Nel 1919, l’ingegnere agricolo ungherese Karl Ereky coniò il termine ” biotecnologia ” per descrivere la fusione di biologia e tecnologia. Le azioni Biotech sono quelle delle aziende che uniscono questi due rami scientifici in uno solo.
Il settore sta rapidamente cambiando attraverso fusioni e acquisizioni e queste multinazionali si stanno posizionando per capitalizzare sulle crescenti esigenze di assistenza sanitaria nel mondo.
Investire in azioni Biotech sta regalando tante soddisfazioni agli investitori più avveduti, tuttavia bisogna considerare i rischi. Nello specifico, quali sono i maggiori rischi per le azioni Biotech? Ecco i principali:
- Fallimenti clinici
- Limiti per l’approvazione di normative
- Problemi di commercializzazione
- Perdita di esclusività o scadenza del brevetto
Il rischio di fallimento clinico è il più critico di questi problemi e riguarda il potenziale insuccesso degli studi clinici. Tutte le aziende biotecnologiche devono testare a fondo i propri farmaci sperimentali per valutare la sicurezza e l’efficacia degli stessi nel trattamento delle patologie.
Investire in azioni biotech significa puntare sul futuro e le piattaforme dei Broker online sono fondamentali nel processo di negoziazione. Ecco le migliori piattaforme sul mercato:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: forextb Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Migliori Azioni Biotech da comprare
Le aziende biotech affermate avranno posizioni finanziarie più solide rispetto alle piccole imprese e alle Startup. La forte crescita delle entrate e degli utili è un grande vantaggio.
Indipendentemente dalle dimensioni del gruppo, tuttavia, è importante considerare il fatturato e gli utili dell’azienda. Una piccola società biotecnologia senza prodotti approvati potrebbe dover emettere nuove azioni se non dispone di liquidità sufficiente, il che provoca diluizione del valore delle azioni esistenti .
Con titoli biotecnologici più grandi è possibile utilizzare metriche tradizionali come rapporto prezzo-utili per valutare le azioni. La chiave dunque è confrontare queste metriche di valutazione per un dato titolo biotech con i suoi pari, per determinare se è economico o troppo costoso.
Quali sono le migliori azioni Biotech da comprare? Attualmente ne abbiamo selezionate ben 6, per rendimenti offerti e potenzialità di crescita:
- Johnson&Johnson
- Roche
- Gilead Science
- Amgen
- Novartis
- Pfizer
- Moderna
Johnson & Johnson
Fondata nel 1886 e con sede a New Brunswick, New Jersey, Johnson&Johnson (NYSE: JNJ ) è una multinazionale farmaceutica e biotecnologica che produce, commercializza o distribuisce centinaia di farmaci nel mondo. Il segmento farmaceutico dell’azienda si concentra su immunologia, neuroscienze, malattie infettive e oncologia.
Le azioni Johnson & Johnson sono vicine ai massimi storici ma questo non deve preoccupare visto il trend rialzista che questo titolo porta avanti da oltre 20 anni. Si tratta di un’azienda che non può mancare nel portafoglio biotech di un investitore.
Roche
Fondata in Svizzera nel 1896, Roche (NASDAQ: ROG.VX) si definisce la più grande azienda biotecnologica al mondo, con 17 biofarmaci sul mercato.
Roche è da tempo all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro, creando medicinali per tumori al seno, alla pelle, al colon, alle ovaie, ai polmoni e ad altri tumori.
È leader nella diagnostica del cancro basata sui tessuti, nella gestione del diabete e nella diagnostica in vitro e ha sviluppato trattamenti rivoluzionari in oftalmologia e neuroscienza. Lo scorso anno Roche impiegava 97.734 persone , registrava vendite per CHF 53.299 ($ 53,4 miliardi) e aveva una capitalizzazione di mercato di $ 208 miliardi.
Negli ultimi 2 anni il titolo Roche ha subito un’impennata notevole e, a parte la ricaduta a causa del coronavirus, è un’azione da acquistare e tenere in portafoglio.
Gilead Sciences
Gilead Sciences Inc. (NASDAQ: GILD ) ha sede in California. Le sue principali aree di interesse includono l’HIV / AIDS, le malattie del fegato come il virus dell’epatite B e il virus dell’epatite C e le gravi condizioni cardiovascolari / metaboliche e respiratorie.
Gilead ha raggiunto una serie di primati, tra cui regimi di trattamento completi per l’infezione da HIV in una pillola una volta al giorno e la prima pillola antiretrovirale orale per ridurre il rischio di contrarre l’HIV in alcuni adulti ad alto rischio.
Lo scorso anno, Gilead impiegava 10.000 persone in tutto il mondo, aveva un fatturato di $ 25,7 miliardi e una capitalizzazione di mercato di $ 90 miliardi.
Il titolo è quotato al Nasdaq e in questo periodo è in forte ripresa, conviene acquistarlo prima che il prezzo salga troppo sul listino.
Amgen
Con sede a Thousand Oaks, California, Amgen Inc. (NASDAQ: AMGN ) si concentra sulla terapia umana e su nuovi farmaci basati sui progressi della biologia cellulare e molecolare.
Commercializza medicine proteiche ricombinanti nella terapia di supporto del cancro, nefrologia e infiammazione. Amgen sviluppa anche trattamenti per malattie renali, artrite reumatoide, malattie ossee e altre malattie gravi.
Lo scorso anno, Amgen ha impiegato oltre 20.000 persone in tutto il mondo e ha registrato ricavi per $ 22,8 miliardi e una capitalizzazione di mercato di $ 125 miliardi.
Le azioni hanno subito una brusca frenata a causa del COVID-19 e si trovano ad un prezzo vantaggioso, riteniamo sia un buon momento per acquistare, considerando il forte trend rialzista che caratterizza il titolo negli ultimi 10 anni.
Novartis
Novartis (NYSE: NVS ), con sede in Svizzera, è stata fondata nel 1996 dalla fusione di Ciba-Geigy e Sandoz.
L’azienda svizzera concentra la propria attività su prodotti farmaceutici, biotech, cure oculistiche e farmaci generici. Sta espandendo la sua presenza nei mercati emergenti di Asia, Africa e America Latina, dove c’è una forte domanda di medicinali e assistenza sanitaria.
La divisione farmaceutica dell’azienda è tra i leader mondiali nello sviluppo e nella commercializzazione di oncologia, cure primarie e medicinali speciali.
Lo scorso anno, il gruppo farmaceutico contava oltre 121.000 dipendenti in tutto il mondo, un fatturato di $ 49,1 miliardi e una capitalizzazione di mercato di $ 198 miliardi.
Pfizer
Pfizer Inc. (NYSE: PFE ) è una società biofarmaceutica globale basata sulla ricerca fondata nel 1849 e con sede a New York City.
Nel 2015, la società ha accettato di acquisire il produttore di Botox Allergan per $ 160 miliardi nel più grande accordo nella storia e nella più grande acquisizione di sempre nel settore sanitario. La fusione ha creato la più grande azienda di biotecnologie al mondo con sede in Irlanda, dove ha sede anche Allergan.
Lo scorso anno Pfizer ha registrato ricavi per $52,5 miliardi e una capitalizzazione di mercato di $256 miliardi.
Questi dati sono destinati ad aumentare a seguito della commercializzazione del vaccino anti covid-19, ormai presente sul mercato globale.
Moderna
Il titolo Moderna (Nasdaq: MRNA) è in forte ascesa a seguito proprio della diffusione del Coronavirus. L’azienda con sede in Massachusetts (Stati Uniti) e guidata dal CEO Stéphane Bancel è tra le più innovative nel mondo Biotech.
Ad oggi numerosi Stati attendono il rilascio del suo vaccino, pronto ad essere brevettato. Nel frattempo il titolo azionario è schizzato, triplicando il valore: da $50 a %150 in pochi mesi!
AstraZeneca
L’azienda AstraZeneca è attiva nel BioPharma ed ha sede nella prestigiosa Oxford. Società relativamente giovane, la sua fondazione risale al 1999.
Nel 2020 il nome AstraZeneca è diventata molto popolare, grazie ad un ottimo lavoro svolto in materia di vaccini. Con il supporto di un equipe di ricercatori Italiani, i laboratori dell’azienda hanno brevettato un vaccino per contrastare il coronavirus.
In attesa del semaforo verde dell’AFA, a fine Gennaio 2021 dovrebbe esserci la tanto attesa commercializzazione. Le previsioni per il titolo AZN? Sicuramente rialziste, come lo sono state per la maggior parte del 2020!
Classifica fatturato azioni Biotech in Italia
Quella delle aziende biotecnologiche in Italia è una corsa a migliorarsi. Negli ultimi tre anni il fatturato del settore è cresciuto del 16%, superando 11,5 miliardi di euro, ecco perché è importante scoprire come comprare azioni di questo settore.
Anche gli investimenti in ricerca e sviluppo sono cresciuti a doppia cifra: +17%, superando i due miliardi.
In questo breve elenco vediamo le maggiori azioni biotech in Italia, l’elenco non è una classifica ordinata perché è difficile scindere il settore biotech da quello prettamente farmaceutico:
- AbbVie
- Menarini
- Angelini
- Roche
- Lilly
Migliori Broker per investire in azioni Biotech
Gli investimenti in azioni biotech richiedono un aspetto cruciale: valutare attentamente se negoziare al rialzo o al ribasso (vendere allo scoperto). Le oscillazioni sono repentine e bisogna sempre farsi trovare pronti per negoziare Long o Short.
Il Broker eToro offre la piattaforma di trading CFD più diffusa sul mercato, molto apprezzata per gli investimenti in settori in espansione come il Biotech.
Vediamo i vantaggi che i CFD del Broker eToro offrono agli investitori:
- Zero commissioni
- Possibilità di vendere allo scoperto, quindi speculare anche sul ribasso di un titolo
- Leva finanziaria per investire cifre superiori al capitale depositato
- Deposito minimo molto piccolo (bastano 200 euro per iniziare)
- Sicurezza e regolamentazione fornite dalla Consob
Per valutare come funziona il software ed eseguire qualche test senza rischiare nulla, eToro offre a tutti gli iscritti un conto Demo gratuito che permette di fare pratica con un conto uguale a quello reale, ma con un capitale virtuale.
Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
Conclusioni
Investire in azioni biotech può essere remunerativo ma anche rischioso se si scelgono aziende troppo piccole e poco capitalizzate. Tuttavia, le aziende che abbiamo proposto sono tutte ben strutturate, dunque offrono una certa stabilità soprattutto per un portafoglio sviluppato sul lungo periodo.
Quando si valuta di investire in azioni biotech o in qualsiasi altro titolo la scelta del Broker non è da sottovalutare, eToro offre la possibilità di tradare in autonomia o affidarsi al Copy Trading automatico, sempre senza pagare commissioni o costi fissi.
Ecco la tabella dove registrarsi anche su conto Demo gratuito, in 5 minuti il nostro Account sarà attivo:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche le guide sulle migliori azioni:
La migliore modalità è offerta dai broker CFD, perfetti per investire nelle migliori aziende del settore Biotech in sicurezza e senza costi fissi.
Per capitalizzazione e prestigio, impossibile non citare Pfizer e Novartis. Tutte le info nella nostra guida.
Lascia un Commento