In questa guida scopriremo che cos’è lo Swing Trading, come funziona e quali strategie adottare.
Lo swing trading, nello specifico, è uno stile di trading che ha l’obiettivo di ottenere redditività nel giro di pochi giorni. Si tratta di una tecnica adottata soprattutto dai trader esperti e, data la sua crescente popolarità, abbiamo deciso di redigere questa guida.
🎯 Tecnica | Swing Trading |
❓ Cos’è | Stile di trading |
💪🏻 A chi si rivolge | A trader esperti |
🏆 Miglior broker | LiquidityX |
CONSIGLIO: Per testare la tecnica dello Swing Trading, consigliamo di rivolgersi sempre a piattaforme che dispongano della regolari licenze e del conto demo. Una delle migliori piattaforme in circolazione è LiquidityX.
LiquidityX è un broker online che permette di utilizzare il conto demo per testare le proprie strategie di investimento, incluso lo Swing Trading. Diventando utente della piattaforma, si potrà accedere, inoltre, a moltissime funzionalità, contenuti esclusivi e si potrà scaricare gratuitamente un ebook redatto da esperti del settore per approfondire le proprie conoscenze sullo Swing Trading.
Clicca qui per scaricare l'ebook gratuito di LiquidityX
Indice
Cos’è lo Swing Trading?
Lo swing trading è uno stile di trading che cerca di catturare i guadagni di un titolo entro uno o due giorni. Gli swing trader utilizzano generalmente l’analisi tecnica e cercano indicazioni su quando un titolo è in ipercomprato o ipervenduto, al fine di fare previsioni sui futuri movimenti di prezzo.
Inoltre, gli swing trader utilizzano spesso i livelli di supporto e resistenza per cercare di massimizzare i loro profitti. I livelli di supporto e resistenza sono punti di prezzo che storicamente un titolo ha avuto difficoltà a superare.
Se il titolo si sta avvicinando a un livello di resistenza, il trader può aspettarsi che il titolo scenda dopo aver toccato quel punto. Allo stesso modo, se il titolo si sta avvicinando a un livello di supporto, il trader può aspettarsi che il titolo rimbalzi dopo averlo toccato.
Come funziona lo Swing Trading?
Lo swing trading funziona generalmente sfruttando le oscillazioni del momentum del mercato. Quando un’azione inizia a muoversi in una direzione, gli swing trader cercano di cavalcare il momentum fino a quando non si rompe.
L’idea di base dello swing trading è quella di comprare al ribasso e vendere al rialzo, oppure di vendere al rialzo e comprare al ribasso. Il segreto è identificare le oscillazioni del mercato per entrare all’inizio del movimento e uscire alla fine. Gli swing trader utilizzano una serie di strumenti di analisi tecnica per individuare le oscillazioni del mercato.
Swing Trading: Pro e Contro
Quali sono i pro e i contro dello Swing Trading? Eccone una lista esaustiva:
PRO:
- Può essere una forma di trading meno dispendiosa in termini di tempo
- Può essere redditizio sia nei mercati in rialzo che in quelli in ribasso
- Permette ai trader di trarre vantaggio dai movimenti di prezzo a breve termine
CONTRO:
- I trader devono essere in grado di identificare le oscillazioni del mercato
- Le operazioni possono durare giorni o addirittura settimane, quindi i trader devono essere pazienti
- Lo swing trading può essere rischioso se il trader non è attento a gestire le proprie posizioni
Lo swing trading può essere un modo redditizio di operare sui mercati, ma non è privo di rischi. I trader devono essere in grado di identificare le oscillazioni del mercato e avere la pazienza di mantenere le posizioni per giorni o addirittura settimane. Tuttavia, se fatto correttamente, lo swing trading può essere un modo meno dispendioso in termini di tempo per trarre vantaggio dai movimenti di prezzo a breve termine.
Quali sono le migliori strategie di Swing Trading?
Esistono diverse strategie di swing trading che i trader possono utilizzare per trarre profitto dalle oscillazioni del mercato. Alcune strategie popolari includono:
- Trend following: Questa strategia consiste nel seguire le tendenze del mercato fino alla loro inversione. I trader cercano i titoli che si trovano in una tendenza al rialzo ed entrano in posizioni lunghe. Una volta che la tendenza si inverte, escono dalle loro posizioni e cercano titoli in ribasso da vendere.
- Reversione media: Questa strategia cerca di sfruttare le condizioni di ipercomprato o ipervenduto del mercato. I trader entrano in posizioni lunghe quando un titolo è ipervenduto ed entrano in posizioni corte quando un titolo è ipercomprato. Le posizioni vengono poi mantenute fino a quando il prezzo del titolo non torna a livelli più “normali”.
- Momentum: Questa strategia cerca di trarre vantaggio dai titoli che mostrano un forte slancio. I trader entrano in posizioni lunghe quando un titolo mostra segni di slancio e escono dalla posizione quando lo slancio inizia a rallentare.
- Rangebound: Questa strategia cerca di trarre vantaggio dai titoli che si muovono in un range. Gli operatori comprano quando il prezzo del titolo raggiunge la parte inferiore dell’intervallo e vendono quando raggiunge la parte superiore. Le posizioni vengono poi mantenute fino a quando il prezzo non esce dal range.
Dove fare Swing Trading?
Esistono diversi luoghi in cui i trader possono fare swing trading. Alcuni luoghi popolari per lo swing trading sono:
- Mercati dei futures: I mercati dei futures offrono ai trader la possibilità di trarre vantaggio dai movimenti di prezzo di un’ampia gamma di attività sottostanti. I mercati dei futures più popolari includono lo S&P 500, il Nasdaq 100 e il Dow Jones Industrial Average.
- Indici azionari: I futures sugli indici azionari offrono ai trader la possibilità di trarre vantaggio dai movimenti di prezzo di un’ampia gamma di azioni sottostanti. I futures sugli indici azionari più diffusi includono l’S&P 500, il Nasdaq 100 e il Dow Jones Industrial Average.
- Materie prime: I futures sulle materie prime offrono ai trader la possibilità di trarre vantaggio dalle variazioni di prezzo di un’ampia gamma di materie prime sottostanti. I futures sulle materie prime più diffusi includono il petrolio greggio, oro e argento.
- Valute: I futures sulle valute offrono ai trader l’opportunità di trarre vantaggio dai movimenti di prezzo di un’ampia gamma di valute sottostanti. I futures sulle valute più popolari includono il dollaro USA, l’euro, lo yen giapponese e la sterlina britannica.
Quanto capitale occorre per fare Swing Trading?
L’ammontare del capitale necessario per praticare lo swing trading dipende dalla tolleranza al rischio del trader e dalle dimensioni del suo conto di trading.
Ad esempio, un trader con un conto di 10.000 dollari può rischiare 100 dollari per ogni operazione. Si tratta dell’1% del suo conto. Un trader con un conto di 100.000 dollari può rischiare 1.000 dollari per operazione. Si tratta dell’1% del proprio conto.
Alcuni trader possono anche scegliere di rischiare più dell’1% del loro conto su una singola operazione. Tuttavia, è importante ricordare che più alto è il rischio, più alta è la potenziale ricompensa, ma anche il potenziale di perdita.
Swing trading vs Day Trading
Lo swing trading e il day trading sono due stili di trading diversi, ma entrambi mirano a sfruttare i movimenti di prezzo a breve termine.
Il day trading prevede generalmente l’esecuzione di numerose operazioni nel corso della giornata nel tentativo di trarre profitto da piccoli movimenti di prezzo. Lo swing trading, invece, prevede generalmente l’esecuzione di una o due operazioni al giorno e il mantenimento delle posizioni per giorni o addirittura settimane.
Sia lo swing trading che il day trading possono essere redditizi se eseguiti correttamente, ma ciascuno di essi presenta rischi e vantaggi propri. I day trader devono essere in grado di controllare le proprie emozioni e di gestire bene le dimensioni delle posizioni, altrimenti si troveranno rapidamente fuori dal gioco. Gli swing trader, invece, devono essere pazienti e avere la disciplina necessaria per mantenere le loro posizioni per un certo periodo di tempo.
Quale sia lo stile di trading più adatto a voi dipende dalla vostra personalità, dai vostri obiettivi e dalla vostra tolleranza al rischio. Se siete il tipo di persona in grado di gestire lo stress di fare più operazioni al giorno e di gestire bene le vostre posizioni, allora il day trading può fare al caso vostro. Se invece siete pazienti e riuscite a mantenere le posizioni per giorni o settimane senza innervosirvi, allora lo swing trading può essere un’opzione migliore.
Indipendentemente dallo stile scelto, ricordate sempre di gestire il rischio con attenzione e di non operare mai con denaro che non potete permettervi di perdere.
Swing Trading: Tutorial
Ecco un tutorial sullo Swing Trading per tutti coloro che vorrebbero saperne di più riguardo questa tematica:
Note finali
Abbiamo visto tutte le caratteristiche dello Swing Trading, come funziona, quali sono le strategie da adottare per metterlo in pratica.
Utilizzare il conto demo è molto utile per testare questa strategia. Una delle migliori piattaforme che consente di usufruire di questa modalità è LiquidityX, un broker che consente di investire in molti asset. Utilizzando questa funzionalità si potrà testare la validità dello Swing Trading, senza mettere a rischio il proprio capitale. Diventando utenti della piattaforma, inoltre, si potrà scaricare un ebook gratuito, redatto da esperti del mondo del trading, per scoprire nel dettaglio come funziona lo Swing Trading.
Ecco il link per accedervi:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
- Martingala
- Social Trading
- Triangoli trading
- Trading algoritmico
- Indicatori di trading
- Pips nel trading
- Pattern di trading
- Scalping Trading
FAQ
L’ammontare del capitale richiesto per lo swing trading dipende dalla dimensione del conto del trader e dal rischio che è disposto a correre. Ad esempio, un trader con un conto di 5.000 dollari può essere in grado di rischiare 500 dollari per ogni operazione, mentre un trader con un conto di 50.000 dollari può essere in grado di rischiare 5.000 dollari per ogni operazione
Lo swing trading è una strategia di trading che cerca di trarre vantaggio dalle oscillazioni di prezzo a breve termine del mercato. Gli swing trader mantengono le loro posizioni per alcuni giorni o settimane e mirano a trarre profitto dalle oscillazioni di prezzo che si verificano durante questo periodo.
Lascia un Commento