Azioni

Come comprare azioni Adidas (ADS)?

In questa guida analizzeremo come comprare azioni Adidas usando gli strumenti messi a nostra disposizione dalle migliori piattaforme online.

Adidas è un’azienda tedesca del settore dell’abbigliamento e dell’attrezzatura sportiva fondata nel 1949 da Adolf Dassler. Inizialmente l’azienda si chiamava Gebrüder Dassler Schuhfabrik ed era specializzata nella produzione di scarpe da ginnastica per atleti di livello mondiale. Nel 1949, dopo una separazione con il fratello Rudolf Dassler, Adolf Dassler ha fondato la Adidas, un acronimo del suo nome.

Negli anni ’60 e ’70, Adidas catturò l’attenzione del mondo dello sport, vestendo numerosi campioni olimpici e squadre sportive di successo. L’azienda è stata il primo sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA nel 1970 e ha iniziato a espandersi globalmente, acquisendo altre aziende di abbigliamento sportivo come Reebok nel 2005.

Nel 1995, Adidas è stata quotata in borsa per la prima volta a Francoforte, Germania. In seguito, l’azienda ha effettuato la quotazione sulle borse di Londra, Parigi e Zurigo, diventando uno dei marchi più conosciuti nel mondo dello sport e dell’abbigliamento a livello internazionale.

Oggi, Adidas è uno dei maggiori produttori di abbigliamento e attrezzatura sportiva al mondo. L’azienda è presente in oltre 160 paesi e vanta un fatturato annuale di oltre 23 miliardi di dollari USA.

🥇 Azienda Adidas AG
📈 Borsa Borsa di Francoforte
🎯 Ticker ADS
⭕ Isin DE000A1EWWW0

Come comprare azioni Adidas?

Ecco una guida passo passo su come acquistare azioni Adidas:

  1. Scegliere un broker: scegli un broker online affidabile che offra la possibilità di negoziare azioni Adidas. Alcuni dei broker online più popolari includono eToro e LiquidityX.
  2. Aprire un conto: dopo aver scelto un broker, dovrai aprire un conto. Qui ti verrà chiesto di fornire informazioni come nome, indirizzo, numero di telefono e prova d’identità.
  3. Finanziare il tuo conto: una volta aperto il tuo conto, dovrai depositare fondi per acquistare le azioni Adidas. Il deposito può essere effettuato con carta di credito, bonifico bancario, PayPal o altri metodi di pagamento accettati dal tuo broker.
  4. Cercare le azioni di Adidas: utilizzando la funzione di ricerca del tuo broker, cerca le azioni di Adidas (Symbol di borsa: ADS).
  5. Acquisto delle azioni: quando hai individuato le azioni di Adidas, devi scegliere quanti acquistarne e inserire l’ordine sul tuo broker online.
  6. Monitora le tue azioni: una volta che hai acquistato le azioni, tieni traccia del loro andamento e della performance. Puoi farlo utilizzando gli strumenti di analisi messi a disposizione dal tuo broker online.

Importante: investire in borsa comporta rischi e non garantisce alcun profitto. Prima di acquistare qualsiasi azione, assicurati di fare la tua ricerca e di avere una strategia in mente. Tieni presente che i prezzi delle azioni possono aumentare o diminuire e il loro valore dipende dalle fluttuazioni del mercato azionario.

Clicca qui per comprare le azioni Adidas

Dove comprare azioni Adidas?

Ecco una tabella riepilogativa delle migliori piattaforme per comprare azioni Adidas in sicurezza e a condizioni competitive:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Adidas: Dividendo

    Le azioni Adidas distribuiscono dividendi agli azionisti ogni anno.

    Per il 2023, l’importo totale dei dividendi versati è stato pari a 0,70 € per ognuna delle 88 milioni di azioni ordinarie emesse da Adidas. Il dividend yield attuale è pari allo 0,5%.

    Inoltre, la politica di distribuzione dei dividendi di Adidas prevede che ne venga distribuita una parte costante entro il periodo fiscale in corso e che eventualmente alla fine del periodo venga nominato un pagamento speciale. Ciò significa che gli investitori possono aspettarsi un reddito passivo dalle loro proprietà in azioni Adidas ed essere in grado di prevedere con precisione i flussi di cassa futuri associati al titolo.

    Azioni Adidas: Dati finanziari rilevanti

    I dati finanziari più rilevanti associati alle azioni Adidas sono i ricavi netti totali, le entrate nette, la capitalizzazione di mercato, le attività totali e il rendimento dei dividendi.

    I ricavi netti totali di Adidas ammontavano a 23 miliardi di euro, in crescita rispetto a 21 miliardi di euro registrati nell’anno precedente.

    Le entrate nette hanno raggiunto quota 2 milioni di euro, con un utile dopo le imposte pari a 1 milione di euro.

    La capitalizzazione di mercato complessiva delle azioni Adidas è di circa 68 milioni di euro ed è considerata molto solida per una società come questa.

    Le attività totali al 31 dicembre 2020 erano pari a 23 milioni di euro e l’azienda ha sostenuto dividend yield finora consistente, seppur in calo negli ultimi anni-

    Azioni Adidas: Previsioni

    Secondo le previsioni degli analisti per il 2023, Adidas dovrebbe registrare un utile netto in aumento rispetto all’anno passato.

    La stima della redditività è basata su una crescita prevista del fatturato, con la maggior parte degli investitori che si attendono una crescita molto più veloce.

    Anche se possono esserci rischi associati a queste previsioni, sembra improbabile che Adidas non abbia successo nel raggiungere e superare le stime nell’arco dei prossimi anni.

    Investire in azioni Adidas: Pro e contro

    Ecco alcuni pro e contro da considerare prima di investire in azioni Adidas.

    PRO:

    • Azienda consolidata: Adidas è uno dei maggiori produttori di abbigliamento e attrezzatura sportiva al mondo, con una vasta gamma di prodotti e un’ampia presenza globale. L’azienda ha una lunga storia di successo e stabilimento sul mercato.
    • Marchio noto: Adidas è un marchio famoso nel mondo dello sport e dell’abbigliamento, il che significa che l’azienda ha una forte base di clienti fedeli e un potenziale di espansione su nuovi mercati.
    • Innovazione: Adidas ha dimostrato di essere un’azienda innovativa, sempre al passo con le tendenze del mercato e con una particolare attenzione ad implementare la tecnologia nei propri prodotti, offrendo una vasta scelta di prodotti.
    • Dividendi: Adidas ha un track record di dividendi in crescita anno dopo anno, il che significa che gli investitori azionisti possono aspettarsi di ricevere un reddito passivo se l’azienda continua a generare utili.

    CONTRO:

    • Dipendenza dal mercato: Adidas ha una forte dipendenza dal mercato internazionale dell’abbigliamento e dell’attrezzatura sportiva. Le fluttuazioni del mercato azionario, la concorrenza dei marchi concorrenti e l’economia globale possono avere un impatto sulla performance dell’azienda.
    • L’investimento in borsa presenta rischi: Come in ogni investimento in borsa, l’acquisto di azioni Adidas è soggetto a rischi, che possono comportare la perdita del proprio capitale.
    • Prodotti soggetti a cambiamenti di moda: l’abbigliamento e l’attrezzatura sportiva sono soggetti al mutare della moda, quindi è possibile che, se l’azienda non si adatta velocemente, possa perdere quote di mercato.
    • Dipendenza dalla performance dell’azienda: il prezzo delle azioni Adidas è strettamente correlato alla performance dell’azienda. La mancata soddisfazione degli investitori e/o dei consumatori può causare una diminuzione del valore delle azioni.

    In sintesi, l’investimento in azioni Adidas può essere vantaggioso per diversificare il proprio portafoglio e beneficiare dei dividendi, ma l’investitore deve considerare i rischi e le condizioni di mercato prima di effettuare un investimento.

    Azioni Adidas: Competitors

    Adidas è senza alcun dubbio tra i principali nomi nel settore dell’abbigliamento e delle calzature sportive in tutto il mondo, con pochi concorrenti che possono essere messi sul suo stesso livello.

    Di seguito, la lista dei suoi avversari più temibili, da tenere d’occhio per conoscerli e verificare il loro posizionamento sul mercato:

    • Nike, il colosso statunitense, che è da sempre considerato il suo nemico numero 1;
    • Fila, che, dopo aver perso un po’ di fama nei prima anni 2000, sta riprendendo posizioni sul mercato, crescendo di anno in anno grazie al proficuo investimento su testimonial e campagne pubblicitarie;
    • Bata, esclusivamente per quanto riguarda le calzature, grazie a prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    Altre azioni per investire

    Ecco alcuni titoli che potresti considerare per una corretta diversificazione del tuo portafoglio:

    Azioni Adidas

    Conclusioni

    Parlando di Adidas, non abbiamo bisogno di dare troppe spiegazioni. Il colosso tedesco è un’azienda sinonimo di qualità e affidabilità che tanto piace agli investitori, anche per la sua storica solidità.

    La sua è una posizione privilegiata, con quote di mercato tra le più ampie e le sue azioni sono quotate al DAX di Francoforte, dove da anni è una delle migliori azioni Tedesche sulle quali puntare.

    La sua crescita non ha mai avuto arresti sostanziali, anche grazie alla sua capacità di innovarsi e di creare capi d’abbigliamento e calzature sempre alla moda, utilizzati da personalità di fama internazionale, ma anche dalle gente comune.

    Tutte considerazioni che fanno propendere ad un maggior orientamento verso l’acquisto e meno sulla vendita. Per comprare azioni del marchio Adidas, ecco il link per farlo al meglio:

    Clicca qui per aprire un conto su eToro

    FAQ

    Quando è stata fondata Adidas?

    Il 18 agosto del 1948, Adolf Dassler registra ufficialmente l’Adidas AG, un’azienda tedesca destinata a diventar leader indiscussa con i suoi capi sempre alla moda e di tendenza.

    Quali sono i principali partner di Adidas?

    I partner di maggiore successo sono Stella McCartney, Missono, Beyoncé, Kanye West e Prada.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Grazia

    Lascia un Commento

    hello world