Bittrex Exchange rappresenta una delle tante piattaforme di scambio online per strumenti crittografici. Nata nel corso degli ultimi tempi, ha sin da subito iniziato ad incuriosire operatori del mercato ed appassionati di criptovalute. Ma conviene utilizzarlo?
All’interno della nostra guida approfondita andremo ad analizzare attentamente tutte le caratteristiche della piattaforma, soffermandoci sia sulle questioni di carattere operativo che su quelle prettamente funzionali. Tutto ciò per comprendere a tutto tondo Bittrex Exchange ed esporre le principali recensioni ed opinioni in merito.
Quando si decide di entrare in questo settore, la scelta dei migliori Exchange per criptovalute rappresenta un aspetto importante. In un mondo dominato da centinaia di offerte, l’utente si sente molto spesso spaesato e confuso.
A tal riguardo, prima di iniziare, ricordiamo come ad oggi le possibilità offerte dagli scambiatori online non rappresentano l’unico sistema per poter operare con assets crittografici. Proporremo interessanti sistemi alternativi, completamente differenti rispetto agli acquisiti diretti all’interno del mercato.
Indice
Bittrex Exchange Cos’è
Bittrex Exchange è stato lanciato sul mercato nel 2014, anno in cui il settore delle criptovalute iniziava lentamente a decollare. Nonostante non avesse gli stessi numeri di oggi, i due fondatori, Richie Lai e Rami Kawach, decisero lo stesso di avviare quello che da lì a pochi anni sarebbe diventato un reale punto di riferimento per traders ed appassionati del mondo Crypto.
La sede della società è negli Stati Uniti. Non stupisce, infatti, come la principale fonte per la piattaforma derivi proprio dal territorio americano.
Nonostante ciò, l’Exchange ha avuto la capacità di estendere la propria notorietà anche in altri territori, soprattutto grazie a Bittrex Global, con sede nel Liechtenstein. A permettere tutto ciò, due elementi considerati centrali: da una parte la facilità d’uso e dall’altra l’aspetto sulla sicurezza.
Quanto alla facilità d’uso, Bittrex Exchange si mostra abbastanza intuitivo e facile da configurare. Non mancano funzioni complesse, utilizzate da traders specialisti, più difficili da comprendere per chi ha poca esperienza o mastica da pochi mesi concetti sul trading.
La squadra di sviluppo è composta da reali professionisti del settore, con comprovate esperienze sul campo. La piattaforma ha puntato sin da subito su aspetti attinenti la sicurezza. È ad esempio possibile ricordare l’autenticazione a due fattori, associata a specifiche limitazioni in caso di mancato utilizzo.
L’Exchange mette inoltre a disposizione una ben strutturata applicazione per dispositivi mobili, che può essere installata in pochi minuti su qualsiasi sistema operativo. Permette di poter controllare le proprie posizioni, nonché di avviare tutte le funzioni più importanti presenti nella modalità desktop.
Bittrex Exchange Come funziona
Compresa la storia della piattaforma, è ora possibile passare ai maggiori servizi offerti ed alle principali modalità operative messe a disposizione.
Come funziona Bittrex Exchange? Ecco alcuni punti:
- L’utente ha la possibilità di aprire un proprio account personale.
- Vengono messi a disposizione differenti sistemi di pagamento per poter finanziare il proprio account e procedere con l’acquisto di strumenti crittografici.
- Le funzioni principali riguardano la possibilità di scambiare criptovalute (funzione prettamente da Exchange) e quella di poter avviare operazioni di trading.
Partendo dalla registrazione, la piattaforma permette a tutti gli utenti di poter scegliere se operare da utente “personale” o “aziendale”. Una volta inserita la propria email, ed aver creato una password ben strutturata, sarà possibile procedere con la verifica del proprio indirizzo di posta elettronica. Prima di procedere con l’attivazione, tutti gli account su Bittrex Exchange devono seguire la procedura di verifica dell’identità.
Passando agli aspetti operativi, la piattaforma mette a disposizione oltre 200 strumenti crittografici differenti. Nella pagina ufficiale, può leggersi come la stessa realtà vada a promuovere Token, criptovalute ed ecosistemi di nuova generazione.
Attraverso la sezione di acquisto istantaneo, è possibile comprare Bitcoin in modo diretto, scegliendo l’ammontare ed il quantitativo di proprio interesse. La piattaforma dà la possibilità di poter finanziare l’account con diversi sistemi di pagamento, comprese carte di debito associate ai maggiori circuiti internazionali (ad esempio Visa).
Nella sezione “Mercati”, è invece presente un elenco completo con tutti gli strumenti messi a disposizione. È possibile impostare diversi filtri e selezionare coppie di assets in riferimento al BTC, ETH, Euro o Dollaro.
Bittrex Exchange Commissioni e sicurezza
Partendo dalle commissioni, Bittrex Exchange ha deciso di puntare anche in questo caso sul concetto di semplicità. Non vengono imposti specifici costi in merito ai depositi (anche nel caso di valute Fiat).
Quanto agli scambi, troviamo invece una percentuale dello 0,25 % sulle operazioni. Trattasi di un valore molto simile a tantissimi altri Exchange mondiali. Ricordiamo, come la totalità degli scambiatori, come ad esempio Okex, Bitpanda, Kraken o Huobi, imponga Fee.
Passando alla sicurezza, la società ha sin da subito deciso di mettere in primo piano aspetti riguardanti la tutela e la protezione nei confronti degli utenti. Vanta un team ed una squadra di sviluppo con decine di anni di esperienza nel settore informatico ed in quello delle criptovalute.
Nonostante ad oggi Bittrex non abbia subito importanti violazioni, le problematiche in riferimento agli attacchi Hacker rappresentano da sempre una grande negatività all’interno del mondo degli Exchange.
Considerando la sempre presente presenza delle commissioni, nonché i timori in merito alle violazioni informatiche, è bene tenere a mente come ad oggi esistano altri sistemi di scambio. Vengono considerate alternative professionali, senza costi fissi e soprattutto in grado di permettere negoziazioni in modo autonomo. Vediamo di cosa si tratta.
Alternative professionali per negoziare con criptovalute
Uno dei sistemi più utilizzati, per poter negoziare con strumenti crittografici, riguarda i contratti per differenza. Diversamente dai sistemi di acquisto fisici, questi particolari strumenti derivati permettono di puntare sulle proprie criptovalute preferite sfruttando entrambe le direzioni.
Si tratta della cosiddetta doppia chance operativa, la quale permette di aprire due tipologie di posizioni, sfruttando anche periodi in flessione negativa.
- Posizione di acquisto, in riferimento ad ipotesi di aumento dei valori. In questo caso il CFD sarà al rialzo.
- Posizione di vendita, in riferimento ad ipotesi di diminuzione dei valori. In questo caso il CFD sarà al ribasso.
eToro
Una delle piattaforme più complete, a mettere a disposizione decine di strumenti crittografici popolari, è eToro. È un Broker con anni di esperienza, ha all’attivo oltre 10 milioni di utenti e possiede migliaia di recensioni positive.
Permette di poter operare in modo semplice, diretto e soprattutto autonomo tramite diverse funzioni. La prima è quella manuale, ossia basata su proprie scelte. Attraverso la sezione di ricerca, sarà possibile cercare le proprie criptovalute di interesse, visionare il grafico in tempo reale e procedere attraverso la funzione “investi”.
La seconda variante, permette invece di utilizzare il cosiddetto Copy Trading. Rappresenta un sistema innovativo, per copiare le strategie di reali dei migliori Traders nella piattaforma.
Direttamente all’interno della pagina ufficiale, sarà possibile selezionare uno o più Popular Investor ed associarli al proprio account. A questo punto, tutte le transazioni aperte dai questi Traders, verranno specularmente aperte anche sul proprio portafoglio.
Scopri qui il Copy Trading di eToro
XTB
Una seconda alternativa, non di certo per ordine di importanza, attiene XTB. Si tratta di un Broker regolamentato, ossia autorizzato dagli enti preposti al controllo, che permette di operare su centinaia di strumenti finanziari.
Entrando all’interno della stessa, fra i tanti mercati messi a disposizione, è possibile individuare anche la sezione attinente le criptovalute.
Quali passaggi per poter individuare il Bitcoin, o altri assets, su XTB? Eccoli a seguire:
- Si entra nella pagina ufficiale XTB, accedendo sul proprio account. Lo stesso può essere aperto in modo gratuito ed in pochi secondi.
- Utilizzando la sezione di ricerca, sarà possibile individuare le proprie criptovalute di interesse, con la possibilità di visionare grafici ed altri dati rilevanti.
- A questo punto, sarà possibile attuare le proprie strategie sulla base dei propri studi.
Oltre ciò, XTB non rappresenta solamente un mero intermediario per i mercati finanziari. Essendo un reale punto di riferimento per utenti e traders, mette a disposizione interessanti servizi integrativi, come ad esempio un ottimo corso di formazione.
Può essere scaricato gratuitamente sulla piattaforma e permette di ottenere esempi pratici e nozioni tecniche sul mondo del trading online.
Clicca qui per scoprire XTB ed altri vantaggi
Competitors di Bittrex
- Binance
- Coinbase
- Bitpanda
- Kraken
- Bitstamp
- Huobi
- Okex
- Cex.io
- LocalBitcoins
- Changelly
- Young Platform
- Crypto.com
Conclusioni
Bittrex Exchange rappresenta uno scambiatore con anni di esperienza, che sembrerebbe aver puntato molto sull’aspetto della basilarità delle funzioni e su quello della sicurezza. La sua presenza dal 2014 la dice lunga sui tanti miglioramenti e sulle numerose implementazioni apportate nel corso del tempo.
Nonostante vanti sistemi di protezione, sia nei riguardi dei processi di autenticazione che su quelli di custodia dei propri fondi, abbiamo potuto ricordare come la presenza di un numero crescente di attacchi Hacker nel settore delle criptovalute abbia destabilizzato molti utenti.
Abbiamo così proposto interessanti alternative regolamentate, presenti già da molti anni e testate da milioni di utenti ogni anno, che mettono a disposizione contratti per differenza. Ricordiamo come gli stessi siano utilizzabili sulle migliori piattaforme di trading online, come ad esempio eToro e XTB.
Permettono di negoziare sulle maggiori criptovalute in modo autonomo, iniziando semplicemente attraverso un account demo.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ Bittrex
Bittrex Exchange viene considerato uno scambiatore storico nel mondo delle criptovalute. Presenta una sezione Trading ed altri servizi sui mercati crittografici.
Entrando nell’apposita sezione dei “Mercati”, è possibile individuare oltre 200 strumenti. È inoltre possibile selezionare diverse valute e visualizzare differenti coppie di assets.
Entrando nella pagina ufficiale della piattaforma è possibile visionare le diverse percentuali attinenti i costi sugli scambi.
Al giorno d’oggi, la presenza di innovativi strumenti derivati (CFD), permette di negoziare su strumenti crittografici in modo regolamentato e senza diventare possessori fisici delle stesse monete digitali.
Lascia un Commento