Criptovalute

Comprare Ethereum con Paypal: Guida passo a passo

In questa guida scopriremo come comprare Ethereum con Paypal, una soluzione molto popolare per investire su ETH in sicurezza.

Anche se per gli investitori europei non è possibile comprare direttamente Ethereum mediante Paypal, ci sono ottime soluzioni per farlo comunque in modo rapido e sicuro. In altre parole, sono i residenti negli Stati Uniti possono avere accesso alle criptovalute direttamente da Paypal, mentre tutti gli altri dovranno seguire le informazioni contenute in questa guida.

Come acquistare Ethereum con Paypal passo dopo passo

Molti si chiedono come sia possibile acquistare Ethereum utilizzando il proprio conto PayPal. Sebbene non sia il modo più comune per acquistare ETH, è comunque possibile farlo se si seguono i passi giusti.

In questa guida vi mostreremo esattamente come acquistare Ethereum con PayPal attraverso un exchange chiamato eToro.

  1. Registrarsi su eToro: La prima cosa da fare è registrarsi su eToro, uno dei principali exchange di criptovalute che consente di acquistare e vendere criptovalute e altre attività finanziarie. Per registrarsi è sufficiente fornire nome, indirizzo e-mail e password. Se preferite, potete anche registrarvi utilizzando il vostro account Facebook o Google. Una volta effettuata la registrazione, dovrete verificare il vostro account fornendo una copia del vostro documento d’identità e un documento di identità.
  2. Aprire un conto di trading: Dopo la registrazione e la verifica del conto, il passo successivo è l’apertura di un conto di trading. Per farlo, è sufficiente selezionare “Aprire un conto” nell’angolo in alto a destra del sito. Nella schermata successiva, dovrete fornire alcuni dati personali, come il vostro Paese di residenza e il metodo di pagamento che desiderate utilizzare. Si prega di notare che eToro accetta solo pagamenti con carta di credito/debito o bonifico bancario. Se intendete utilizzare Paypal per depositare fondi, dovrete prima acquistare una carta di debito virtuale da utilizzare con eToro.
  3. Finanziare il conto: Dopo aver aperto il conto di trading, il passo successivo è quello di finanziarlo. Per farlo, accedete alla sezione “Deposito fondi” della vostra dashboard di eToro. Nella schermata successiva, potrete selezionare il metodo di pagamento che desiderate utilizzare. Come già detto, se intendete utilizzare Paypal per depositare fondi, dovrete prima acquistare una carta di debito virtuale e selezionarla come metodo di pagamento.
  4. Cercare Ethereum sul mercato: Ora che avete depositato i fondi sul vostro conto, siete pronti ad acquistare Ethereum. Per farlo, basta andare nella sezione “Mercati” della dashboard di eToro e cercare “ETH”. Nella schermata successiva, potrete visualizzare i dettagli del prezzo di Ethereum ed effettuare un ordine di acquisto.
  5. Verifica e conferma dell’ordine: Prima di confermare l’ordine, assicuratevi che tutti i dettagli siano corretti. Una volta soddisfatti dell’ordine, fare clic su “Acquista”.
  6. Custodire Ethereum al sicuro: Ora che avete acquistato Ethereum, la prossima cosa da fare è assicurarvi che sia sicuro. A tal fine, è necessario inviare il proprio ETH a un portafoglio privato. Un portafoglio privato vi darà il pieno controllo sui vostri fondi, il che significa che sarete responsabili della loro sicurezza. Se perdete o accedete al vostro portafoglio privato, potreste perdere tutti i vostri ETH. Esistono molti portafogli privati diversi, quindi dovrete cercare quello più adatto a voi. Alcuni dei portafogli più popolari sono MetaMask, Trust Wallet e MyEtherWallet.
  7. Congratulazioni! Avete acquistato Ethereum con Paypal: Se avete seguito tutti i passaggi sopra descritti, ora dovreste essere riusciti ad acquistare Ethereum con Paypal. Da qui, sarete responsabili di mantenere i vostri fondi al sicuro e di condurre ulteriori ricerche se desiderate investire in ETH.

Speriamo che questa guida vi abbia aiutato a capire meglio come acquistare Ethereum con Paypal:

Clicca qui per iniziare subito a comprare Ethereum con Paypal su eToro

Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. Non c’è protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.

Dove comprare Ethereum con Paypal?

Ad oggi, ci sono 3 ottimi exchange per acquistare Ethereum con Paypal, ovvero eToro, Crypto.com e Binance. Scopriamo come iniziare a investire.

1. eToro 

eToro è l’exchange perfetto per acquistare Ethereum con Paypal per un motivo semplice e diretto: non applica commissioni. Sì, avete letto bene. Quando fate trading di criptovalute attraverso eToro non pagate alcuna commissione, ma solo lo spread.

Naturalmente, c’è il problema della conversione della valuta. eToro opera in dollari USA e avete bisogno di euro se operate dall’Italia o da qualsiasi altro paese dell’UE che ha la valuta locale in euro.

Quindi, se si effettua un investimento di 1.000 euro in ETH, verrà addebitato uno spread del 2%, ovvero 20 euro. Poi, quando andrete a ritirare il vostro denaro su Paypal o sulla vostra banca, eToro vi addebiterà anche le commissioni (tramite bonifico o carta di credito) e le spese di conversione della valuta.

2. Crypto.com

Crypto.com è una piattaforma relativamente nuova che si è affermata come uno dei principali exchange per il trading di criptovalute e l’acquisizione di carte di debito.

Sebbene Crypto.com non consenta direttamente di acquistare Ethereum con Paypal, ha l’opzione perfetta: carte di debito virtuali Mastercard. Con essi è possibile acquistare tutto ciò che si desidera, comprese le criptovalute su Crypto.com o altre borse, come Binance.

La commissione di Crypto.com per l’acquisto di criptovalute con la sua carta virtuale è del 3,5%, molto più alta rispetto alle borse precedenti. Tuttavia, se si utilizza l’app MCO per acquistare ETH, è possibile ottenere uno sconto del 5% sui propri acquisti.

3. Binance 

Binance non consente l’utilizzo di Paypal direttamente perché vietato da Paypal, ma è possibile utilizzare un altro metodo. Con Binance è possibile acquistare criptovalute con una carta di credito o di debito e poi venderle tramite Paypal.

Naturalmente, questo significa che pagherete delle commissioni quando acquisterete criptovalute con la vostra carta e quando le venderete tramite Paypal. Ma se lo fate correttamente, potete ridurre al minimo le vostre perdite.

Binance applica una commissione del 3,5% per gli acquisti di criptovalute con carte di credito e di debito. Quindi, per vendere ETH tramite PayPal, dovrete registrarvi su Paxful o LocalBitcoins, due dei siti più popolari per la compravendita di criptovalute.

Comprare Ethereum con Paypal: Pro e contro

1. Vantaggi

  • Acquistare Ethereum con Paypal ha molti vantaggi. Innanzitutto, è un metodo molto sicuro e affidabile per acquistare criptovalute. Non solo è protetto da Paypal, ma vi dà anche la sicurezza di sapere che i vostri fondi sono al sicuro.
  • In secondo luogo, acquistare Ethereum con Paypal è estremamente facile e veloce. Non è necessario registrarsi presso una borsa di criptovalute o comprendere i concetti tecnici alla base delle criptovalute. Tutto ciò che dovete fare è accedere al vostro conto Paypal e trasferire i fondi alla borsa di vostra scelta.
  • Infine, l’acquisto di Ethereum con Paypal consente di ottenere criptovalute senza esporsi al rischio di fluttuazioni del mercato. Poiché i prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili, acquistare direttamente i Token può essere un azzardo. Con Paypal non dovete preoccuparvi di questo, perché potete semplicemente trasferire i vostri fondi in qualsiasi momento.

2. Svantaggi 

  • L’acquisto di Ethereum con Paypal presenta molti vantaggi, ma anche alcuni svantaggi. In primo luogo, non è un metodo economico per acquisire criptovalute. A causa delle elevate commissioni di Paypal, pagherete un prezzo più alto per i Token.
  • In secondo luogo, l’acquisto di Ethereum con Paypal impedisce di beneficiare delle fluttuazioni del mercato. Se il prezzo dell’ETH sale dopo aver effettuato l’acquisto, non sarà possibile beneficiarne.
  • Infine, l’acquisto di Ethereum con Paypal vi impedisce di partecipare alla comunità delle criptovalute. Non dovendo registrarsi presso un exchange, non sarà possibile interagire con altri utenti o conoscere i principali progetti digitali.

comprare ethereum con paypal passo a passo

Note finali

Come abbiamo appena analizzato, non è possibile comprare Ethereum direttamente da Paypal, tuttavia possiamo attivare un conto di investimento utilizzando proprio Paypal ed utilizzare il denaro depositato per l’acquisto di ETH.

Ad oggi l’exchange di criptovalute più adatto per questo investimento è senza dubbio eToro, grazie alla sua piattaforma professionale e regolamentata. Ecco dove completare la registrazione gratuita:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche:

    FAQ

    Posso acquistare ETH con PayPal su Coinbase?

    Attualmente, solo i clienti statunitensi possono acquistare criptovalute utilizzando PayPal su exchange come Coinbase.

    Come posso acquistare Ethereum con PayPal nel 2022?

    Per acquistare criptovalute con PayPal, è necessario creare un conto. Se si dispone già di un conto PayPal, per acquistare criptovalute è sufficiente cliccare sul pulsante “cripto” e scegliere le monete che si desidera acquistare. È possibile acquistare quattro tipi di criptovalute sull’app PayPal: Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash, ma solo per i cittadini statunitensi.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento

    hello world