ETF

Migliori 7 ETF Materie Prime nel 2023

In questa rassegna andremo ad elencare i migliori ETF di materie prime, una delle soluzioni di investimento più popolari.

Gli ETF di materie prime sono un modo conveniente e pratico per diversificare la propria portafoglio investimenti. Offrono l’opportunità di accedere a prodotti in contanti che replicano l’andamento di prezzo delle principali commodity come petrolio, oro e argento. La maggior parte di questi fondi ha una struttura passivamente gestita, che consente agli investitori di beneficiare della volatilità dei mercati delle commodities senza necessariamente prendere parte direttamente all’investimento.

Quali sono i migliori ETF di materie prime? Di seguito, i 7 fondi più richiesti nel settore commodity:

🎯 ETF MATERIE PRIME TICKER
iPath Bloomber Commodity Index DJP
Invesco DB Agriculture Fund DBA
Materials Selected Sector XLB
Aberdeen Palladium Trust PALL
First Trust Water FIW.US
Teucrium Corn Fund CORN
iShares Silver Trust SLV
Migliori ETF materie prime

Un suggerimento iniziale? Il miglior broker per investire in ETF è senza dubbio eToro. Richiede un investimento iniziale di soli 50 euro per accedere ad una piattaforma rapida ed intuitiva, con oltre 2.000 fondi negoziabili con condizioni di mercato super competitive!

Clicca qui per investire subito in ETF di materie prime con eToro

iPath Bloomberg Commodity Index

Tra i migliori ETF di materie prime, il iPath Bloomberg commodity index investe nei 4 principali settori legati alle commodity, con un tetto del 33% su ciascun settore ed un massimale del 15% per una singola materia prima. C’è un bilanciamento annuale e la sua quotazione è visibile nel Nyse con il Ticker DJP. Fondato nel 2006 a Londra, ha Barclays come banca emittente ed attualmente gode di una capitalizzazione di circa 450 milioni di dollari.

Invesco DB Agriculture Fund

Ecco un eccellente ETF gestito da Invesco, una delle più grandi società di investimento al mondo. Denominato in dollari, l’Invesco DB agriculture fund è quotato a New York con il Ticker  DBA. Con un NAV attuale che supera i 20 punti, tra i punti di forza del Fondo troviamo il capitale gestito: oltre 2,4 miliardi di dollari. Un elemento che rende Invesco agriculture tra i migliori ETF di commodity in circolazione.

Materials Select Sector

Probabilmente tra i migliori ETF per investire in materie prime in assoluto: Materials select sector è un colosso del settore, con un capitale gestito che supera i 7 miliardi di dollari. Quotato sul Nyse (Ticker XLB) ed istituito nel 1998, questo ETF può vantare un rating di 5 stelle su Morningstar. I rendimenti negli ultimi 3 anni sono stati notevoli: oltre il +20% su base annua.

Aberdeen Palladium Trust

Tra gli ETF di materie prime più popolari c’è questo ETF sul palladio, gestito dalla Aberdeen investments. Fondato nel 2010 ha un funzionamento molto semplice: replicare il prezzo del palladio. L’Aberdeen palladium trust, quotato a New York con il Ticker PALL, non dispone di rating su Morningstar ma può vantare un percorso interessante a livello di performance: negli ultimi 5 anni il suo prezzo netto è aumentato del 100%.

First Trust Water

Ecco un ETF di materie prime da seguire con molta attenzione, poiché basato sull’acqua. L’interesse degli investitori verso la materia prima per eccellenza è sempre più forte. Anche i rendimenti del First trust water dimostrano una chiara tendenza rialzista verso l’acqua intesa come asset finanziario: negli ultimi 5 anni la performance netta sfiora il +90%. Anche Morningstar assegna un rating di 5 stelle a First Trust Water, segnale di grande solidità del fondo.

Teucrium Corn Fund

Fondo istituito nel 2010, Teucrium Corn Fund è un ETF indicizzato che investe in contratti futures relativi al prezzo del mais. La quotazione viene presa dal Chicago Board of Trade, la piazza finanziaria principale per le commodity. caratterizzato da una bassa volatilità fino al 2021, negli ultimi 24 mesi è esploso con un +38%. Il fondo è amministrato da US Bank Global Fund Services ed è quotato a New York (Ticker CORN).

iShares Silver Trust

Ecco uno degli ETF di materie prime più famosi al mondo: iShares Silver Trust è gestito da Blackrock e replica il prezzo dell’argento. Quotato a New York con il Ticker SLV, non dispone di rating Morningstar anche se si caratterizza per ottimi rendimenti ed un capitale gestito che supera i 12 miliardi di dollari. Fondato nel 2006, può essere un’ottima soluzione per diversificare il nostro portafoglio.

etf materie prime

Note finali

In questa guida ci siamo occupati di suggerire ottimi ETF di materie prime, tra i migliori al mondo nella loro categoria.

SUGGERIMENTO: Come iniziare ad investire?

  • Iscriviti su eToro dalla tabella in basso
  • Realizza il deposito iniziale
  • Scarica la piattaforma
  • Individua gli ETF più adatti
  • Avvia la negoziazione
Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche:

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento

    hello world