Comprare Azioni Moncler significa scommettere in un marchio di alta moda conosciuto a livello mondiale.
Moncler è una casa di moda italiana di lusso fondata nel 1952 da René Ramillon e André Vincent. Inizialmente, l’azienda era specializzata in attrezzature per l’arrampicata in montagna, ma alla fine si è avventurata nell’abbigliamento esterno di lusso.
Nel 2003 l’azienda è stata acquisita dall’imprenditore italiano Remo Ruffini e ha trasferito la propria sede a Milano. Durante il decennio successivo Moncler è diventato uno dei principali marchi di capispalla di lusso con la sua iconica linea “Moncler Grenoble”.
Nel 2013 Moncler ha fatto il suo debutto in borsa alla Borsa di Milano. Con una capitalizzazione di mercato di 4 miliardi di euro (all’epoca), è stata la più grande offerta pubblica iniziale (IPO) in Italia dalla quotazione di Luxottica nel 2001.
Da allora il titolo dell’azienda ha riscosso un notevole successo. Moncler continua a essere leader nel settore dei capispalla di lusso e si è espansa in altre categorie di abbigliamento come maglieria, abbigliamento sportivo e accessori.
🥇 Azienda | Moncler |
📈 Borsa | Milano |
🎯 Ticker | MONC |
⭕ Isin | IT0004965148 |
Indice
Come comprare azioni Moncler?
- Aprire un conto di investimento: Per acquistare azioni Moncler, è necessario aprire un conto di investimento o di intermediazione con un agente di borsa o un broker online. Questa operazione può essere effettuata online in modo semplice e veloce.
- Depositare i fondi sul conto del nuovo broker: Dopo l’apertura del conto, è necessario depositare denaro per acquistare le azioni Moncler. La maggior parte degli agenti di cambio e dei broker online accetta pagamenti tramite carta di debito, carta di credito o bonifico bancario.
- Individuare le azioni Moncler in borsa: Una volta depositati i fondi sul conto del broker, è necessario individuare le azioni Moncler in borsa. Questo può essere fatto cercando “Moncler” sul sito web del broker o inserendo il simbolo “MONC.MI” nella casella di ricerca.
- Effettuare un ordine: Una volta individuate le azioni Moncler in borsa, è possibile effettuare l’ordine per le azioni Moncler. È necessario decidere quante azioni si desidera acquistare e quale tipo di ordine che si desidera effettuare.
- Confermare l’acquisto di azioni Moncler: Per completare l’acquisto, è necessario rivedere e confermare i dettagli della transazione prima di eseguire l’ordine. Una volta confermato, la piattaforma del vostro broker eseguirà l’ordine e acquisterà le azioni Moncler per voi.
- Monitorare la performance: Dopo l’acquisto è possibile monitorare l’andamento delle azioni Moncler. È necessario controllare regolarmente la quotazione del titolo e potrebbe essere necessario adeguare le proprie partecipazioni in risposta ai cambiamenti delle condizioni di mercato.
Seguire questi passaggi vi aiuterà ad acquistare le azioni Moncler con facilità e vi garantirà di prendere decisioni informate sui vostri investimenti. È importante ricordare che l’investimento comporta dei rischi e che è non è adatto a tutti. Prima di investire in azioni Moncler, è necessario considerare i propri obiettivi finanziari, la propria tolleranza al rischio e i propri obiettivi di investimento.
Clicca qui per iniziare subito a comprare azioni Moncler
Dove comprare azioni Moncler?
Prima di tutto, è importante selezionare la piattaforma di Trading che ti permetterà di operare nel mercato azionario. L’importante è affidarsi ad un broker affidabile e presente da molto tempo, al fine di evitare spiacevoli sorprese. Ecco alcuni esempi di broker attraverso cui comprare azioni Moncler:
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Moncler: Dividendo
Moncler paga dividendi regolari dal 2015, quando ha debuttato alla Borsa di Milano. Attualmente la società paga dividendi trimestrali, che sono aumentati nel tempo. Si tratta di un valore superiore a quello di molti altri marchi del lusso, come Louis Vuitton Moet Hennessey (LVMH) e Prada, che pagano entrambi circa il 2% di dividend yield.
Investire in azioni Moncler può essere un’opzione interessante per gli investitori che desiderano beneficiare della forte performance dell’azienda e dei suoi dividendi regolari.
Tuttavia, come per qualsiasi investimento, è importante comprendere i rischi prima di investire in azioni Moncler. Essendo un titolo relativamente nuovo, c’è un elemento di rischio associato all’investimento in Moncler, e gli investitori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione di investimento.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
24.05.2021 | 0.45 | 0.84% |
20.05.2019 | 0.4 | 1.12% |
21.05.2018 | 0.28 | 0.71% |
22.05.2017 | 0.18 | 0.83% |
23.05.2016 | 0.14 | 0.93% |
Azioni Moncler: Dati finanziari rilevanti
Dati finanziari:
- Prezzo delle azioni: € 33,00
- Rendimento dei dividendi: 1,92%
- EBITDA: 253 milioni di euro
- Capitalizzazione di borsa :10,4 miliardi di euro
La forte crescita finanziaria dell’azienda è stata trainata dal successo dell’espansione in nuovi mercati e dall’aumento della domanda dei suoi prodotti. Inoltre, la strategia di Moncler di aumentare le vendite dirette al consumatore e di rafforzare la presenza nell’e-commerce ha contribuito a incrementare le vendite.
La solida performance finanziaria di Moncler la rende un’opzione interessante per gli investitori che cercano una crescita nel settore dei beni di lusso. Tuttavia, come per qualsiasi investimento, è importante comprendere i rischi prima di investire in azioni Moncler. Prima di prendere una decisione di investimento, gli investitori dovrebbero considerare i risultati finanziari e le prospettive future dell’azienda.
Azioni Moncler: Previsioni
Le previsioni degli analisti sulla performance di Moncler nel 2023 sono positive. Secondo gli esperti, l’azienda è ben posizionata per continuare la sua forte traiettoria di crescita, guidata dall’espansione in nuovi mercati e da iniziative di successo. Gli analisti prevedono che il fatturato crescerà notevolmente nel 2023, con ovvie conseguenze anche sull’utile netto.
Queste previsioni rendono le azioni Moncler un’opzione interessante per gli investitori che cercano una crescita nel settore dei beni di lusso. Gli investitori devono tenere presente che queste proiezioni sono soggette a cambiamenti e che l’investimento comporta dei rischi. È importante condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione di investimento.
Azioni Moncler: Competitors
Il business della moda è molto variegato, sono presenti un gran numero di attori del mercato e Moncler inevitabilmente si scontra con diversi competitor con i quali divide una fetta di mercato.
Moncler si classifica in una posizione medio-alta per quanto riguarda la qualità, i prezzi e il lusso dei suoi prodotti. Il core business di Moncler inizialmente era la produzione di piumini per gli sciatori, quindi è bene analizzare i concorrenti di Moncler che sono nella stesso settore di mercato.
- Colmar – Acronimo di Mario Colombo, la Colmar è una società nata a Monza che produce abbigliamento sportivo, in particolare è specializzata in attrezzature da sci e piumini invernali. Colmar si fa conoscere specialmente nel mondo sportivo, iniziando una collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali. Colmar vestì, nel 1952, la squadra italiana di sci per le Olimpiadi del 1952; successivamente ha vestito le squadre nazionali di sci alpino, sci nordico, bob e slittino. Nel corso degli anni Colmar ha differenziato il suo business arrivando a produrre anche abbigliamento per l’alta moda.
- Woolrich – Inizialmente nato come lanificio, Woolrich nasce nel 1830 in Pennsylvania e forniva abbigliamento ai cacciatori e taglialegna. In epoca moderna Woolrich divenne fornitore ufficiale delle forze armate statunitensi, per poi lanciare sul mercato linee sportive per civili, specialmente per la caccia e per lo scii. Il prodotto di punta è il Parka, oltre al piumino. Nel 1985 l’azienda italiana WP Lavori in Corso si occuperà della distribuzione in Italia del marchio, successivamente si diffuse in Europa e Asia. Aprirono i primi store monomarca a Stoccolma, Cortina d’Ampezzo, Forte dei Marmi altre che in Svezia e Corea del Sud.
Altre azioni per investire
Diversificare il proprio portafoglio, è una pratica fondamentale per chi fa trading. Oltre a Moncler, possiamo considerare queste ottime aziende:
- Pirelli
- Philips
- Julius Baer
- Bio On
- Catl
- Abn Amro
- Hertz
- Banco do Brasil
- Petrobas
- H&M
- LVMH
- Zynga
- Aurora Cannabis
- Aramco
Conclusioni
Con una corretta gestione del rischio e un’adeguata ricerca sul mercato azionario,Comprare azioni Moncler nel medio-breve periodo, permette approfittare delle oscillazioni di mercato operando con i contratti CFD.
Nel medio-lungo periodo invece, possiamo analizzare la stagionalità del prodotto e conseguentemente acquistare prima dell’alta stagione per poi rivendere quando il titolo sale.
Quando investi in borsa è importante scegliere le giuste piattaforme di Trading, per evitare inconvenienti.
Non ti resta che registrarti su XTB e incominciare ad operare!
Clicca qui per aprire un conto su XTB
FAQ
Moncler è un marchio italiano molto conosciuto a livello mondiale. Si colloca nella fascia medio-alta dei prodotti di alta moda.
Uno dei migliori Trader online attualmente sul mercato è eToro. Grazie alla sue esperienza pluriennale è sinonimo di affidabilità e sicurezza.
Lascia un Commento