Questa è una guida completa per scoprire come comprare azioni Merck, i titoli della società chimica e farmaceutica più vecchia al mondo e leader nell’healthcare, life science e performance material.
Merck opera in tre principali settori di attività: Prodotti Farmaceutici, Prodotti Chimici e Materiali di Produzione. La società è nota per il suo lavoro innovativo nello sviluppo di farmaci per la cura del cancro, delle malattie autoimmuni e di altre malattie.
Il gruppo Merck è presente in tutto il mondo con oltre 50.000 dipendenti in 66 paesi.
Merck è quotata in Borsa a Francoforte (Germania) ed è parte dell’indice MDAX. Il codice identificativo della società è MRK e il suo ticker in Borsa è MRK.DE.
🥇 Azienda | Merck&co Inc. |
📈 Borsa | NYSE |
🎯 Ticker | MRK |
⭕ Isin | US58933Y1055 |
🏆 Settore | Farmaceutico |
Indice
Cos’è Merck?
Merck Inc., formalmente nota come Merck & Co., è una delle principali società farmaceutiche e biofarmaceutiche al mondo. Fondata nel 1891 e con sede negli Stati Uniti, l’azienda è impegnata nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di farmaci e vaccini innovativi per migliorare la salute umana e animale. Merck è conosciuta per aver creato importanti farmaci e vaccini, tra cui il vaccino MMR (morbillo, parotite, rosolia), l’antibiotico streptomicina e il vaccino anti-HPV (papillomavirus umano).
La società ha una presenza globale e collabora con numerosi partner nel settore sanitario per affrontare le sfide mediche più urgenti. Merck è impegnata nell’innovazione scientifica e nella ricerca e sviluppo per affrontare una vasta gamma di malattie, comprese le infezioni, il cancro, le malattie cardiache e molte altre. La sua missione è migliorare la vita delle persone attraverso la scienza e l’innovazione in campo medico.
Come comprare azioni Merck?
Ecco una guida passo-passo per comprare azioni Merck:
- Scegliere un intermediario finanziario: per acquistare azioni, è necessario utilizzare un intermediario finanziario, ad esempio una banca, un broker online o un’app di trading. È importante scegliere un intermediario affidabile e conosciuto, che offra tariffe competitive e strumenti di trading di alta qualità.
- Aprire un conto di trading: una volta scelto l’intermediario, è necessario aprire un conto di trading. Questo processo solitamente richiede la compilazione di un modulo online, la verifica dell’identità e l’invio di documenti.
- Depositare fondi: per poter acquistare azioni, è necessario depositare fondi sul conto di trading. L’intermediario fornirà diverse opzioni di deposito, come bonifici bancari o pagamenti con carta di credito.
- Cercare le azioni di Merck: dopo aver depositato fondi, è possibile visualizzare l’elenco delle azioni disponibili sul mercato. Basta cercare il ticker MRK.DE.
- Effettuare l’ordine di acquisto: una volta trovate le azioni di Merck, è possibile effettuare l’ordine di acquisto specificando la quantità di azioni desiderata, il prezzo e il tipo di ordine.
- Monitorare il portafoglio: dopo aver acquistato le azioni, è importante monitorare periodicamente il proprio portafoglio per verificare l’andamento delle azioni di Merck e decidere se eventualmente comprare o vendere in base al proprio giudizio.
Clicca qui per comprare azioni Merck su eToro
Dove comprare azioni Merck?
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Merck: Dividendo
Merck distribuisce dividendi ai propri azionisti. Per il 2023 il pagamento è fissato a 0,73 € per azione, con un pagamento trimestrale a partire da gennaio.
Tuttavia, è importante notare che la società non garantisce la distribuzione di dividendi in futuro, poiché ciò dipende dalle sue performance finanziarie e dalle decisioni del consiglio di amministrazione. Inoltre, le modalità di distribuzione dei dividendi possono cambiare di anno in anno.
Se sei interessato a investire in azioni Merck, ti consiglio di consultare il sito web della società o i documenti ufficiali per verificare la situazione attuale del dividendo e seguire gli eventuali aggiornamenti futuri.
Azioni Merck: Dati finanziari rilevanti
Prima di comprare azioni Merck, è importante osservare alcuni dati finanziari chiave per valutare l’opportunità di investimento. Ecco alcuni dei dati finanziari da tenere in considerazione:
-
Ricavi e Utili: Esamina i rendiconti finanziari dell’azienda per comprendere i ricavi totali e i profitti. Questi dati riflettono la capacità dell’azienda di generare entrate e redditività.
-
Bilancio: Analizza il bilancio dell’azienda per valutare l’attivo totale, il passivo totale e il patrimonio netto. Un bilancio solido è un segno positivo per gli investitori.
-
Rapporto Prezzo/Utili (P/E): Il P/E ratio indica il rapporto tra il prezzo delle azioni e gli utili per azione. Questo dato fornisce un’idea del valore relativo delle azioni e se sono sopravvalutate o sottostimate.
-
Debito e Liquidità: Esamina il livello di indebitamento dell’azienda e la sua capacità di coprire il debito. La liquidità è importante per sostenere le operazioni e gli investimenti futuri.
Senza dubbio è una delle migliori azioni tedesche sulle quali investire.
Azioni Merck: Previsioni
Per realizzare previsioni sulle azioni di Merck o su qualsiasi altra azione, è possibile utilizzare una varietà di strumenti e metodi di analisi. Ecco alcuni strumenti comuni per l’analisi delle azioni di Merck:
-
Analisi Fondamentale: L’analisi fondamentale coinvolge l’esame dei dati finanziari e delle informazioni sull’azienda, tra cui bilanci, rapporti finanziari, dati sugli utili, il settore farmaceutico, la pipeline dei farmaci, i concorrenti e i fattori macroeconomici che possono influenzare l’azienda.
-
Analisi Tecnica: L’analisi tecnica si concentra sull’andamento passato dei prezzi delle azioni e sulla ricerca di modelli, trend e indicatori tecnici. Gli strumenti comuni includono grafici, medie mobili, indicatori di momentum e oscillatori.
-
Analisi Qualitativa: L’analisi qualitativa considera fattori non finanziari come la leadership dell’azienda, la reputazione del marchio, la ricerca e sviluppo, la posizione nel mercato, la forza del team di gestione e le strategie aziendali.
-
Analisi di Sentimento: L’analisi di sentimenti coinvolge il monitoraggio delle opinioni degli investitori, delle notizie e dei social media per valutare l’umore del mercato e il sentiment degli investitori verso Merck.
Competitors di Merck
Altre azioni per investire
Ecco alcuni titoli da considerare per una corretta diversificazione del tuo portafoglio:
Conclusioni
Comprare azioni di Merck richiede una rigorosa analisi dei dati finanziari, della salute dell’azienda e delle condizioni di mercato. Prima di procedere all’acquisto di azioni Merck o di qualsiasi altro titolo azionario, è fondamentale condurre una ricerca completa e valutare attentamente i dati finanziari, le strategie di sviluppo, le performance storiche e i fattori di mercato. Gli investimenti in azioni comportano rischi, quindi una strategia ben ponderata e la diversificazione del portafoglio sono spesso consigliate per mitigare il rischio.
Per investire nel miglior modo possibile aumentando i guadagni, noi della redazione vi abbiamo fornito utilissime indicazioni sulle due informazioni principali:
➤ Come comprare azioni Merck? Acquistando il suo titolo azionario oppure negoziando con i CFD.
➤ Dove comprare azioni Merck? Sul broker eToro.
Vi lasciamo il link per la registrazione e vi ricordiamo che è possibile scaricare la Demo:
Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su eToro
FAQ
Il CEO è il Manager Stefan Oschmann.
È quotato alla Borsa di Francoforte con il Ticket MRK.DE.
Lascia un Commento