🥇 Azienda | Buzzi Unicem |
📈 Borsa | Milano |
🎯 Ticker | BZU |
⭕ Isin | IT0001347308 |
Indice
Quotazione in tempo reale azioni Buzzi Unicem
Nel grafico è possibile osservare l’andamento in tempo reale, delle azioni Buzzi Unicem:- Capitalizzazione: 3,62 Mrd
- Entrate: 804,67 Mrd
- Reddito operativo: 112,09 Mrd
- Flusso di cassa netto: -147,47 Mln
- Disponibilità liquide: 923,34 Mln
Come comprare azioni Buzzi Unicem
I titoli di Buzzi Unicem possono essere negoziati attraverso CFD, cioè contratti per differenza, su diverse piattaforme online di brokeraggio. Il mercato borsistico, oggi aperto a chiunque disponga di un minimo di capitale e di volontà per guadagnare, offre una gamma variegata di trader con i quali iniziare subito a speculare. I contratti CFD non prevedono l’acquisto del bene, ma semplicemente speculano sull’andamento del titolo. E’ possibile quindi ottenere un profitto, sia in caso di rialzo azionario, sia in caso di ribasso azionario. Per cominciare a negoziare azioni Buzzi Unicem, è necessario registrarsi sulla piattaforma, seguendo tutti gli step indicati dal Broker. Clicca qui per investire con i contratti CFD azionariDove comprare azioni Buzzi Unicem
Nel seguente breve elenco ne vengono indicati diversi, tra i più importanti, quotati e migliori broker online. Quello che li differenzia da tante altre piattaforme è la sicurezza d’investimento. Tra tutte spicca, per semplicità di funzionamento e bassi spread, eToro. Piattaforma leader del brokeraggio in Italia e centinaia di altri paesi nel mondo, ha aperto le porte della speculazione azionaria a tutti.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Quando e come è nata la società Buzzi Unicem
La storia di un’azienda, aiuta a capirne il presente e soprattutto a prevederne (con certi limiti) il futuro. Partiamo quindi proprio da quella che ha portato alla nascita di questa grande realtà italiana. Nasce nel 1907, grazie a Pietro ed Antonio Buzzi. I fratelli Buzzi avviano il primo cementificio a Trino, in provincia di Vercelli, in Piemonte. Già nel 1923 ecco spuntare anche il secondo a Casale Monferrato, attuale quartier generale della società. Ma è dal 1965 che la società inizia seriamente ad espandersi, grazie alla terza generazione di Buzzi. Nuovi cementifici vengono aperti a Robilate (provincia di Cuneo), Torino, Milano e Genova. È dello stesso periodo l’entrata nel settore del “calcestruzzo preconfezionato” (sacchi di cemento, sabbia e ghiaia in esatte granulometrie al quale il cliente finale deve solo aggiungere l’acuqa). Nel 1979 inizia l’espansione fuori dall’Italia. La società acquista l’Alamo Cement di Sant’antonio, in Texas e due anni dopo entra nel mercato Messicano acquistando delle quote della Corporation Moctezuma.
Business Model Buzzi Unicem
La maggior parte dei proventi della Buzzi Unicem è data dalla produzione e commercializzazione del cemento. Solo negli ultimi anni si è impegnata anche sul fronte del riutilizzo dei rifiuti industriali del cemento. Le società che normalmente operano in questo settore, sono strettamente collegate all’andamento del settore immobiliare del paese dove si trova la produzione. Di conseguenza avere più sedi in diversi paesi del mondo, permette alla Buzzi Unicem di diversificare i rischi ed evitare che un’eventuale crisi del settore edilizio di quel dato paese, possa determinare una crisi dell’intera azienda. L’andamento di un’azienda leader nella produzione del cemento come la buzzi Unicem, deve essere calcolato in basandosi quindi all’evoluzione del mercato delle costruzioni. Questo a sua volta è strettamente correlato all’economia e alla politica stessa del paese in questione. Questo perché manovre economiche che permettono di sbloccare i cantieri, sono n grado di risvegliare l’intero comparto (o viceversa, a favorirne una contrazione). La Buzzi Unicem avendo diverse sedi in molti paesi emergenti, offre quindi ottime opportunità di crescita, un buon motivo per iniziare subito a comprare azioni Buzzi Unicem.
Azioni Buzzi Unicem dividendo
I dividendi di questa società sono sempre stati piuttosto costanti. Pagati regolarmente, non hanno però mai rappresentato il vero target sul quale basare il vero e proprio guadagno da trarre dalla società. Sono sempre cresciuti nel corso degli anni e ancora oggi hanno registrato un aumento, nonostante il periodo di crisi. La Società rettifica il prezzo dei titoli, e rilascia un dividendo straordinario pari a 0,75 euro per azione, con data di stacco della cedola l’1 febbraio 2021 e pagamento previsto il 3 febbraio 2021.DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
24.05.2021 | 0.25 | 1.08% |
01.02.2021 | 0.75 | 4.43% |
18.05.2020 | 0.15 | 0.96% |
20.05.2019 | 0.125 | 0.65% |
21.05.2018 | 0.12 | 0.54% |
Le quotazioni del titolo
La società è stata quotata in borsa per la prima volta nel 1987. Approdata all’indice FTSE MIB con un IPO che oggi potrebbe essere convertito a € 4,50/azione, negli anni successivi, grazie all’espansione edilizia, vede un incremento molto interessante. Arriva difatti a toccare i € 26/azione, un prezzo di tutto rispetto. Purtroppo a seguito della crisi dell’immobiliare del 2007/2008, aggravata anche dallo scandalo dei mutui sub-prima, il valore del titolo è crollato stazionando a circa € 6/7 per azione. L’uscita della crisi è avvenuta all’incirca nel 2012, arrivando poi di nuovo a toccare i € 25/azione tra il 2017/2018. Dal 2018 ad oggi l’andamento è stato piuttosto frastagliato, oscillando costantemente tra € 15/azione e € 18/azione.Azioni Buzzi Unicem Previsioni
Le azioni Buzzi Unicem sono attualmente sottovalutate. In borsa esiste una filosofia denominata:”Value investing” secondo la quale i titoli sottovalutati sono i migliori sui quali investire a causa dello scarso interesse che gli investitori hanno per le società sottostanti. Non è una filosofia però che va bene per tutti e in tutti i casi. Il trend del titolo è comunque in crescita e decidere di comprare azioni Buzzi Unicem nel medio e lungo periodo, può rivelarsi una mossa vincente, soprattutto in ottica di diversificazione del portafoglio. Il rating del titolo è stabile e positivo. Gli analisti quindi prevedono un trend rialzista, soprattutto dopo che la società ha deciso di prevedere nuovi investimenti in ricerca e sviluppo di settore per una specializzazione molto precisa.Comprare azioni Buzzi Unicem conviene? Conclusioni
Buzzi Unicem è un titolo dal trend rialzista, studiato e analizzato da diversi esperti, che hanno ritenuto importante sottolineare la probabile crescita che il titolo avrà in un futuro medio/lungo. Non rientra ancora tra le migliori azioni Italiane ma è uno dei colossi di Piazza Affari. Se questo è vero, lo è anche il fatto che come investimento nel breve periodo, non è uno dei migliori. Molto soggetto alle decisioni politiche e all’andamento economico del paese dove si trovano le singole sedi, può risentire, nel breve, delle crisi locali. Se lo si sceglie come titolo per diversificare il portafoglio lasciando aperta una finestra anche sul settore edilizio, rimane comunque un buon investimento. Raccomandiamo inoltre e come sempre di iniziare a comprare azioni Buzzi Unicem attraverso canali sicuri, come la piattaforma di eToro. Veloce e protetta, assicura risultati quasi immediati grazie a funzioni innovative come quella del copy trading.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|
Il nostro voto
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]