Azioni

Comprare azioni BMW: Guida completa per investire

Ecco una guida per scoprire come comprare le azioni BMW.

Bayerische Motoren Werke ( BMW ) è una società automobilistica multinazionale con sede a Monaco, in Germania. Le sue principali attività sono la produzione di autovetture e motociclette.

Comprare azioni BMW significa investire nel 12° gruppo industriale al mondo per produzione di autoveicoli.

In molti conoscono il marchio BMW ma non tutti sono al corrente del fatto che oggi è possibile investire sul titolo azonario utilizzando piattaforme online del tutto affidabili come eToro.

eToro è probabilmente il Broker più diffuso al mondo ma non è l’unico, esistono anche altre piattaforme sicure e affidabili che permettono di comprare azioni BMW.

Clicca qui per comprare subito azioni BMW su eToro

Come Comprare Azioni BMW

Il modo più semplice per investire in azioni BMW è quello di utilizzare i Contratti per Differenza (CFD) che permettono di negoziare online e puntare sia sul rialzo che sul ribasso di un titolo, senza pagare commissioni.

Le caratteristiche principali di questi contratti (CFD) sono:

  • Sicurezza: con i contratti CFD (regolamentati in Europa dalla CySEC e in Italia dalla CONSOB) si hanno le medesime garanzie sui depositi di una banca tradizionale.
  • Zero Commissioni: con i CFD non si pagano le commissioni. L’unico costo da sostenere è legato allo spread: la differenza tra il prezzo d’acquisto e il prezzo di vendita di un titolo.
  • Investire al rialzo o al ribasso: con il trading online sui CFD si può puntare sia sul rialzo che sul ribasso di un titolo. 

In generale se vi affidate a piattaforme di trading sicure ed affidabili scoprirete che il funzionamento dei CFD è assolutamente semplice ed intuitivo.

Clicca qui per investire in azioni BMW con i CFD

Dove comprare azioni BMW

Il miglior broker da cui comprare azioni BMW è senza dubbio eToro.

Con oltre 13 milioni di utenti attivi questo broker costituisce la piattaforma di trading online più diffusa sul mercato, con un software molto intuitivo è l’intermediario ideale sia per i trader esperti che per quelli alle prime armi.

E’ sufficiente inserire il nome del titolo che intendete negoziare e sulla sua piattaforma apparirà un immagine simile a quella del CFD di BMW visibile qui sotto:

azioni BMW eToro

A questo punto, potrete investire in sicurezza sul titolo BMW aprendo una posizione con i contratti CFD.

Se avete poca esperienza questo broker offre la possibilità di cominciare ad esplorare i mercati finanziari tramite un conto Demo del tutto identico al conto reale ma con denaro virtuale:

Clicca qui per comprare azioni BMW su eToro

Azioni BMW Quotazione in Tempo Reale

Il titolo BMW è quotato al DAX di Francoforte ma fa anche parte dell’Eurostoxx 50, l’elenco dei 50 titoli europei a maggiore capitalizzazione.

Prima di investire è necessario analizzare il prezzo del titolo in tempo reale e il grafico interattivo qui sotto è fondamentale per valutare quanto e in che direzione investire.

Analizziamo anche i principali dati finanziari di BMW:

  • Capitalizzazione: $ 51.9 (mln)
  • Rapporto P/E: 15
  • Fatturato: $ 98.99 (mrd)
  • Disponibilità liquide: $18 (mln)

Storia aziendale di BMW

BMW nacque nel 1916 come Bayerische Flugzeug-Werke, costruttore di motori aeronautici, ma assunse il nome Bayerische Motoren Werke nel luglio del 1917 e iniziò a produrre motociclette negli anni ’20.

Durante la seconda guerra mondiale, la BMW costruì i primi motori per aerei a reazione al mondo, usati dalla Luftwaffe, l’aeronautica militare tedesca.

Dopo la guerra la compagnia cercò di entrare nel mercato delle auto piccole ma scoprì che non poteva competere efficacemente con le auto compatte ed economiche della Volkswagen.

Nel 1959 la società era sull’orlo del fallimento e i suoi dirigenti stavano progettando di vendere l’azienda a Daimler-Benz.

In quell’anno, tuttavia, la BMW uscì dalla sua crisi finanziaria; L’ imprenditore tedesco Herbert Quandt acquisì una partecipazione di controllo nella società e BMW introdusse la sua serie 700, seguita presto dal modello 1500 ugualmente riuscito.

All’incirca nello stesso periodo, la società introdusse una nuova serie di motociclette particolarmente apprezzate negli Stati Uniti.

La BMW è riconosciuto come un marchio automobilistico premium alla fine del 20 ° secolo.

Nel tentativo fallito di conquistare quote di mercato come società di veicoli sportivi, BMW acquistò il Gruppo Rover nel 1994, ma perse circa 4 miliardi di dollari prima di vendere il marchio Land Rover a Ford nel 2000.

BMW vide un grande successo con il rilancio della britannica MINI nel 2001 e un altro marchio britannico prestigioso. La Rolls-Royce , è entrata a far parte della BMW nel 2003. I membri della famiglia Quandt hanno continuato a detenere una partecipazione significativa nella società.

Comprare Azioni BMW Conviene?

Per capire se comprare azioni BMW conviene, dobbiamo valutare tutti i dati tecnici relativi all’azienda.

Modello di Business

Entro il 2030, oltre il 60% della popolazione mondiale vivrà in città. Ridefinire la mobilità urbana è una sfida ben oltre le questioni ambientali e la guida agile.

Per questo motivo l’azienda tedesca sta adattando le sue fabbriche per costruire modelli elettrici, ibridi e tradizionali su linee di assemblaggio condivise.

Queste linee condivise sono una componente chiave della strategia di BMW, che richiede la possibilità di variare rapidamente la tipologia di motorizzazione e “carburante” a seconda della domanda dei consumatori.

BMW sta inoltre lavorando con partner come Intel e Fiat Chrysler Automobiles, tra gli altri, per sviluppare una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida e di guida autonoma nei prossimi anni.

Alla fine, entrambi gli sforzi dovrebbero portare a una crescita dei profitti. Ma a breve termine, richiedono una spesa significativa, che BMW spera di compensare in parte con una serie di nuovi modelli di SUV a margine più elevato, pronti ad essere immessi sul mercato.

Previsioni

Guardando l’andamento storico del titolo e il prezzo attuale si ha una visione falsata dell’azienda, a causa della recente epidemia da coronavirus tutti i titoli automotive sono crollati.

Nonostante ciò, però, su un orizzonte temporale più lungo, le azioni della casa di Monaco potrebbero rivelarsi ancora fra le migliori azioni tedesche sulle quali investire.

BMW sta facendo investimenti significativi nelle tecnologie che dovrebbero trasformare il settore automobilistico nel prossimo decennio.

Tali investimenti dovrebbero contribuire alla ripresa del titolo in borsa (superata l’attuale crisi) che attualmente si trova ai livelli di 10 anni fa.

Appare un po’ un rischio acquistare azioni di una qualsiasi casa automobilistica in un momento instabile come questo.

I profitti delle vendite di automobili e il prezzo delle azioni delle aziende automobilistiche come BMW aumentano e diminuiscono con la fiducia dei consumatori.

Dunque riassumendo: è difficile raccomandare di scommettere sulle azioni di una casa automobilistica in questo momento, ma il prezzo è ottimo e se state puntando ad un investimento a lungo termine può essere un’occasione favorevole.

La BMW prevede una crescita dei profitti nei prossimi anni e gli investimenti fatti in tecnologia e sviluppo, dovrebbero riportare rapidamente il titolo sui livelli pre-crisi.

Dividendo

La BMW paga un dividendo una volta all’anno, a maggio dopo l’incontro annuale. Per il 2021 è previsto un dividendo di 1.90 per azione.

Competitors

I tre marchi principali dell’azienda sono BMW, Mini e Rolls-Royce. La società ha un eccellente team di ricerca che si concentra sulla tecnologia e crea regolarmente nuove auto. I veicoli BMW offrono un’esperienza di guida eccellente, un’ingegneria perfetta e sono orientati alla tecnologia.

Visto che si tratta di uno dei brand più ricercati e popolari nel settore automobilistico, ha molti concorrenti soprattutto tra le migliori azioni tedesche, vediamone alcuni.

  • Audi

Uno dei principali concorrenti BMW, Audi è una società responsabile della progettazione, produzione e vendita di veicoli gamma medio alta.

La società è stata fondata nel 1910 e ha sede in Germania. Audi ha circa 11 unità produttive in nove paesi.

Nel corso degli anni l’azienda ha fatto progressi continui con l’aiuto di idee innovative e grandi tecnologie.

  • Mercedes

Uno degli storici competitor della BMW, Mercedes Benz Daimler è un’industria automobilistica internazionale fondata nel 1926 e con sede in Germania.

È una divisione di una società tedesca chiamata Daimler AG. Questo è probabilmente il marchio più lussuoso nel settore automobilistico.

La società ha una forte posizione finanziaria ed è un marchio leader nel mercato. Ogni veicolo che l’azienda produce mostra progressi nella tecnologia e cura dei dettagli.

  • Volvo

Volvo è una nota azienda automobilistica fondata nel 1927 e con sede a Göteborg, in Svezia. Oltre alle auto , le sue attività principali sono la produzione, distribuzione e vendita di autobus, camion e attrezzature per l’edilizia; fornisce inoltre sistemi di azionamento industriali e motori marini.

La società ha un portafoglio diversificato ed è quindi ben bilanciata per le sue attività commerciali. Ha una posizione di leadership nei settori di attività principali.

  • Volkswagen

Con un fatturato da oltre 250 miliardi di Euro il Gruppo Volkswagen è uno dei più grandi al mondo in materia di costruttori automobilistici.

Il Target è differente dal momento che BMW si rivolge sicuramente ad una clientela di fascia più alta, tuttavia tra le due case automobilistiche non corre di certo buon sangue.

Come comprare azioni BMW

 

Conclusioni

In questa guida abbiamo analizzato come comprare azioni BMW e soprattutto quali strumenti finanziari utilizzare per farlo al meglio.

L’azienda è ben preparata per una recessione economica che non sarà possibile evitare, ma sta anche puntando al futuro per emergere prima degli altri competitor da questa crisi globale, che ha coinvolto tutta l’economia mondiale e in special modo il comparto automobilistico. Quindi investire in azioni BMW potrebbe essere un’ottima mossa sul lungo periodo.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Dove comprare azioni BMW?

    Le piattaforme online che offrono i CFD sono gli intermediari migliori per negoziare il titolo BMW.

    Dove è quotato il titolo BMW?

    Il titolo BMW è quotato alla Borsa di Francoforte e fa parte dell’indice tedesco DAX e dell’Eurostoxx 50.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world