In questa guida scopriremo che cos’è lo Scalping Trading, come funziona e quali strategie adottare.
Lo Scalping Trading, nello specifico, è una strategia di trading che ha l’obiettivo di ottenere redditività sulla base delle piccole oscillazioni di prezzo. La popolarità di questa tecnica è incrementata notevolmente nell’arco degli ultimi anni ed è per questo che abbiamo deciso di redigere questa guida.
🎯 Tecnica | Scalping Trading |
❓ Cos’è | Strategia di trading |
💪🏻 A chi è adatto | A trader esperti |
🏆 Miglior broker | LiquidityX |
CONSIGLIO: Per testare la tecnica dello Scalping Trading, consigliamo di rivolgersi alle piattaforme in possesso delle licenze internazionali per operare e del conto demo. Una delle migliori piattaforme che soddisfa questi requisiti è LiquidityX.
Utilizzando questa piattaforma si potrà anche usufruire di un’ampia sezione educativa e scaricare gratuitamente un ebook gratuito per tutti gli utenti. Si tratta di un contenuto informativo redatto da esperti del settore, per venire in contro a tutti i trader che hanno bisogno di approfondire le proprie conoscenze sul mondo e su alcune tecniche del trading, tra cui lo Scalping.
Clicca qui per scaricare l'ebook di LiquidityX
Indice
Cos’è lo Scalping Trading?
Lo scalping trading è una strategia con cui i trader cercano di ottenere piccoli profitti da piccoli movimenti di prezzo in un breve periodo di tempo. Ciò avviene aprendo e chiudendo più posizioni nel corso della giornata. Gli scalper generalmente operano con alti livelli di leva finanziaria per aumentare il potenziale ritorno sull’investimento (ROI).
Inoltre, gli scalper di solito non aspettano che passi l’intera giornata prima di chiudere le loro posizioni. Al contrario, chiudono le loro posizioni non appena raggiungono i livelli di profitto desiderati. Ciò significa che lo scalping può essere una forma di trading che richiede molto tempo e stress.
Poiché l’obiettivo principale è quello di ottenere profitti dai piccoli movimenti di prezzo, i trader devono avere una forte comprensione dell’analisi tecnica ed essere in grado di identificare rapidamente le potenziali opportunità
Come funziona lo Scalping Trading?
Lo scalping trading funziona sfruttando i piccoli movimenti di prezzo in un breve periodo di tempo. I trader aprono e chiudono più posizioni nel corso della giornata nel tentativo di ottenere piccoli profitti. Questa strategia prevede generalmente alti livelli di leva finanziaria per aumentare il potenziale ROI.
Gli scalper possono operare in diversi modi
- Possono entrare e uscire dalle operazioni molto rapidamente, generalmente in pochi minuti
- Operano con livelli di leva finanziaria molto elevati
- Traggono vantaggio da piccoli movimenti di prezzo in un breve periodo di tempo
- Operano su più mercati contemporaneamente
- Utilizzano sistemi di trading automatizzati per effettuare operazioni in modo automatico
Inoltre, gli scalper utilizzano spesso ordini di stop-loss e take-profit per limitare le perdite e bloccare i profitti.
Scalping Trading: Pro e Contro
Ecco una panoramica dei pro e dei contro dello scalping trading:
PRO
- Può generare profitti rapidi in mercati in rapida evoluzione
- Richiede un capitale inferiore rispetto ad altre strategie di trading
- Permette al trader di trarre vantaggio da piccoli movimenti di prezzo
- Offre l’opportunità di entrare e uscire dal mercato rapidamente
CONTRO
- Alto grado di rischi
- Non è adatto a tutti i trader
- Richiede disciplina e pazienza
- Può essere stressante a causa della necessità di prendere decisioni rapide sotto pressione.
Prima di per iniziare a fare scalping, è importante comprendere i rischi e i benefici di questa tecnica e decidere se questo tipo di trading è adatto a voi.
Quali sono le migliori strategie per lo Scalping Trading?
Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché la migliore strategia di scalping varia a seconda degli obiettivi, della tolleranza al rischio e delle condizioni di mercato del trader. Tuttavia, alcune strategie comuni che gli scalper possono utilizzare includono il trend following, il countertrending e il range trading.
1. Seguire il trend
Questa strategia prevede l’assunzione di posizioni lunghe o corte in allineamento con il trend del mercato. Ad esempio, se il mercato è in una tendenza al rialzo, uno scalper può assumere una posizione long (acquistare) per sfruttare la tendenza al rialzo. Allo stesso modo, se il mercato è in ribasso, uno scalper può assumere una posizione corta (vendere) per sfruttare il movimento al ribasso dei prezzi.
2. Controtendenza
Questa strategia prevede l’assunzione di posizioni opposte alla tendenza attuale. Ad esempio, se il mercato è in rialzo, uno scalper può assumere una posizione corta (vendere) per trarre profitto dal movimento di prezzo al ribasso previsto. Allo stesso modo, se il mercato è in una tendenza al ribasso, uno scalper può assumere una posizione lunga (acquistare) per trarre vantaggio dal previsto movimento al rialzo dei prezzi.
3. Range trading
Questa strategia prevede l’assunzione di posizioni che traggono vantaggio dai movimenti di prezzo all’interno di un determinato intervallo. Ad esempio, se il mercato si sta consolidando tra due livelli di supporto e resistenza, uno scalper può assumere posizioni che traggono profitto dalla fluttuazione del prezzo all’interno di questo intervallo.
Come utilizzare il Trading Scalping?
Quando adottano una strategia di scalping, i trader devono tenere a mente quanto segue:
- Scegliere un periodo di tempo adeguato
- Identificare le condizioni di mercato
- Stabilire i punti di entrata e di uscita
- Utilizzare ordini di stop-loss
- Gestire il rischio
- Avere aspettative realistiche
- Essere disciplinati
- Utilizzate la tecnologia a vostro vantaggio
- Rimanere aggiornati con notizie ed eventi di mercato
Il trading scalping può essere una strategia redditizia se eseguita correttamente. Tuttavia, è importante tenere presente che questo tipo di trading non è adatto a tutti. Richiede disciplina, pazienza e, soprattutto, una forte comprensione dell’analisi tecnica e la capacità di identificare rapidamente le potenziali opportunità.
Se siete alle prime armi con il trading o se non vi sentite sicuri della vostra capacità di prendere decisioni valide sotto pressione, lo scalping potrebbe non essere la strategia giusta per voi.
Quali indicatori utilizzare per lo Scalping Trading?
I migliori indicatori per lo scalping variano a seconda degli obiettivi del trader e delle condizioni di mercato. Alcuni indicatori comuni che gli scalper possono utilizzare sono le medie mobili, le bande di Bollinger e gli indicatori di momentum.
Medie mobili
Le medie mobili sono spesso utilizzate per identificare la direzione del trend e i potenziali livelli di supporto e resistenza. Ad esempio, se il mercato è in rialzo, un trader può cercare opportunità di acquisto quando i prezzi si riportano sulla media mobile a 20 periodi. Allo stesso modo, in una tendenza al ribasso, un trader può cercare opportunità di vendita quando i prezzi rimbalzano sulla media mobile a 20 periodi.
Bande di Bollinger
Le bande di Bollinger sono spesso utilizzate per identificare le condizioni di ipercomprato e ipervenduto. Ad esempio, se i prezzi sono scambiati al di sopra della banda di Bollinger superiore, il mercato può essere considerato ipercomprato e un trader può cercare opportunità di vendita. Allo stesso modo, se i prezzi sono scambiati al di sotto della banda di Bollinger inferiore, il mercato può essere considerato ipervenduto e il trader può cercare opportunità di acquisto.
Indicatori di momentum
Gli indicatori di momentum possono essere utilizzati per identificare potenziali inversioni di tendenza. Ad esempio, se i prezzi sono in forte rialzo ma il momentum inizia a rallentare, questo potrebbe essere un segnale che il trend rialzista sta perdendo vigore e potrebbe verificarsi un’inversione. Allo stesso modo, se i prezzi si muovono fortemente al ribasso ma il momentum inizia a salire, questo potrebbe essere un segnale che il trend al ribasso sta perdendo vigore e potrebbe verificarsi un’inversione.
Quali sono i rischi dello Scalping Trading?
Lo scalping trading comporta un elevato grado di rischio. Alcuni dei rischi associati a questa strategia sono:
- Slippage: Si verifica quando i prezzi si muovono contro la posizione del trader prima che questi possa eseguire l’operazione, causando una perdita. Questo fenomeno è più probabile nei mercati in rapida evoluzione
- Rischio di liquidità: È il rischio che non ci siano abbastanza acquirenti o venditori per soddisfare l’ordine del trader al prezzo desiderato, con conseguente perdita
- Richiesta di margine: È il momento in cui il broker chiede al trader di depositare ulteriori fondi per coprire le perdite subite dalle posizioni con leva finanziaria. Se il trader non hanno i fondi disponibili, il broker può chiudere la posizione, causando una perdita
- Caccia allo stop-loss: Si verifica quando i market maker o altri trader acquistano o vendono in grandi quantità a prezzi vicini a quelli degli ordini di stop-loss, facendo scattare gli ordini e causando perdite.
Nonostante i rischi, lo scalping può essere una strategia redditizia per chi è in grado di gestire il rischio e di operare con disciplina. Se usato correttamente, lo scalping può offrire l’opportunità di generare profitti rapidi in mercati in rapida evoluzione.
Scalping Trading: Tutorial
Per tutti coloro che vogliono approfondire la tematica dello scalping trading, ecco un video tutorial compreto che farà al caso vostro:
Note finali
Abbiamo visto tutte le caratteristiche dello Scalping Trading, come funziona e quali strategie implementare per metterlo in pratica.
Utilizzare il conto demo è la soluzione migliore per iniziare a prendere confidenza con questa strategia. Una delle migliori piattaforme che consente di usufruire del conto demo è LiquidityX. Utilizzando questa funzionalità si potrà testare la validità dello Scalping Trading e scaricare l’ebook gratuito per approfondire come funziona questa tecnica.
Ecco il link per accedervi:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
- Martingala
- Previsioni forex
- Social Trading
- Triangoli trading
- Trading algoritmico
- Indicatori di trading
- Pips nel trading
- Pattern di trading
- Swing Trading
- Day Trading
FAQ
Lo scalping è una strategia di trading che cerca di trarre profitto da piccole variazioni di prezzo, in genere dopo che un’operazione è stata eseguita e diventa redditizia. Lo scalper cerca di ottenere il maggior numero di profitti possibile mantenendo una posizione per un periodo di tempo molto breve e chiudendola non appena l’operazione diventa redditizia.
La migliore strategia di scalping varia a seconda degli obiettivi del trader e delle condizioni di mercato. Quando fanno scalping, i trader cercano tipicamente opportunità nei mercati con bassa liquidità e alta volatilità. Questo ambiente offre l’opportunità di ottenere profitti rapidi, poiché i prezzi si muovono rapidamente verso l’alto e verso il basso. Tuttavia, aumenta anche il rischio di slippage e di caccia allo stop-loss.
Lascia un Commento