Azioni

Comprare Azioni Unipol: Guida completa per investire

Comprare Azioni Unipol significa scommettere su una delle aziende più importanti nel panorama nazionale italiano. Unipol Gruppo S.p.A. è una holding che opera principalmente nel campo assicurativo, finanziario e immobiliare, con sede a Bologna.

In questa guida analizzeremo i passaggi fondamentali per comprare azioni Unipol S.p.a. e vedremo quali sono le migliori piattaforme che ci permettono di investire al meglio i nostri fondi. Inoltre sveleremo qualche piccolo “trucchetto” per poter avere un portafoglio di investimento variegato e ottimizzato per le tue esigenze.

🥇 Azienda Unipol
📈 Borsa Milano
🎯 Ticker UNI
⭕ Isin IT0004810054

ATTENZIONE: Investire in Azioni Unipol è una strategia vincente da prendere in considerazione, ma bisogna saper sempre scegliere broker sicuri e regolamentati. XTB è di certo uno dei broker migliori in circolazione.

Compra ora azioni Unipol con XTB

Quotazione in tempo reale azioni Unipol

Ecco il grafico in tempo reale delle azioni Unipol:

Dati finanziari Unipol:

  • Capitalizzazione: 30.38 Mrd
  • Entrate: 3.63 Mrd
  • Reddito operativo: 355.80 Mln
  • Flusso di cassa netto: 560.85 Mln
  • Disponibilità liquide: 2.22 Mrd

Come comprare azioni Unipol

La soluzione più economica e veloce per comprare azioni Unipol, e affidarsi a Broker online regolamentati e specializzati come eToro. Attraverso queste piattaforme, e possibile comprare azioni con un semplice clic, e in condizioni di investimento molto competitive.

Prima di cominciare a negoziare azioni, bisogna seguire degli step:

  1. Scegliere il Broker
  2. Registrarsi sulla piattaforma
  3. Iniziare a negoziare

1. Scegliere il Broker

Il primo passo da compiere è quello di scegliere un Broker affidabile. Per assicurarsi di questo, occorre verificare la presenza di almeno uno dei seguenti enti regolatori:

  • Consob
  • CySec
  • Fca
  • Cnmv

Poi è importante verificare le condizioni in termini di Spread, applicate dal Broker. Lo Spread è la differenza tra il prezzo d’acquisto e di vendita, cioè la commissione che finisce al Broker, per il suo servizio di intermediazione. Un buon range varia da 2 a 7 Pips. eToro è il Broker che offre lo Spread più conveniente.

2. Registrarsi sulla piattaforma

Ogni Broker che opera nella Comunità Europea, deve attenersi alle normative europee, più precisamente alla Direttiva Mifid. Per questo motivo in fase di registrazione, bisogna scansionare e caricare il proprio documento di identità, e un documento come prova di residenza (ad esempio una bolletta o un estratto conto), in formato PDF.

Dopo aver caricato i documenti in versione PDF, bisogna compilare il questionario Mifid. Terminata la registrazione si può cominciare a negoziare.

3. Iniziare a negoziare

Prima di cominciare a negoziare azioni UNI, è meglio fare un pò di pratica con il Conto Demo, messo a disposizione sulla piattaforma, e imparare a conoscere le varie funzionalità e gli indicatori tecnici. Broker come eToro, danno la possibilità di scegliere tra acquisto in tempo reale e negoziazione CFD.

Clicca qui per comprare azioni Unipol con eToro

Dove comprare azioni Unipol

Ora che abbiamo scoperto quali sono i passaggi per comprare azioni Unipol, scopriamo quali sono i broker online più affidabili in cui effettuare l’investimento. Eccone alcuni esempi:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Cos’è Unipol

    Unipol è una delle principali assicurazioni italiane che opera nel ramo danni, nel ramo vita e nella gestione del risparmio. La società è stata fondata nel 1963 come società mutua di assicurazioni contro i danni ed è cresciuta negli anni diventando una delle maggiori compagnie italiane.

    Nel 2002 Unipol ha rilevato la compagnia italiana Linear e nel 2003 ha creato la joint venture con Banca Antonveneta per la gestione del risparmio. Nel 2006 ha rilevato la compagnia RAS e nel 2007 ha creato una joint venture con Banca Popolare per la gestione del risparmio. Nel 2013 Unipol ha rilevato il ramo danni di Fondiaria-SAI e nel 2015 ha rilevato la compagnia Alleanza Assicurazioni.

    Unipol opera principalmente in Italia, si piazza al secondo posto nel settore assicurativo, occupandosi di polizze vita e rischi. Per investire in azioni Unipol è importante tenere d’occhio i mercati nei quali opera, nel periodo attuale, per esempio, l’Unione Europea nei mesi che seguiranno, immetterà liquidità negli stati membri e le banche gestiranno le pratiche finanziarie di aiuti economici per l’emergenza Coronavirus.

    Unipol è quotata alla Borsa Italiana ed è inclusa nell’indice FTSE MIB. inoltre, è una delle principali società italiane per capitalizzazione di mercato.

    Azioni Unipol dividendo

    Durante l’assemblea degli azionisti, la società Unipol, ha approvato il pagamento di un dividendo di 0,28 euro per ciascuna azione ordinaria, per un totale di circa 201 milioni di euro. Il dividendo verrà pagato a partire dal 20 ottobre 2021, lo stacco della cedola avverrà a partire dal 18 ottobre 2021, e la data di legittimazione (record date) il 19 ottobre 2021.

    DATA DIVIDENDO DIVIDEND YIELD
    18.10.2021 0.28 5.37%
    24.05.2021 0.28 5.65%
    20.05.2019 0.18 4.03%
    21.05.2018 0.18 4.28%
    22.05.2017 0.18 4.48%

    Azioni Unipol i competitors

    Unipol non è l’unico operatore nel mercato, specialmente nel settore assicurativo. Divide il business con altri operatori nel mercato, che offrono pacchetti assicurativi ma anche bancari.

    1.Assicurazioni Generali

    Generali è la compagnia di assicurazioni più grande in Italia e la terza europea dopo Allianz e AXA. E’ quotata alla Borsa di Milano e nell’indice FTSE MIB, ha un fatturato di 70 miliardi di euro con un utile netto di 2 miliardi di euro e ha circa 71  mila dipendenti.

    Fondata a Trieste nel 1831 e da subito si presenta in numerosi mercati nazionali ed esteri. Nel 2010 Assicurazioni Generali, secondo la rivista Fortune 500, si piazzano al terzo posto al mondo dopo AXA e ING Group per volumi di affari gestiti.

    Il Gruppo è presente in 65 paesi, tra i più importanti Austria, Israele, Germania, Francia, Spagna e Cina. Assicurazioni Generali controlla tra le altre Generali Italia S.p.A., Toro Assicurazioni, Alleanza Assicurazioni e Genertel.

    2.Allianz SE

    Allianz è una società di servizi finanziari tedesca, ha un fatturato di 142 miliardi di euro con un utile netto di 8 miliardi ed occupa 140 mila dipendenti.
    Fondata a Berlino nel 1890 e spostata successivamente e Monaco di Baviera, ha aperto diverse succursali a Londra e Parigi, per poi espandersi nei Paesi Bassi, Spagna, Brasile, Ungheria e Stati Uniti.

    Dopo diverse fusioni e acquisizioni si espande in Cina e Corea del Sud, nel 2006 diventa Società Europea. Sbarca in Italia nel 2007 come Allianz S.p.A. inglobando le compagnie Allianz Subalpina, Lloyd Adriatico e RAS.

    Allianz è presente nel mondo automobilistico e sportivo, vantando una collaborazione con Volkswagen da 60 anni. Nel mondo dello sport ha investito nello stadio che porta il brand “Allianz Arena” e Juventus Stadium, oltre ad essere sponsor Formula 1 e del Comitato Paralimpico Internazionale.

    Azioni Unipol: le previsioni

    Non è facile fare previsioni su Unipol e affidarsi alle previsioni esterne non è mai raccomandabile. Il nostro suggerimento è di conoscere e gestire due importanti tipologie di analisi:

    • Analisi tecnica: per analizzare i grafici e le tendenze dei prezzi.
    • Analisi fondamentale: per valutare le variabili macroeconomiche.

    Se non sappiamo da dove iniziare con l’analisi finanziaria, raccomandiamo di prendere in considerazione i webinar offerti da Capex, in cui i migliori esperti di mercati finanziari studiano il mercato e offrono indicazioni su come investire. L’iscrizione è gratuita per tutti gli utenti registrati.

    Cliccate qui per conoscere i prossimi webinar offerti da Capex. Comprare azioni Unipol

    Altre azioni per investire

    Se vogliamo costruire un portafoglio azionario ben diversificato, oltre ad investire in Unipol, possiamo considerare le seguenti aziende:

    Conclusioni

    Comprare azioni Unipol, specialmente con i contratti CFD, è una buona strategia nel breve periodo. Per chi vuole investire nel medio-lungo periodo è bene controllare i mercati finanziari, attualmente influenzati dalla crisi economica mondiale. La strategia chiave è quella di affidarsi a piattaforme di Trading sicure per evitare brutte sorprese.

    Tra le piattaforme di Trading online eToro è la più affidabile sul mercato, possiamo attivare un conto Demo grazie al quale fare un po’ di pratica prima di passare ad un conto reale.

    Abbiamo visto il business di Unipol e i suoi movimenti finanziari, le sue acquisizioni e fusioni. E’ importante tenere d’occhio il gruppo Unipol ma comunque seguire quali sono le migliori azioni da comprare nel 2020 per poter differenziare il business.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world