In questa guida scopriremo quali sono le migliori azioni Biotech sulle quali investire.
Nel 1919, l’ingegnere agricolo ungherese Karl Ereky coniò il termine ” biotecnologia ” per descrivere la fusione di biologia e tecnologia. Le aziende Biotech sono proprio quelle che uniscono questi due rami scientifici in uno solo. Il settore sta rapidamente cambiando attraverso fusioni e acquisizioni e queste multinazionali si stanno posizionando per capitalizzare sulle crescenti esigenze di assistenza sanitaria nel mondo.
Quali sono le migliori azioni Biotech da comprare? Attualmente ne abbiamo selezionate ben 10, per rendimenti offerti e potenzialità di crescita:
🥇 AZIONE | 🏆 TICKER | 🎯 ISIN |
Johnson&Johnson | JNJ | US4781601046 |
Roche | RO | CH0012032113 |
Gilead | GILD | US3755581036 |
Amgen | AMGN | US0311621009 |
Novartis | NOVN | CH0012005267 |
Pfizer | PFE | US7170811035 |
Moderna | MRNA | US60770K1079 |
CONSIGLIO INIZIALE: Come e dove comprare le migliori azioni Biotech?
Il Broker eToro offre la piattaforma di investimento più diffusa sul mercato, molto apprezzata per negoziare in settori in espansione come il Biotech. Per valutare come funziona la piatatforma ed eseguire qualche test senza rischiare nulla, eToro offre a tutti gli iscritti un conto Demo che permette di fare pratica con denaro virtuale:
Clicca qui per comprare le migliori azioni Biotech su eToro
Indice
1. Johnson & Johnson
Fondata nel 1886 e con sede a New Brunswick, New Jersey, Johnson&Johnson (NYSE: JNJ ) è una multinazionale farmaceutica e biotecnologica che produce, commercializza o distribuisce centinaia di farmaci nel mondo. Il segmento farmaceutico dell’azienda si concentra su immunologia, neuroscienze, malattie infettive e oncologia. Si tratta di una delle migliori azioni americane in assoluto, che non può mancare nel portafoglio biotech di un investitore.
2. Roche
Fondata in Svizzera nel 1896, Roche (NASDAQ: ROG.VX) si definisce la più grande azienda biotecnologica al mondo, con 17 biofarmaci sul mercato. Azienda da tempo all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro, creando medicinali per tumori al seno, alla pelle, al colon, alle ovaie, ai polmoni e ad altri tumori. Leader nella diagnostica del cancro basata sui tessuti, nella gestione del diabete e nella diagnostica in vitro e ha sviluppato trattamenti rivoluzionari in oftalmologia e neuroscienza.
3. Gilead Sciences
Gilead Sciences Inc. (NASDAQ: GILD ) ha sede in California. Le sue principali aree di interesse includono l’HIV / AIDS, le malattie del fegato come il virus dell’epatite B e il virus dell’epatite C e le gravi condizioni cardiovascolari / metaboliche e respiratorie. Lo scorso anno, Gilead impiegava 10.000 persone in tutto il mondo, aveva un fatturato di $ 25,7 miliardi e una capitalizzazione di mercato di $ 90 miliardi. Il titolo è quotato al Nasdaq.
4. Amgen
Con sede a Thousand Oaks, California, Amgen Inc. (NASDAQ: AMGN ) si concentra sulla terapia umana e su nuovi farmaci basati sui progressi della biologia cellulare e molecolare.Commercializza medicine proteiche ricombinanti nella terapia di supporto del cancro, nefrologia e infiammazione. Amgen sviluppa anche trattamenti per malattie renali, artrite reumatoide, malattie ossee e altre malattie gravi. Lo scorso anno ha impiegato oltre 20.000 persone in tutto il mondo e ha registrato ricavi per $ 22,8 miliardi e una capitalizzazione di mercato di $ 125 miliardi.
5. Novartis
Novartis (NYSE: NVS ), con sede in Svizzera, è stata fondata nel 1996 dalla fusione di Ciba-Geigy e Sandoz. L’azienda concentra la propria attività su prodotti farmaceutici, biotech, cure oculistiche e farmaci generici. Sta espandendo la sua presenza nei mercati emergenti di Asia, Africa e America Latina, dove c’è una forte domanda di medicinali e assistenza sanitaria. La divisione farmaceutica dell’azienda è tra i leader mondiali nello sviluppo e nella commercializzazione di oncologia, cure primarie e medicinali speciali.
6. Pfizer
Pfizer Inc. (NYSE: PFE ) è una società biofarmaceutica globale basata sulla ricerca fondata nel 1849 e con sede a New York City. Nel 2015, la società ha accettato di acquisire il produttore di Botox Allergan per $ 160 miliardi nel più grande accordo nella storia e nella più grande acquisizione di sempre nel settore sanitario. La fusione ha creato la più grande azienda di biotecnologie al mondo con sede in Irlanda, dove ha sede anche Allergan. Lo scorso anno Pfizer ha registrato ricavi per $52,5 miliardi e una capitalizzazione di mercato di $256 miliardi.
7. Moderna
Il titolo Moderna (Nasdaq: MRNA) è in forte ascesa a seguito proprio della diffusione del Coronavirus. L’azienda con sede in Massachusetts (Stati Uniti) e guidata dal CEO Stéphane Bancel è tra le più innovative nel mondo Biotech. Ad oggi numerosi Stati attendono il rilascio del suo vaccino, pronto ad essere brevettato. Nel frattempo il titolo azionario è schizzato, triplicando il valore: da $50 a %150 in pochi mesi: una delle migliori azioni emergenti degli ultimi anni.
Conclusioni
Investire nelle migliori azioni biotech può essere remunerativo ma anche rischioso se si scelgono aziende troppo piccole e poco capitalizzate. Le aziende che abbiamo proposto sono tutte ben strutturate, dunque offrono una certa stabilità soprattutto per un portafoglio sviluppato sul lungo periodo.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
- Migliori azioni robotica
- Migliori azioni carne coltivata
- Migliori azioni lusso
- Migliori azioni intelligenza artificiale
FAQ
La migliore modalità è offerta dai broker CFD, perfetti per investire nelle migliori aziende del settore Biotech in sicurezza e senza costi fissi.
Per capitalizzazione e prestigio, impossibile non citare Pfizer e Novartis. Tutte le info nella nostra guida.
Lascia un Commento