Indici

Borsa di Shenzhen: Quotazione e migliori Broker per investire

La Borsa di Shenzhen (SZSE) è una delle due principali Borse che operano in modo indipendente nella Cina continentale, l’altra si trova a Shangai (SSE).

La SZSE è un’entità legale autoregolata sotto la supervisione della China Securities Regulatory Commission (CSRC). Le sue funzioni principali sono:

  • Supervisione della negoziazione di titoli
  • Fornitura di strutture per la negoziazione
  • Elaborazione di regole operative

Investire sugli indici di Borsa e sulle principali aziende quotate è ormai alla portata di tutti grazie ai Broker che offrono i CFD. Questa tipologia di contratti è molto conveniente e semplice da negoziare, basta solo un pc e una connessione ad internet.

Tra i migliori Broker operanti in Italia per negoziare le principali Borse Asiatiche troviamo eToro che permette di investire sia sulle singole azioni che sugli indici con un deposito minimo di sole 50 euro.

Clicca qui per vedere tutti gli asset disponibili su eToro

Storia della Borsa di Shenzhen

La Borsa di Shenzhen è una delle due principali borse della Cina continentale, l’altra è la Borsa di Shanghai.

Possiamo considerare anche l’Hang Seng dal momento che Hong Kong è una sorta di colonia cinese. Entrambi gli scambi sono stati aperti dal governo cinese nel 1990 come un modo per modernizzare ed espandere l’economia cinese aprendo il paese agli investitori stranieri.

Fondata il 1 ° dicembre 1990, la Borsa di Shenzhen è la nona borsa al mondo per capitalizzazione di mercato ed uno dei principali indici di Borsa asiatici. Lo SZSE ha sessioni di trading quattro ore al giorno, cinque giorni alla settimana dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 13:00 alle 15:00.

La Borsa di Shenzhen è aperta cinque giorni alla settimana per quattro ore al giorno ed è chiusa per 21 festività durante l’anno ed ha sede in una delle città più moderne della Cina.

Cosa dire della capitalizzazione? Shanghai è la più grande delle due borse in termini di capitalizzazione di mercato (5,1 trilioni di dollari USA rispetto a 3,6 trilioni di dollari di Shenzhen a dicembre 2017).

Tuttavia, se classificato in base al numero di società le cui azioni sono quotate in borsa ed al volume scambiato, Shenzhen è più grande. Quasi 2.100 compagnie hanno negoziato a Shenzhen rispetto a circa 1.400 a Shanghai.

Oltre a quanto detto sopra, le due borse si differenziano per il tipo di società le cui azioni sono negoziate e il tipo di investitori che vi operano.

Le più grandi società statali tendono a negoziare sul più grande scambio di Shanghai, mentre le aziende più piccole, più imprenditoriali e orientate alla tecnologia solitamente commerciano a Shenzhen.

  • Circa il 32% delle società che commerciano a Shanghai sono società finanziarie, contro circa il 7% a Shenzhen.
  • Al contrario, circa il 60% delle aziende quotate a Shenzhen sono produttori, rispetto al 28% a Shanghai.
  • Inoltre, il 15% di quelli a Shenzhen sono compagnie minerarie contro meno del 3% a Shanghai.

La maggior parte degli investitori che commerciano a Shanghai sono istituzioni, come banche e fondi pensione, mentre i singoli investitori tendono a predominare a Shenzhen.

I prodotti negoziati alla borsa di Shenzhen includono:

  • Azioni
  • Fondi comuni di investimento
  • ETF
  • Obbligazioni
  • Titoli garantiti da attività
  • Prodotti finanziari derivati ​​diversificati.

borsa di shenzen

Indice Shenzhen oggi

Secondo il suo sito web, la Borsa di Shenzhen (SZSE) oggi :

E’ impegnata nello sviluppo del sistema di mercato dei capitali multilivello della Cina, al servizio dello sviluppo e della trasformazione economica nazionale e sostenendo la strategia nazionale di innovazione indipendente. SZSE svolge un ruolo sempre più importante nel sostenere la reale economia e trasformazione del modello di crescita economica della nazione

Lo SZSE è supervisionato dalla China Securities Regulatory Commission (CSRC). Dal 2000, SZSE ha firmato protocolli d’intesa (MOU) con 30 principali borse e istituzioni finanziarie di tutto il mondo.

SZSE è membro di queste associazioni:

  • World Federation of Exchanges (WFE)
  • Asian and Oceanian Stock Exchanges Federation (AOSEF)
  • International Organization of Securities Commissions (IOSCO)

Borsa di Shenzhen: Quotazione e previsioni

Qui sotto vediamo l’andamento storico dell’indice SZSE Composite, che include tutte le aziende quotate alla Borsa di Shenzhen. A parte un picco nel 2015, dovuto ad un forte intervento del governo cinese che ha spinto gli investitori all’acquisto, il trend non è ben definito.

Negli ultimi 10 anni c’è stato uno spostamento laterale dei prezzi che non permette una chiara visione del futuro a lungo termine.

Attualmente l’indice è vicino ai massimi degli ultimi 12 mesi:SZSE composite index

Borsa di Shenzhen (SZSE): Struttura e organizzazione

La SZSE supporta il sistema di mercato dei capitali multilivello della Cina con tre consigli:

  • Consiglio principale
  • Consiglio delle PMI (lanciato a maggio 2004)
  • Mercato ChiNext (lanciato a ottobre 2009)

Il consiglio di amministrazione delle PMI è stato istituito per servire le società con attività ben definite e stabili nella redditività. Molte delle imprese di questo consiglio sono aziende manifatturiere.

Il mercato ChiNext, sebbene aperto a società di tutte le dimensioni che soddisfano i criteri di quotazione, si concentra essenzialmente su società e startup in crescita. Queste aree di innovazione comprendono tecnologia, gestione e modelli di business.

Miglior Broker per investire sulla Borsa di Shenzhen

eToro è uno dei Broker più conosciuti a livello mondiale, fondato nel 2007 è attualmente la piattaforma di Trading online più utilizzata. Tramite il suo software di negoziazione è possibile investire su numerose aziende quotate alla Borsa di Shenzhen.

Tramite questo Broker è possibile operare in modo Diretto oppure in modo Automatico, vediamo nel dettaglio le differenze fra queste due tipologie di Trading, entrambe gratuite e senza commissioni da pagare.

Investimento Diretto

Questo sistema permette di investire direttamente, in modo autonomo su un titolo azionario della Borsa di Shenzhen (o un qualsiasi altro titolo). Grazie ai CFD (contratti per differenza) eToro offre la possibilità di acquistare un titolo puntando sul rialzo delle sue azioni o di venderlo allo scoperto, puntando sul ribasso.

L’interfaccia di eToro è molto semplice e intuitiva, permette inoltre di investire a zero commissioni. Qui sotto vediamo un esempio di un titolo negoziabile con questo Broker:

borsa cinese con etoro

Il software di negoziazione di eToro è l’ideale sia per i neofiti del Trading che per i Trader più esperti in quanto offre tutti i principali indicatori e oscillatori necessari ad un’analisi tecnica approfondita.

Registrati su eToro e negozia i più importanti titoli della Borsa di Shenzhen a zero commissioni

Investimento Automatico

La seconda possibilità d’investimento che offre eToro si chiama Copy Trading, ed è uno strumento automatico e gratuito. Questa funzionalità permette di ricopiare alla perfezione tutte le operazioni effettuate dai Trader più esperti presenti sulla piattaforma.

Per sfruttare il Copy Trading è sufficiente selezionare i Trader più performanti e con un click il software ricopierà tutte le loro operazioni di trading in tempo reale. In questo modo sarà possibile ottenere dei rendimenti uguali a quelli ottenuti da questi specialisti del Trading, anche se siete dei principianti.

Il numero di clienti eToro è in continuo aumento anche grazie a questa funzionalità di Trading automatico così evoluta: il Copy Trading.

Registrati su eToro e valuta le performance dei Top Traders

Migliori azioni quotata presso la Borsa di Shenzhen

Ci sono poco meno di 2.100 titoli quotati alla Borsa di Shenzhen, molti dei quali sono imprese statali. L’indice Shenzhen 100 (SZSE 100) comprende società bancarie, aeronautiche e di spedizione, produzione, software e società di media.

Fra le migliori azioni cinesi, le più grandi per capitalizzazione di mercato sono le seguenti.

Bank of China

Una delle quattro maggiori banche commerciali statali in Cina, Bank of China è legalmente separata dalla sua controllata Bank of China (Hong Kong) , sebbene mantenga stretti rapporti nella gestione e nell’amministrazione e cooperino in diverse aree, tra cui la rivendita dei servizi assicurativi e mobiliari.

China Vanke

Società di immobili residenziali nella Repubblica popolare cinese. China Vanke si è impegnata nello sviluppo, gestione e vendita di immobili in più di 60 città cinesi del continente nel Pearl River Delta, delta del fiume Yangtze e Bohai, con la fornitura di investimento, di scambio, di consulenza di servizi e di e-business.

Si è inoltre espanso ad Hong Kong, negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Malesia dal 2012.

PetroChina Company Limited

Si occupa della produzione e vendita di prodotti siderurgici. PetroChina è attualmente il maggiore produttore di petrolio e gas in Asia ed è stata il secondo maggiore produttore di petrolio della Cina.

Commerciato a Hong Kong e New York, l’impresa continentale ha annunciato i suoi piani per l’emissione di azioni a Shanghai nel novembre 2007 e successivamente è entrata a far parte dell’indice SSE 50 .

Collegamento fra Shenzhen, Shanghai e Hong Kong

Nel novembre 2014, le borse di Hong Kong, Shanghai e Shenzhen hanno creato Stock Connect. L’iniziativa consente agli investitori internazionali e della Cina continentale di scambiare titoli sui rispettivi mercati attraverso le operazioni di negoziazione e di compensazione fra i 3 exchange primari.

Il sistema copre ora oltre 2.000 azioni ammissibili sulle 3 Borse valori.

La Shenzhen-Hong Kong Stock Connect è stata lanciata alla fine del 2016. Il programma consente agli investitori di Hong Kong di acquistare azioni quotate a Shenzhen, tra cui molte importanti tecnologie manifatturiere e società di consumo, mentre gli investitori cinesi possono acquistare azioni quotate a Hong Kong.

Un analogo Shanghai-Hong Kong Stock Connect, che serve a collegare questi due scambi, è stato lanciato alla fine del 2014.

Ulteriori borse ed indici per investire

Conclusioni

A quasi 30 anni dalla sua nascita, la Borsa di Shenzhen è uno dei principali indici azionari e della Cina continentale. Questa Borsa si rivolge generalmente a società più piccole, più innovative e a singoli investitori.

Tutte le società più importanti presenti all’interno del SZSE possono essere negoziate attraverso i CFD, che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso. 

Inizialmente, per fare pratica è possibile utilizzare un conto Demo gratuito. eToro mette a disposizione questa tipologia di conto, gratuitamente, a tutti i suoi utenti e permette di negoziare sui principali titoli azionari della Borsa di Shenzhen.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

     

    FAQ

    Quali sono le previsioni per la Borsa di Shenzen?

    Con la Cina che sembra aver superato la pandemia, le previsioni per il 2021 inerenti la Borsa valori di Shenzen sono improntate al rialzo.

    Dove investire sulla Borsa di Shenzen?

    Bisognerà rivolgersi ai migliori Broker specializzati in azioni estere, al fine di negoziare titoli Cinesi senza costi fissi e interamente online. Tutte le info nella nostra guida.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 1 Media: 1]

    Sull'autore

    Redazione

    Lascia un Commento