In questo articolo analizzeremo gli indici di borsa asiatici più popolari.
L’economia asiatica è in costante sviluppo da anni, soprattutto il mercato cinese. Gli indici azionari sono un ottimo strumento per misurare lo stato di salute di un’economia, quindi investire nel Nikkei o in altri indici asiatici è un modo eccellente per diversificare il proprio portafoglio.
Un suggerimento iniziale? I migliori indici possono essere negoziati con contratti CFD presso broker specializzati come Capex. Sarà inoltre possibile investire nelle migliori azioni asiatiche, a condizioni davvero vantaggiose e con un deposito iniziale di soli 100 euro:
Cliccate qui per investire subito negli indici asiatici.
Quali sono i migliori indici azionari asiatici? Ecco i più famosi:
- 🥇 Nikkei (Giappone).
- 🥈 Hang Seng (Hong Kong)
- 🥉 Cina A50 (Cina)
- 🏅 Kospi (Corea del Sud)
- 🏅 Nifty 50 (India)
Inoltre, ci sono indici in rapida crescita come Taiwan e Singapore. Se soddisfano le vostre aspettative, saranno presto inclusi nella nostra recensione.
Indice
Nikkei
L’indice Nikkei è un indice del mercato azionario che tiene conto della performance di 225 diversi titoli in Giappone. Questo famoso indice contiene tutte le migliori azioni Giapponesi, molte delle quali famose anche in Europa. Il valore di base di questo indice è 100 e varia in base ai prezzi di questi 225 titoli. Si tratta quindi di un modo interessante per seguire l’andamento del mercato azionario giapponese.
Esistono molti indici diversi in tutto il mondo, ma tutti di solito traggono i loro valori da qualcos’altro, come il mercato azionario o l’economia di un determinato Paese. Tuttavia, esistono anche alcuni indici che non si basano su nient’altro. Questi sono chiamati “indici secolari” e sono di quattro tipi Indici compositi, Indici aggregati, Indici secolari e Indici specializzati. L’indice Nikkei è uno degli indici secolari più noti al mondo.
Cosa rende questo indice così importante? In primo luogo, segue la performance di un gran numero di titoli quotati alla borsa giapponese. Ciò fornisce una solida base per seguire le tendenze dell’economia giapponese. In secondo luogo, questo indice utilizza un metodo di calcolo interessante per determinare il suo valore: invece di utilizzare i prezzi effettivi come fanno altri indici, utilizza valori stimati basati su medie ponderate per calcolare quanti yen vale ogni titolo.
Hang Seng
L’indice è un importante indicatore della salute complessiva del mercato azionario e dell’economia di Hong Kong. L’indice Hang Seng (HSI) è un indicatore che traccia la performance delle grandi società quotate alla Borsa di Hong Kong (HKSE) e fornisce ai trader informazioni preziose, come ad esempio l’andamento delle società rispetto ad altre aziende dello stesso settore.
L’HSI viene calcolato utilizzando una media ponderata dei prezzi di tutti i titoli che lo compongono. Il peso assegnato a ciascun titolo riflette la sua capitalizzazione di mercato, o valore totale, che può essere determinato moltiplicando il prezzo delle azioni di una società per il numero di azioni in circolazione. Ciò significa che i titoli con una maggiore capitalizzazione di mercato hanno un peso maggiore nell’indice. L’HSI viene solitamente aggiornato quotidianamente e il suo valore può essere utilizzato per determinare la performance complessiva del mercato azionario di Hong Kong.
L’indice Hang Seng è stato calcolato per la prima volta il 24 novembre 1969 ed è diventato un indicatore ampiamente utilizzato dai trader di Hong Kong e di tutto il mondo. È considerato uno dei più importanti dell’Asia ed è un indicatore chiave della salute generale dell’economia di Hong Kong.
Cina A50
L’indice China A50 (chiamato anche Shanghai Composite o SCPX) è un indice del mercato azionario che tiene conto delle 50 società più importanti della Borsa di Shanghai. Si tratta di uno dei numerosi indici che tracciano diversi segmenti dei mercati finanziari cinesi.
I fondi indicizzati sono utilizzati dagli investitori per seguire la performance di interi mercati e settori. L’indice A50 è uno di questi fondi indicizzati ed è utilizzato dagli investitori istituzionali cinesi per monitorare la performance delle principali società del Paese. L’indice A50 comprende le maggiori società cinesi quotate alla Borsa di Shanghai, che rappresentano circa l’80% della capitalizzazione di mercato della Borsa di Shanghai.
L’indice A50 è uno dei diversi indici che seguono vari segmenti dell’economia cinese. Altri indici simili sono il CSI 300 e l’SSE 50. L’A50 è uno dei principali indici azionari cinesi, che comprendono anche l’SSE 180, un indice cinese di secondo livello che traccia la performance delle società quotate alla Borsa di Shanghai.
Kospi
Kospi è l’abbreviazione di Korea Composite Stock Price Index, un indice di mercato che rappresenta le variazioni dei prezzi delle azioni e riflette la performance dei principali titoli quotati alla Borsa coreana. È stato istituito nel 1990 per misurare il movimento medio dei prezzi di società selezionate.
Possiamo sfruttare l’utilità di questo indice utilizzando il Kospi come misura del mercato azionario in generale. Ad esempio, se si vuole investire nella Borsa coreana, è importante essere consapevoli delle variazioni dell’indice Kospi. In questo modo, potete ricercare e partecipare ai titoli più promettenti che si prevede aumenteranno di prezzo nel tempo.
Esistono due tipi di indici: quelli ponderati in base al prezzo e quelli ponderati in base alla capitalizzazione di mercato. Il Kospi è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato, il che significa che la ponderazione di ciascun titolo dipende dalla sua quota della capitalizzazione di mercato totale di tutti i titoli quotati alla Borsa di Corea in un determinato momento.
Nifty 50
L’indice Nifty 50, o semplicemente Nifty come viene comunemente chiamato dagli investitori indiani, è un indice di 50 titoli indiani selezionati in base a vari criteri, come la capitalizzazione di mercato e la rappresentanza del settore.
L’indice è stato lanciato nel gennaio 1995 con un valore di base di 1.000 punti ed è di conseguenza noto come S&P Nifty, che è l’indice utilizzato dalla nota agenzia di rating Standard & Poor’s. È stato progettato appositamente per rappresentare i vari settori dell’economia indiana e copre un’ampia gamma di industrie.
L’indice Nifty 50 è stato compilato in conformità alle linee guida stabilite per un indice globale e viene calcolato sulla base di una metodologia di capitalizzazione di mercato a flottante libero. Ciò significa che tutte le società incluse nel Nifty 50 devono avere le loro azioni liberamente negoziate nelle borse valori e devono anche essere ufficialmente quotate.
Il Nifty 50 è uno degli indici più importanti in India e ha sempre ricevuto molta attenzione da parte dei media.
Ulteriori borse ed indici per investire
Nel novero dei principali Indici di Borsa mondiali non rientrano solo gli indici di borsa asiatici. Ecco altri indici da tenere in considerazione per investire:
- Wall Street
- Indici di Borsa Americani
- Indici di Borsa Europei
- Bovespa
- Euro Stoxx
- FTSE 100
- Ibex
- SMI
- Dow Jones
Conclusioni
In tutta la guida abbiamo fornito informazioni utili sui principali indici azionari asiatici.
Per iniziare a investire suggeriamo di utilizzare Capex, un broker che consente di negoziare azioni da ogni angolo del mondo, nonché CFD su singoli indici azionari: una soluzione ottimale sia per i principianti che per i professionisti:
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche: Migliori indici di borsa.
FAQ
A livello di Indici, per capitalizzazione e prestigio, possiamo indicare il Nikkei (Giappone, China A50 (Shangai) e l’Hang Seng (Hong Kong).
Sono pochi i Broker che offrono questa opportunità. I migliori, per qualità del servizio offerto e condizioni di mercato, sono eToro e Capex. Tutte le info nella nostra guida.
Lascia un Commento