In questa guida analizzeremo come comprare azioni Samsung con il supporto degli strumenti offerti dalle più importanti piattaforme di negoziazione online.
Samsung è un’azienda sudcoreana che opera in diversi settori, tra cui l’elettronica di consumo, i semiconduttori, la tecnologia dell’informazione e delle comunicazioni, e molti altri. L’azienda è quotata in borsa sul Korea Exchange (KRX) con il codice 005930. La società ha una capitalizzazione di mercato di circa $ 500 miliardi ed è una delle azioni più scambiate in Asia.
Negli ultimi anni Samsung ha registrato risultati finanziari altalenanti a causa della crescente concorrenza nel mercato degli smartphone e della dipendenza dall’andamento del mercato dei semiconduttori. Tuttavia, l’azienda continua ad essere ben posizionata per trarre vantaggio dalle nuove opportunità offerte dalla tecnologia digitale.
🥇 Azienda | Samsung |
📈 Borsa | Seul – Corea del sud |
🎯 Ticker | 005930 |
⭕ Isin | US7960508882 |
Indice
Come comprare azioni Samsung?
Ecco una guida passo passo su come comprare azioni Samsung:
- Scegliere un broker: Prima di poter acquistare azioni Samsung, è necessario aprire un conto presso un broker che offra la possibilità di negoziare sul Korea Exchange (KRX). Ci sono molte opzioni tra cui scegliere, quindi è importante fare alcune ricerche per trovare il broker giusto per le proprie esigenze. Un consiglio su tutti: eToro.
- Aprire un conto: Dopo aver scelto il broker, è necessario aprire un conto e fornire tutte le informazioni richieste, compresi i documenti di identità.
- Aggiungere fondi al conto: Dopo l’apertura del conto, sarà necessario depositare dei fondi in modo da avere il denaro per acquistare le azioni Samsung.
- Effettuare l’ordine: Una volta che si dispone dei fondi sufficienti, si può effettuare l’ordine per acquistare le azioni Samsung. Si dovrebbe inserire il codice della società (005930) e specificare il numero di azioni che si desidera acquistare.
- Monitorare l’andamento delle azioni: Dopo aver acquistato le azioni Samsung, è importante monitorarne l’andamento perché i prezzi possono fluttuare molto rapidamente. Si può utilizzare la piattaforma del proprio broker o altre fonti affidabili per tenersi aggiornati sugli ultimi sviluppi riguardanti Samsung e il mercato sudcoreano in generale.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Samsung
Dove comprare azioni Samsung?
Come abbiamo già descritto prima, il modo più efficace per comprare azioni Samsung è l’utilizzo dei broker online. Ecco un riepilogo dei migliori:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Samsung: Quotazione e prezzo in tempo reale
Il titolo Samsung non è quotato al Nasdaq ma alla Borsa della Corea del Sud, ma i maggiori Broker CFD quotano il titolo Samsung in dollari e il grafico in tempo reale qui sotto ne è un esempio:
P1hy0Azioni Samsung: Dati finanziari rilevanti
Ecco alcuni dati finanziari rilevanti relativi alle azioni Samsung:
- Prezzo delle azioni: Al momento della scrittura, il prezzo delle azioni Samsung (codice KRX: 005930) è di circa 80.000 won sudcoreani (circa $70 USD).
- Capitalizzazione di mercato: La capitalizzazione di mercato di Samsung al momento della scrittura è di circa $500 miliardi USD.
- Utile netto: Samsung ha registrato un utile netto di circa $8,4 miliardi USD.
- Ricavi: i ricavi totali di Samsung sono stati pari a circa $57 miliardi USD.
È importante notare che questi dati finanziari possono variare nel tempo e dipendono da molti fattori come l’andamento del mercato globale, la concorrenza nel settore tecnologico e le decisioni strategiche dell’azienda stessa.
Azioni Samsung: Dividendo
Il gruppo Samsung non ha rilasciato molti dividendi nella sua storia, ma nel 2020, dopo la morte dello storico presidente Lee Kun-Hee, Samsung ha rilasciato un extra dividendo, che ha permesso agli eredi di pagare la tassa di successione di 9 miliardi di dollari.
Nel 2022 sono state staccate 4 cedole trimestrali, del valore di 361 won sudcoreani ciascuna.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
29.12.2021 | 361 | 1.80% |
29.09.2021 | 3015 | 3.95% |
29.06.2021 | 3008 | 4.29% |
30.03.2021 | 3001 | 3.79% |
29.12.2020 | 2994 | 3.65% |
Azioni Samsung: Previsioni
Le previsioni degli analisti sulle azioni Samsung per il 2023 possono variare in base a molti fattori, come l’andamento del mercato globale, la concorrenza nel settore tecnologico e le decisioni strategiche dell’azienda stessa.
Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che Samsung potrebbe avere un futuro promettente. Ad esempio, secondo una ricerca di Statista, si prevede che i ricavi totali di Samsung aumenteranno sensibilmente entro il 2023.
Inoltre, alcuni analisti ritengono che il lancio di nuovi prodotti innovativi come smartphone pieghevoli e dispositivi IoT potrebbero portare ad un aumento dei ricavi dell’azienda nel medio-lungo termine.
Tuttavia, è importante notare che queste sono solo previsioni e non garanzie di successo futuro. Prima di prendere decisioni riguardanti gli investimenti in borsa è sempre consigliabile fare una ricerca adeguata e consultare fonti affidabili.
Azioni Samsung: Pro e contro
Ecco alcuni pro e contro da considerare per le azioni Samsung.
Pro:
- Leader di mercato: Samsung è uno dei principali produttori di dispositivi elettronici al mondo, con una vasta gamma di prodotti che spaziano dai televisori ai telefoni cellulari, passando per computer e tablet. Questo lo rende un’azienda leader nel suo settore.
- Innovazione continua: Samsung è nota per la sua innovazione costante e il lancio di nuovi prodotti sul mercato. Questo potrebbe portare ad un aumento del valore delle sue azioni se questi prodotti riscontrano successo tra i consumatori.
- Diversificazione: Samsung ha diversificato il proprio portfolio di business negli anni, investendo in settori come la produzione di chip e componenti, l’elettronica di consumo, l’energia rinnovabile e altro ancora. Ciò potrebbe ridurre il rischio per gli investitori poiché non dipendono esclusivamente dal successo o dall’insuccesso di un singolo prodotto o servizio.
Contro:
- Concorrenza: Il settore tecnologico è altamente competitivo, con molte aziende che cercano di guadagnare quote di mercato. Ciò potrebbe portare a una riduzione dei profitti dell’azienda o a una diminuzione del valore delle sue azioni.
- Dipendenza dal mercato cinese: Una grande percentuale dei ricavi totali di Samsung proviene dalla Cina. Ciò significa che l’azienda potrebbe essere influenzata dalle politiche governative cinesi o da eventuali tensioni commerciali tra la Cina e altri paesi.
- Rischio finanziario: Come qualsiasi altra azienda quotata in borsa, anche Samsung può subire perdite finanziarie a causa dell’andamento del mercato globale o della gestione interna dell’azienda stessa.
In sintesi, le azioni Samsung possono presentare opportunità interessanti ma ci sono anche dei rischi da considerare prima di prendere decisioni riguardanti gli investimenti in borsa.
Azioni Samsung: Competitors
Samsung Electronics è il leader nel segmento degli smartphone in tutto il mondo, ma i concorrenti sono agguerriti e i più importanti sono: Apple, Huawei, Xiaomi ed Lg.
- Apple Inc. è una multinazionale americana con sede a Cupertino, in California che progetta, sviluppa e vende elettronica di consumo, software e servizi online. È considerata una delle società tecnologiche Big Four, insieme ad Amazon, Google e Microsoft.
- Huawei Technologies Co. Ltd. è una società cinese di tecnologia con sede a Shenzhen, nel Guangdong. Fornisce apparecchiature per le telecomunicazioni e vende elettronica di consumo.
- Xiaomi Corporation è una società di elettronica cinese fondata nel 2010 e con sede a Pechino. Produce e investe in smartphone, app mobili, laptop e molti altri prodotti. E’ anche la quarta azienda dopo Apple, Samsung e Huawei per produzione di chip per telefoni cellulari in proprio.
- LG – LG Electronics Inc. è una società di elettronica sudcoreana con sede a Yeouido-dong, Seul, Corea del Sud. Il gruppo industriale ha 128 sedi in tutto il mondo che impiegano 83.000 persone, è leader negli schermi TV ed è lì che Samsung tenta di contrastarla maggiormente.
Altre azioni per investire
Per i trader che vogliono diversificare il proprio portafoglio, ecco qualche esempio di azione da tenere in mente:
- BlackRock
- Renault
- TripAdvisor
- Teladoc Health
- Mercadolibre
- Instacart
- Philogen
- Zoom Video Communications
- Delta Airlines
Conclusioni
Come può un Italiano investire nel Gruppo Samsung se le azioni del colosso dell’elettronica sudcoreana non sono negoziate in una grande borsa Europea o degli Stati Uniti, tantomeno al Nasdaq?
Gli investitori Italiani possono acquistare azioni Samsung tramite un broker locale in Corea del Sud o investire direttamente online utilizzando uno dei Broker che abbiamo elencato all’inizio della guida.
eToro, il più importante Broker online al mondo, permette anche di testare le proprie strategie d’investimento, negoziando virtualmente su conto Demo , identico a quello reale ma privo di rischi.
Per accedere al conto Demo di eToro fai click qui
Lascia un Commento