Strategie

Triangoli Trading: Come capirli in pochi passi

All’interno di questo approfondimento abbiamo deciso di spiegare, in semplici punti, i Triangoli Trading. Si tratta di figure geometriche note che, associate ai grafici di qualsiasi strumento finanziario, danno la possibilità di analizzarne l’andamento.

Possono così essere definiti dei veri e propri indicatori di analisi tecnica, presi in considerazione da traders esperti, per cercare di intuire trend specifici. Diversamente da altri strumenti di analisi, difficili da tracciare e soprattutto da leggere, i Triangoli nel Trading posso essere individuati senza grosse difficoltà.

Presenteremo la guida basandoci su alcuni punti chiave:

  • Cosa sono i Triangoli Trading e quali tipologie tenere a mente
  • Come funzionano i Triangoli nel Trading online
  • Servizi di supporto per Traders

Nonostante le figure geometriche associate ai grafici siano facilmente individuabili, bisogna comunque considerare che la loro lettura (ossia associazione ad una strategia) è un’altra faccenda.

Triangoli Trading Cosa sono

Entrando maggiormente nel dettaglio, i Triangoli nel Trading rappresentano semplicemente dei Pattern analitici. In altri termini, delle figure geometriche che si vengono a formare all’interno degli andamenti di uno specifico assets finanziario.

La stessa figura geometrica, quindi il Pattern, si crea in modo completamente naturale, ossia senza la necessità che sia tracciato in modo forzato dal trader o da chi analizza il grafico. È la stessa volatilità della quotazione, avente i tipici andamenti al rialzo ed al ribasso, a permettere la formazione di figure triangolari o di altra forma.

Fra i tanti indici, come ad esempio le bande di Bollinger, RSI, supporto e resistenza e molti altri, abbiamo avuto modo di riscontrare la presenza di forme geometriche, anche triangolari, come nel caso dei Flag and Pennant.

Diversamente da altre figure geometriche, i triangoli hanno la particolare caratteristica di stringersi su di un lato, in modo sempre più piatto, fino ad arrivare addirittura ad un unico punto.

Tracciare un Triangolo, su un grafico formato da variazioni di prezzo, significa individuare determinati periodi dove i prezzi iniziano una compressione (assottigliando man mano l’oscillazione).

Dopo la stessa contrazione, ciò che potrebbe succedere è una vera e propria rottura del Triangolo, con un proseguimento del Trend al rialzo (verso l’alto), o al ribasso (verso il basso).

Nel primo caso avranno la meglio gli acquirenti, ossia i compratori dello strumento. Nel secondo caso, in modo opposto al precedente, avranno la meglio i venditori.

Triangoli Trading Come funzionano

Arrivati a questo punto, dopo aver compreso in linea generale cosa indicano le forme geometriche all’interno dei grafici, è opportuno entrare maggiormente nell’operatività degli stessi.

Come funzionano i Triangoli nel Trading online?

  • Possono essere tracciati indistintamente all’interno di qualsiasi strumento finanziario
  • Vanno ad indicare un processo di continuazione o ad esempio di inversione
  • Diversi triangoli sulla base degli andamenti che vi si presentano

Partendo dall’ultimo punto, all’interno del settore è possibile riconoscere diversi Triangoli. Abbiamo quelli simmetrici, quelli ascendenti ed infine quelli discendenti. Ogni singola specie va ad indicare un determinato andamento del mercato e parallelamente un Trend differente.

Partiamo dai Triangoli simmetrici. In questo caso, la forma triangolare viene a formarsi da una contrazione dei valori, che genera lentamente una diminuzione fra il gap dei massimi e quello dei minimi.

In altri termini, i punti di massimo si abbassano e quelli di minimo si alzano, avvicinandosi fra di loro. Utilizzando questa variante, risulta abbastanza complesso stabilire se la figura mostri una continuazione o un’inversione.

Quanto ai Triangoli ascendenti, detti anche “al rialzo”, troviamo punti di massimo pressoché stabili (lungo una linea ipoteticamente orizzontale) e punti di minimo che vanno ad aumentare. Viene definito al rialzo proprio per l’eventuale attesa di una rottura della figura (ossia nelle vicinanze della punta del triangolo) per via di un Trend verso l’alto.

Per ultimo troviamo i Triangoli discendenti. In questo caso, in modo opposto al precedente, sono i punti di minimo a restare pressoché stabili, muovendosi su un piano eventualmente orizzontale, e i punti di massimo a subire delle diminuzioni. In questo caso, si parla di indicatori discendenti per via di ipotetici ribassi, che potrebbero rompere la figura del triangolo con Trend verso il basso.

Servizi integrativi per Traders

Nel corso nella guida, abbiamo potuto scoprire come i Triangoli rappresentino solamente un supporto durante l’analisi di uno strumento finanziario.

Nonostante sia facile individuarli, sulla base delle poche caratteristiche da evidenziare, l’interpretazione e la successiva attuazione della strategia risulta un processo abbastanza complesso.

A tal proposito, abbiamo deciso di presentare alcuni sistemi integrativi a costo zero, che vengono messi a disposizione dalle migliori piattaforme di trading online. In modo particolare, evidenzieremo le proposte di due grandi leader nel settore, ossia Avatrade e XTB.

Avatrade Copy Trading

Conoscere tutti gli indicatori analitici, compreso i Triangoli, soprattutto per un trader alle prime esperienze, risulta davvero difficile. Per questo motivo, o semplicemente per mancanza di tempo, è possibile far riferimento ad una funzione innovativa, proposta dal Broker storico Avatrade

Si chiama Copy Trading e dà la possibilità di copiare le transazioni effettuate dai migliori investitori presenti all’interno della piattaforma. È quindi un vero e proprio sistema di trading automatico, che tuttavia non ha nulla a che vedere con i sistemi basati su software o bot virtuali.

In questo caso, infatti, le decisioni strategiche vengono prese direttamente da operatori in carne ed ossa, con reali esperienze nel settore.

Come avviare il Copy Trading?

  • Il primo punto riguarda l’accesso sul proprio account, che può essere aperto in pochi secondi, con pochi dati e soprattutto in modo gratuito. Tutto ciò direttamente all’interno della piattaforma ufficiale 
  • Una volta entrati sul proprio profilo, sarà possibile individuare più professionisti sulla base delle loro performance, del numero di copiatori o del rischio medio associato alla loro operatività.
  • Quando il processo entra in azione, l’utente ha l’opportunità di ottenere gli stessi risultati dello specialista copiato. Ha ovviamente facoltà di riprendere il controllo del proprio portafoglio in qualsiasi istante e con un semplice click.

In caso si voglia semplicemente provare la piattaforma, sia in modalità “manuale”, sia tramite Copy Trading, la piattaforma mette a disposizione un comodo conto di prova.

Può essere utilizzato senza impegni, senza obblighi di deposito e soprattutto senza nessun vincolo di tempo. Un simulatore degno di nota, a completa disposizione.

Clicca qui per scoprire il Copy Trading di Avatrade

XTB ed i servizi di supporto

Anche XTB, Broker autorizzato e regolamentato, mette a disposizione interessanti servizi integrativi.

Sempre per i Traders alle prime armi, ma valevole anche per i professionisti, troviamo un eBook attinente un completo percorso formativo.

Al suo interno non solo si troveranno nozioni specifiche sul mondo del trading e dei mercati finanziari, ma anche intuitivi esempi, fondamentali per affinare le proprie conoscenze.

Cosa fare per ottenere l’eBook?

  • Si giunge sulla piattaforma
  • Ci si reca sulla sezione attinente il corso e si avvia il download del file
  • A questo punto, attesi pochi secondi, sarà possibile salvarlo sul proprio computer o dispositivo mobile

Clicca qui per scoprire XTB ed i suoi servizi

Triangoli Trading

Conclusioni

All’interno della nostra guida abbiamo avuto la possibilità di scoprire ed analizzare nel dettaglio l’indicatore dei Triangoli nel Trading. Diversamente da altri strumenti, si sono mostrati facilmente individuabili e di facile lettura.

Nonostante ciò, abbiamo tuttavia ricordato come la mera conoscenza di un singolo strumento non basti per diventare un vero e proprio professionista del settore. Conoscenza, pratica, studio e perseveranza sono solo alcune delle chiavi per poter diventare traders ed attuare strategie di trading.

Come reale strumento di supporto, abbiamo presentato reali e professionali servizi a costo zero. In prima analisi abbiamo evidenziato l’opportunità offerta da Avatrade e dal suo sistema di copia automatica.

In secondo luogo, i segnali di trading, nonché l’eBook formativo di XTB, hanno rappresentato interessanti strumenti, anche per traders alle prime armi.

Piattaforma: avatrade
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche:

    Cosa sono i Triangoli nel Trading?

    Si tratta di Pattern grafici, che permettono ai traders di studiare gli andamenti (o meglio i Trend), di uno specifico strumento finanziario.

    Quante tipologie di Triangoli nel Trading esistono?

    Possono essere tracciati sui valori storici dello strumento e possono essere di tre tipologie: simmetrici, ascendenti o discendenti.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world