Criptovalute

Bitpanda Exchange è affidabile? Guida e Recensione

Effettuando semplici ricerche online, è possibile imbattersi in una piattaforma alquanto singolare, che prende il nome di Bitpanda Exchange. Si tratta di uno scambiatore online per criptovalute, presente nel mercato già da diversi anni, che ha ultimamente iniziato ad estendere le proprie funzionalità.

Quando ci troviamo di fronte ad una nuova piattaforma, prima di procedere con un’eventuale registrazione o iscrizione, risulta fondamentale verificare attentamente una serie di parametri per cercare di capire in merito all’affidabilità del servizio.

In un periodo dove le criptovalute hanno letteralmente preso il sopravvento, sono in molte le società che cercano di districarsi per raggiungere nuove quote di mercato.

In un panorama così saturo, risulta difficile procedere con il proprio processo di scelta ed individuare un servizio consono per puntare sui propri strumenti crittografici preferiti. D’altro canto, ricordiamo come gli Exchange non siano l’unica soluzione per poter negoziare con Bitcoin o altre monete digitali.

Ad oggi, è infatti possibile utilizzare i cosiddetti Broker CFD, ossia particolari servizi che permettono di comprare o vendere criptovalute tramite strumenti derivati.

Li visioneremo a tempo debito, non prima di aver compreso se Bitpanda Exchange rappresenta o meno uno dei migliori Exchange per criptovalute.

Bitpanda Exchange Cos’è

Bitpanda Exchange viene considerato uno degli scambiatori online, per intenderci luoghi dove poter comprare e vendere strumenti crittografici, più utilizzati al mondo. Diversamente da altre piattaforme, nate solamente nel corso degli ultimi anni, Bitpanda ha creduto si da subito nel settore delle criptovalute, iniziando ad offrire i propri servizi nel territorio Europeo.

La sua fondazione risale al 2014, quando un gruppo di giovani imprenditori e visionari decise di lanciare un servizio che da lì a breve avrebbe raggiunto inizialmente i 500.000 utenti, fino a superare il milione al giorno d’oggi. Fra i componenti della squadra di sviluppo troviamo: Eric Demuth, Christian Trummer e Paul Klanschek.

Se sei un appassionato del settore, ti sarà sicuramente capitato di sentir parlare Coinimal. Si tratta semplicemente dalla precedente denominazione della piattaforma, che nel 2016 ha completamente rinnovato le proprie offerte, aggiungendo nuovi servizi su strumenti crittografici ed anche su altri assets.

La funzione principale resta quella legata al settore crittografico. Uno dei tanti obiettivi della società è proprio quello di rendere l’acquisto di monete digitali facile ed alla portata di tutti. Per fare ciò, punta su interfaccia user friendly, gestione semplificata ed attenzione ai dettagli.

È inoltre disponibile un’applicazione gratuita, che dà la possibilità di accedere al proprio account ed effettuare le medesime operazioni effettuabili tramite sistema desktop.

Bitpanda Exchange Come funziona

Compresa la presenza della piattaforma nel territorio europeo, nonché gli sviluppi che le hanno permesso di raccogliere il milione di utenti, è ora possibile entrare nel dettaglio nei servizi offerti.

Come funziona Bitpanda Exchange? Ecco alcuni punti:

  • Viene data la possibilità di aprire un proprio conto personale
  • È successivamente possibile finanziare il proprio deposito attraverso i sistemi presenti
  • A questo punto l’utente può scambiare con oltre 50 strumenti finanziari e con diverse valute

Il processo di registrazione su Bitpanda è davvero molto semplificato. D’altronde, la semplicità e la basilarità delle funzioni rappresentano aspetti chiave all’interno del modello di business societario. Una volta inseriti i propri dati sarà possibile verificare l’account ed iniziare ad utilizzarlo.

Per finanziare il proprio account è possibile utilizzare diversi sistemi di pagamento. Diversamente da molte piattaforme, con un numero limitato di servizi di pagamento, Bitpanda mette a disposizione OBT, Skrill, Neteller, GiroPay, transazioni Sofort, nonché l’immancabile bonifico bancario SEPA e le carte di debito associate a circuiti MasterCard e Visa.

Quanto alle valute supportate, fra le maggiori troviamo:

  • EUR
  • CHF
  • GBP
  • USD
  • TRY 
  • PLN

All’interno delle opzioni di scambio, Bitpanda Exchange dà la possibilità di poter comprare Bitcoin, venderlo o inviarlo. Nel corso degli anni la piattaforma ha aggiunto sempre più criptovalute, implementando anche strumenti di nuova generazione.

Bitpanda Metals [Materie prime]

Una delle prime differenze, rispetto ad altri Exchange mondiali, riguarda la possibilità di poter puntare anche sulle materie prime per eccellenza, come ad esempio l’oro.

Non stupisce di certo l’inserimento di questa nuova funzionalità, soprattutto viste le tante considerazioni e studi correlativi tra il mercato dell’oro è quello delle criptovalute.

L’Exchange ha deciso di implementare questa nuova opzione, offrendo ai propri utenti un secondo sistema per poter diversificare i portafogli. È inoltre data la possibilità di strutturare dei veri e propri piani di risparmio e, a detta loro, esisterebbe anche un deposito fisico di garanzia custodito in Svizzera.

Quali sono le materie prime presenti su Bitpanda Metals? Eccole a seguire:

  • Oro
  • Argento
  • Palladio
  • Platino

Bitpanda Exchange Commissioni e sicurezza

Partendo dalla sezione delle materie prime, leggendo fra le varie FAQ informative, può leggersi in merito alla presenza di determinati “sovrapprezzi”, variabili sulla base delle singole commodities. Per l’oro abbiamo un sovrapprezzo dello 0,5 % per gli acquisti e le vendite. Quanto all’argento, il sovrapprezzo di acquisto è del 2,5 % mentre, quello di vendita, ammonta al 2 %.

Anche sul comparto delle criptovalute è possibile ricordare una commissione variabile, pari al 1,29% per le vendite ed al 1,49 % per gli acquisti. Sono inoltre messi a disposizione 3 tipologie di conti, eccoli a seguire:

  • Starter: con limite giornaliero pari a 1000 euro
  • Bronzo: con limite giornaliero pari a 1500 euro
  • Oro: con limite giornaliero pari 15000 euro

Passando agli aspetti sulla sicurezza, nel corso degli ultimi anni, le piattaforme di scambio, compresa Bitpanda Exchange, hanno dovuto adattarsi a specifiche procedure di controllo e di verifica. Nonostante ciò, le violazioni subite da molti scambiatori noti, hanno reso dubbi molti operatori ed appassionati di strumenti crittografici.

Sempre più persone, anche alla luce delle percentuali di commissione che, moltiplicate per più operazioni iniziano a diventare considerevoli, hanno iniziato a chiedersi se ad oggi esistano sistemi di scambio alternativi.

Alternative regolamentate per negoziare su criptovalute

Oltre agli acquisti diretti, effettuati all’interno degli Exchange, ad oggi è possibile puntare sulle proprie criptovalute preferite anche attraverso strumenti derivati. In questo caso, ossia tramite i CFD, l’utente non va ad acquistare la moneta digitale in modo fisico, ma opera semplicemente sulla variazione del prezzo.

Così facendo, non si ha la necessità di dover custodire i propri possedimenti all’interno di specifici Wallet di archiviazione, i quali molto spesso sono stati oggetto di violazioni. Allo stesso tempo, è possibile agire su due direzioni.

  • Verso l’alto: ossia ipotizzando aumenti di prezzo, tramite l’apertura di un CFD rialzista
  • Verso il basso: ossia ipotizzando diminuzioni di prezzo, tramite l’apertura di un CFD ribassista

Ma quali sono le migliori piattaforme per poter negoziare con CFD su criptovalute? Ad oggi ne esistono davvero a centinaia, tuttavia solamente una piccola percentuale delle stesse può realmente considerarsi affidabile.

A seguire, due delle migliori:

eToro

Una prima alternativa, riconosciuta per rapidità, sicurezza e soprattutto affidabilità, è eToro. Si tratta di un Broker storico, che nel corso degli anni ha avuto la capacità di ottenere oltre 10 milioni di utenti attivi.

Quali sono i passaggi per poter accedere al comparto Crypto su eToro?

  • Si entra nella piattaforma ufficiale eToro, accedendo con le proprie credenziali. È possibile aprire un proprio conto in pochi minuti.
  • Attraverso la barra di ricerca, è poi possibile individuare le proprie criptovalute di interesse (Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash e così via)
  • Entrando nella pagina specifica, sarà possibile visualizzare l’andamento in tempo reale, impostare i valori di acquisto, o di vendita, e procedere con la propria strategia

Una delle tante funzioni accessorie, riguarda la possibilità di poter utilizzare il Copy Trading. È una funzione unica nel suo genere, che permette di copiare le transazioni effettuate dai migliori Traders presenti nella community.

Tutto ciò, potendo in qualsiasi momento scegliere fra operatività reale o virtuale, ossia basata su un conto di prova demo.

Scopri qui eToro ed individua le criptovalute

XTB

Una seconda proposta, anche in questo caso pienamente regolamentata e professionale, è XTB. Uno dei primi vantaggi riguarda la facilità d’uso. Per questo motivo, il Broker risulta apprezzato sia da utenti con esperienza che da operatori alle prime armi.

La piattaforma tiene molto agli aspetti formativi, ed è per questo che ha deciso di mettere a completa disposizione di tutti un comodo corso base sul trading online. Può essere scaricato direttamente sulla pagina ufficiale e richiede semplicemente il download di un eBook.

Con lo stesso non si ha solamente la possibilità di ottenere nozioni tecniche sul mondo dei mercati finanziari, ma anche numerosi esempi intuitivi, ideati da reali professionisti del settore.

Anche XTB, così come le maggiori piattaforme di negoziazione, permette di iniziare a fare trading con criptovalute attraverso un conto di prova. È basato su un capitale virtuale, caricato dallo stesso Broker al momento dell’attivazione del conto. In qualsiasi momento, e con un semplice click, l’utente potrà passare dalla modalità demo a quella reale.

Scopri qui XTB e la sua Demo

Bitpanda Exchange

Competitors di Bitpanda

Conclusioni

Alla luce di quanto esaminato, Bitpanda Exchange si è dimostrato uno scambiatore storico, con anni di esperienza e fra i pochi ad offrire strumenti per differenziare il proprio portafoglio. Fra questi, abbiamo ad esempio ricordato Bitpanda Metals per acquisire e vendere frazioni virtuali di materie prime.

Durante la guida, abbiamo tuttavia dovuto sottolineare la presenza delle sempre presenti percentuali di commissione. Le stesse, sono state associate sia al processo di scambio su criptovalute, nonché sulla compravendita delle materie prime.

A tal proposito, come alternative professionali, senza costi fissi sul proprio conto e con la possibilità di poter agire anche tramite la vendita allo scoperto, abbiamo presentato i cosiddetti contratti per differenza.

Sono messi a disposizione dai migliori Broker online regolamentati, come ad esempio eToro e XTB, i quali mettono a disposizione un ottimo conto demo, per iniziare senza rischi di perdita sul proprio capitale.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

     

    Domande Frequenti

    Cos’è Bitpanda Exchange?

    Si tratta di uno scambiatore online per criptovalute. Ha inoltre implementato nuove funzioni, come ad esempio Bitpanda Metals, per l’acquisto di frazioni di materie prime in virtuale.

    Quando è stato fondato Bitpanda Exchange?

    Bitpanda Exchange è stato fondato nel 2014.

    Bitpanda Exchange richiede costi di commissione?

    Entrando all’interno della piattaforma ufficiale è possibile individuare sia le commissioni sugli scambi Crypto sia i “sovrapprezzi” attinenti gli acquisti e le vendite di materie prime.

    Quali alternative professionali per negoziare su criptovalute?

    Ad oggi è possibile comprare Bitcoin, o altri assets crittografici, attraverso contratti per differenza (CFD). Sono strumenti derivati messi a disposizione dalle migliori piattaforme di trading online regolamentate.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world