Azioni

Comprare azioni Azimut: Guida completa

Azimut Holding S.p.A è una società italiana indipendente che si occupa di consulenza e gestione patrimoniale.

Quotata all’indice FTSE MIB della Borsa di Milano dal 2004, opera sul mercato del risparmio gestito dal 1988. é inoltre inclusa nell’indice Eurostoxx 500.

Il gruppo Azimut si occupa soprattutto di promozione, gestione e distribuzione di prodotti finanziari ed assicurativi.

Anche se la sede principale è in Italia, il gruppo opera anche in Lussemburgo, Irlanda, Cina (Hong Kong e Shanghai), Monaco, Svizzera, Singapore, Brasile, Messico, Taiwan, Cile, USA, Australia e Turchia.

La Holding è in continua evoluzione e il trend è rialzista. Chi decide in iniziare a comprare azioni Azimut deve tener conto di due fattori molto importanti:

  • l’espansione dell’azienda a livello internazionale
  • la situazione economica globale.

In questa guida vogliamo iniziare a farvi conoscere questa grande realtà italiana, che ha lentamente esteso il suo raggio d’azione a livello mondiale. La sua storia, le attuali quotazioni e soprattutto le previsioni sul valore dei suoi titoli.

Un suggerimento iniziale? Le azioni Azimut sono quotate su eToro con le migliori condizioni di mercato. La piattaforma è rapida ed efficace e bastano solo 50 euro per attivare un conto reale:

Clicca qui per iniziare subito a comprare azioni Azimut

Dove comprare azioni Azimut

eToro è un broker con regolamentazione CySec, dove possiamo comprare azioni Grifols. La sua piattaforma dispone di tutti i principali indicatori, che ci renderanno più facile fare un’analisi grafica accurata.

Occorrono solo 50 euro per attivare un conto e naturalmente è possibile fare pratica su un conto demo, utilizzando denaro virtuale.

Per i principianti c’è anche la funzione Copy Trading, uno strumento innovativo che permette di copiare le operazioni di altri investitori senza alcun rischio o perdita di capitale finanziario da parte vostra (basta selezionarli nella piattaforma, controllare la loro performance e cliccare su “Copia”). Una soluzione di successo che permette di ottenere rendimenti simili a quelli visti dagli specialisti del mercato azionario in relazione al capitale investito su ognuno di loro.

Clicca qui se vuoi le azioni Azimut su eToro

Storia aziendale di Azimut

La Azimut Holding S.p.A. è una società italiana indipendente specializzata in servizi finanziari.
Per l’esattezza si occupa della vendita di prodotti di risparmio gestito e polizze vita.

Opera capillarmente sul territorio nazionale e, negli anni ha esteso il suo raggio d’azione anche all’estero.

Il suo ventaglio di offerte comprende:

  • consulenze di investimento
  • previdenza
  • assicurazioni
  • servizi bancari e fiduciari
  • wealth management

Fondata a Milano nel 1988, nasceva con il nome di Azimut Consulenza Sim Spa. Nel settembre dello stesso anno cambia il nome in Azimut Sgr Spa.

Un anno dopo, nel dicembre del 1999, apre una divisione anche in Lussemburgo, la AZ Fund Management SA e nel 2003 arriva anche in Irlanda, a Dubino per l’esattezza, con la sua AZ Life Ltd.

L’ascesa della Holding italiana non accenna a fermarsi e arriva alla quotazione sulla Borsa valori di Milano, il 7 luglio del 2004.

Il 2004 è un anno fortunato per la Azimut che vede la nascita della Azimut Capital Management Sgr Spa, per la gestione degli hedge funds (fondo speculativo, cioè un fondo comune di investimento privato, amministrato da una società di gestione professionale).

Una serie di acquisizioni mirate, fa volare in alto il valore dei titoli azionati.

È del 2005 infatti l’acquisizione della Aletti Invest Sim (nata nel 1998 come Creberg Sim), dal Banco Popolare di Verona e Novara e ridenominata AZ Investimenti Sim Spa.

Infine nel 2007 a Dublino, vede la luce anche la nuova AZ Capital Management Ltd., che ha saputo incrementare notevolmente l’utile netto aziendale.

Sebbene la storia di Azimut sia costellata di successi, l’azienda ha dovuto affrontare anche alcune difficoltà.

In Italia, nel novembre del 2006, la società venne aspramente criticata dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Franco Abruzzo.

Il Presidente la citò come esempio potenzialmente pericoloso di cattiva informazione. Lo scandalo che la investì prese il nome di “operazione Azimut”.

In questa campagna venne additata per aver cercato di influenzare prestazioni, conferenze e comunicazioni svolte nelle attività turistiche per i giornalisti. Lo scandalo però è stato superato e Azimut è rimasta sulla cresta dell’onda fino ad oggi.

Ad oggi Azimut è una delle migliori azioni italiane sulle quali investire.

Comprare azioni Azimut

Comprare azioni Azimut conviene?

Siamo arrivati forse alla fase più interessante della nostra guida, quella in cui finalmente risponderemo alla domanda: comprare azioni Azimut conviene?

Modello di Business

Azimut è una società leader nel settore della consulenza e gestione patrimoniale. Vanta una serie ricca e variegata di prodotti e servizi, tra i quali ricordiamo ad esempio:

  • Fondi
  • GPM – Gestioni Patrimoniali
  • Prodotti assicurativi
  • Servi di consulenza e analisi patrimoniale
  • Previdenza
  • Consulenza
  • Servizi bancari
  • Servizi di supporto alle imprese

Nello scorso anno la Azimut Holding è stata la prima società ad aver lanciato un fondo italiano dedicato alle infrastrutture sociali, per sostenere la ripresa dalla crisi causata dall’epidemia del Coronavirus.

Previsioni

Azimut ha un raggio d’azione molto ampio che la mette relativamente al sicuro da eventuali crisi economiche mondiali.

Il portafoglio di prodotti e servizi offerti alla propria cliente è quindi molto vasto. Altro grande vantaggio della Holding è la diversificazione del territorio.

La Azimut infatti non è si limitata ad operare solo sul territorio nostrale, ma ha esteso i suoi affari all’intero globo.

Riveste pertanto un ruolo leader nel suo settore, offre ai suoi clienti una gamma variegata di servizi che riescono a soddisfare le diverse richieste, nelle varie parti del mondo in cui opera.

Il suo marchio è riconosciuto a livello mondiale e questo gli permette di applicare premi superiori a quelli dei suoi principali concorrenti.

La sua presenza ormai consolidata da anni sui mercati finanziari, è un altro grandissimo vantaggio per questa società. Grazie alla sua costanza ha potuto incrementare considerevolmente le proprie quote di mercato e conquistare un pubblico riconoscimento.

Le previsioni sono pertanto molto ottimistiche sia nel breve che nel lungo periodo. Questo grazie anche alla diffusione a livello internazionale della Holding e alla sua strategia di espansione condotta egregiamente nel corso del tempo.

La Azimut Holding ha ormai sviluppato da tempo una fitta rete di associati e uffici in tutto il mondo, che le consentono di proporre i suoi servizi un po’ ovunque.

Società ben strutturata, solida, promettente e in evoluzione. Comprare azioni Azimut rappresenta quindi un ottimo investimento a lungo termine e un buon modo per diversificare il proprio portafoglio.

Dividendo

La Holding vanta nel corso degli anni, un pagamento piuttosto costante dei dividendi, staccati e distribuiti solitamente nel mese di maggio.

Nel 2013 i dividendi salirono vertiginosamente da € 0,25/azione a € 0,55/azione. Anche gli anni successivi hanno visto un sostanziale aumento, almeno fino al 2015, quando pagavano € 0,78/azione.

Un passo indietro invece lo fecero nel 2016 quando furono staccati a “soli” € 0,50/azione.

Per il 2021, sempre nel mese di maggio, è previsto un dividendo di € 1/azione.

comprare azioni azimut

Competitors

Conoscere bene Azimut è un ottimo presupposto per investire nelle sue azioni. Tuttavia, bisogna anche conoscere i principali concorrenti del gruppo per effettuare un’analisi globale di questo mercato prima di decidere quale strategia adottare.

Ecco, quindi,una lista dei suoi principali competitors

  • BlackRock Inc: multinazionale statunitense con sede a New York, è uno dei giganti mondiali del settore della gestione degli attivi.
  • Brookfiled Asset Management Inc: impresa canadese, anch’essa specializzata nella gestione di attivi, che attualmente gestisce un portafoglio complessivo di 181 miliardi di dollari investiti per conto dei suoi clienti. 
  • UBS: gruppo svizzero, è anche una società di servizi finanziari ed ha diverse sedi a Zurigo e Basilea. Attualmente si tratta della più grande banca di gestione patrimoniale del mondo.
  • BNY Mellon: impresa finanziaria in concorrenza con Azimut Holding con sede negli Stati Uniti. In particolare, la banca è specializzata nell’emissione di titoli, nella banca privata, nel tresury management e nell’investment management.

Conclusioni

La Azimut Holding Spa è una realtà solida e consolidata nel tempo. Offe una vasta gamma di prodotti diversificati ai propri clienti.

Inoltre è presente in moltissimi paesi nel mondo e questo le permette di vendere specifici prodotti a seconda della zona dove si trova ad operare.

Nel corso del tempo il valore del titolo ha subito qualche battuta di arresto, ma nulla di veramente significativo. Pertanto la società rappresenta da sempre l’eccellenza nel proprio settore. I dividendi sono sempre stati pagati costantemente e sono quasi sempre stati in forte ascesa.

Le azioni Azimut hanno saputo risollevarsi velocemente anche di fronte alla crisi economica globale del 2008. Lo stesso quindi è previsto difronte a quella scatenata dalla pandemia globale di quest’anno.

Di conseguenza questo momento è ritenuto uno dei migliori per iniziare a comprare azioni Azimut. Il loro acquisto significa impegnarsi nel medio e lungo periodo, diversificando saggiamente il proprio portafoglio di investimenti.

Quello che conta veramente è iniziare con il piede giusto, utilizzando piattaforme di trading online sicure e accreditate.

É il caso quindi di registrarsi gratuitamente su eToro e iniziare subito testando le proprie capacità con la versione Demo prevista da questo broker online.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche:

    Chi è la Azimut Holding Spa?

    Azimut Holding S.p.A è una società italiana indipendente che si occupa di consulenza e gestione patrimoniale

    Dove ha sede la Azimut?

    La sede principale si trova a Milano, in Italia. La società però ha sedi e distaccamenti in moltissimi altri paesi sparsi sul globo: Lussemburgo, Irlanda, Cina (Hong Kong e Shanghai), Monaco, Svizzera, Singapore, Brasile, Messico, Taiwan, Cile, USA, Australia e Turchia.

    Dove è quotata la Azimut?

    È quotata all’indice FTSE MIB della Borsa di Milano dal 2004, ed é inoltre inclusa nell’indice Eurostoxx 500.

    Conviene comprare azioni Azimut?

    La società è una realtà molto solida e leader indiscussa nel suo settore. I dividendi sono pagati costantemente e il trade azionario è sempre stato rialzista. Di conseguenza questo è il momento migliore per iniziare a comprare azioni Azimut.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Lascia un Commento

    hello world