Azioni

Come comprare azioni Merck (MRK)?

Questa è una guida completa per scoprire come comprare azioni Merck, i titoli della società chimica e farmaceutica più vecchia al mondo e leader nell’healthcare, life science e performance material.

Merck è una compagnia farmaceutica e chimica con sede in Germania, fondata nel 1668. È una delle più antiche e grandi aziende farmaceutiche del mondo.

Merck opera in tre principali settori di attività: Prodotti Farmaceutici, Prodotti Chimici e Materiali di Produzione. La società è nota per il suo lavoro innovativo nello sviluppo di farmaci per la cura del cancro, delle malattie autoimmuni e di altre malattie.

Il gruppo Merck è presente in tutto il mondo con oltre 50.000 dipendenti in 66 paesi

Merck è quotata in Borsa a Francoforte (Germania) ed è parte dell’indice MDAX. Il codice identificativo della società è MRK e il suo ticker in Borsa è MRK.DE.

🥇 Azienda Merck&co Inc.
📈 Borsa NYSE
🎯 Ticker MRK
⭕ Isin US58933Y1055
🏆 Settore Farmaceutico

Come comprare azioni Merck?

Ecco una guida passo-passo per comprare azioni Merck:

  1. Scegliere un intermediario finanziario: per acquistare azioni, è necessario utilizzare un intermediario finanziario, ad esempio una banca, un broker online o un’app di trading. È importante scegliere un intermediario affidabile e conosciuto, che offra tariffe competitive e strumenti di trading di alta qualità.
  2. Aprire un conto di trading: una volta scelto l’intermediario, è necessario aprire un conto di trading. Questo processo solitamente richiede la compilazione di un modulo online, la verifica dell’identità e l’invio di documenti.
  3. Depositare fondi: per poter acquistare azioni, è necessario depositare fondi sul conto di trading. L’intermediario fornirà diverse opzioni di deposito, come bonifici bancari o pagamenti con carta di credito.
  4. Cercare le azioni di Merck: dopo aver depositato fondi, è possibile visualizzare l’elenco delle azioni disponibili sul mercato. Basta cercare il ticker MRK.DE.
  5. Effettuare l’ordine di acquisto: una volta trovate le azioni di Merck, è possibile effettuare l’ordine di acquisto specificando la quantità di azioni desiderata, il prezzo e il tipo di ordine.
  6. Monitorare il portafoglio: dopo aver acquistato le azioni, è importante monitorare periodicamente il proprio portafoglio per verificare l’andamento delle azioni di Merck e decidere se eventualmente comprare o vendere in base al proprio giudizio.

Clicca qui per comprare azioni Merck su eToro

Dove comprare azioni Merck?

Ecco un riepilogo delle migliori piattaforme per comprare azioni Merck in sicurezza:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Merck: Dividendo

    Merck distribuisce dividendi ai propri azionisti. Per il 2023 il pagamento è fissato a 0,73 € per azione, con un pagamento trimestrale a partire da gennaio.

    Tuttavia, è importante notare che la società non garantisce la distribuzione di dividendi in futuro, poiché ciò dipende dalle sue performance finanziarie e dalle decisioni del consiglio di amministrazione. Inoltre, le modalità di distribuzione dei dividendi possono cambiare di anno in anno.

    Se sei interessato a investire in azioni Merck, ti consiglio di consultare il sito web della società o i documenti ufficiali per verificare la situazione attuale del dividendo e seguire gli eventuali aggiornamenti futuri.

    Azioni Merck: Dati finanziari rilevanti

    Ecco i dati finanziari rilevanti di Merck:

    • Capitalizzazione: $201 Mld
    • Fatturato: $48 Mld
    • Reddito operativo: $15,71 Mld
    • Flusso di cassa: – $1,7 Mld
    • Disponibilità liquide: $8.06 Mld
    • P/E: 36

    Senza dubbio una delle migliori azioni tedesche sulle quali investire.

    Questa è ovviamente solo una panoramica dei dati finanziari più rilevanti di Merck. Se sei interessato a investire in azioni Merck, ti consiglio di approfondire la tua ricerca leggendo i documenti ufficiali dell’azienda, come il rapporto annuale e il bilancio, per avere una visione più completa della situazione finanziaria dell’azienda.

    Azioni Merck: Previsioni

    Le previsioni degli analisti per le azioni di Merck nel 2023 possono variare a seconda delle fonti e del contesto di mercato. Tuttavia, ecco alcune informazioni a riguardo:

    Secondo il sito Wallet Investor, che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per stimare le previsioni dei prezzi delle azioni, Merck potrebbe avere un aumento sensibile rispetto al prezzo attuale.

    Anche gli analisti di MarketScreener, utilizzando una metodologia basata su risultati di consenso, prevedono che le azioni di Merck potrebbero avere un obiettivo di prezzo medio in crescita entro il 2023, basato su una stima di una crescita solida delle vendite nei prodotti oncologici, immunologia, e malattie rare, oltre che su una forte posizione finanziaria dell’azienda.

    Tuttavia, è importante ricordare che queste previsioni sono solo stime e che il mercato azionario può essere soggetto a variazioni ed eventi imprevedibili che possono influire sull’andamento delle azioni. Prima di effettuare qualsiasi investimento, è importante condurre la propria ricerca e valutare i rischi potenziali.

    Investire in azioni Merck: Pro e contro

    La Merck KGaA è un’azienda farmaceutica e chimica con sede legale a Darmstadt, in Germania.

    Prima di investire vale la pena approfondire sia quali sono le azioni da comprare, sia analizzare pro e contro dei titoli Merck.

    Il gruppo Merck ha il vantaggio di essere conosciuto in tutto il mondo e detiene un portafoglio di prodotti e trattamenti farmaceutici importante e molto diversificato. L’immagine positiva del marchio è sostenuta in buona parte dalle azioni di beneficenza del gruppo e dalle ingenti risorse investite in ricerca e sviluppo.

    Tra i punti di debolezza da contrapporre ai vantaggi appena esposti ci sono la difficoltà a posizionarsi in maniera stabile nei mercati emergenti e i ricorrenti problemi di limitazione dei suoi farmaci principali da parte della Food and Drug Administration.

    Azioni Merck: Competitors

    Tra i competitor della Merck troviamo big pharma come:

    Nel 2020 la Merck ha finalizzato 2 importanti acquisizioni che vanno a rafforzare la diversificazione dei mercati su cui opera:

    • Nell’aprile 2020, Merck ha annunciato l’acquisizione di oltre 700 brevetti da Konica Minolta Inc., relativi al portafoglio di innovazione OLED dell’azienda.
    • Il 1° Giugno 2020, con l’acquisizione di Versum e Intermolecular inc., è stato notevolmente ampliato il portafoglio dell’azienda anche nel comparto dei materiali elettronici.

    Altre azioni per investire

    Ecco alcuni titoli da considerare per una corretta diversificazione del tuo portafoglio:

    Comprare azioni Merck

    Conclusioni

    Nel corso dell’articolo abbiamo quindi visto dettagliatamente come, dove e se conviene comprare azioni Merck.

    La Merck è sicuramente un colosso farmaceutico ma l’investimento nelle sue azioni va valutato molto attentamente.

    Per investire nel miglior modo possibile aumentando i guadagni, noi della redazione vi abbiamo fornito utilissime indicazioni sulle due informazioni principali:

    ➤ Come comprare azioni Merck? Acquistando il suo titolo azionario oppure negoziando con i CFD.

    ➤ Dove comprare azioni Merck? Sul broker eToro.

    Vi lasciamo con il link per la registrazione e vi ricordiamo che è possibile scaricare la Demo:

    Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su eToro

    FAQ

    Chi è il CEO della Merck?

    Il CEO è il Manager Stefan Oschmann.

    Dove è quotato il titolo Merck (MRK.DE)?

    È quotato alla Borsa di Francoforte con il Ticket MRK.DE.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Giancarla

    Lascia un Commento

    hello world