In questa guida analizzeremo come comprare azioni Visa.
Visa è un’azienda statunitense che fornisce servizi di pagamento elettronico in tutto il mondo. Fondata nel 1958 a Fresno, California, come BankAmericard, Visa ha iniziato ad espandersi globalmente negli anni ’70 e ’80, diventando uno dei principali fornitori di servizi di pagamento al mondo.
Nel 2008 Visa si è quotata in borsa, con una delle più grandi offerte pubbliche iniziali della storia degli Stati Uniti. Da allora, le azioni Visa sono state scambiate su diverse borse valori del mondo e hanno registrato un notevole successo grazie alla crescente domanda di servizi di pagamento digitali.
Oggi Visa continua a innovare nel settore dei pagamenti digitali, offrendo soluzioni sicure e convenienti per consumatori, imprese e istituzioni finanziarie in tutto il mondo. Con una presenza globale in oltre 200 paesi e territori, Visa gestisce miliardi di transazioni ogni anno ed è considerata uno dei leader mondiali del settore dei pagamenti.
🥇 Azienda | Visa |
📈 Borsa | NYSE |
🎯 Ticker | V |
⭕ Isin | US92826C8394 |
Indice
Come comprare azioni Visa?
Ecco una guida passo passo su come comprare azioni Visa:
- Apri un conto presso un broker online: per acquistare azioni Visa, devi prima aprire un conto presso un broker online che offra la possibilità di investire in borsa, come eToro (probabilmente il più sicuro e conveniente).
- Effettua il deposito: dopo aver aperto il tuo account, dovrai effettuare un deposito per poter acquistare le azioni. La maggior parte dei broker accetta bonifici bancari o carte di credito come metodo di pagamento.
- Cerca le azioni Visa: utilizza lo strumento di ricerca del tuo broker per trovare le azioni Visa.
- Scegli il tipo di ordine: ci sono diversi tipi di ordini che puoi inserire quando acquisti azioni, ad esempio ordini al mercato, limitati e stop loss. Assicurati di scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
- Inserisci l’ordine: dopo aver selezionato le azioni e il tipo di ordine, inserisci l’ordine nel sistema del tuo broker.
- Monitora le tue azioni: una volta che hai acquistato le azioni Visa, è importante monitorarle regolarmente per capire come si stanno muovendo i mercati e decidere se vendere o mantenere le tue posizioni.
Ricorda che investire in borsa comporta sempre dei rischi e dovresti sempre fare attenzione a non investire più di quanto sei disposto a perdere. Prima di investire in qualsiasi titolo, assicurati di avere una buona comprensione della situazione finanziaria dell’azienda e delle tendenze del mercato in generale.
Clicca qui per comprare azioni Visa su eToro
Dove comprare azioni Visa?
Ecco un riepilogo delle migliori piattaforme di trading online per comprare azioni Visa oggi:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Visa: Dati finanziari rilevanti
Ecco alcuni dati finanziari rilevanti sulle azioni Visa:
- Prezzo attuale delle azioni: il prezzo delle azioni Visa si aggira intorno ai $240.
- Capitalizzazione di mercato: la capitalizzazione di mercato di Visa è di circa $500 miliardi.
- Utile netto: l’utile netto di Visa è stato di circa $10 miliardi.
- Entrate totali: le entrate totali di Visa sono state di circa $23 miliardi.
- Fatturato per area geografica: la maggior parte del fatturato di Visa proviene dalle Americhe (circa il 55%), seguite dall’Europa (circa il 30%) e dalla regione Asia-Pacifico (circa il 15%).
Complessivamente, i dati finanziari rilevanti indicano che Visa è un’azienda solida e redditizia con una forte presenza globale.
Tuttavia, come sempre in borsa, gli investimenti comportano dei rischi e i rendimenti passati non garantiscono quelli futuri. Prima di decidere se acquistare o meno le azioni Visa, è importante fare una valutazione approfondita della situazione dell’azienda e del contesto economico in cui opera.
Azioni Visa: Dividendo
La società Visa rilascia ai suoi azionisti un dividendo annuale.
Il dividendo pagato a febbraio 2023 è stato di 0,45 euro per azione, con un rendimento dello 0,78%. Visa paga circa il 22% delle sue entrate come dividendo agli azionisti.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
10.11.2021 | 0.375 | 0.70% |
12.08.2021 | 0.32 | 0.54% |
13.05.2021 | 0.32 | 0.58% |
11.02.2021 | 0.32 | 0.62% |
12.11.2020 | 0.32 | 0.60% |
Azioni Visa: Previsioni
Le previsioni degli analisti per le azioni Visa nel 2023 sono positive.
Alcune delle ragioni dietro queste previsioni includono la crescita del settore dei pagamenti digitali, l’espansione di Visa in nuovi mercati come l’Africa e l’Asia e la continua innovazione tecnologica dell’azienda.
Inoltre, negli anni passati Visa ha dimostrato una grande capacità di adattarsi alle sfide presentate dalla pandemia globale e di continuare a fornire servizi essenziali ai propri clienti. Questo ha contribuito ad aumentare la fiducia degli investitori nell’azienda.
Tuttavia, è importante ricordare che le previsioni degli analisti non sono mai certezze e gli investimenti in borsa comportano sempre dei rischi. Prima di decidere se acquistare o meno azioni Visa, è importante fare una valutazione approfondita della situazione finanziaria dell’azienda, delle tendenze del mercato e del proprio profilo di rischio personale.
Azioni Visa: Competitors
Scopriamo ora quali sono i 7 più importanti competitors di Visa:
- Mastercard
- American Express
- Discover Card
- Paypal
- Capital One
- Bank of America
- JP Morgan Chase
Altre azioni per investire
Chi investe in azioni sa quanto sia importante saper diversificare il proprio portafoglio. Ecco, quindi, qualche esempio di azioni da tenere in considerazione:
- Peloton
- Nortonlifelock
- LyondellBasell
- Roblox
- Nextdoor
- Bio-Rad Laboratories
- Novocure
- Affirm
- UiPath
- Spotify
- Unilever
- American Airlines
- Tiscali
- Lucid Motors
- Fiverr
Conclusioni
Storicamente, non c’è mai un brutto momento per comprare azioni Visa: il gigante dell’elaborazione dei pagamenti è una forza dominante negli Stati Uniti, con oltre la metà del volume degli acquisti nella rete del paese.
L’acquisizione di Visa Europe nel 2016 ha notevolmente aumentato la sua rete commerciale globale e la società ha la capacità di continuare ad aumentare la propria quota di mercato all’estero anche in aree come il Medio Oriente e l’Africa, che stanno migliorando l’accesso bancario e creditizio.
Comprare azioni Visa con i CFD è sicuramente una grande opportunità speculativa per il futuro, soprattutto nell’ambito dei pagamenti digitali dove anche aziende come Nexi sono all’avanguardia. Per farlo con gli strumenti più efficaci, è meglio testare i conti Demo dei migliori Broker che abbiamo recensito e scegliere il più adatto alla nostra strategia d’investimento.
eToro permette di fare pratica senza rischiare denaro con un conto Demo accessibile da questo link:
Clicca qui per aprire un conto demo su eToro
FAQ
Il titolo visa è in crescita costante da oltre 10 anni (dalla sua IPO nel 2008) ed è tuttora un’ottima opportunità d’investimento a breve e lungo termine.
La piattaforma più adatta ad investire sul titolo Visa è eToro che offre anche la possibilità di fare investimenti automatici col Copy Trading.
Lascia un Commento