Azioni

Come comprare azioni Commerzbank (CBKG)?

In questa guida, semplice e intuitiva, andremo a valutare le diverse possibilità disponibili per comprare azioni Commerzbank.

Commerzbank è una banca tedesca fondata nel 1870. Inizialmente, la banca si concentrava sul finanziamento del commercio estero e della navigazione, ma negli anni successivi ha ampliato la sua attività a diversi settori finanziari.

Nel corso degli anni, Commerzbank ha acquisito diverse altre banche e istituti finanziari in Germania e all’estero. Nel 2020 ha annunciato un piano di ridimensionamento che prevede la chiusura di numerose filiali e il taglio di migliaia di posti di lavoro ma oggi la situazione sembra in risalita, al punto che la società sta valutando di riprendere il pagamento dei dividendi.

Commerzbank è quotata alla Borsa di Francoforte ed è inclusa nell’indice DAX 30, che raggruppa le trenta maggiori aziende quotate in Germania per capitalizzazione di mercato. La quota della banca nella Borsa di Francoforte può subire fluttuazioni a seconda delle prestazioni dell’azienda e dei fattori economici globali.

🥇 Azienda Commerzbank
📈 Borsa Monaco
🎯 Ticker CBK
⭕ Isin DE000CBK1001

Come comprare azioni Commerzbank?

Ecco una breve guida per comprare azioni Commerzbank, tra le migliori azioni bancarie disponibili oggi sul mercato:

  1. Aprire un conto presso un intermediario finanziario: prima di poter acquistare azioni Commerzbank, è necessario aprire un conto presso un broker o una banca che offra servizi di trading online, come eToro.
  2. Effettuare la ricerca: prima di decidere se acquistare le azioni Commerzbank, è importante fare una ricerca adeguata sull’azienda e sulle sue prospettive future. Si consiglia di consultare le relazioni degli analisti finanziari o i siti web specializzati in investimenti.
  3. Piazzare l’ordine: dopo aver effettuato la ricerca e deciso di acquistare le azioni Commerzbank, è possibile piazzare l’ordine attraverso il proprio intermediario finanziario. Generalmente, questo può essere fatto online o tramite telefono.
  4. Monitoraggio del portafoglio: dopo aver acquistato le azioni, è importante monitorarle regolarmente per valutare eventuali fluttuazioni del prezzo e prendere decisioni informate sulla vendita o l’acquisto aggiuntivo.

Si ricorda che investire in borsa comporta sempre dei rischi e che le informazioni fornite sono a scopo puramente informativo e non costituiscono consigli finanziari personalizzati. 

Clicca qui per comprare azioni Commerzbank su eToro

Dove comprare azioni Commerzbank?

Considerate tra le migliori azioni tedesche, vediamo ora le migliori piattaforme su cui poter fare affidamento e comprare le azioni Commerzbank in tutta semplicità:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Azioni Commerzbank: Dati finanziari rilevanti

    Di seguito sono riportati alcuni dati finanziari rilevanti delle azioni Commerzbank:

    • Prezzo attuale: il prezzo attuale delle azioni Commerzbank può essere verificato in tempo reale attraverso i siti web specializzati o le piattaforme di trading online.
    • Capitalizzazione di mercato: la capitalizzazione di mercato di Commerzbank è di circa 6,1 miliardi di euro.
    • Utile netto: Commerzbank ha registrato un utile di 472 milioni di euro. Tuttavia, l’azienda ha dichiarato che sta lavorando a un piano di ridimensionamento per migliorare le sue prestazioni finanziarie.

    È importante notare che questi dati finanziari sono soggetti a fluttuazioni e possono cambiare rapidamente in base alle prestazioni dell’azienda e ai fattori economici globali. Prima di prendere decisioni importanti riguardanti gli investimenti nelle azioni Commerzbank o in qualsiasi altro titolo, si consiglia sempre di fare una ricerca adeguata.

    Azioni Commerzbank: Dividendo

    Commerzbank, così come altre banche europee e mondiali che non sono sotto il controllo della Bce, ha sospeso il pagamento dei dividendi ai suoi azionisti.

    Tuttavia, l’azienda ha dichiarato che avrebbe potuto riprendere la distribuzione dei dividendi in futuro, una volta che avrà migliorato le sue prestazioni finanziarie. Grazie ai risultati ottenuti nel 2022, è previsto che Commerzbank torni a pagare il dividendo ai suoi azionisti proprio nel 2023, un’ottima notizia per tutti gli investitori.

    È importante notare che la decisione di distribuire o meno i dividendi dipende dalle prestazioni dell’azienda e dalla sua politica aziendale. Gli investitori interessati alle azioni Commerzbank dovrebbero monitorare attentamente le notizie e gli aggiornamenti sull’azienda per valutare eventuali cambiamenti nella politica dei dividendi o nelle prestazioni finanziarie dell’azienda stessa. Si consiglia sempre di fare una ricerca adeguata e consultare un professionista del settore prima di prendere decisioni importanti riguardanti gli investimenti in borsa.

    Azioni Commerzbank: Previsioni

    Il settore bancario è uno dei più speculativi e le azioni sono piuttosto semplici da trattare, presentano un forte indice di volatilità e una buona reattività alle notizie finanziarie.

    Il volume d’affari di Commerzbank è in crescita, mettendo quindi il suo titolo in luce nel panorama borsistico (ricordiamoci sempre che ci troviamo davanti alla seconda banca più grande della Germania).

    Le sue azioni fanno parte dell’indice borsistico tedesco DAX30 e hanno una continua evoluzione in positivo, con un rendimento per le azioni a rialzo dal 2012.

    Le previsioni degli analisti per le azioni Commerzbank possono variare in base a diversi fattori, come le prestazioni dell’azienda, l’economia globale e le tendenze di mercato. Tuttavia, alcune fonti indicano che gli analisti sono generalmente cauti riguardo alle prospettive future di Commerzbank.

    Secondo un’analisi pubblicata su MarketScreener, gli analisti prevedono che il prezzo delle azioni Commerzbank potrebbe aumentare leggermente nei prossimi anni, ma rimanere comunque relativamente basso rispetto ai livelli precedenti.

    Tuttavia, è importante sottolineare che queste previsioni sono soggette a fluttuazioni e possono cambiare rapidamente in base alle condizioni del mercato e alle performance aziendali.

    Azioni Commerzbank: Competitors

    In un settore come quello bancario, i colossi nazionali e internazionali sono davvero tanti. Scopriamo ora quali sono i principali competitors di Commerzbank:

    Altre azioni per investire

    I trader conoscono l’importanza di diversificare il proprio portafoglio per ridurre i rischi di investimento. Ecco, quindi, alcune aziende da tenere in mente quando si attua questo processo:

    comprare azioni Commerzbank

    Conclusioni

    In questa nuova guida abbiamo scelto di parlarvi di Commerzbank, uno dei più grandi istituti bancari tedeschi, nato nel 1870 a Amburgo.

    La banca può contare su 49.417 dipendenti e un utile netto di 644 milioni di euro. Il CEO è il direttore di banca tedesco Martin Zielke, sebbene abbia scelto di interrompere il suo contratto di lavoro e cederà dunque il suo posto ad un nuovo CEO, non ancora stabilito, nel 2021.

    Le azioni Commerzbank, pur avendo perso un po’ di terreno, confermano un trend rialzista e sono un ottimo investimento per gli investitori che non hanno paura di rischiare di perdere importanti somme di denaro.

    Per iniziare a investire sulle azioni di Commerzbank sono disponibili i migliori broker in Italia, dove poter aprire anche un conto Demo:

    Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su eToro

    FAQ        

    Quando è stato fondata Commerzbank?

    L’azienda è stata fondata a Amburgo, nel 1870, da banchieri privati che scelsero il nome “Commerz-und Disconto-Bank, ovvero Banca Commerciale e di sconto.

    Chi è il CEO di Commerzbank?

    L’attuale CEO è il direttore di banca tedesco Martin Zielke, sebbene abbia scelto di interrompere il suo contratto di lavoro e cederà dunque il suo posto ad un nuovo CEO nel 2021.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Rossella

    Lascia un Commento

    hello world