Azioni

Come comprare azioni Nexi (NEXI)?

In questa guida ci occuperemo di analizzare una delle più innovative realtà Italiane e di conseguenza vedremo come comprare azioni Nexi.

Nexi è un’azienda italiana che opera nel settore dei pagamenti digitali. Fondata nel 2015 come ICBPI, ha assunto l’attuale denominazione di Nexi nel 2017 a seguito della fusione con la controllata CartaSi. L’azienda offre una vasta gamma di servizi di pagamento, tra cui carte di credito e debito, soluzioni POS, pagamenti online e mobile, bonifici SEPA e molto altro ancora. 

Nel 2019, Nexi è stata quotata in borsa a Milano con un IPO (Initial Public Offering) che ha registrato una capitalizzazione di mercato di circa 7 miliardi di euro. Oggi Nexi è leader del mercato italiano dei pagamenti digitali e continua ad investire nella ricerca e nello sviluppo per fornire soluzioni sempre più innovative ai propri clienti. 

🥇 Azienda NEXI
📈 Borsa Borsa di Milano
🎯 Ticker NEXI
⭕ Isin IT0005366767

Come comprare azioni Nexi?

Ecco una guida passo passo su come comprare azioni Nexi:

  1. Apri un conto presso un broker: il primo passo per acquistare azioni Nexi è aprire un conto presso un broker online o una banca che offra servizi di trading online. È importante scegliere un broker affidabile e regolamentato.
  2. Deposita fondi sul tuo conto: dopo aver aperto il tuo conto, dovrai depositare dei fondi per poter iniziare a fare trading. Ci sono diverse opzioni di deposito disponibili, tra cui bonifici bancari, carte di credito e portafogli elettronici.
  3. Cerca le azioni Nexi: una volta che hai depositato i tuoi fondi, puoi cercare le azioni Nexi utilizzando la funzione di ricerca del tuo broker.
  4. Scegli il tipo di ordine: ci sono diversi tipi di ordine che puoi effettuare quando acquisti azioni, tra cui ordini al mercato, limitati e stop loss. Assicurati di capire la differenza tra questi tipi di ordine prima di effettuare l’acquisto.
  5. Effettua l’ordine: dopo aver scelto il tipo di ordine, puoi inserire il numero di azioni che desideri acquistare e confermare l’ordine.
  6. Monitora le tue azioni: una volta che hai acquistato le tue azioni Nexi, è importante monitorarle regolarmente per valutare eventuali fluttuazioni del prezzo e decidere quando vendere.

Clicca qui per comprare azioni Nexi

Dove comprare azioni Nexi?

Di seguito le migliori piattaforme che permettono di comprare azioni Nexi:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Nexi: Dividendo

    In passato Nexi ha distribuito un dividendo annuale ai propri azionisti. Dal 2022, però, il pagamento è stato sospeso anche se per il 2023 è nuovamente in discussione la possibilità di remunerare gli investitori.

    Il dividendo di Nexi dipende dai risultati dell’azienda e dalle decisioni dell’Assemblea degli Azionisti. È importante tenere presente che il pagamento del dividendo non è garantito e può variare da anno ad anno.

    In generale, i dividendi rappresentano una parte dei profitti di un’azienda che viene distribuita ai suoi azionisti. Gli investitori possono utilizzare i dividendi come fonte di reddito o reinvestirli nell’acquisto di ulteriori azioni della società.

    Tuttavia, ricorda sempre che l’investimento in azioni comporta dei rischi e non garantisce alcun rendimento futuro. Prima di investire in qualsiasi azienda, è importante informarsi bene sulla salute finanziaria dell’azienda stessa e sui rischi associati all’investimento.

    Azioni Nexi: Dati finanziari rilevanti

    Ecco alcuni dati finanziari su Nexi:

    • Totale entrate: 1236,3
    • Utile lordo: 531,19
    • Proventi operativi: 132,91
    • Reddito netto: 44,56

    Ad oggi Nexi è considerata una delle migliori azioni italiane sulle quali investire.

    Tuttavia, tieni presente che gli investimenti in azioni comportano dei rischi e i risultati passati non garantiscono rendimenti futuri. Prima di investire in qualsiasi azienda, è importante valutare attentamente la sua salute finanziaria e i rischi associati all’investimento.

    Azioni Nexi: Previsioni

    Per stilare previsioni sulle azioni Nexi bisogna prendere in esame una serie di fattori, tra cui la performance passata dell’azienda, i trend del settore e le condizioni economiche globali.

    Tuttavia, è importante tenere presente che queste previsioni non garantiscono risultati futuri e gli investimenti in azioni comportano sempre un certo grado di rischio.

    Se sei interessato alle azioni Nexi o a qualsiasi altra azienda, ti consiglio di effettuare una ricerca approfondita sulle sue prestazioni finanziarie passate e sui suoi piani futuri prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento. Inoltre, potresti voler consultare un professionista del settore finanziario per ottenere ulteriori informazioni e consigli.

    Azioni Nexi: Competitors

    Nexi è attiva nel settore dei pagamenti digitali e ha diversi concorrenti sia in Italia che a livello internazionale. Alcuni dei principali concorrenti di Nexi includono:

    • SIA: è una società italiana che fornisce servizi di pagamento elettronico, soluzioni per la sicurezza informatica e servizi bancari.
    • Ingenico Group: è un’azienda francese specializzata in soluzioni di pagamento digitale, come terminali POS (Point of Sale) e software per il commercio elettronico.
    • Adyen: è una società olandese che offre soluzioni di pagamento online, mobile e POS.
    • PayPal: è un’azienda statunitense che fornisce servizi di pagamento online a privati e aziende.
    • Stripe: è un’azienda statunitense specializzata in pagamenti online per le imprese.
    • Worldline: è una società europea che offre servizi di pagamento digitale, transazioni finanziarie e servizi bancari.

    La competizione tra queste aziende può essere intensa, ma Nexi ha dimostrato di avere una forte presenza sul mercato italiano ed europeo grazie alla sua tecnologia innovativa e ai suoi servizi personalizzati.

    Altre azioni per investire

    Per diversificare il proprio portafoglio, ecco altre azioni in cui è possibile investire:

    comprare azioni nexi

    Conclusioni

    In questa guida abbiamo analizzato come comprare le azioni Nexi, una società giovane, innovativa ed allo stesso tempo solida e robusta grazie ai suoi principali investitori. Questa ricetta ha permesso alla società di ottenere già un buon successo sui mercati, con la sua quotazione in netta salita.

    Il suo Amministratore Delegato conferma la volontà di proseguire il percorso di crescita e soprattutto di continuare ad investire, per essere sempre all’avanguardia. Un aspetto sicuramente importante per scommettere sulla crescita di Nexi.

    Uno dei migliori Broker in Italia che permettono di investire sui titoli azionari in tutta sicurezza è sicuramente eToro, che ti permette di iniziare anche con un conto demo gratuito:

    Clicca qui per aprire un conto demo su eToro

    FAQ

    Dove comprare azioni Nexi?

    E’ possibile acquistare azioni Nexi su piattaforme professionali e certificate specializzate in trading di azioni. Tutte le info nella nostra guida.

    Come comprare azioni Nexi?

    Il modo migliore e più veloce è quello di registrarsi su un Broker certificato a livello Europeo come eToro ed acquistare le azioni online, evitando le commissioni bancarie.

    Il nostro voto
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Claudio

    Lascia un Commento

    hello world