Ecco una recensione completa sul Broker Degiro, tra i più noti ed utilizzati in Europa.
Degiro è il principale Broker di Trading Online dei Paesi Bassi e senza dubbio può essere considerato uno dei più famosi ed utilizzati in Europa.
Seppur considerato tra i migliori broker EU, Degiro non offre la piattaforma Metatrader. Al contrario, sarà possibile negoziare su una WebTrader proprietaria dove poter aprire un conto direttamente dal loro sito Web (disponibile anche su App). Un servizio clienti all’altezza, grafici in tempo reale e basse commissioni su ogni mercato sono tra le caratteristiche più apprezzate di questo Broker.
Basterà per considerare Degiro tra i Top Broker Europei? Scopriamo intanto le sue caratteristiche principali:
🥇 Broker | Degiro |
---|---|
💰 Deposito minimo | €1 |
💻 Piattaforma | Piattaforma Proprietaria – App |
📊 Asset principali | Azioni – Obbligazioni – Opzioni – ETF – Futures – Fondi – Crypto Trackers |
📈 Leva | 1:30 |
🏢 Sede centrale | Amsterdam (Paesi Bassi) |
🎯 Formazione | Accademia degli Investitori |
⭐️ Regolamentazione | Licenza Bancaria |
ATTENZIONE: Nel corso dell’articolo oltre ai pro e contro della piattaforma Degiro, faremo un confronto con altre piattaforme di trading, come LiquidityX, per capire con esattezza come si posizione Degiro nei confronti dei suoi competitor. Per fare un confronto in tempo reale tra i due broker, ecco il link per accedere a LiquidityX.
Clicca qui per accedere a LiquidityX, anche in modalità demo
Indice
Cos’è Degiro?
Degiro è una piattaforma di investimento online fondata nel 2008 ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. È stata creata da un gruppo di cinque ex dipendenti della Binck Bank e offre accesso ai mercati azionari globali con commissioni ridotte.
Degiro è diventato uno dei broker più popolari in Europa e vanta oltre 600.000 clienti provenienti da 18 Paesi. La missione di Degiro è quella di offrire opportunità di investimento a tutti. L’azienda offre la possibilità di fare trading su diverse classi di attività come azioni, ETF, opzioni, futures, obbligazioni e fondi comuni di investimento.
Inoltre, i clienti di Degiro possono beneficiare di vari servizi, come i feed di dati di mercato e gli strumenti di analisi del portafoglio, particolarmente utili per gli investimenti a lungo termine o per la creazione di portafogli diversificati.
Vedremo maggiori specifiche della piattaforma lungo il corso della nostra recensione.
Pro e contro Degiro
A questo punto della nostra recensione vogliamo riepilogare tutti i pregi e difetti più evidenti di Degiro e della sua piattaforma di trading:
⭐️ Pro Degiro | 🔥 Contro Degiro |
Broker ECN | Assenza di conto Demo |
Accesso diretto al mercato | Piattaforma poco adatta ai principianti |
Assistenza clienti lenta |
Vantaggi Degiro:
- Broker ECN: Permette un accesso diretto ai fornitori di liquidità, il che offre un netto vantaggio per chi muove grandi volumi ed è alla ricerca di un broker che operi con spread molto bassi e commissioni fisse
- Accesso diretto al mercato: I broker DMA permettono ai propri utenti di poter inviare ordini direttamente in Borsa, riducendo di conseguenza i tempi operativi
Svantaggi Degiro:
- Assenza di conto Demo: Non ci sono dubbi sulla qualità e la professionalità dei servizi Degiro, ma vista l’assenza di piattaforma demo è difficile anche capire se le sue caratteristiche operative rispondono alle proprie esigenze di trading
- Piattaforma poco adatta ai principianti: formazione di base e soprattutto una politica commissionale non completamente accessibile, risulta essere una piattaforma non adatta a tutti
- Assistenza clienti lenta: che è un ulteriore limite nel caso in cui si verifichino problemi tecnici o imprevisti di qualunque tipo
SUGGERIMENTO: Se si è alla prima esperienza con il mondo degli investimenti meglio optare per un Broker più accessibile. LiquidityX ad esempio permette di accedere a formazione e ai segnali di trading, per cogliere al volo le opportunità che il mercato finanziario offre.
Clicca qui per accedere in pochi minuti al conto demo di LiquidityX
Degiro: Regolamentazione
Degiro è affidabile? Come abbiamo accennato Degiro è una piattaforma di Trading Olandese regolamentata dalla AFM, la massima autorità dei Paesi Bassi in materia di mercati finanziari.
Per una maggiore sicurezza il Broker ha ottenuto l’autorizzazione ad operare anche da parte della Banca Centrale Olandese, dove la società è registrata per agire come società di investimento.
La sede centrale del Broker si trova ad Amsterdam dove Degiro è iscritto alla camera di commercio con il numero 34342820. Degiro ha ottenuto anche l’autorizzazione Consob per operare sul territorio Italiano, con numero di iscrizione all’elenco 3604.
Si tratta di un Broker abbastanza giovane, fondato solo nel 2008 da 5 ex-dipendenti della BinckBanck, nota Banca Olandese attiva anche nel Trading Online.
Riepiloghiamo quindi i dati informativi su Degiro:
- Fondazione: 2008
- CEO: Esmond Berkhout
- CTO: Andreas Holmberg
- Sede centrale: Amsterdam
- Fondatori: Niels Klok, Stef Keetman, Gijs Nagel, Jasper Anderluh
Vediamo ora quali sono gli asset disponibili su Degiro.
Degiro Trading: Asset disponibili
Scopriamo adesso quali sono gli Asset disponibili per fare Trading su Degiro. Ecco la lista completa:
- Azioni
- Fondi di investimento
- ETF
- Futures
- Obbligazioni
- Opzioni
- Warrants
Senza dubbio un elenco nutrito con l’accesso ad oltre 50 mercati in più di 30 Paesi diversi, oltre alla possibilità di acquistare anche azioni frazionate, che rendono la sua offerta ancora più accessibile.
Tuttavia saltano subito all’occhio 3 grandi mancanze: Forex, Materie prime e criptovalute.
Purtroppo si tratta di un’assenza di grande importanza soprattutto per i principianti che si avvicinano al Trading proprio grazie al mercato valutario. L’impressione è quella di una piattaforma studiata per professionisti ed aperta anche ai clienti retail.
SUGGERIMENTO: Se dsi è alla ricerca di una piattaforma per principianti una buona alternativa viene offerta da LiquidityX il quale offre un corso di trading completo ed una demo gratuita su cui esercitarsi in sicurezza.
Clicca qui per accedere alla demo ed alla formazione gratuita di LiquidityX
Degiro: Piattaforma
Degiro è un Broker ECN (Electronic Communication Network), quindi ha accesso diretto al mercato. Si differenzia quindi da piattaforme Market Maker, che analizzeremo in seguito.
Questa caratteristica indica che Degiro applica costi fissi ai suoi clienti. Certo, il Broker si impegna a mantenere basse le sue commissioni, tuttavia occorre considerare che per ogni eseguito ci saranno delle spese da sostenere.
Nello specifico l’operatività avviene su una piattaforma proprietaria, disponibile in due versioni:
- Desktop
- App
Le due soluzioni sono identiche ed offrono le stesse caratteristiche principali agli investitori, ovvero:
- Prezzi in tempo reale
- Bid/Ask nell’order book
- Conversione automatica della valuta
- Lista dei preferiti
In questo caso lo svantaggio deriva dal fatto che una piattaforma WebTrader strutturata come questa di Degiro rischia di essere lenta e di risentire della velocità di connessione.
Questi problemi non accadono quando si utilizza la Metatrader, come nel caso di XTB, in quanto c’è possibilità di scaricare la piattaforma direttamente sul Desktop. In questo modo ci sarà maggiore velocità ed i tempi di esecuzione degli ordini sono dimezzati.
Degiro offre una Piattaforme Demo ai suoi clienti? Purtroppo no, un limite di questo Broker è proprio quello di non offrire il conto Demo agli iscritti.
Più volte abbiamo parlato dell’importanza di fare pratica con denaro virtuale ed ormai i Broker Top a livello Europeo offrono tutti questa opportunità. Risulta singolare che Degiro non abbia ancora migliorato questo aspetto della sua offerta.
Degiro Costi e commissioni
Veniamo all’analisi dei costi e delle commissioni di trading applicate da Degiro. Trattandosi di un Broker ECN gode di accesso diretto al mercato, ciò comporta spese fisse da sostenere (a carico del cliente).
La differenza principale tra un ECN ed un Market Maker è proprio questa: i primi applicano costi fissi mentre i secondi considerano solo lo spread, ovvero la differenza tra prezzo Bid ed Ask.
Ecco nello specifico quali sono le commissioni di Trading applicate da Degiro:
- Azioni ITA: $0.50
- Azioni USA: $0.50
- Futures: $1/contratto
Sia chiaro: sono commissioni competitive solo se confrontate al Trading bancario, ecco un esempio.
Al contrario questa offerta non è conveniente se paragonata ai Broker regolamentati che offrono la negoziazione in CFD, sicuri e senza nessun costo fisso!
Qualche esempio? LiquidityX ha zero spese sull’eseguito. Pur immaginando di fare 10 operazioni al giorno, il costo con Degiro sarebbe di €10, ovvero circa €250 mensili. Questa somma viene completamente azzerata con LiquidityX: un bel vantaggio soprattutto per coloro che investono con un capitale basso.
Clicca qui per sfruttare le commissioni competitive di LiquidityX
Leggi anche: Migliori broker azioni.
Degiro: Educazione e Formazione
Oltre a offrire l’accesso ai mercati azionari globali, Degiro mette a disposizione dei clienti una sezione educativa abbastanza completa. Questa include tutorial, webinar e video che hanno lo scopo di aiutare gli utenti a comprendere meglio il mondo del trading e degli investimenti.
I tutorial della sezione educativa forniscono istruzioni passo passo su come aprire un conto, depositare fondi, piazzare ordini, gestire posizioni e utilizzare le varie funzionalità offerte da Degiro. I webinar trattano argomenti quali gli strumenti di analisi del mercato e le strategie per investire con successo.
I video spiegano argomenti quali la gestione del rischio, l’analisi tecnica e la psicologia del trading. Sono progettati per offrire una facile introduzione ai diversi tipi di investimento. Grazie a queste risorse, gli utenti possono imparare di più sui mercati finanziari e ottenere una migliore comprensione di come investire.
SUGGERIMENTO: Nonostante la sezione educativa di Degiro sembri completa, in realtà mancano alcune risorse fondamentali, come i corsi di trading, presenti in altre piattaforme come LiquidityX. Quest’ultimo broker, infatti, offre lezioni impartite direttamente da esperti del mondo del trading, così da insegnare fin da subito ai trader come muoversi con dimestichezza in questo ambito.
Clicca qui per accedere alla sezione educativa di LiquidityX
Degiro vs LiquidityX
Come abbiamo anticipato all’inizio, per rendere maggiormente l’idea di come si situi Degiro nei confronti dei suoi competitor, faremo un confronto con un’altra piattaforma leader di mercato: LiquidityX.
Ecco una tabella riassuntiva delle differenze tra i due broker:
LiquidityX | Degiro | |
---|---|---|
Spread competitivi | ✅ | ✅ |
Trading algoritmico | ✅ | ❌ |
Sezione educativa avanzata | ✅ | ❌ |
Conto demo | ✅ | ❌ |
Segnali di trading | ✅ | ❌ |
Piattaforma | Metatrader | Proprietaria |
Se si confronta Degiro con altre piattaforme come LiquidityX, ci sono diverse differenze chiave che le distinguono:
- Degiro dispone di un numero inferiore di mercati e commissioni più alte rispetto a LiquidityX, ma offre l’accesso alla maggior parte delle principali borse internazionali e alle negoziazioni in alcuni altri paesi chiave
- LiquidityX offre un maggior numero di strumenti di ricerca e analisi rispetto a Degiro anche grazie alla presenza di MT4 e MT5, il che può essere utile per gli investitori che necessitano di maggiori informazioni per prendere decisioni sui propri investimenti.
- I segnali di trading di LiquidityX possono essere utilizzati per seguire i movimenti e le tendenze del mercato, mentre la piattaforma di Degiro non fornisce questi strumenti.
- A differenza di Degiro, LiquidityX offre anche la possibilità di utilizzare il conto demo per testare le proprie operazioni di trading.
Nel complesso, LiquidityX è la scelta migliore per gli investitori che cercano una piattaforma completa con commissioni basse e accesso a più mercati. Tuttavia, Degiro rimane un’opzione valida grazie ai costi di transazione più bassi e alla disponibilità di scambi internazionali.
Clicca qui per aprire un conto su LiquidityX
Degiro: Opinioni e Recensioni
Quali sono le opinioni e le recensioni su Degiro Bank? Per scoprirlo ci siamo affidati a TrustPilot, uno dei portali più affermati in questo ambito.
Nel complesso il giudizio è moderatamente positivo, ecco lo screen:
Le opinioni positive riguardano la solidità del Broker ed il buon numero di Asset per investire, di contro l’assenza del conto demo è una mancanza piuttosto pesante soprattutto per chi comincia ad operare sui mercati da zero.
Per noi di InvestireInBorsa la mancanza di una Demo è davvero una pecca importante, non ci piace scegliere un Broker a “scatola chiusa”. Preferiamo sempre testarlo e fare delle prove con soldi virtuali.
Senza questa opportunità è difficile scegliere di investire denaro su una piattaforma senza averla prima testata. Ecco perché il nostro suggerimento, come sempre, consiste nello scaricare la Demo di 2 o 3 Broker e testarli contemporaneamente, per poi scegliere quello che ci piace di più.
Competitor Degiro
Per chi invece fosse alla ricerca di un broker su cui è possibile far pratica o fosse interessato ad acquistare criptovalute ecco alcuni broker simili a Degiro che però potrebbero risultare più adatti:
Se invece si preferisce comunque investire su una delle migliori piattaforme bancarie, ecco alcune tra le più quotate in Europa:
Ricordiamo però che in termini di sicurezza e regolamentazione non ci sono differenze, mentre dal punto di vista commissionale la differenza tra le 2 categorie di piattaforme potrebbe essere anche piuttosto sostanziosa.
Conclusioni
Fin dalla sua fondazione Degiro si impegna a fornire strumenti utili per investire, sia a clienti retail che professionali. Il suo successo è evidente tanto che ad oggi è uno dei Broker più apprezzati in Europa.
Tuttavia presente delle pecche di non poco conto, su tutte l’assenza del conto Demo e la presenza di commissioni fisse. A nostro avviso si tratta di mancanze gravi che non ci permettono di inserire il Broker olandese nell’olimpo delle migliori piattaforme in assoluto.
La nostra Valutazione Finale su Degiro è quindi di: 3/5
Per chiunque invece desiderasse iniziare sin da subito a fare pratica su conto demo, vi consigliamo ancora una volta di accedere a LiquidityX e iniziare ad esercitarsi gratuitamente prima di passare al mercato reale:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Purtroppo no, la sua piattaforma non prevede sistema automatici di investimento.
La risposta è no, non agisce da sostituto d’imposta. Tuttavia il Broker ha una Partnership con uno studio di commercialisti in Italia, attraverso il quale presentare domanda per il modello Unico e redigere le adempienze previste dalla legge.
Ebbene non c’è una somma minima da versare, si può iniziare anche con €0.01. Tuttavia la presenza di costi fissi è un grosso ostacolo per investire piccole somme.
Lascia un Commento