Ethereum, o meglio, Ether (nome riferito al token associato alla criptovaluta), viene ormai da anni considerata il secondo strumento crittografico per eccellenza. Visionando le metriche, i volumi sugli scambi e l’interesse nel mercato, Ethereum sarebbe seconda solamente dopo il famosissimo Bitcoin.
In questa guida scopriremo dove e come comprare Ethereum ETH, la seconda criptovaluta al mondo, dietro solo al Bitcoin per dominanza di mercato. Andremo ad analizzare tutti gli aspetti legati ad ETH, fondamentali per procedere con un eventuale acquisto Ethereum, una delle migliori criptovalute da comprare ancora oggi.
Ecco subito una tabella con tutto quello che c’è da sapere prima di acquistare Ethereum:
🥇 Criptovaluta | Ethereum |
🎯 Token | ETH |
💰 Capitalizzazione | $2,83 B |
📈 Ranking | #2 |
SUGGERIMENTO INIZIALE: possiamo comprare Ethereum su eToro, una piattaforma di grande qualità ed elevati standard di sicurezza. Bastano 50 euro per attivare un conto e iniziare ad investire a commissioni competitive sul questo token, utilizzando anche sistemi di trading automatico, come il Copy Trading. Attraverso questa funzionalità potrai copiare le operazioni dei migliori trader di criptovalute e replicare i loro rendimenti, il tutto senza costi aggiuntivi.
Clicca qui per iniziare subito a comprare Ethereum su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Indice
Cos’è Ethereum?
Ethereum è una criptovaluta che si basa sulla tecnologia blockchain. Si tratta di un’innovativa piattaforma decentralizzata e distribuita, creata per poter eseguire smart contract digitali in modo sicuro ed efficiente.
La sua storia inizia nel 2013, quando il suo creatore, un giovane programmatore e studioso di blockchain di nome Vitalik Buterin, pubblicò una proposta per la creazione di questo nuovo progetto. Da allora, Ethereum ha conosciuto un rapido sviluppo e si è trasformata in una delle piattaforme più popolari nell’ambito della criptovaluta e dei token digitali.
La sua tecnologia decentralizzata e distribuita consente agli utenti di sfruttare al massimo la potenza della rete, eseguendo transazioni veloci ed economiche in modo completamente trasparente. L’utilizzo della blockchain per il trading e le operazioni finanziarie è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, dando vita a un’enorme domanda di Ethereum da parte degli investitori.
Come comprare Ethereum?
Se vogliamo comprare Ethereum dobbiamo seguire alcuni passaggi, al fine di realizzare l’investimento in tutta sicurezza e con le migliori piattaforme del settore. Come fare per comprare Ethereum? Ecco quali sono i passi da seguire:
- Registrazione: come prima cosa bisogna scegliere un broker di criptovalute affidabile, come quelli presenti in questa guida. Occorre quindi completare l’iscrizione fornendo i proprio dati personali ed un documento di identità valido in formato PDF. Nel giro di poco tempo il broker dovrebbe validare il nostro account.
- Deposito: per comprare Ethereum possiamo utilizzare varie tipologie di pagamento, le più diffuse sono la carta di credito e Paypal. Molti intermediari permettono anche di utilizzare Ewallet come Skrill. Sconsigliamo il bonifico bancario per via dei tempi lunghi per la transazione. Suggeriamo di verificare per bene costi e commissioni applicate da ogni broker in relazione la tipologia di deposito scelta.
- Investimento: adesso bisogna entrare nella piattaforma, nella sezione criptovalute, e selezionare il Token ETH. Basterà scegliere l’importo in denaro che vogliamo utilizzare per l’acquisto ed alcune utili indicazioni come lo Stop Loss. Cliccando su “Compra” ecco che la quantità di Token acquistata verrà subito trasferita nel nostro conto.
❌ATTENZIONE❌ Dopo aver acquistato il token, dovrai conservarlo in un wallet. Con eToro, è possibile mantenere in sicurezza le criptovalute all’interno del portafoglio nel proprio conto, senza dover sprecare denaro in Wallet esterni. Seguendo i passaggi che ti abbiamo elencato, potrai comprare Ethereum in sicurezza su eToro, anche con un capitale iniziale limitato: 50 euro sono sufficienti per investire nelle migliori criptovalute.
Clicca qui per iniziare subito a comprare Ethereum
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Dove comprare Ethereum ETH?
Per avere la certezza di negoziare in piena sicurezza è necessario rivolgersi ai migliori Broker ed alle migliori App per criptovalute che permettono di operare all’interno di una piattaforma sicura e regolamentata.
Ma vediamo subito alcune delle maggiori specifiche di queste piattaforme innovative.
eToro
- Deposito iniziale di 50 euro
- Spread bassi e competitivi
- Oltre 40 Token negoziabili
- Ampia sezione educativa
- Conto demo gratuito
Ad oggi la migliore piattaforma per comprare Ethereum è senza dubbio eToro. Si tratta di un Broker di grande popolarità e con alti standard di sicurezza, una condizione necessaria per investire nel mondo delle criptovalute.
eToro, tra l’altro, permette sia di acquistare il Token, sia di negoziare con i CFD. Se vogliamo scegliere la modalità di negoziazione più conveniente, possiamo fare pratica sul conto demo e verificare l’andamento del nostro investimento. Utilizzando questo broker, inoltre, avrai la possibilità di investire utilizzando sistemi di trading automatico, come il Copy Trading. Attraverso questa funzionalità potrai copiare il portafoglio dei migliori trader di criptovalute e replicare i risultati. Il tutto senza costi aggiuntivi.
Clicca qui per negoziare Ethereum su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
XTB
- xStation
- Spread competitivi
- Ampia sezione educativa
- Ampio paniere di asset
Un secondo sistema online, valido, autorizzato e ricco di funzioni innovative è XTB. Nonostante sia nato da pochi anni, rispetto a tante altre realtà presenti da tempo, ha sin da subito avuto la capacità di creare una consistente quota di mercato. Permette di negoziare sia su criptovalute che su tantissimi altri assets finanziari.
La sua sezione educativa rappresenta un valore aggiunto non indifferente, attraverso la quale potrai imparare gratuitamente ad investire in Ethereum ETH in modo efficace, anche ascoltando i consigli dei più esperti. Se poi vorrai mettere in pratica le nozioni acquisite, potrai utilizzare il conto demo del broker e godere di ben due vantaggi concreti: il primo riguarda la possibilità di testare la piattaforma ed il secondo attiene la possibilità di incrementare le proprie capacità senza rischi.
Clicca qui per attivare un conto Demo gratuito su XTB
Capex
- Ottima Academy
- Trading Central
- Ampio paniere di asset
Per chi invece fosse alla ricerca di un Broker che permette di investire in criptovalute anche su Metatrader troviamo Capex e la sua piattaforma di trading accessibile da investitori di tutti i livelli.
Tra gli strumenti messi a disposizione dal broker troviamo infatti un conto demo gratuito ed illimitato e il corso di formazione incluso nell’Academy. Due ottimi strumenti di base, indispensabili per chiunque voglia iniziare ad investire in criptovalute anche senza avere esperienze pregresse.
Per Comprare Ethereum su Capex, inizia da qui
Migliori soluzioni per comprare Ethereum
Ora che abbiamo scelto la piattaforma che utilizzeremo come intermediario per comprare Ehereum, è giunto il momento di scegliere quale metodo utilizzare per effettuare l’acquisto. Qui di seguito, ti illustreremo come completare l’operazione tramite Paypal e Carta di credito. Ti ricordiamo, tuttavia, che questo genere di operazioni potrebbero comportare costi aggiuntivi.
Come comprare Ethereum con Paypal?
Comprare Ethereum con Paypal attraverso i broker online è un modo popolare per investire in criptovalute. Ecco una guida rapida su come farlo:
- Trova un broker che accetti Paypal come metodo di pagamento, come eToro.
- Crea un account sul sito del broker e completa il processo di verifica dell’account, se richiesto.
- Aggiungi fondi al tuo account utilizzando Paypal come metodo di pagamento.
- Cerca Ethereum nella sezione “mercato” del tuo account e acquistali utilizzando i fondi disponibili nel tuo account.
- Fai clic su “acquista” e conferma l’acquisto.
Una volta che gli Ethereum sono stati acquistati, puoi tenerli nel tuo account del broker e conservarli nel tuo wallet.
Come comprare Ethereum con carta di credito?
Anche comprare di Ethereum con carta di credito è diventato molto più facile grazie ai broker online che permettono l’acquisto di criptovalute attraverso questa modalità di pagamento. Ecco alcuni passaggi da seguire per acquistare Ethereum con carta di credito utilizzando questi intermediari:
- Scegliere un broker online affidabile che supporta l’acquisto di Ethereum con carta di credito.
- Verificare la propria identità attraverso il sistema KYC (Know Your Customer) del broker, fornendo i propri dati personali e un documento di identità valido.
- Collegare la propria carta di credito al proprio account presso il broker.
- Acquistare Ethereum selezionando la quantità desiderata e confermando l’acquisto tramite la propria carta di credito.
- Attendere che la transazione venga elaborata e verificata dal broker.
Una volta confermato il trasferimento, gli Ethereum saranno accreditati sul proprio portafoglio digitale presso il broker.
Quotazione Ethereum: grafico in tempo reale
Quanto costa 1 Ethereum? Di seguito il valore di ETH con il prezzo aggiornato minuto per minuto:
P1hy0Il grafico Ethereum Euro è ovviamente identico e per conoscere il valore corrispondente è sufficiente convertire la quotazione di prezzo Ethereum espressa in dollari nella nostra valuta, moltiplicandola per il tasso di cambio Euro-dollaro.
Ecco alcuni dati finanziari utili:
- Fondazione: 2019
- Capitalizzazione: $2,83 B
- Ranking #2
- Market dominance: 19.65%
- ROI: + 164.291%
- Fornitura di CRO: 25,26 B
Leggi anche: Migliori altcoin da comprare.
Comprare Ethereum ETH conviene?
Come intuito all’interno della lettura, l’utilizzo di Ethereum nel mondo viene ormai associato a tantissimi settori ed è una delle migliori criptovalute da compare. La tecnologia Blockchain alla base di ETH ha ispirato e continuerà ad ispirare nuovi progetti sempre più all’avanguardia. Tutto ciò, permette ad ETH di essere considerata come uno degli asset crittografici con maggiore interesse.
Perché conviene comprare Ethereum oggi? Ecco 5 motivi per farlo:
- Versione 2:0: il rilascio di questa nuova blockchain dovrebbe proiettare ETH in una nuova dimensione, con benefici enormi anche per la crescita del suo token.
- Capitalizzazione: senza dubbio Ethereum è un progetto molto solido, capace di resistere agli alti e bassi tipici del mercato crypto.
- Trend rialzista: il 2021 ha visto ETH esplodere con la quotazione decuplicata in pochi mesi. Ancora oggi la sua Bull Run non sembra cedere.
- Blockchain: la sua infrastruttura digitale è la più utilizzata al mondo e sono tantissime le criptovalute che si appoggiano su Ethereum per sviluppare i loro Business. Un ruolo dominante nel mercato.
- Staking: questo metodo sempre più utilizzato permetterà ad ETH di acquisire ancora più popolarità, dal momento che la crypto è idonea per lo staking.
Abbiamo elencato delle motivazioni eccellenti per credere nel progetto Ethereum ed investire in criptovalute su uno dei Token tra i più famosi e promettenti al mondo.
Competitor di Ethereum
Ciclicamente spuntano sul mercato criptovalute che vengono soprannominate “The Ethereum Killer” anche per adesso nessuna è riuscita ad impensierire seriamente il progetto digitale di Vitalik Buterin.
Ad oggi le principali insidie arrivano da criptovalute che hanno sviluppato una blockchain simile ad ETH e valida per lo sviluppo di Smart Contract, NFT e progetti DeFi.
Ecco i principali competitor di Ethereum:
- Solana
- Cardano
- Polkadot
- Moon
- Binance coin
Previsioni su Ethereum
Fare previsioni su Ethereum e sulle criptovalute è sempre complesso: la volatilità è alta e gli scenari cambiano in continuazione.
Ecco una tabella con il riassunto delle analisi svolte dai principali esperti di Crypto in merito le previsioni di Ethereum nei prossimi anni:
ANNO | VALORE ETHEREUM | SEGNALE |
2022 | $5.500 | BUY |
2023 | $6.300 | BUY |
2024 | $5.800 | NEUTRAL |
2025 | $8.000 | BUY |
Tuttavia, è difficile stabilire un valore di Ethereum accurato nel lungo periodo, a causa della forte volatilità che caratterizza questo mercato. Raccomandiamo sempre, dunque, di effettuare un’analisi tecnica e fondamentale del titolo per accertarci della sicurezza e della profittabilità dell’investimento.
Per chi non ha mai condotto un’analisi finanziaria, consigliamo di seguire i webinar impartiti da Capex sulla sua piattaforma. In questo modo sarà possibile apprendere nuove nozioni, strategie e tecniche di negoziazione.
Accedi ora ai webinar di Capex
Comprare Ethereum: Pro e contro
Come abbiamo visto, comprare Ethereum, come qualsiasi altra forma di investimento, ha vantaggi e svantaggi. Per concludere la nostra guida, vediamo un resoconto riassuntivo di quali sono i pro e i contro di comprare Ethereum:
PRO
- Potenziale di crescita: Ethereum è una criptovaluta relativamente nuova che ha visto una crescita notevole negli ultimi anni. Ciò significa che potrebbe avere un grande potenziale di crescita in futuro.
- Utilizzo pratico: Ethereum non è solo una criptovaluta, ma anche una piattaforma per applicazioni decentralizzate. Ciò significa che ha un uso pratico nel mondo reale, il che potrebbe aumentare la sua domanda e valore.
- Diversificazione del portafoglio: Comprare Ethereum può aiutare a diversificare il tuo portafoglio di investimenti. Ciò significa che se altri asset avessero una performance negativa, l’Ethereum potrebbe compensare queste perdite.
CONTRO
- Volatilità: Come qualsiasi criptovaluta, Ethereum è estremamente volatile. Ciò significa che il suo valore può aumentare o diminuire rapidamente senza alcun avviso. Questo rende l’investimento in Ethereum ad alto rischio.
- Regolamentazione: Le criptovalute come Ethereum sono soggette a regolamentazioni governative in continua evoluzione. Ciò significa che ci potrebbe essere un rischio di intervento governativo, il che potrebbe influenzare il valore di Ethereum.
- Influenza del mercato: Il valore di Ethereum può essere influenzato da fattori esterni come le fluttuazioni del mercato azionario o le tensioni geopolitiche. Ciò significa che l’Ethereum potrebbe non essere un investimento stabile in ogni momento.
Comprare Ethereum Tutorial
Prima di concludere questo articolo vi lasciamo un video tutorial per comprare Ethereum dal taglio estremamente pratico che spiega passo passo come procedere all’investimento:
Altre Criptovalute su cui investire
Conclusioni
Conclusa la nostra guida su comprare Ethereum ETH, è ora possibile ricapitolare alcuni punti chiave. Abbiamo visto in modo semplice e chiaro la storia di Ethereum e l’ecosistema alla base della sua straordinaria rete.
SUGGERIMENTO FINALE: Dove comprare Ethereum? Come abbiamo visto, eToro offre le migliori condizioni del mercato per comprare in tutta sicurezza questo token. Ecco alcuni vantaggi chiave:
- Possibilità di investire in CFD o acquistare ETH realmente
- Custodire il token nel wallet interno alla piattaforma
- Commissioni d’acquisto competitive
- Possibilità di copiare il portafoglio e i risultati dei migliori trader di criptovalute
🔽CLICCA SU “REGISTRATI” PER APRIRE UN CONTO SU ETORO🔽
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
FAQ
Contrariamente dagli Exchange mondiali, molto spesso associati ad alcune problematiche funzionali, i Broker di CFD sono ricchi di vantaggi e di opzioni interessanti.
Fra le migliori piattaforme online ricordiamo eToro e XTB. Tutte le informazioni nella nostra guida.
Lascia un Commento