Criptovalute

Huobi Exchange è Affidabile? Guida e recensioni

In un panorama crittografico ormai saturo di piattaforme e di scambiatori online per criptovalute, un sistema in particolare, ossia Huobi Exchange, ha nel corso degli ultimi tempi generato interessi e considerazioni.

Viene considerato uno dei servizi più utilizzati al mondo per comprare e vendere criptovalute in modo fisico, ossia diventando possessori diretti di uno specifico pacchetto di monete. La nascita di nuove piattaforme rende l’intero settore molto confusionario e, in tutto ciò, soprattutto gli utenti alle prime armi, fanno molto spesso fatica a riconoscere i servizi professionali da quelli truffaldini.

Per tale ragione, essendo da sempre un reale punto di riferimento per traders ed appassionati di strumenti crittografici, abbiamo deciso di analizzare a 360 gradi la piattaforma, focalizzandoci su alcuni aspetti chiave.

In modo particolare, visioneremo le principali caratteristiche dell’Exchange, la sua operatività e presenza all’interno del settore crittografico. Tutto ciò per fare chiarezza ed esporre tutta la verità in modo semplice e diretto.

In aggiunta a ciò, ricorderemo in merito alla presenza di altri sistemi, professionali, autorizzati e soprattutto senza costi di commissione fissi sul proprio account, che permettono di operare con criptovalute attraverso strumenti derivati.

Saranno presentati nel corso della guida, non prima di aver analizzato la presenza di Huobi fra i migliori Exchange per criptovalute.

Huobi Exchange Cos’è

Partendo dal principio, Huobi Exchange rappresenta una delle piattaforme online più utilizzate per comprare e vendere criptovalute. Uno dei maggiori vanti per la stessa società, riguarda la sua valenza da piattaforma intuitiva ed utilizzata da milioni di utenti.

Al suo interno, è infatti possibile notare il supporto su molti strumenti di nuova generazione, Token ICO ed altri ecosistemi legati al settore delle Blockchain.

La piattaforma è stata fondata in Cina, precisamente a Pechino. Nel corso degli anni successivi, alcune vicissitudini hanno reso doveroso lo spostamento a Singapore.

E’ presente all’interno del mercato dal 2013, periodo dove gli scambi sul settore delle criptovalute, soprattutto nella zona asiatica, iniziavano lentamente ad espandersi a macchia d’olio.

Con il passare degli anni, soprattutto dal 2018 in poi, la piattaforma ha trovato successo anche in altre nazioni e continenti, diventando ad oggi un concreto punto di riferimento per appassionati. Ad oggi, Huobi Exchange mette a disposizione centinaia di strumenti Crypto.

Dati alla mano, lo scambiatore offre servizio su oltre 240 assets crittografici e propone la sua offerta in più di 130 paesi. Dispone di un’applicazione per dispositivi mobili, che può essere scaricata su qualsiasi dispositivo.

Permette di accedere al proprio portafoglio, nonché di avviare le maggiori operazioni messe a disposizione dall’Exchange.

Huobi Exchange Come funziona

Compresa la nascita, lo sviluppo e l’appartenenza territoriale della piattaforma, è ora possibile scendere maggiormente su questioni operative.

Come funziona Huobi Exchange? Vediamo alcuni punti chiave:

  • Permette di comprare, di vendere, nonché di detenere i propri acquisti all’interno di appositi portafogli [Wallet]
  • Piattaforma legata ad un proprio Token, chiamato Huobi
  • Diverse funzioni operative sui maggiori strumenti crittografici

Per registrarsi sulla piattaforma è richiesta una semplice iscrizione con pochi dati ed effettuabile in pochissimi minuti. Una volta confermato l’account, si potrà accedere alla sezione “Markets”, ove si potranno visionare centinaia di strumenti ed i rispettivi valori sui cambi.

Alcuni esempi possono essere: ETH/USDT, XRP/USDT oppure, selezionando rispettivamente lo strumento associato al cambio, ad esempio Bitcoin, si avranno: ETH/BTC, XRP/BTC e così via.

Oltre alla funzione del mercato, è altresì disponibile la sezione “Spot”, associata allo stesso account ed accessibile direttamente dalla piattaforma ufficiale.

Quanto al Token, proprio come per molti altri Exchange famosi, come ad esempio Binance con i suoi Binance Coin, anche Huobi ha deciso di lanciare il proprio strumento. Prende nome dall’omonima piattaforma, “Huobi” con indice di riferimento “HT”.

Gli scambiatori online, hanno iniziato a lanciare il proprio strumento per diverse ragioni. Molte società necessitano di un lancio iniziale di Token proprio per raccogliere capitali iniziali, altre semplicemente per far accrescere la propria rete e cercare di far diventare la propria criptovaluta virale.

Anche Huobi Exchange , mettendo a disposizione i propri Token, invoglia gli utenti a possederli, offrendo riduzioni sulle commissioni ed altri vantaggi.

Nel caso specifico, i possessori di Huobi, hanno la possibilità di ricevere uno sconto pari a circa il 50% sulle commissioni, nonché altri vantaggi interni. 

Broker CFD per negoziare su criptovalute

Come esposto all’intero dell’introduzione, la presenza degli Exchange, quali Bitpanda, Coinbase,Okex e molti altri, non rappresenta l’unico sistema per poter puntare su criptovalute. A tal proposito, possiamo inserire i Broker CFD.

Si tratta semplicemente di piattaforme professionali, che mettono a disposizione innovativi strumenti derivati. Gli stessi CFD, basandosi su repliche degli andamenti, permettono di operare su assets crittografici senza doverli detenere e possedere fisicamente.

Oltre al venir meno dei portafogli di archiviazione, ossia i Wallet, i contratti per differenza permettono di operare su due direzioni contrapposte.

Ecco le varianti:

  • Apertura di tipo Long, detta anche al rialzo: è associata ad una strategia di acquisto, in ipotesi di aumento dei prezzi.
  • Apertura di tipo Short, detta anche al ribasso: è associata ad una strategia di vendita, in ipotesi di diminuzione dei prezzi.

Che si tratti di strategia verso l’alto o di strategia verso il basso, risulta fondamentale utilizzare la giusta piattaforma di brokeraggio. Ad oggi ne esistono a centinaia, tuttavia, solo alcune sono pienamente regolamentate ed affidabili.

A seguire, scopriremo 2 grandi servizi professionali, che vantano milioni di utenti e decine di servizi integrativi per traders: eToro e XTB.

eToro

Una delle piattaforme più complete, a mettere a disposizione un vasto database con strumenti crittografici è eToro. La piattaforma è riconosciuta a livello mondiale, regolamentata dalle autorità di controllo e di vigilanza ed utilizzata quotidianamente sia da traders professionisti che da utenti meno esperti.

Questi ultimi, attraverso le facili funzioni, possono accedere alla piattaforma, individuare Bitcoin, Ethereum, Ripple e decine di altri assets, visionare il grafico in tempo reale e procedere con la propria negoziazione. A questo punto, sarà possibile procedere con la propria strategia di acquisto o di vendita.

Qualora si avesse poco tempo a disposizione, o ancora poche conoscenze in materia, la piattaforma offre un meccanismo alquanto unico nel suo genere. Si chiama Copy Trading e dà la possibilità di ottenere gli stessi risultati ottenuti da professionisti, semplicemente copiandoli in modo speculare.

Attraverso il sistema di copia, non solo gli utenti hanno la possibilità di restare attivi in modo indiretto, ma anche di poter visualizzare le azioni strategiche di reali professionisti del settore. In ogni caso, sia l’azione manuale, sia quella di copia, potranno essere avviate tramite un comodo account di prova.

Si tratta di una simulazione di Borsa a tutti gli effetti, che permette di attuare strategie su criptovalute senza correre rischi reali, attraverso capitali fittizi aggiunti dal Broker.

Clicca qui per scoprire eToro ed il suo conto demo

XTB

Una seconda alternativa, anche in questo caso regolamentata e con interessanti servizi di supporto per i traders, è XTB. La piattaforma si mostra sin da subito facile da utilizzare ed adatta sia ad esperti che a principianti. Entrando al suo interno, si avrà accesso ad una lista completa, attinente le maggiori criptovalute mondiali.

Anche in questo caso è possibile iniziare a fare trading comodamente con un account di prova gratuito. Può essere attivato al momento della registrazione e permette di aprire posizioni (di acquisto o di vendita) utilizzando capitali non reali.

A completare il tutto, troviamo due servizi innovativi. Il primo riguarda i Segnali di trading, ossia funzionali notifiche, erogate gratuitamente, attinenti interessanti analisi su strumenti finanziari. Rappresentano un vantaggio non da poco, soprattutto per gli utenti alle prime armi.

Scopri qui i Segnali di XTB

Come secondo servizio, troviamo il corso di formazione. Può essere ottenuto accedendo all’intero della pagina ufficiale ed avviando il download di un eBook completo.

Al suo interno, non si troveranno solamente nozioni tecniche e teoriche, ma anche esempi chiari e di facile intuizione. In altri termini un supporto concreto, per chiunque volesse conoscere le basi del trading in modo semplice e diretto.

Scopri qui XTB ed i suoi servizi

Huobi Commissioni e sicurezza

Prima di procedere con le conclusioni finali, due degli aspetti più rilevanti all’interno di un Exchange sono le commissioni e la sicurezza. Quanto al secondo aspetto, oltre alle procedure di accesso sul proprio account e meccanismi di protezione (sempre nei limiti del possibile) sui vari Wallet associati, Huobi vanta sistemi di autenticazione a due fattori.

Passando alle commissioni, nonostante la piattaforma sia ad oggi riconosciuta come una delle più utilizzate, la presenza dei costi rappresenta lo stesso un aspetto rilevante, da dover tenere a mente.

Entrando nel dettaglio, come esposto dalla piattaforma, l’Exchange applica una Fee su gli scambi pari allo 0,2 % per operatori ordinari, variabile sulla base dell’ammontare.

È altresì presente una vera e propria tabella, con specifici livelli, associati a percentuali variabili sulla base dei propri punti ottenuti e con le rispettive commissioni per operatori professionisti.

Come intuito, la presenza delle commissioni rappresenta pur sempre un aspetto da considerare durante le proprie scelte operative, soprattutto qualora si effettuassero strategie multiple, con più operazioni.

Anche in questo caso, la scelta sui CFD può essere associata ad entrambi gli aspetti. In ambito sicurezza, operando solamente su repliche dell’andamento, nessuna criptovaluta viene realmente posseduta e quindi essere violata.

Nel caso dei costi, i migliori Broker CFD, come ad esempio eToro, non applicano nessuna commissione fissa, ma solamente piccoli Spread.

Huobi Exchange

Competitors di Huobi

Conclusioni

All’interno del nostro approfondimento abbiamo potuto esaminare a 360 gradi Huobi Exchange, ad oggi considerato uno degli scambiatori Crypto più utilizzati al mondo. Nonostante sia molto presente nel territorio asiatico, ha attirato l’attenzione di migliaia di operatori oltreoceano.

Durante la guida, abbiamo potuto visionare il suo funzionamento, le principali criptovalute presenti all’interno del servizio, nonché le commissioni, presenti come di consueto in tutti gli Exchange mondiali.

Proprio in riferimento ai costi, abbiamo poi esposto con chiarezza come ad oggi sia possibile negoziare con criptovalute, senza acquistarle in modo fisico, e soprattutto senza nessuna commissione fissa sulla gestione.

Tutto ciò è reso possibile dai migliori broker online, che offrono anche strumenti crittografici all’interno dei propri database. Due dei migliori, presentati nella guida, sono stati eToro e XTB. Con gli stessi, è possibile iniziare a fare trading anche tramite account demo.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Domande Frequenti

    Cos’è Huobi Exchange?

    Huobi Exchange rappresenta uno dei maggiori scambiatori online di criptovalute. È presente dal 2013 ed ha una delle proprie sedi legali a Singapore.

    Quali criptovalute sono presenti su Huobi Exchange?

    All’interno di Huobi Exchange sono presenti centinaia di strumenti crittografici. Fra i più importanti ricordiamo: Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple, Huobi e molti altri.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world