In questa guida analizzeremo le modalità più sicure e convenienti per comprare azioni Puma.
Puma è un’azienda di abbigliamento e calzature sportive fondata nel 1948 dallo stilista tedesco Rudolf Dassler. Insieme a suo fratello Adolf, Rudolf aveva precedentemente fondato l’azienda Adidas, ma i due ebbero un litigio personale e commerciale che portò Rudolf a lasciare l’impresa. Così nacque il marchio Puma.
Puma è conosciuta per il design innovativo delle sue scarpe e dei suoi abiti sportivi, che hanno rivoluzionato il modo di vestire degli atleti nel corso degli anni. L’azienda ha collaborato con molti grandi nomi dello sport, tra cui il calciatore Pelé e il pilota di Formula 1 Michael Schumacher.
Nel 1986, Puma è diventata una società per azioni e ha debuttato in Borsa a Francoforte, dove è quotata al segmento Prime Standard della Borsa valori tedesca.
🥇 Azienda | Puma SE |
📈 Borsa | Borsa di Francoforte |
🎯 Ticker | PUMG |
⭕ Isin | DE0006969603 |
Indice
Come comprare azioni Puma?
Ecco i passi per comprare azioni Puma:
- Scegliere un broker di fiducia: il primo passo per investire in azioni Puma è trovare un broker di fiducia che abbia licenza e sia regolamentato dalla propria autorità di controllo.
- Aprire un conto di trading: una volta scelto il broker, bisogna aprire un conto di trading presso il broker scelto. Il processo di apertura del conto di solito richiede di fornire alcune informazioni personali, come nome, data di nascita, indirizzo e informazioni fiscali.
- Caricare il conto di trading: per acquistare azioni Puma, è necessario disporre di denaro sul proprio conto di trading. Si può fare un bonifico bancario o utilizzare una carta di credito/debito per effettuare il deposito.
- Cercare le azioni Puma: una volta che avete il tuo conto di trading attivo e finanziato, si potrà cercare le azioni Puma all’interno della piattaforma di trading offerta dal broker. In alternativa, si potrà inserire il simbolo dell’azione Puma (PUM.DE) nella barra di ricerca.
- Decidere quanto investire: Si dovrà decidere quanti soldi investire in azioni Puma. Si consiglia sempre di investire solo ciò che ci si può permettere di perdere.
- Acquistare le azioni Puma: Infine, si può procedere all’acquisto delle azioni Puma, inserendo l’ammontare da investire e confermando l’operazione.
È importante ricordare che investire in azioni comporta dei rischi, quindi bisogna avere una buona conoscenza del mercato azionario e fare le proprie ricerche prima di prendere una decisione di investimento. Inoltre, i prezzi delle azioni possono variare rapidamente e ogni decisione di investimento va presa in modo responsabile e ponderato.
Clicca qui per comprare azioni Puma su Avatrade
Dove comprare azioni Puma?
Ecco un riepilogo delle migliori piattaforme per comprare azioni Puma:
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni Puma: Dividendo
Puma offre ai suoi azionisti un dividendo.
Nel 2023, il dividendo annuale di Puma è stato di 0,82 euro per azione, registrando il sesto anno consecutivo di aumenti del dividendo. Tuttavia, il dividendo annuale è soggetto a variazioni in base alla decisione del consiglio di amministrazione e alla situazione finanziaria dell’azienda.
Il dividendo viene emesso una volta all’anno durante l’assemblea degli azionisti di Puma, che solitamente si tiene tra aprile e giugno. Gli investitori che possiedono le azioni di Puma al momento dell’assemblea degli azionisti hanno diritto a ricevere il dividendo. Il dividendo viene quindi pagato ai titolari delle azioni Puma in base al numero di azioni possedute.
È importante notare che il dividendo non è garantito e dipende dalla performance dell’azienda. Inoltre, gli investimenti in azioni comportano un certo grado di rischio e bisogna considerare gli investimenti in modo responsabile e con conoscenza dei fatti.
Azioni Puma: Dati finanziari rilevanti
Di seguito sono elencati alcuni dati finanziari rilevanti relativi alle azioni di Puma:
- Capitalizzazione di mercato: La capitalizzazione di mercato di Puma è di circa 12,2 miliardi di euro.
- Prezzo attuale dell’azione: Il prezzo attuale dell’azione di Puma è di circa 120 euro.
- Guadagni per azione (EPS): L’EPS di Puma è stato pari a 6,20 euro.
- Utile netto: Puma ha registrato un utile netto di 113,4 milioni di euro.
- Fatturato: Il fatturato di Puma è stato di 5,23 miliardi di euro, in calo del 7,3% rispetto all’anno precedente.
Questi dati finanziari sono importanti per gli investitori che cercano di valutare le performance passate e future di Puma e di prendere decisioni di investimento informate. È importante tener conto che gli investimenti in azioni comportano un certo grado di rischio e che i dati passati non sono mai garanzia di performance future.
Azioni Puma: Previsioni
Le azioni Puma sono tra le migliori azioni tedesche quotate sul Dax.
Le previsioni degli analisti per le azioni di Puma dipendono da molteplici fattori, tra cui le tendenze di mercato, la situazione finanziaria dell’azienda, le prospettive per il settore dell’abbigliamento sportivo e la potenziale concorrenza.
Tuttavia, alcuni analisti prevedono che le azioni di Puma potrebbero avere una crescita costante nei prossimi anni, soprattutto in vista del crescente interesse per l’abbigliamento sportivo e della continua espansione del mercato del lusso.
In particolare, alcuni analisti prevedono che le azioni Puma potrebbero vedere aumentare il proprio prezzo entro il 2023. Tuttavia, è importante notare che queste previsioni sono sempre soggette a modifiche e che gli investimenti in azioni comportano un certo grado di rischio.
È sempre consigliabile fare la propria ricerca e prendere decisioni di investimento informate in base alle proprie conoscenze del settore, alla situazione finanziaria dell’azienda e alle tendenze di mercato.
Azioni Puma: Competitors
Puma è diventato il brand sportivo con la crescita più rapida del settore, molto più veloce di tanti altri marchi dello stesso ambito.
Il mondo dell’abbigliamento sportivo è molto florido e concorrenziale: sono centinaia le società che si occupano di questa specifica fascia di produzione.
Tra i competitors più importanti di Puma vi sono senza dubbio:
I suoi più temibili competitors arrivano letteralmente da tutto il mondo!
Altre azioni per investire
Nell’ottica di una corretta diversificazione del portafoglio, ecco alcune società da monitorare:
Conclusioni
In questa guida abbiamo cercato di fornire le informazioni utili e necessarie per conoscere la storia di Puma e per acquistare le sue azioni attraverso la piattaforma di Avatrade.
Puma è nata tanti anni fa, precisamente il 14 marzo 1948, dallo scioglimento della società dei due fratelli Dassler, che saranno destinati a fare la storia nel settore dell’abbigliamento sportivo.
Apri qui un conto gratuito con Avatrade
FAQ
Puma è una società europea fondata il 14 marzo del 1948 da Rudolf Dassler, nella città tedesca di Herzogenaurach.
Il gruppo ha un fatturato di 4,6 miliardi di euro (dato aggiornato al 2018).
Lascia un Commento