In questa guida analizzeremo come comprare azioni A2A nella maniera più sicura e conveniente anche per i trader meno capitalizzati.
A2A è una società italiana di servizi energetici che si occupa di produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e gas naturale. L’azienda è stata fondata nel 2008 dalla fusione di AEM di Milano e ASM di Brescia e successivamente ha acquisito la società di distribuzione di energia elettrica di Bergamo, ASM.
A2A è attiva in diverse regioni italiane, tra cui Lombardia, Piemonte, Veneto e Liguria, e detiene una quota di mercato significativa nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale.
Le radici di A2A risalgono agli inizi degli anni ’90 quando AEM fu creata attraverso la fusione di molte aziende pubbliche di energia elettrica in Italia. Nel 2008, AEM si fuse con ASM per formare A2A che attualmente conta circa 12.000 dipendenti in Italia.
A2A è quotata alla Borsa Italiana dal 2011, nell’indice FTSE MIB e nella classe Blue Chip. A2A è una delle maggiori società italiane nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale.
🥇 Azienda | A2A |
📈 Borsa | Borsa Italiana |
🎯 Ticker | A2A |
⭕ Isin | IT0001233417 |
Indice
Come comprare azioni A2A?
Ecco i passaggi necessari per comprare azioni A2A:
- Trova un broker: Per comprare azioni A2A, la prima cosa da fare è trovare un broker che offre l’acquisto di azioni italiane. Ci sono molte opzioni disponibili, quindi è importante fare un po’ di ricerca per trovare un broker affidabile e a prezzi accessibili.
- Apri un conto di trading: Dopo aver scelto un broker, ti verrà chiesto di aprire un conto di trading. Devi fornire le tue informazioni personali e completare il processo di verifica del conto.
- Effettua un deposito: Per poter acquistare azioni, devi effettuare un deposito sul tuo conto di trading. La maggior parte dei broker accetta molte opzioni di deposito, come bonifici bancari o carte di credito.
- Ricerca le azioni A2A: Una volta che hai depositato i fondi sul tuo conto, puoi cercare le azioni A2A sulla piattaforma di trading del tuo broker.
- Acquista le azioni A2A: Una volta trovate le azioni A2A, puoi fare clic sul pulsante “Acquista” per acquistare le azioni. Inserisci l’importo che desideri investire e controlla il prezzo dell’azione e la commissione di trading.
- Monitora le tue azioni: Dopo aver acquistato le azioni, puoi monitorare le loro prestazioni sulla piattaforma di trading del tuo broker. Inoltre, puoi scegliere di vendere le tue azioni in qualsiasi momento, quindi fai sempre attenzione alle fluttuazioni del mercato.
Importante notare che il processo di acquisto di azioni può variare leggermente a seconda del broker che si sceglie, quindi è sempre importante leggere le istruzioni fornite dal proprio intermediario per una guida più dettagliata.
Clicca qui per comprare azioni A2A su eToro
Dove comprare azioni A2A?
Quindi dove comprare le azioni A2A? Ecco le migliori piattaforme disponibili oggi:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni A2A: Dividendo
Le azioni A2A sono un titolo che paga dividendi. Per il 2023, le azioni A2A distribuiscono ai propri azionisti un dividendo lordo pari a 0,0904 euro per ogni azione posseduta.
Per quanto riguarda la storia passata dell’azienda, le azioni A2A hanno versato regolarmente un dividendo ai propri azionisti, con un rendimento in crescita negli ultimi 2 anni.
L’azienda prevede di rinnovare i pagamenti del dividendo nell’ambito del suoi obiettivi di sostenibilità finanziaria e di generazione di valore a lungo termine per gli investitori.
Azioni A2A: Dati finanziari rilevanti
I dati finanziari più rilevanti per le azioni A2A includono:
- valore nominale delle azioni
- utile netto accumulato
- capitale circolante
- attività
- debiti
Il valore nominale delle azioni A2A è di 1,40 euro per ogni titolo. L’utile netto accumulato a fine anno ammontava a 636 milioni di euro. Il capitale circolante era pari a 885 milioni di euro. Le attività totalizzavano 3 miliardi e 143 milioni di euro alla fine del medesimo anno, mentre i debiti erano pari a 1 milione e 662 milioni di euro.
Azioni A2A: Previsioni
Gli analisti hanno espresso opinioni generalmente positive per le azioni A2A anche per il 2023.
Se il piano di rilancio sarà pienamente eseguito come previsto, si prevede che i ricavi netti aumenteranno sensibilmente entro la fine del 2023. Inoltre, gli esperti finanziari prevedono che la società migliorerà ulteriormente la gestione della liquidità, grazie al coinvolgimento di ulteriori partner strategici.
Si prevede inoltre che i dividendi cresceranno costantemente nel corso degli anni, offrendo un interessante potenziale di guadagno agli investitori.
Azioni A2A: Competitors
I principali competitors di A2A sono:
Altre azioni per investire
Ecco alcuni titoli da tenere d’occhio per i tuoi investimenti:
Conclusioni
Azienda Bresciana attiva nel campo delle multi-utility, è da anni quotata nel Ftse-Mib ed è in continua crescita sui mercati.
Le sue azioni sono sempre molto scambiate e da quando il tema della Smart City è salito alla ribalta, A2A si è fatta trovare pronta e con soluzioni in grado di soddisfare un’ampia clientela.
Per investire su questa società, il consiglio è quello di fare affidamento su piattaforme sicure e regolamentate, le uniche che offrono strumenti intuitivi anche per i trader meno esperti.
Clicca qui per registrarti su eToro
FAQ
L’azienda A2A ha sede a Brescia, in Italia.
Il suo core-business è legato al settore ambientale ed energetico, con uno sguardo alla tecnologia per le smart-city.
Lascia un Commento