Il gruppo Saras (Società Anonima Raffinerie Sarde) è un gruppo che si occupa del mercato Oil&Gas e oggi viene considerata tra i primi 10 gruppi industriali in Italia.
La guida proposta di seguito ha l’obiettivo di spiegare, attraverso concetti semplici, dove e come comprare azioni Saras. Gli argomenti da trattare saranno molti e spazieranno dall’iniziale analisi storica sull’intero gruppo, fino ad arrivare agli innovativi sistemi per operare con gli strumenti finanziari.
🥇 Azienda | Saras |
📈 Borsa | Milano |
🎯 Ticker | SRS |
⭕ Isin | IT0000433307 |
SUGGERIMENTO: Prima di addentrarci negli aspetti prettamente operativi e settoriali, è bene ricordare di scegliere un servizio di negoziazione affidabile e dalle elevate prestazioni. L’uso di piattaforme regolari e verificate permette di operare con più tranquillità nei confronti sia dei propri dati che del proprio capitale. eToro è uno dei Broker più utilizzati e affidabili.
Clicca qui per comprare azioni Saras con eToro
Indice
Cos’è Saras
Saras è un’azienda italiana fondata nel 1962 dall’imprenditore visionario Angelo Moratti. Il gruppo Saras (Società Anonima Raffinerie Sarde) ha fin da subito dimostrato grosse capacità lavorative sotto tutti i punti di vista. Oggi, infatti, viene considerata tra i primi 10 gruppi industriali nella nostra nazione e terza nel mercato Oil&Gas.
La sede operativa principale di Saras è sita in Sardegna ed è oggigiorno considerata un modello di ispirazione per molte società sotto l’aspetto dell’efficienza ed organizzazione. Ma vediamo subito i punti chiave del modello di business aziendale:
- Integrazione verticale: Saras ingloba, all’interno del gruppo, tutte le fasi del proprio business (partendo dalle operazioni di raffineria, fino alle attività legate alla vendita). Per snellire il lavoro, nel 2016 ha fondato una società controllata, chiamata Saras Trading, adibita al reperimento delle materie prime ed alla vendita del prodotto finito. La quantità di servizi offerti è davvero immensa, basti pensare, ad esempio, che solo nel 2019 sono registrate vendite petrolifere per 3,58 milioni di tonnellate (2,16 in Italia e 1,42 in Spagna).
- Energie rinnovabili: in un mondo in continua evoluzione, sempre più attento alle politiche di sostenibilità ambientale, Saras è presente nel settore delle fonti pulite dal 2005. Ad oggi si contano 57 dispositivi controllati, in grado di generare 126 MW.
- Sostenibilità: tale concetto, oltre ad essere visto sotto l’aspetto delle rinnovabili, può essere associato anche alle politiche aziendali degli impianti petroliferi. La conoscenza e gli investimenti in ricerca e sviluppo hanno permesso di migliorare la produttività del gruppo, diminuendo gli sprechi e migliorando la resa.
L’azienda è quotata nella Borsa valori di Milano ed è legata all’indice FTSE. Fra gli ultimi fatturati generati ricordiamo 10,4 miliardi di euro.
Quotazione in tempo reale azioni Saras
Nel grafico è possibile osservare l’andamento in tempo reale delle azioni Saras:
Dati finanziari Saras:
- Capitalizzazione: 524.45 Mln
- Entrate: 2.09 Mrd
- Reddito operativo: -45.12 Mln
- Flusso di cassa netto: 109.37 Mln
- Disponibilità liquide: 650.21 Mln
Come comprare azioni Saras
Per comprare azioni Saras si possono percorrere due strade: rivolgersi alla propria banca, oppure rivolgersi a dei Broker online. La strada più semplice è la seconda. Per acquistare azioni attraverso la propria banca, bisogna aprire un conto di investimento, pagare le varie spese, le spese di commissione e per ogni transazione eseguita.
Ecco tre semplici passaggi per comprare azioni Saras con i broker online:
- Registrazione al broker scelto e compilare il form con i dati personali
- Effettuare il deposito iniziale, seguendo i metodi di pagamento consentiti
- Cercare il ticker dell’azione nella barra di ricerca ed effettuare la negoziazione
In pochi secondi, l’azione sarà nel portafoglio azionario.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Saras
Dove comprare azioni Saras
eToro mette a disposizione un Conto Demo per fare pratica, e un servizio di assistenza clienti. Offre spread molto competitivi, e una piattaforma semplice e intuitiva da utilizzare. Ma esistono anche altri Broker. Ecco, in basso, una tabella completa con i migliori broker:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Saras i Competitors
Entrare all’interno del mercato petrolifero ed energetico è molto difficile. Nonostante ciò, bisogna ricordare che Saras non copre il 100% della quota di mercato, divisa, infatti, fra vari operatori. Vediamo i maggiori competitors del gruppo Saras:
- Eni: fondata nel 1952 a Roma, opera nel settore elettrico e del gas. I circa 30.000 dipendenti in più rispetto a Saras fanno ben intendere la mole di affari associata a tale realtà italiana.
- Enel: fortemente specializzata nel settore energetico e del gas. E’ una società italiana con sedi dislocate in tutto il mondo.
- Duke Energy: fondata nel 1904, è da sempre presente nel settore delle multiutility.
Azioni Saras dividendo
La società Saras rilascia dividendi ai suoi azionisti. Tuttavia in seguito alla pandemia, il pagamento dei dividendi è stato sospeso dalla società.
DATA | DIVIDENDO | DIVIDEND YIELD |
20.05.2019 | 0.8 | 5.46% |
21.05.2018 | 0.12 | 6.32% |
22.05.2017 | 0.1 | 4.41% |
23.05.2016 | 0.17 | 10.75% |
18.05.2009 | 0.17 | 7.99% |
Azioni Saras le Previsioni
Per parlare di aspetti previsionali su comprare azioni Saras è opportuno focalizzare attentamente il concetto di analisi. Ciò che differenzia un trader di successo da un principiante è la capacità nel saper anticipare gli andamenti dei prezzi delle azioni Saras.
Proprio per questo motivo, è importante partire da concetti base riferiti, ad esempio, alla visione dei dati storici delle azioni Saras. Consigliamo, dunque, di condurre due tipi di analisi:
- Analisi tecnica
- Analisi fondamentale
In questo modo possiamo scoprire quali sono le variabili che influenzano il titolo.
Raccomandiamo di seguire i webinar di Capex per approfondire la tematica. Lungo il corso dei seminari online si entrerà in contatto con veri esperti finanziari che impartiscono nozioni e previsioni sul mondo del trading. La registrazione è gratuita.
Accedi ora ai webinar di CapexAltre azioni per investire
Ogni buon trader sa che quando si investe in azioni è fondamentale saper diversificare il proprio portafoglio. Ecco alcune buone aziende da considerare:
- Zynga
- Renewi
- AMD
- Diasorin
- Stm
- Ovs
- Dominion Energy
- iRobot
- Lenovo
- Ping An
- Exelixis
- StoneCo LTD
- Hilton Worldwide
- Twilio
- Etsy
Conclusioni
Giunti a conclusione di questa guida su comprare azioni Saras, è possibile ricordare le informazioni chiave assimilate nella lettura. Nella parte iniziale sono state evidenziate le caratteristiche operative e decisionali alla base del successo del gruppo. Un approfondimento particolare, dopo la spiegazione sui CFD, è stato speso per le piattaforme online eToro e XTB
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Il CEO di Saras è il Manager Italiano Dario Scaffardi.
Fra gli ultimi esercizi chiusi ricordiamo ricavi per 9,64 miliardi di euro.
La sede operativa di Saras si trova in Sardegna.
Saras è quotata nella Borsa Italiana.
Lascia un Commento