Azioni

Come comprare azioni Leonardo? Analisi del titolo

Comprare azioni Leonardo sta facendo gola a molti Trader ed è appetibile sia nel breve che nel lungo periodo. Riteniamo, dunque, importante delineare i passaggi che riguardano l’acquisto delle azioni Leonardo, come e dove comprare il titolo e quali sono le quotazioni.

Leonardo è un’azienda italiana che opera nei settori dell’aerospazio, della difesa e dello sviluppo tecnologico. È una delle più grandi aziende europee nel suo settore e ha sede a Roma. Leonardo è stata fondata nel 1890 come Società Italiana per gli Apparecchi Elettrici (SIAE), ma il suo attuale nome è stato adottato solo nel 1987. Nel corso degli anni l’azienda si è espansa ed è oggi un colosso dell’industria aerospaziale e militare.

🥇 Azienda Leonardo
📈 Borsa Milano
🎯 Ticker LDO
⭕ Isin IT0003856405

Come comprare le azioni Leonardo?

Ecco una guida passo passo su come comprare le azioni Leonardo:

  1. Ricerca sui dati finanziari: Prima di investire in una società, è importante ricercare i dati finanziari e le previsioni. In questo modo potrete farvi un’idea se questo titolo è un buon investimento per voi. Esaminate i bilanci, i conti economici, i flussi di cassa e altre metriche finanziarie di Leonardo per vedere come si confrontano con aziende simili del settore.
  2. Scegliere un broker: Una volta che avete fatto le vostre ricerche sui dati finanziari di Leonardo e siete sicuri che potrebbe essere un investimento redditizio per voi, il passo successivo è la scelta di un broker da cui acquistare le azioni. Cercate online i diversi broker che offrono azioni Leonardo e confrontate le commissioni e i servizi offerti prima di prendere una decisione.
  3. Aprite un conto di trading: Dopo aver scelto un broker, il passo successivo è aprire un conto di trading. Per aprire un conto sul sito web o sull’app del broker, dovrete fornire dettagli quali nome, indirizzo e coordinate bancarie.
  4. Finanziare il conto di trading: Una volta aperto il conto di trading, per poter acquistare le azioni di Leonardo dovrete finanziarlo con del denaro. I diversi broker offrono metodi diversi per depositare il denaro sul conto di trading, quindi assicuratevi di controllare se ci sono commissioni associate a questo processo.
  5. Effettuate un ordine: Quando siete pronti ad acquistare le azioni Leonardo, il passo successivo consiste nel piazzare l’ordine sulla piattaforma del broker. Specificate il numero di azioni che desiderate di acquisto e il prezzo che si è disposti a pagare. Alcuni broker consentono anche di impostare un ordine limite, ossia di fissare un prezzo massimo al quale l’ordine verrà eseguito.
  6. Monitorate il vostro investimento: Una volta acquistate con successo le azioni Leonardo, è importante monitorarle per assicurarsi che continuino ad avere una buona performance e ad aumentare di valore. Assicuratevi di tenere traccia di tutte le notizie o gli aggiornamenti relativi alla società, in modo da poter prendere decisioni informate su quando vendere le vostre azioni.

Clicca qui per cominciare a investire in azioni Leonardo con eToro

Dove comprare le azioni Leonardo

Ora che abbiamo passato in rassegna i passaggi che dobbiamo effettuare per comprare azioni Leonardo, possiamo focalizzarci sulla scelta della piattaforma. Ecco, dunque, alcuni suggerimenti:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Dati finanziari rilevanti per comprare azioni Leonardo

    Gli ultimi dati finanziari di Leonardo mostrano che i ricavi totali dell’azienda sono stati di 10,8 miliardi di euro, con un calo del 9,7%.

    L’utile netto è stato di 421 milioni di euro, con una diminuzione del 65,4%. Questi dati suggeriscono che, sebbene l’azienda abbia subito alcune perdite a causa della pandemia, le sue prospettive a lungo termine sono positive e investire nel suo titolo potrebbe essere redditizio per gli investitori.

    Dividendi azioni Leonardo

    Il tasso di crescita medio annuo dei ricavi è stimato al 4%, con una crescita del 5-6% per il periodo 2017-2024. Leonardo prevede nuovi ordini, pari a 80 miliardi di euro. 10 miliardi in più rispetto all’obiettivo del 2018-2022. L’amministrazione di Leonardo ha proposto la distribuzione del dividendo 2020 di 0.14 euro per azione. Il 24 giugno 2020 è stato emesso il pagamento.

    DATA DIVIDENDO DIVIDEND YIELD
    22.06.2020 0.14 2.18%
    20.05.2019 0.14 1.40%
    21.05.2018 0.14 1.55%
    22.05.2017 0.14 0.92%
    23.05.2011 0.41 4.42%

    Comprare azioni Leonardo: previsioni

    In generale, é possibile trovare su molti siti web le previsioni riguardanti l’andamento del titolo Leonardo in borsa. Prima di investire in azioni di questa società, potete anche consultare i rapporti di ricerca di analisti e consulenti finanziari indipendenti.

    Ricordiamo, inoltre che l’acquisto di azioni è un investimento a lungo termine, quindi assicuratevi di capire come analizzare i dati finanziari di una società prima di prendere qualsiasi decisione. Con le giuste strategie e informazioni, potrete aumentare le vostre possibilità di successo nell’acquisto delle azioni Leonardo.

    Comprare azioni Leonardo: I competitor europei

    Il mercato della difesa è molto vasto, capeggiato dagli Stati Uniti e abbraccia diversi Stati. E’ bene analizzare quindi chi sono i maggiori competitor di Leonardo, ci concentreremo sul mercato europeo perché il mercato Americano è eccessivamente vasto.

    1.Thales

    Società francese nel campo della difesa, aerospazio, sicurezza e trasporto terrestre. Si dirama per 56 paesi, ha un fatturato di 14,8 miliardi con un utile di 897 milioni ed impiega circa 64 mila persone.

    Nato nel 1968 e dopo varie fusioni e acquisizioni nel 1998 e 2000 acquisisce l’attuale nome Thales. Il gruppo è presente anche in Italia dal 1988 con il nome di Thales Alenia Space Italia e divide, con Leonardo stessa, il 33% delle quote di Elettronica SpA e Telespazio, oltre ad avere partecipazioni minoritarie con altre società.

    2.BAE Systems

    La Bae Systems invece è una società inglese, si occupa anch’essa di difesa e aerospazio. Ha un fatturato di 18,3 miliardi di sterline e 83 mila dipendenti.

    BAE Systems è la più grande società di difesa europea e la terza più grande al mondo, opera molto nel nord America.
    Nata nel novembre 1999 dalla fusione di due società inglesi ovvero la Marconi Electronic System (MES) per quanto riguarda l’elettronica per la difesa e le costruzioni navali, e la British Aerospace (BAe) che invece si occupava di aerei e munizioni.

    Il gruppo negli anni ha preferito investire sempre di più in America piuttosto che in Europa, così facendo ha ceduto azioni di alcune società sempre nel campo aeronautico militare.

    Altre azioni per investire

    Oltre alle azioni Leonardo, alcuni suggerimenti di azioni da considerare per diversificare il proprio portafoglio:

    Conclusioni

    Comprare azioni Leonardo, specialmente se investiamo con CFD, si rivela essere una mossa intelligente.

    Il fatto che sia un’azienda con partecipazione pubblica ci da la certezza che difficilmente abbia grosse perdite in futuro, quella attuale è la fisiologica perdita dettata dalle condizioni economiche del periodo.

    In conclusione adesso sappiamo come e in che modo investire in azioni Leonardo, soprattutto abbiamo il nostro Broker di fiducia, eToro.

    Con eToro possiamo anche creare un conto Demo che ci permette di sperimentare le tecniche di investimento che ci siamo detti e testare le nostre capacità di Trading online. Ecco il link che ti permette di registrarti:

    Registrati qui su eToro e testa i vantaggi del Copy Trading

    Disclaimer:

    eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.

    Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 78% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

    La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.

    Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

    L’investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

    eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche su eToro.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world