia in generale, molto duramente.

Con i Broker CFD è possibile negoziare sia al rialzo che al ribasso, ma se ancora non vi sentite pronti ad investire del denaro potete utilizzare il conto Demo gratuito: è identico a quello reale ma usa soldi virtuali.

Per accedere al conto Demo di eToro clicca qui

FAQ

Come Comprare azioni Daimler?

I Contratti per Differenza (detti CFD) sono gli strumenti più semplici e convenienti per Comprare azioni Daimler in tutta sicurezza.

Comprare azioni Daimler conviene?

Conviene investire al rialzo sul lungo termine e tenere il titolo in portafoglio fino al termine del periodo di recessione che ci attende.

Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]

Lascia un Commento

hello world