Criptovalute

Come e dove comprare Terra (LUNA): Guida completa 2023

Terra è un sistema di pagamento decentralizzato su blockchain. Il suo obiettivo è facilitare i pagamenti globali in modo sicuro e meno volatile rispetto alle tradizionali criptovalute.

Terra fa parte del settore della finanza decentralizzata (DeFi), che cerca di sostituire i servizi finanziari tradizionali con un’alternativa decentralizzata realizzata tramite blockchain. DeFi ha attratto numerosi investitori di criptovalute come un’opzione più efficiente e meno costosa per inviare denaro a livello globale.

Ecco una guida completa ed aggiornata per comprare Terra (LUNA) passo dopo passo.

🥇 Criptovaluta Terra
⭐️ Token Luna
🎯 Capitalizzazione $ 15,6 Mrd
🔥 ROI + 2.230%

SUGGERIMENTO: Vuoi comprare subito token Terra LUNA? Tramite la nostra guida puoi scoprire che cos’è questa criptovaluta, come funziona e come acquistarla o inizia subito a negoziarla con Libertex.

Libertex è una tra le più famose piattaforme per criptovalute operante in Europa, con oltre 70 token in portafoglio tra cui scegliere. I trader apprezzano molto gli spread competitivi e la possibilità di utilizzare Metatrader4 e tutte le sue funzionalità aggiuntive per l’acquisto di LUNA. 

Clicca qui per vedere il Token LUNA su Libertex

Cos’è Terra LUNA?

Terra è un sistema di pagamento globale decentralizzato realizzato appositamente per il trasferimento di stablecoin. Le stablecoin sono monete legate al valore di altre valute come USD, quindi i pagamenti su Terra non fluttuano come invece avviene con i mercati delle criptovalute.

Questa modalità consente di avere tutti i vantaggi tipici di un sistema di pagamento decentralizzato, ma senza il lato negativo del valore volatile cui sono affette le altre criptovalute. Terra opera sulla blockchain di Cosmos e non su Ethereum come la maggior parte degli altri prodotti della DeFi. Cosmos è infatti in grado di offrire transazioni più veloci e costi di commissioni più bassi rispetto ad Ethereum.

Ci sono, però, alcuni lati negativi, in particolar modo riguardo l’integrazione. La maggior parte della applicazioni DeFi sono costruite sfruttando la piattaforma Ethereum e solo i programmi costruiti su questa rete possono comunicare tra loro.

Terra ha recentemente sviluppato una propria stablecoin, chiamata Terra USD (UST), che può essere utilizzata su più di una piattaforma blockchain. Si tratta di un importante aggiornamento della piattaforma di Terra poiché permette agli utenti di inviare stablecoin a Ethereum e alle blockchain di Solana.

Come funziona il Sistema Terra Luna?

Terra è stato realizzato con particolare attenzione alla stabilità dei prezzi e all’esperienza dell’utente. Daniel Shin e Do Kwon hanno fondato Terra nel gennaio 2018 nel momento in cui è scoppiata la bolla di mercato delle criptovalute.

La criptovaluta è cresciuta in modo significativo sin dal suo inizio, ottenendo oltre il 1.000% del suo valore in poco tempo. Terra ha raccolto $ 32 milioni dalla sua ICO nel 2018, coniando 385.245.974 LUNA e il mercato totale è cresciuto fino a oltre $ 2,8 miliardi al momento della stesura.

Luna è la criptovaluta nativa della piattaforma di Terra e viene utilizzata per fornire liquidità alla piattaforma, poiché i programmi finanziari decentralizzati richiedono che i suoi utenti forniscano liquidità nei suoi contratti intelligenti. I contratti intelligenti sono codice sulla blockchain in grado di svolgere funzioni finanziarie con criptovalute.

Lo staking è necessario non solo per la liquidità, ma per aggiustare i prezzi delle stablecoin attraverso gli algoritmi di ribilanciamento dello smart contract. Luna può contare su una fornitura massima di 1 miliardo di token. 

Clicca qui per vedere il Token LUNA su Libertex

Blockchain Terra Luna

La piattaforma blockchain su cui è basata Terra utilizza un algoritmo di consenso proof-of-stake tramite il quale chi è in possesso di token LUNA può effettuare delle puntate a titolo di garanzia per la convalida di transazioni.

Riceverà, poi, delle ricompense proporzionali alla quantità di token puntati. I titolari di token possono anche delegare altri a convalidare le transazioni per loro conto, condividendo successivamente le entrate che verranno generate.

Nel maggio 2019, poco dopo l’attivazione della rete principale di Terra, la società di verifica blockchain e test di penetrazione CertiK ha effettuato e completato un audit di sicurezza della rete. Ha esaminato il suo modello economico per metterlo alla prova contro la manipolazione del mercato, la sua architettura e il suo linguaggio di codifica.

CertiK ha confermato che la “modellazione e il ragionamento matematico” della rete Terra possono essere “considerati validi”, sebbene non abbia commentato le prestazioni della blockchain.

Come comprare Terra (Luna)?

Ecco quali sono i passi da seguire per comprare Terra (Luna) in tutta sicurezza.

  1. Aprire un conto su un broker online
  2. Effettuare il deposito iniziale
  3. Trovare un portafoglio crittografico 
  4. Effettua l’acquisto

Scendiamo nel dettaglio in merito ai dettagli di ciascun passaggio: 

1. Aprire un conto online presso una piattaforma

Per iniziare a investire devi aprire un conto con un broker di criptovalute che supporti Luna. Per creare un account con queste piattaforme, dovrai fornire il tuo nome, codice fiscale, indirizzo, e-mail e data di nascita. Dovrai anche procedere all’invio di un documento di identità in corso di validità come prova della tua persona. Questa operazione sarà indispensabile per l’attivazione dell’operatività del conto.

2.Effettua il deposito iniziale

Dopo aver effettuato la registrazione e atteso l’approvazione del tuo account, dobbiamo effettuare il deposito iniziale per iniziare a negoziare le criptovalute. Seguendo i metodi di pagamento consentiti, carichiamo il deposito iniziale e possiamo procedere con la negoziazione. 

Se preferiamo effettuare delle prove prima di iniziare con l’apertura di posizioni, possiamo optare per l’apertura di un conto demo. In questo modo potremo fare delle prove sull’investimento in Luna, senza intaccare il proprio patrimonio. 

3. Acquista o scarica un portafoglio crittografico

Per mantenere la tua criptovaluta in modo sicuro, devi archiviare le tue risorse su un portafoglio (o Wallet). L’archiviazione dei Token negli scambi espone le tue criptovalute al rischio di essere violate. Molti scambi che affermano di essere sicuri, purtroppo, sono stati violati in passato.

Il miglior portafoglio hardware al momento disponibile sul mercato che supporta LUNA è il Ledger nelle sue due versioni: il Ledger Nano S e il Ledger Nano X. Sebbene ci siano molti portafogli software che supportano i token LUNA.

4. Fai il tuo acquisto

Una volta scelto un portafoglio crittografico su cui archiviare i tuoi fondi, sei pronto per effettuare l’acquisto. Puoi inserire il tuo ordine di acquisto per Luna sia come limite che come ordine di mercato.

Gli ordini di mercato acquisteranno Luna al prezzo di mercato corrente, mentre gli ordini Limit verranno eseguiti a un prezzo specificato da te impostato. Se il prezzo di mercato di Luna non raggiungerà mai il prezzo specificato nel tuo ordine limite, esso non verrà eseguito.

Clicca qui per comprare Terra LUNA su Libertex

Dove comprare Terra (LUNA)?

La criptovaluta LUNA della piattaforma Terra è acquistabili presso diversi siti di exchange.

Prima di proseguire, però, è necessario sottolineare l’importante differenza che esiste tra un broker regolamentato e un broker non regolamentato in modo da effettuare un acquisto consapevole.

Un broker viene definito regolamentato se possiede una legale licenza che gli permetta di operare all’interno del mercato finanziario del Paese presso il quale ha intenzione di offrire i propri servizi. Il possesso di una regolare licenza garantisce la sicurezza delle operazione degli utenti all’interno della piattaforma regolamentata.

Purtroppo al momento le piattaforme di criptovalute regolamentate dove è possibile comprare Terra (LUNA) sono davvero pochi, uno di questi è LIbertex che offre il Trading in CFD del Token in questione.

Libertex

La piattaforma Libertex è ottima per la negoziazione in CFD delle principali criptovalute. Al suo interno c’è un gran numero di Token (oltre 70) negoziabili a condizioni vantaggiose:

  • Spread ridotti
  • Zero spese sull’eseguito
  • Deposito minimo a partire da 100 euro
  • Piattaforma Metatrader

A questo si aggiunge un ottimo vantaggio che offrono i Broker CFD: la vendita allo scoperto. In altre parole, attivando un CFD ribassista (o Short) sarà possibile ottenere un profitto anche se il prezzo di Terra (Luna) dovesse scendere. Il guadagno sarà dato dalla differenza, in pips, tra il prezzo di apertura e di chiusura dell’operazione.

Ovviamente non trattandosi di acquisto concreto non ci sarà bisogno di ricorrere a Wallet esterni o altro, basterà semplicemente cliccare su “Acquista” o “Vendi” e negoziare il CFD di terra in tutta sicurezza.

Clicca qui per negoziare Terra (Luna) su Libertex

Broker non regolamentati

Tra i broker non regolamentati, ve ne sono diversi che permettono di acquistare Terra. Ecco alcune opzioni popolari:

  • Crypto.com
  • Coinbase
  • Binance

Si tratta di portali che sono molto diffusi tra coloro che acquistano e investono in criptovalute, ma ci teniamo a sottolineare sempre che si tratta di piattaforme non autorizzate dalla Consob, l’autorità italiana preposta alla vigilanza per queste attività.

Citiamo ad esempio un caso che ha generato molto clamore mediatico: durante il mese di Settembre 2021 il portale Binance è stato oscurato in molti Paesi europei. Ciò ha generato una frenetica corsa alla riscossione del denaro detenuto all’interno della piattaforma che ha successivamente causato notevoli malfunzionamenti per il sistema di scambio.

Il nostro consiglio, quindi, è sempre quello di affidarsi ad una piattaforma regolamentata nel proprio paese in modo da avere la certezza che i propri investimenti saranno certamente al sicuro.

Perché comprare Terra?

Terra offre un approccio unico alle soluzioni di pagamento decentralizzate. C’è un chiaro vantaggio per gli utenti di poter negoziare stablecoin a livello globale in modo rapido e sicuro, e Terra ha molti concorrenti con più utenti giornalieri sulle loro piattaforme.

Terra potrebbe essere un buon investimento se ritieni che la blockchain Cosmos possa essere una piattaforma migliore per le applicazioni di finanza decentralizzata rispetto a quanto offre Ethereum. Cosmos consente transazioni più efficienti ed è molto più scalabile di Ethereum, ma la piattaforma ha solamente una piccola base di utenti.

Terra sta comunque lavorando per riuscire a integrare i propri token all’interno della rete Ethereum e aumentare di conseguenza la propria utenza.

Clicca qui per comprare Terra LUNA su Libertex

comprare terra (luna)

Terra LUNA Previsioni

Prima di comprare Terra è opportuno avere un quadro chiaro sulle previsioni del Token. A tal proposito, consigliamo di effettuare un’analisi tecnica e fondamentale del titolo. Nello specifico si intende:

  • Analisi tecnica: analisi dell’andamento del prezzo del titolo
  • Analisi fondamentale: studio delle variabili macroeconomiche

Per saperne di più riguardo come condurre un’analisi finanziaria, consigliamo di seguire i webinar di Capex sulla sua piattaforma, in modo tale da imparare come condurre una valutazione di questo tipo su diverse tipologie di asset. La registrazione e la partecipazione sono gratuite. 

Partecipa ora ai webinar di Capex

Altre Criptovalute su cui investire

Note finali

In questa guida abbiamo offerta una chiara spiegazione su come comprare Terra (Luna), uno dei migliori Token del momento.

Se facciamo riferimento solo a piattaforme con regolare licenza Europea, ecco che Libertex ad oggi è l’unico ad offrire la negoziazione in CFD del Token. Siamo comunque sicuri che ben presto LUNA sbarcherà anche su eToro, un Broker sempre molto attento a ciò che accade nel cryptomondo.

Ecco la tabella dove completare la registrazione per iniziare a negoziare:

Piattaforma: libertex
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Segnali di trading
  • Corsi
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

     

    FAQ Terra (Luna)

    Che cos’è Terra (Luna)?

    Terra è stata fondata nel gennaio 2018 da Daniel Shin e Do Kwon. I due hanno concepito il progetto come un modo per guidare la rapida adozione della tecnologia blockchain e della criptovaluta concentrandosi sulla stabilità dei prezzi e sull’usabilità. Kwon ha assunto la posizione di CEO di Terraform Labs, la società che sta dietro Terra.

    Come comprare LUNA?

    È possibile comprare LUNA avvalendosi di diverse piattaforme di exchange di criptovalute e broker online, come Crypto,com, Coinbase e Binance.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento

    hello world